Che pippa quel Petrucci! (Che poi vince alla Dakar)

Vi ricordate la tristezza di Danilo Petrucci quando è stato lasciato a piedi nel corso del Mondiale 2020? Nessuno lo voleva e la KTM gli ha offerto come ripiego la possibilità di correre alla Dakar. Poi Danilo ha iniziato ad andare forte anche sullo sterrato, e oggi…

Danilo Petrucci ha vinto una tappa alla Dakar. Petrucci chi? Quella pippa che correva in MotoGP? Si, ma alla Dakar sta stupendo tutti, e ora sta ricevendo complimenti da tutto il mondo, compresi i suoi (ex?) colleghi della MotoGP. Che poi, pure in pista, Danilo proprio pippa pippa non era. Ha vinto al Mugello, che i piloti considerano un’università della moto, con la Ducati.

Danilo Petrucci KTM Dakar

Petrucci nella massima formula motociclistica ha un handicap fisico non da poco: pesa troppo. Con il risultato che stressa molto la ciclistica, usura le gomme prima degli altri e consuma un sacco di benzina. L’evoluzione tecnica degli ultimi anni ha spinto verso una raffinatezza tale che oggi i chili in più di Danilo rendono per lui troppo difficile raggiungere i tempi sul giro (si parla di centesimi eh) e la costanza di prestazioni nell’arco di una gara degli altri. Così agli occhi di troppi, Petrucci è divenuto una pippa.

Viene in mente un parallelo con un altro grande pilota, che viene celebrato (dai colleghi) più oggi che ha smesso e fa il collaudatore che quando correva. Dani Pedrosa. Anche lui fortemente penalizzato dal fisico, anche se in maniera opposta. Dani infatti è troppo piccolo e leggero, e non riusciva più a tenere sempre ben in temperatura le gomme delle moderne MotoGP. Inoltre la sua leggerezza causava problemi di spinning della ruota posteriore in rettilineo nelle fasi di accelerazione.

Ora Danilo Petrucci è tornato un campione. Apri i vari siti motociclistici e la sua immagine è ovunque. Ha già un contratto per debuttare nel MotoAmerica con la Ducati. E poi… chissà?

Ricordiamoci questa prima vittoria alla Dakar, la prima di un pilota che ha vinto anche in MotoGP. Ricordiamoci che prima di definire pippa un pilota o bollito, ci conviene contare fino a 1000 e restare zitti.

Forza Danilo!
.

Sostieni Motoskills acquistando al nostro store online. Oppure mandaci il tuo contributo via Paypal. Bastano i soldi di un caffè!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 + quattordici =

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: