Richiami – 30 marzo 2018
Questa settimana una sola segnalazione per quanto riguarda le moto, ma 3 caschi soggetti a immediato ritiro dagli utilizzatori finali
Tutte le case produttrici debbono periodicamente procedere a richiamare alcuni loro veicoli, per difettosità emerse successivamente alla commercializzazione.
In questi casi la procedura prevede che contattino (di solito con una lettera) tutti i proprietari dei mezzi interessati, invitandoli a passare in una concessionaria per un controllo. In casi particolarmente gravi, quando il veicolo ha cambiato proprietario e non risultano gli estremi del nuovo intestatario neanche nel database della rete d’assistenza, alcune case fanno visure sulle targhe dei mezzi per i quali non riescono a risalire al proprietario.
Per questo, chi non riceve la posta o ha acquistato una moto di seconda mano, se ha il dubbio che il suo mezzo possa essere soggetto a richiamo, può contattare l’ufficio clienti della casa costruttrice per chiedere informazioni, fornendo il numero di telaio del motociclo posseduto.
NetBikers vi fornisce settimanalmente un elenco aggiornato dei richiami operati dalle case costruttrici. Per trovare tutte le segnalazioni a riguardo, potete usare l’hashtag #richiami nel nostro motore interno di ricerca.
Queste le segnalazioni della settimana
Horex
Modello: Horex VR6
Tipo: non comunicato
Periodo di produzione: 2017
Difettosità: malfunzionamento possibile di un sensore nella pompa del freno anteriore, cosa che può portare a una riduzione della forza frenante
Per info: +49 8191 9696-1000 – http://www.horex.com/en/contact/
Per quanto riguarda i caschi, il prodotto per il quale è stato disposto il ritiro è stato commercializzato con due marchi: Qtech e Jix. La segnalazione arriva dal Regno Unito, e sembra che i caschi siano stati commercializzati in Olanda. Per sicurezza diamo comunque conto della segnalazione europea di richiamo.

Qtech/Jix
Modello: Qtech7
Tipo: Q7/ FF007 -Type approval E9.05.10312
Periodo di produzione: non comunicato
Difettosità: La capacità di assorbimento degli urti da parte del casco è insufficiente in caso d’impatto, con rischio di danni alla testa. Il prodotto non è conforme alla norma d’omologazione ECE 22/05
Per info: Disposto il ritiro dei caschi già venduti
Qtech/Jix
Modello: Qtech/ZPF
Tipo: Q998/DP998
Periodo di produzione: non comunicato
Difettosità: La capacità di assorbimento degli urti da parte del casco è insufficiente in caso d’impatto, con rischio di danni alla testa. Il prodotto non è conforme alla norma d’omologazione ECE 22/05
Per info: Disposto il ritiro dei caschi già venduti
Qtech/Jix
Modello: casco per bambini, nome prodotto non comunicato
Tipo: FF601/JX-F601
Periodo di produzione: non comunicato
Difettosità: La capacità di assorbimento degli urti da parte del casco è insufficiente in caso d’impatto, con rischio di danni alla testa. Il prodotto non è conforme alla norma d’omologazione (statunitense) DOT FMVSS No 218
Per info: Disposto il ritiro dei caschi già venduti


A margine segnaliamo che degli alert relativi agli stessi marchi di casco erano stati pubblicati a gennaio 2017 nel Regno Unito. Ne aveva dato comunicazione MotorCycleNews, raccontando che l’importatore inglese della stessa marca aveva richiamato volontariamente alcuni modelli di casco. Non si trattava però di un richiamo europeo come quello odierno, piuttosto era un’azione volontaria, limitata alla Gran Bretagna; e i modelli di casco coinvolti erano differenti