Il Mercato moto del 2020 e i nuovi motociclisti
Il 2020 si chiude con un -5,5% delle vendite di moto e scooter, nonostante la pandemia. A salvare le due ruote sono stati anche i nuovi motociclisti. Che però stanno acquistando moto e scooter di tipo differente, allargando la forbice fra chi può permettersi mezzi al top di gamma e chi invece sceglie mezzi più economici e tuttofare
Il mercato motociclistico italiano del 2020 ha tenuto. L’anno si chiude con un -5,5% sul quale tutti avrebbero messo una firma anche solo un paio di mesi fa, quando siamo ripiombati nell’incubo dei lockdown.
A tenere su i mezzi a due ruote curiosamente ha contribuito proprio la pandemia Covid-19. Presi dalla paura del contagio, gli italiani hanno abbandonato in massa i mezzi pubblici. E cosa c’è stato di meglio del mezzo a due ruote per fare fronte a questa rinnovata esigenza di mobilità individuale?
Questo però ha significato anche delle tendenze nuove. Negli scooter ad esempio hanno tenuto molto i 125 (solo un -1,09%) e quelli da 126 a 250cc (-2,42%). Nelle moto addirittura sono cresciute tutte le cilindrate fino a 750cc. Ma sono calate parecchio le maxi, come si vede dalla scheda in basso.

Dunque il mercato è stato in buona parte animato da nuovi e diversi utilizzatori del mezzo a due ruote. Persone che hanno voluto coniugare passione, magari anche voglia di evasione e libertà, con praticità e… risparmio.
E a margine di questo discorso va detto che ha tenuto pure il mercato dell’usato delle due ruote, che nei 12 mesi ha perso solo il 2,2% rispetto al 2019, contro il -13,8% del mercato dell’usato auto (dati ACI). E se consideriamo quanto sia andato male il mercato auto del nuovo, non possiamo che gioire ulteriormente di quanto abbiano venduto le moto.
Scorrendo la classifica dei modelli più venduti troviamo però la solita forbice netta fra top di gamma e mezzi economici. Ci sono anche le vie di mezzo, ovviamente, ma ai primi posti prevalgono nettamente le due categorie agli antipodi.


La moto più venduta del 2020 è dunque la Benelli TRK 502, nella versione base e in quella più votata al fuoristrada, la X. Una moto appariscente, ma economica, con il suo prezzo di listino fissato a 5.990 euro.
Al secondo posto c’è la BMW R 1250 GS, che costa qualcosa in più, partendo dai 18.150 della base per salire agli oltre 20mila dell’Adventure. Attenzione: se si sommano le vendite dei due modelli GS (normale e Adventure), si scopre che è proprio la gigantona tedesca la più venduta, con 5.292 pezzi, contro i 3.569 della Benelli TRK.
Terzo posto in classifica per l’Honda Africa Twin, un’altra regina.
E qui scatta un’altra osservazione: le moto più vendute sono tutte Enduro stradali. Visto lo stato delle nostre strade, sono le moto più adatte a circolare oggi!
Scendendo in classifica, al 4° posto troviamo la Yamaha Tracer 900, una bella turistica offerta a una quotazione molto accettabile (circa 10mila euro per la base). Quindi, un diluvio di moto utili e intelligenti. Medie cilindrate che hanno riempito il nostro mercato.
Altro da segnalare?
Negli scooter c’è una tendenza analoga. Ai primi posti ci sono gli Honda SH nelle varie cubature, con numeri molto alti, insieme all’immarcescibile Beverly 300. Poi però al 7° posto c’è il T-Max Yamaha, che fa 4.744 pezzi e fa volare il suo segmento di cilindrata a un +53%. Il secondo scooterone di grande cilindrata è l’Honda X-ADV (non un vero e proprio scooterone), staccato al 15° posto, con 2.792 esemplari immatricolati.
Ultima annotazione per dire che la Benelli ha saputo analizzare bene il mercato anche in altri segmenti. Non va forte solo la TRK 502 infatti, ma anche la naked 125. Commercializzata con i due marchi Keeway e Benelli, la piccola naked cinese si prende il 1° e il 3° posto di categoria. Solo 4a e molto staccata la KTM 125 Duke. A separarle, al di là delle differenti dotazioni, il fatto che il prezzo della moto austriaca è praticamente il doppio di quello della Benelli/Keeway.


E ora tutti i dati diffusi da Confindustria ANCMA
La Top 30 delle moto più vendute nel 2020
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Dic 2020 |
1 | BENELLI | TRK 502 / TRK 502 X | Enduro | 3.569 |
2 | BMW | R 1250 GS | Enduro | 3.188 |
3 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 2.926 |
4 | YAMAHA | TRACER 900 | Turismo | 2.373 |
5 | BMW | R 1250 GS ADVENTURE | Enduro | 2.104 |
6 | HONDA | NC 750 X | Enduro | 2.017 |
7 | YAMAHA | TENERE 700 | Enduro | 1.762 |
8 | YAMAHA | MT-07 | Naked | 1.535 |
9 | KAWASAKI | Z 900 | Naked | 1.509 |
10 | MOTO GUZZI | V7 | Naked | 1.409 |
11 | YAMAHA | MT-09 | Naked | 1.370 |
12 | DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 1.327 |
13 | MOTO GUZZI | V85 TT | Enduro | 1.325 |
14 | KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro | 1.250 |
15 | FANTIC MOTOR | CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY | Naked | 1.202 |
16 | KEEWAY | RKF 125 | Naked | 1.165 |
17 | HONDA | CB 650 R | Naked | 1.124 |
18 | YAMAHA | TRACER 700 | Turismo | 1.097 |
19 | KAWASAKI | Z 650 | Naked | 1.030 |
20 | HONDA | CB 500 X | Turismo | 1.028 |
21 | FANTIC MOTOR | 125 CC ENDURO/MOTARD | Enduro | 1.020 |
22 | SUZUKI | DL650A V-STROM | Enduro | 993 |
23 | BENELLI | BN 125 | Naked | 979 |
24 | KTM | 125 DUKE | Naked | 934 |
25 | DUCATI | MULTISTRADA 950 / 950 S | Turismo | 892 |
26 | TM RACING | SMR 125 | Supermotard | 863 |
27 | BENELLI | LEONCINO 500 / LEONCINO TRAIL | Naked | 851 |
28 | DUCATI | MULTISTRADA 1260 | Turismo | 835 |
29 | BMW | F 900 XR | Turismo | 825 |
30 | BMW | S 1000 XR | Enduro | 799 |
La Top 30 delle moto e scooter più venduti nel 2020
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Dic 2020 |
1 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 10.204 |
2 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 8.732 |
3 | PIAGGIO | BEVERLY 300 ABS | Scooter | 7.743 |
4 | HONDA ITALIA | SH 300 | Scooter | 6.703 |
5 | PIAGGIO | LIBERTY 125 ABS | Scooter | 5.869 |
6 | KYMCO | AGILITY 125 R16 | Scooter | 5.447 |
7 | YAMAHA | TMAX | Scooter | 4.744 |
8 | PIAGGIO | MEDLEY 125 | Scooter | 3.736 |
9 | HONDA | FORZA 300 | Scooter | 3.733 |
10 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 3.636 |
11 | BENELLI | TRK 502 / TRK 502 X | Enduro | 3.569 |
12 | BMW | R 1250 GS | Enduro | 3.188 |
13 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 | Scooter | 3.174 |
14 | SYM | SYMPHONY 125 S | Scooter | 3.099 |
15 | PIAGGIO | BEVERLY 350 | Scooter | 3.051 |
16 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 2.926 |
17 | KYMCO | PEOPLE S 125 | Scooter | 2.827 |
18 | HONDA | X-ADV 750 | Scooter | 2.792 |
19 | SILENCE | S02 | Scooter | 2.760 |
20 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 125 | Scooter | 2.381 |
21 | YAMAHA | TRACER 900 | Turismo | 2.373 |
22 | KYMCO | PEOPLE S 150 | Scooter | 2.223 |
23 | BMW | R 1250 GS ADVENTURE | Enduro | 2.104 |
24 | HONDA | NC 750 X | Enduro | 2.017 |
25 | YAMAHA | XENTER 125 | Scooter | 1.921 |
26 | KYMCO | AGILITY 300I R16 | Scooter | 1.818 |
27 | YAMAHA | TENERE 700 | Enduro | 1.762 |
28 | HONDA | SH MODE 125 | Scooter | 1.646 |
29 | PIAGGIO | MEDLEY 150 | Scooter | 1.636 |
30 | PIAGGIO | LIBERTY 150 ABS | Scooter | 1.583 |



.
Ti piacciono le nostre attività? Leggi volentieri i nostri articoli? Sostienici! Puoi farlo acquistando allo store online di Motoskills. Oppure puoi dare un contributo via Paypal