In EvidenzaMoto e ScooterRichiami

Richiami – 23 Marzo 2018

Gli ultimi richiami ordinati dalle case motociclistiche per difettosità dei loro veicoli

Tutte le case produttrici debbono periodicamente procedere a richiamare alcuni loro veicoli, per difettosità emerse successivamente alla commercializzazione.
In questi casi la procedura prevede che contattino (di solito con una lettera) tutti i proprietari dei mezzi interessati, invitandoli a passare in una concessionaria per un controllo. In casi particolarmente gravi, quando il veicolo ha cambiato proprietario e non risultano gli estremi del nuovo intestatario neanche nel database della rete d’assistenza, alcune case fanno visure sulle targhe dei mezzi per i quali non riescono a risalire al proprietario.
Per questo, chi non riceve la posta o ha acquistato una moto di seconda mano, se ha il dubbio che il suo mezzo possa essere soggetto a richiamo, può contattare l’ufficio clienti della casa costruttrice per chiedere informazioni, fornendo il numero di telaio del motociclo posseduto.

NetBikers vi fornisce un elenco aggiornato dei richiami operati dalle case costruttrici. Per trovare tutte le segnalazioni a riguardo, potete usare l’hashtag #richiami nel nostro motore interno di ricerca.

Queste le ultime segnalazioni

Indian
Modello: Roadmaster
Tipo: non comunicato
Periodo di produzione: dal 6/6/2014 al 27/7/2017
Difettosità: l’acqua può penetrare nel cablaggio del gruppo ottico posteriore, causando malfunzionamenti delle segnalazioni luminose
Per info: 349 599 46 48 – info@indianmoto.it

Honda
Modello: GL1800 Gold Wing
Tipo: Type:SC68, EU Type Approval numbers: e4*92/61*0107*06, e3*2002/24*2803*00-04
Periodo di produzione: I modelli coinvolti sono quelli degli anni 2010-2016, prodotti fra il 23/9/2008 e il 22/10/2015
Difettosità: Il propellente a base di nitrato di ammonio utilizzato per gonfiare l’airbag può degradarsi nel tempo, a causa dei cicli di calore e dell’esposizione all’umidità. In caso di attivazione dell’airbag, una pressione interna eccessiva può causare la rottura del corpo del gonfiatore e il passaggio di frammenti metallici attraverso il materiale del cuscino, con conseguenti lesioni per il pilota.
Per info: http://www.honda.it/motorcycles/owners/maintenance/airbag-recall.html

Triumph
Modello: Classic Range, Thruxton, Thruxton R, Thruxton 1200 (Dual Seat), Thruxton 1200R (Dual Seat)
Tipo: non comunicato
Periodo di produzione: dal 12/11/2015 al 22/12/2017
Difettosità: Il software di gestione del motore non sempre mantiene stabile il minimo, quando l’acceleratore viene aperto e chiuso molto rapidamente, con la frizione disinnestata. Ciò potrebbe portare allo spegnimento del motore senza preavviso, con il rischio di causare un incidente.
Per info: http://www.triumphmotorcycles.it/safety-recall-search

Suzuki
Modello: GSX-R 1000R
Tipo: non comunicato
Periodo di produzione: Modelli 2017 e 2018, prodotti dal 02/02/2017 al 01/12/2017
Difettosità: Possibile uscita o rottura della catena di trasmissione nel caso di cambi marcia bruschi o con applicazione di forte carico da parte del motore
Per info: 800-452625 – http://mysuzuki.suzuki.it/mysuzuki/register.aspx

MotoMorini
Modello: Corsaro ZZ
Tipo: E8*168/2013*00004*00 Type: 10
Periodo di produzione: dal 18/05/2017 al 10/12/2017
Difettosità: Problemi alla pompa del freno anteriore. La MotoMorini è una delle case coinvolte in questo richiamo mondiale della Brembo
Per info: http://motomorini.eu/

%d