Quanti cavalli ci servono?

Home Forum Motoskills – Forum Motoskills – Le nostre prove Quanti cavalli ci servono?

  • Questo topic ha 44 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi fa da cla_lo.
Visualizzazione 27 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #24574
      Fuzz
      Partecipante

      [Si discuteva in altro topic su quanti cavalli servano per divertirsi e ne è venuto fuori un nuovo topic! – Mastic 😀]

      Allora😌parlam, parlam…ma non ce’capiam!…il mio Scambler del 1972, ha 29 cv, quando lo uso godo, quelle 4/5 volte d’estate per andare a mangiare il gelato a Castellina, in braghe corte e maglietta a mezze maniche…per il resto mi tengo la Peppa pig😜se non ti piace, bon…ma da usare è f-a-v-o-l-o-s-a! Ci faccio di tutto, e quando scendo ho sempre il sorriso a 360°…sia quando vado in giro con a mia bambina 🥰 ( ci siamo fatti i sassi di Matera e mezza Basilicata) che quando ritorno, da un giro con miei compagni di merende ( Yamaha Mt 10 e street V4s*)dove si è fatti …i’scemi. La differenza col vecchio muflone (che ho adorato) è che non devo giocare d’astuzia e di anticipo per stare al passo con loro😅i cavalli…sono una droga, tirare la terza e buttare la quarta e sentirla venire su è libidine pura!…la personalità?👀 no dico, mi sei diventato Harleysta?
      IL 916 linea bellissima ancora oggi, lo comprai si…ma non perché era bello, ma perché lo provai ad Imola, dopo due turni che avevo fatto il mio 888🤩 (anche li i Ducatisti duri e puri, si scagliarono contro perché si era svilito lo spirito Ducati) facendomelo diventare un cancello…tanta era l’efficacia in più.

      1) La RE vende un milione di cancheri?… e ‘sti cazzi😂allora, mangiamo merda, milioni di mosche, lo fanno!
      2)la potenza logora chi non ce l’ha…o non la sa adoperare 😜
      3)La Peppa pig😉ha il Termignoni di serie, civile finché non si apre la valvola…dopo meno, molto meno😁
      4) tagliandi a 30.000km o 5 anni…quando uscirà dalla Piaggio un qualcosa di simile, dimmelo che vado a provarla.

      La palla a te…Salsiccione!

    • #24575
      sec
      Partecipante

      Palla a me! 😀

      Potenza? Pffff….

      In moto, 60 CV ti spingono a 200kmh. 100 a piu’ di 250kmh. 150? Servono solo a chi non sa tenere un contagiri in zona rossa e non vuole usare il cambio. 150 CV usati BENE… non li metti a terra per strada. Non lo dico io ma i piloti di motogp.

      Per il resto… boh. Secondo me il muflone e’ stupendo… ma non puo’ reggere il confronto con una sportiva seria. Quando guidi per davvero.. e parlo di trail braking, cambi di posizione in sella a moto inclinata, trasferimenti di carico…. non c’e’ partita ed io il Muflone 1000 l’ ho guidato ( e mi e’ piaciuto un sacco, divertentissima). Stessa cosa varra’ per peppa pig. Non l’ ho guidata ma ne sono sicuro. Ma qui il problema e’ un altro: NUN SE PO’ GUARDA’! E’ URRIBILE!. Non ha senso, e’ il corrispettivo motociclistico di un Cayenne per le auto. Bleah….

      Harleyista io? Guarda…. hanno un fascino. Non per me, ma ce l’ hanno. Ma la Indian non e’ “harleyista”…. e’ solo BELLA, PORCA PUTTANA! 😀 Ma proprio TANTO! 😛

    • #24576
      Fuzz
      Partecipante

      Si, anche io quando uso il Monster 695 di mia figlia, sono sempre a tutta paletta…infatti, non vuole più farmela usare, perché le ho piallato gli scarichi🤭ed è divertente, si…ma poi mi annoio, perché tutto finisce li.
      Mentre mi parli (forse giustamente) di personalità, sostenibilità, facilità di guida e tutto il corollario…io penso, che essendo un veicolo totalmente inutile, invece lo voglio… il più meravigliosamente inutile possibille!
      Mi deve mettere in difficoltà, in modo che ogni piccolo miglioramento da parte mia, sia motivo di soddisfazione…150 cavalli sono troppi? Si, no…boh?! Ma è estremamente divertente, andarli a stuzzicare 🥰
      Forse, abbiamo trovato il busillis😁

      Ps: le altre papabili, erano la Tuono V4 e il Super Duke 1290..scartate, perché mia figlia, quando siamo andati a vederle, disse: si belle…ma addio ai nostri giri! 😁

    • #24577
      Mastic
      Amministratore del forum

      Che si possa andare forte anche con 100 cavalli non c’è dubbio. Che noi non usiamo i cavalli delle nostre moto lo dici tu.
      Io li uso eccome. Certo, sullo stretto non servono (se guardi il mio video con la speed triple a rocca di cave https://youtu.be/iSRqz-P5qw0) si vede che la cosa migliore è scorrere.
      Ma poi la situazione nella quale dai la spalancata al rosso c’è. E pure il pezzo di autostrada o superstrada dove capita di fare lo stupidino (niente ipocrisia) e ti piace giocare a sentire il tiro forte andando… Forte. E ti garantisco che l’autostrada quando hai una moto capace di vivere dai 200 in su diventa divertente.
      Però ti voglio bene anche così eh 😘

    • #24578
      sec
      Partecipante

      … una moto da 100CV e’ capacissima di vivere dai 200 in su…. 😀 😀 😀

      La caccavella del 748, ad esempio… la SUA velocita’ “da crociera”, di riposo diciamo… e’ 180kmh. Senza provarci. A me pare piu’ che sufficiente come “punto di partenza”. Se non ci diamo un limite, l’ etica stradale va a farsi fottere in moto.

      … ed io parlo di stare SEMPRE sul rosso… lavorare PER starci.
      E di sicuro non parlo di autostrada. Li si va mx a 150. Un po’ per Legge.. ed un po’ perche’ vogliamo anche essere dei bravi cittadini, dai (vedi sopra).

      Io parlo del punto di bilanciamento tra divertimento, fascino, prestazioni, etica, codice stradale… il limite dobbiamo SCEGLIERLO noi ed imporcelo. Altrimenti l’ amico compra la streetfighter e noi la Panigale V4, per stargli dietro. E diventiamo un branco di scriteriati.

      Pero VI voglio bene anche cosi, eh! 😀

    • #24579
      zio franco
      Partecipante

      Io proprio non vedo cosa ci sia di valido al giorno d’ oggi.

      Mille volte vale la pena di andarsi a cercare qualche chicca d’ altri tempi. Tanto.. tutto e’ stato gia’ inventato

      Per me basterebbe così

    • #24580
      Carota
      Partecipante

      E qui sfanculiamo il sostenibile …

    • #24588
      Mastic
      Amministratore del forum

      A me le moto piacciono quasi tutte. Belle e quasi brutte. Potenti e meno potenti.
      Però questo concetto che i cavalli siano inutili continuo a considerarlo una stronzata (scusa @sec se lo chiamo così).
      Insomma, mi chiedo se chi lo dice abbia mai provato una moto da 180-200 cavalli. Certo che poi sulla strada di montagna quando trovi quello con il supermotard ti pettina e se ne va. Ma l’obiettivo non è quello di andare più forte possibile. Piuttosto è quello di divertirsi, di provare delle emozioni. E in questo contesto ognuno di noi individua quella che secondo lui è la migliore via di mezzo.
      Parecchi anni fa ho passato 2 giorni in sella a una Suzuki Hayabusa a fare passi di montagna insieme ai colleghi. Ho tenuto il loro ritmo faticando un bel po’, soprattutto confronto a due colleghi che avevano moto molto più agili. Da guidare nello stretto l’hayabusa era pesante; ciò non toglie che sui tratti di rettilineo abbia trovato entusiasmante girare tutto il gas e mettere 2 marce. La comprerei? No, perché allora avevo il CBR XX che era molto meglio della Busa.
      Però, più o meno nello stesso periodo mi trovavo un tardo pomeriggio in Toscana, con una persona seduta dietro il sellino, che a un certo punto ha fissato un appuntamento a Roma a distanza di un’ora. Mi ha chiesto se riuscivo a riportarla a Roma per tempo. Ci siamo arrivati. Quando è scesa ha detto che l’XX era incredibile. Beh, si, e mi sono divertito pure molto. Posso dirlo ora che il reato è prescritto?

      Sicuri che i cavalli non servano? Io ogni tanto li uso. Quando posso e con giudizio. Perché l’energia cinetica cresce con il quadrato della velocità, rendendo esponenziali anche gli spazi d’arresto. Ma i cavalli mi piacciono eccome. E non solo per dare tutto gas. A volte ti piace scorrere a velocità quasi codice con il motore giù di giri.
      È proprio un altro modo di andare in moto.

      Quanto a Peppa Pig, io non amo la linea della Multistrada. Mi piacciono anche moto che evocano emozioni differenti. Insomma, l’occhio vuole la sua parte. Ma se si parla di efficacia, visto che in moto con @fuzz ci sono uscito, quell’arnese che io userei per stendere i panni tirando due fili dal manubrio è efficacissimo. Che sia sullo stretto o sul veloce, quella moto è TOTALE. Poi sali sul 748 piuttosto che sulla mia Tuono e le trovi belle. Certo che si. Ma differenti. E, soprattutto, superate.

      • #24589
        Fuzz
        Partecipante

        Cominciamo a capirci😉ma non avevo dubbi. Sull’estetica (che è soggettiva) non dico nulla…perché, semplicemente non potrei🤭io, che dopo aver criticato ferocemente, la linea della Multistrada 1100… me la sono presa!…e mi è pure piaciuta un casino. È un aquilone, verissimo, ma anche qui, devo stare zitto…da quante ne ho dette sulle moto di questa categoria 🤦🏻‍♂️ è la migliore moto stradale/soprtiva?…no, assolutamente, però lo diventa, viste le condizioni delle nostre strade e soprattutto, i miei acciacchi fisici😁e in fondo, quello che voglio farci, ossia 😌 tutto!

    • #24590
      sec
      Partecipante

      Io dico 70/80 CV su strada – in moto – sono piu’ che sufficienti per violare qualsiasi legge del codice stradale e sopratutto le leggi etiche e morali. Fuori strada anche 40, a patto di avere la moto col peso giusto. E ci si diverte eccome… non so voi…
      A me la fregola mi sale ormai esclusivamente solo su strade secondarie, deserte e tutte curvettose.. ma TANTO curvettose, tipo che se i rettilinei non ci sono proprio sono piu’ contento e le curve devono essere curve, dove DEVI frenare – e forte – prima di immetterti. Gia’ il serriola che ci fece vedere puzz per me e’ troppo dritta, anzi praticamente non ha curve degne di questo nome.
      Quest’ anno sono stato a Cefalonia con la consorte, ci siamo andati con la Fiesta di mia moglie. Ecco, li riescono ad uscirmi le fregole: tutta una curva, burroni, apex strani e complicati da impostare, caprette in strada, buche in traiettoria, inserzioni e via dicendo. Se non avevo mia moglie con me a farmi da “limitatore”…
      Li’ stai sul limite anche usandone 60/70 di CV. In auto. Ma proprio sul limite, con i pneumatici che stridono e senti che stanno per mollare… anzi mollano pure per qualche attimo.
      Poi ognuno la pensa come crede.

    • #24592
      Anto
      Moderatore

      Io continuo ad andare contro corrente: mi sono divertito più sulla Scram da 24 CV che non sul VStrom da 69, credo perché conoscere il limite di una moto sia fondamentale per viaggiare tranquilli sai che oltre non ci vai e ti dai una regolata. In diverse occasioni proprio con la Suzuki mi sono trovato in situazioni al limite e devo dire che ho avuto paura.
      Poi sentire girare un mono al limite dei giri è vedere che sei ancora fermo è una sensazione unica🤣 praticamente ho la sensazione di sfruttarla al massimo del suo potenziale.

      Ecco secondo me servono i cavalli che si riescono a tenere a bada tanto in giro si va ugualmente

      • #24597
        Fuzz
        Partecipante

        Continuiano, nel non capirci 😁 proviamo im altro modo, facciamo che prendo il Monster 695 di mia figlia, e vada a farmi il Castellina/Quercegrossa, li le curve ci sono, @Mastic può confermare se vuole, la farei a Manetta divertendomi come un bimbo, facendo del male a quella povera moto😂ok?!
        Facciamo, che mentre sono li che sto assassisando cambio e scarichi🤭arrivo io dietro, con la mia Peppa, mi tocca frenare, parzializzare il gas…e poi, appena vedo 100 mt di strada libera, mi lascio (il me sul Monster) li come barbacane! 😂
        Lascia perdere il codice stradale e l’etica😉quelle sono cose, che chiunque metta il culo, anche solo sullo zip truccato, le straccia subito. Si parla solo di divertimento, che ovviamente è soggettivo…gnucco!😁

      • #24598
        Fuzz
        Partecipante

        Nulla da dire su questo

        Ecco secondo me servono i cavalli che si riescono a tenere a bada…

    • #24596
      Carota
      Partecipante

      Non ho mai avuto moto molto potenti ma ne ho guidate. Che dire, considerando che non è necessario usarli tutti, tanti sono meglio che pochi. Poi, con tutti gli aiuti elettronici di oggi, quasi tutti sono in grado di guidare moto anche estremamente potenti. E fino qui siamo nell’ovvio. Secondo me il bello, il divertimento quello vero, arriva quando si instaura il giusto feeling con il mezzo, tanto o poco potente che sia. E qui entrano in gioco altri mille fattori. Le misure fisiche del mezzo, le sospensioni, i freni, l’erogazione … fatti sensoriali, difficilmente quantificabili in numeri. Io mi sono divertito tantissimo con il Griso 1100, moto dura da portare, pesante, con posizione di guida anomala, potenza tutto sommato limitata, niente elettronica se non l’iniezione … ma sul passo delle capannelle strusciavo a terra pedane e cavalletto mettendomi dietro moto molto più fresche e dotate. Ora mi sto godendo lo Scrambler 1100, sospensioni ohlins, telaio ok, freni top, tutti i controlli elettronici, motore con meno di 90 CV e gomme tassellate sotto … beh, mi sto divertendo un mondo. E niente, le moto per me hanno il faro tondo, una ciclistica di alto livello, due cilindri a due valvole e senza spreco di acqua. Se faranno moto così e con 150 CV .. le valuterei.

      • #24605
        zio franco
        Partecipante

        Una sintesi perfetta

        fatti sensoriali, difficilmente quantificabili in numeri

        Passo delle Capannelle, la strada più bella da guidare che abbia mai fatto nella mia lunga vita 😉

    • #24599
      Mastic
      Amministratore del forum

      @sec stacci, la moto potente è fighissima da guidare. Ma proprio fighissima. Ciò non toglie che a me piacciono le Royal Enfield. Ma sono cose diverse. Mi piace anche lavorare con il mio trattore cingolato. Ma non è uguale alla macchina che ho guidato questa mattina. Lo so…

    • #24600
      Mastic
      Amministratore del forum

      @sec stacci, la moto potente è fighissima da guidare. Ma proprio fighissima. Ciò non toglie che a me piacciono le Royal Enfield. Ma sono cose diverse. Mi piace anche lavorare con il mio trattore cingolato. Ma non è uguale alla macchina che ho guidato questa mattina. Lo so…

      • #24603
        sec
        Partecipante

        starci? Noooooooooooo! 😀

        Siete forti tu e puzz, Capo.

        Nel corso di un’ altra conversazione sullo stesso argomento (ebbene si, torna sempre…), vi avevo detto che se non ci si limita volontariamente si comincia a fare un gioco pericolosetto. Perche’ – vi dicevo – se a me dai una moto che va a 300kmh… io TENDO ad andare a 300. Perche’ spingo sempre verso il limitatore. Se NON lo posso fare (condizioni stradali, pecche mie etc) finisco per frustrarmi e non mi diverto. Voi… probabilmente fraintendendo quello che dicevo… mi dicevate “ma no, cosa dici, ti rendi conto… NON SI PUO’ sfruttare il potenziale di quelle moto su strada, non sai cosa dici…..” e bla bla bla. Adesso mi dite che invece quelle potenze possono essere messe su strada. Vi state pestando i piedi da soli. 😀 😀
        Ma vi capisco. 😀 In fondo…. Puzz quella moto se l’ e’ comprata per emulare gli amichetti e la possiede… quindi DEVE difenderla e difendere le sue scelte. E’ normale. E tu? Tu sei un bastian contrario Ric! 😀 Con tutto il bene che ti voglio, lo sappiamo che se io dico bianco tu dici nero. Non sei cattivo… e’ che ti diverti cosi’, lo so 😀 😀 😀

        No, 150 NON si possono mettere su strada e lo sapete anche voi, anche se non lo ammettete.

        Sono divertenti da guidare? Cazzo, SI. Anche a me piacerebbe… ma in pista perdiana. E possibilmente nelle migliori condizioni e sapete di cosa parlo. Su strada no, non si puo’ fare e sopratutto NON MI INTERESSA, sono oggetti naturalmente poco compatibili con la strada.
        Ripeto: non lo dico solo io ma lo dicono TUTTI i piloti professionisti… e loro di velocita’ ne capiscono qualcosa.

        Do ragione a Carota, ha detto una cosa sensatissima. L’ importante e’ “il giusto feeling”.
        La “mia” moto rimarra’ sempre la mia vecchia SS600 taroccatissima. Era un 350 prodotto per il mercato giapponese, quindi con il telaio e setup della 900… ma con un gruppo preparato Gio.Ca.Moto da 600cc. Andava poco perche’ si e no aveva 60CV… ma era una libidine perche’ girava alto come una dannata, quasi 12000 giri che per un bicilindrico 2 valvole ad aria era pazzesco. Ti invogliava a farle del male, te lo chiedeva proprio.

        Abbiamo avuto anche la SS900 in famiglia. Gran moto, per carita’…. ma non e’ divertente per la guida sportiva perche’ quei motori NON VOGLIONO girare alto. Tirar fuori tecnica di guida con quelli non vale la pena: lavori col cambio, provi a tenerlo alto ma lui no, vuole girare sui medi, non ha un bel carattere li’ sopra. Piu’ potente della SS600…. ma con il carattere sbagliato. Non diverte altrettanto.

        La 748 e’ intrigante perche’ pure a lei, contrariamente alla stragrande maggioranza dei 2cil, piace girare alto. Ma comincia ad essere troppa. Te l’ ho detto…. la “sua” velocita’ di crociera, a riposo, e’ piu’ o o meno 180kmh. Non sa andare piano e non VUOLE andare piano. Della stessa cosa tra l’ altro si lamentava zio Franco (ZIO FRANCO!) con la 848 (non la Panigale V4!).
        Le moto devono andare piano… e poi veloce, quando si vuole. Il giusto.
        La serie 916 e’ stata una serie dannata perche’ e’ stata ammirata, divinizzata anche… ma non e’ stata mai capita. Tu stesso dici “superata”. Col cazzo…. le facessero oggi le moto cosi’. La precisione del telaio era da riferimento e molti ancora oggi le danno un vantaggio anche in confronto alla Panigale. Solo che aveva un brutto carattere perche’ per andare al meglio e comunicare al meglio le va tirato il collo, devi andarci forte. E’ li che sta nel suo. E molti non lo fanno, ci vogliono fare la passeggiatina e non ci si trovano.
        Io non capiro’ MAI puzz che si faceva i giri con il muflone… con la 916 nel box. Non c’e’ paragone tra le due… la 916 e’ un cavallo di razza purissima… ma lui non ci si trova. Boh. Vallo a capire…..Secondo me e’ la panza. 😀 A me la 748 mi pare una poltrona… al netto di quando ci devi andare tra i tornanti davvero stretti, li’ proprio non e’ a suo agio. Sticazzi.

        Pure il vecchio muflone di puzz …. la moto aveva un bel carattere…. ma il motore – almeno il 1000 (ed il 1100 probabilmente e’ peggio)- non voleva essere spinto. Gli piaceva ronzare sui medi. Non va bene per la guida sportiva, non ha il carattere giusto. Quella era una moto “sbarazzina”… ma non puramente sportiva.

        Ve l’ ho gia’ detto. 999, 120CV. Stavo andando puramente di conserva nel traffico della tangenziale di Napoli. Il motore trotterellava. Guardo il tachimetro:216. Non si puo’, per strada.
        Cosa state difendendo non lo sapete neanche voi. Ve lo dico io: state difendendo l’ indifendibile. Non si puo’ lottare per cercare di convincere ad andar piano qualcosa che non VUOLE andarci. E’ stress questo, gratuito.
        Devo decidere IO quando andare veloce, non la mia moto.

    • #24609
      Mastic
      Amministratore del forum

      @sec,hai scritto un messaggio lunghissimo, ma io non mi sono contraddetto. Io uso tutti i cavalli della moto, ma non amo le velocità altissime su strada. Ho una mia razionalità che si ferma a una certa velocità. Non me ne frega niente dei 300 su strada. li ho provati una vita fa, ho provato la sensazione delle auto che vanno a 130 e che sembrano venirti addosso a 170 km/h, poi mi sono messo tranquillo e non mi interessa più. E’ una sensazione un po’ sterile.
      Io uso i cavalli nel mio range di velocità. E ti garantisco che si usano lo stesso eccome.

      Quindi, resto convinto che andare a 300 su strada (anche a 200 a dire il vero) sia una stupidata grossa, che non ti dà grande gusto e che ti fa mettere in pericolo pure altre persone. Però i cavalli li uso.

      Poi, che io mi diverta a fare il bastian contrario, chissà, magari è vero. Ma quello è un altro discorso 😛

      Parlando più seriamente, ti dico di parlare con un amico che ha una sputafuoco, di fartela prestare e di provare a fare una superstrada con un po’ di curvoni. Di arrivare a una velocità alla quale pensi che la tua 749 quando dai il gas spinga ancora forte, e di provare a fare la stessa cosa con 200 cavalli. fuori dall’ipocrisia, giocare fra i 160 e i 200-220 con accelerazioni che con una moto del secolo scorso avevi a 80 km/h è incredibile. I curvoni ampi diventano curve strette e ci guidi come sullo stretto: in uscita dai gas e acceleri sul serio, devi usare il corpo per bilanciare la moto, devi assorbire l’accelerazione con il corpo, devi porti il problema che stai andando troppo e pelare il gas quando con una moto anziana come, che so, non mi viene un esempio, ah, si, un Ducati 749, viaggi tutto aperto e pensi di star andando fortissimo.
      Questo te lo scrivo perché è Natale e mi sento più buono 😀 😀 😀

      Dai, lo so che non ci incontreremo mai sulle idee. Ma ti voglio bene eh. Poi, se vuoi pensare che io mi contraddica, pensalo pure. E’ anche vero su alcune cose 😉
      L’ho scritto che sono (meravigliosamente) incoerente

      • #24616
        Fuzz
        Partecipante

        Ben detto 😉 Riccardo…ma tanto, ti rigura la frittata, ti fa un 4 pagine di sbarramento e bisogna solo arrendersi!😂…il problema, è che non ha guidato, le moto di cui si parla…ora, dirmi che il 2v 1100 non è valido per la guida sportiva su strada…rasenta la bestemmia 🙈 se lo legge @Multistrangola😂lo fa a fette…”non ama girare in alto”, grazie a sta ceppa!…,
        Hai un motore, con 98 cv, che ha 10nm di coppia max a 4,250. Se gli tiri il collo👀no c’hai capito niente! Va usato in modo diverso…e si va forte, tanto da far rimanere male più di uno. Il 916 su strada, oggi è una penitenza, sospensioni rigide, scomoda per me che ho la panza😁scalda come una piastra elettrica, che vuole essere guidata come dio comanda…altrimenti, non gira, divertente?…si moltissimo 😉per 50 km, poi daresti la mancia a qualcuno, che te la riporti a casa!
        Questo zuccone, a cui purtroppo 😌 voglio bene, fa un pò come un utente del vecchio forum, il quale sosteneva che l’S4rs fosse un polmone, con un motore inutilizzabile su strada…poi, ci siamo incontrati 😁 ed ha dovuto rivedere certe teorie…

      • #24617
        sec
        Partecipante

        …aspe’…. aspe’…. adesso usiamo TUTTI i CV a disposizione (150)…. per andare sotto i 200????

        😀 😀 😀

        Scusa…. ma allora a cosa servono i CV??

        Mannaggia… me fate mori’…..

        No, puzz… non e’ necessario che vi scriva 4 pagine per smutandarvi.

        … ci pensate gia’ da soli a farlo!!! 😀

        Puzz…. io a te consiglio un po’ di palestra. Perche’ mi sa che a tenuta fisica stai messo malino. Dai, non e’ mai troppo tardi…. 😀 Cazzo, zio Franco c’ ha 150 anni ed ancora si incaponisce a mettere il culo SOLO su moto SERIE, perdiana…..

        Eh si… adesso il muflone, che balla come un dannato, e’ piu’ efficace nella guida sportiva di una moto che ci e’ NATA per andare veloce e non si muove neanche se la incorna un toro incazzato…

        Ve l’ ho detto: non state facendo una bella figura. Rendetevene conto.

        E ve l’ ho detto pure: io non vado quanto POSSO andare. Vado come VOGLIO andare. E non me ne frega di fare paragoni o vedere chi ce l’ ha piu’ lungo. Decido io come VOGLIO andare ed e’ per questo che non esco/uscivo mai in moto in gruppo: perche’ siete spiacevoli e finisce sempre con “io ce l’ ho piu’ lungo di te”… “ci siamo incontrati 😁 ed ha dovuto rivedere certe teorie…”….
        Puerili. Scusate, ma avete piu’ di 50 anni…. datevi una regolata. Veramente e ve lo dico con affetto.

        Per riassumere: Si, mi piace andare veloce. Si, i CV sono divertenti. No, non VOGLIO esagerare per strada. No, molte moto moderne non avrebbero dovuto mai costruirle. Vediamo se ci capiamo adesso. E finitela di parlare per partito preso. E finitela per credervi Fogarty e Stoner, perche’ NON lo siete. Che palle.

        Dall’ altra parte si parlava di Petrucci che preferisce il cesso della Desert X a 75 CV e non 110. Ripartiamo da li. Petrucci, perdiana!

        • #24625
          Fuzz
          Partecipante

          Ci rinuncio🤦🏻Stiamo parlando uno di mele e l’altro di pere,
          Dico solo che, con il mio gruppetto esco solo perché siamo affiatatissimi… la fase del pisello da misurarsi è finita da un pezzo.L’episodio dell’S4rs, non voleva essere una sorta autoincensamento, non me ne frega un cazzo!😜era solo per dire, che non puoi voler spiegare a me che ce l’ho come va, solo perché una tua elucubrazione mentale e teorica, te lo fa pensare!
          Quando parlo di guida sportiva, ovviamente mmi riferisco a quella su strada…le nostre strade! …che adesso sono in condizioni schifose, fosse la pista direi altro, grazie a ‘sta ceppa🙃

          Non sono uno sborone, chiedi a tuo fratello, che è uscito con me e lo zio😉

          poi, tutti i gusti son gusti e non si discutono.

    • #24619
      multistrangola
      Partecipante

      Atto primo, a detta del mastic la mia moto è 3 cilindri turbo compressa alimentata a propano per cui siamo sui 300cv circa.
      Fatto sta che la prova al banco dice che sono un centinaio alla ruota.
      La mia multi è come il calabrone che non ha le caratteristiche per volare, ma lui se ne frega e lo fa. Io so solo che giro sempre con gente che ha quasi il doppio dei miei cv e mi tocca aspettarli. La guida sportiva è quella su strada sono 2 cose diverse e spesso su strada la differenza non la fanno i cavalli. Detto questo ho provato decine di moto con 150/200 cv e mi sono piaciute, ma non cosí tanto da comprarmelo, poi ho provato la multistrada pikes peak 4V e se avessi potuto spendere 30 e passa mila euro l’avrei presa subito, ma non per i suoi cv, ma per come va la moto nel suo insieme. Se potessi avere altri 50 cv sulla mia lo farei domani, ma solo per non farmi superare dai piloti da rettilineo che poi devo puntualmente passare appena arrivano 2 curve degne di questo nome.
      Ps: uno che cerca i cv a fondo scala in un bicilindrico Ducati…. Si deve fare un 4 cilindri

      • #24644
        Fuzz
        Partecipante

        Punto, palla e partita😌ci si poteva fermare qui.

    • #24620
      Mastic
      Amministratore del forum

      Un centinaio alla ruota fanno 110-115 all’albero. Mica male per un vetusto bicilindrico 2V!

      Comunque vorrei far notare che Multistrangola con un messaggio solo ha fatto KO 😂😂😂

    • #24621
      sec
      Partecipante

      … al netto del fatto che su strada conta MOLTO piu’ il manico che i CV… mi pare di averlo letto tra le parole di strangola ed OVVIAMENTE io sono d’ accordissimo…. e scartando la solite altre solfe puerili di cui si parlava sopra ….

      … io mica l’ ho capito quello che ha detto strangola. A me sinceramente pare che sia piu’ d’ accordo con me di quanto anche lui si sia accorto. KO? Chi? Cosa? Quando? 😀 😀 😀

      A me piacciono tutte le moto …. ma piace di piu’ la moto sportiva. Mezzi manubri, caricata in avanti, leggera, piccola e corta. E’ quello che piace a me. Sono gusti, non ci si puo’ far nulla: mi piace l’ atto di guidarla, le cose che ci si possono fare su, come ci si sta seduti sopra, come reagisce alle situazioni… ed accetto quello che fa peggio, perche’ “vale la pena accettarlo”.

      Sono convinto che un’ accelerata con un Cayenne da 500CV sia una cosa gasante, ma pur se ne avessi la possibilita’ non ne comprerei mai uno perche’ e’ un cesso di SUV. Esattamente come la Multistrada attuale.. o come un GS. Solo con due ruote in piu’.

      Sempre questione di gusti.

      Purtroppo… la guida sportiva vuole motori che girano alti, per un fatto ingegneristico: la stessa coppia prodotta ad un numero superiore di giri … ti fa andare piu’ veloce. Non ci sono cazzi e ci si e’ dovuta arrendere anche la Ducati che si e’ giocata la propria tradizione.
      Cio’ non toglie che alcuni motori Ducati (che io mi sono andato a scegliere APPOSTA) colmano un po’ il divario che c’e’ tra le due filosofie: spingono ai medi… ed hanno anche un discreto allungo. Non eccezionale, ma molto piu’ che decente. E sono quelli che piacciono a me. Gusti. Del motore (e della moto) ti deve piacere il “carattere”, il “colore”, il “gusto”: i CV sono solo un dettaglio. Un dettaglio – per me – inutile.

      Mi domando se sia una cosa “lecita”, avere dei gusti personali ….

      Sono abbastanza sicuro che ora qualcuno mi dice “adesso vieni qui e ti faccio vedere/mi fai vedere come/quanto vai”. E continuereste a comportarvi in modo puerile. La si continua a sentire dai tempi do MOL questa solfa…. almeno allora avevamo 20 anni di meno ed eravamo forse un po’ piu’ giustificati. Che palle, davvero.

      Invece, mi e’ piaciuto MOLTO di piu’ il post di Carota. Con lui sono piu’ d’ accordo. MOLTO di piu’.

      • #24626
        Fuzz
        Partecipante

        I cavalli, “servono” solo a divertisi…l’abbiamo gia detto che la moto, è una cosa inutile, giusto?…ovviamente, il tutto per i miei gusti, non stavo di cercando di convincere nessuno.
        Tu sai che io vengo dalle moto tassellate, bene, anche li😌 non mi è mai piaciuto il 125cc, appena ho potuto sono passato al 250cc, poi al 347cc e poi al 490cc…se mi piace grosso, che ci posso fa’!

    • #24622
      sec
      Partecipante

      .. e GIURO che non non lo faccio apposta con le lenzuolate. Questa qui sopra l’ ho scritta in si no 10 minuti… saro’ un “talento naturale” 😀 😀 :D. Da vicino sono MOLTO peggio! 😀 😀 😀

    • #24623
      multistrangola
      Partecipante

      Ora è tutto chiaro…. Ti piace la carota!!! 🤣🤣🤣

    • #24627
      Mastic
      Amministratore del forum

      Sta diventando una questione troppo seria.
      Strada lunga, Strada corta… La cosa è nata con te che hai detto che i cavalli non servono a una ceppa. Anzi che non li metti a terra per strada, come dicono i piloti MotoGP. Io ti ho rispondo che i cavalli li uso e mi ci diverto pure.
      Poi, tutti i discorsi sul misurarcelo li fai perché non sei mai uscito con noi. Noi siamo amici, andiamo in moto, senza competitività alcuna fra noi. Chi vuole va avanti. Chi vuole sta dietro.

      Comunque, sullo stretto la moto più veloce in assoluto è un supermotard. Non la tieni con niente. A Vallelunga anni fa ho visto un’Honda CR500 fare scintille. Passava tutti (sullo stretto). Sul veloce ovviamente andava meno. Embè? Non c’entra nulla con il nostro discorso!

    • #24628
      sec
      Partecipante

      tua elucubrazione mentale e teorica

      La chiave e’ tutta qui sopra.
      Per usare un oggetto, la prima cosa da fare e’ capire come funziona. Si puo’ arrivare fino ad un certo punto con la sola esperienza… il salto lo si fa quando si capisce la teoria…. e poi la si METTE IN PRATICA.

      Voi dite che i motori li usate sui medi. LO DITE VOI, non io. Magari “una marcia in piu'”. Siete sempre voi a dirlo.
      Ogni motore ha un regime di coppia massima, a cui NON sta producendo la max potenza. La potenza – I CV – e’ il prodotto tra coppia e numero di giri. Anche dopo il regime di coppia massima, benche’ la coppia e’ inferiore, la potenza che metti a terra e’ maggiore perche’ aumenta l’ altro fattore, ovvero il numero di giri. Fino al punto in cui la coppia si riduce talmente tanto che il prodotto tra i fattori non e’ piu’ favorevole. Piu’ giri = piu’ potenza. LAPALISSIANO. Fino – piu’ o meno – al limitatore.

      Adesso, ritiriamo fuori il famoso esempio del cane di John Robinson. Un cane e’ finito in fondo ad un burrone e non riesce a risalire. Usiamo un motore per imbracarlo e riportarlo di sopra. Il cane pesa 10kg, quindi ci serve un motore che produce almeno 10kg di coppia. Se prendiamo due motori da 10kgm di coppia, ma uno che produce quella coppia ai 5000rpm ed uno che lo fa a 10000rpm…. il secondo tira su quel cane nella META’ del tempo. Stessa coppia, ma gira piu’ veloce. Quello e’ un motore piu’ potente, produce piu’ CV.

      Quindi… anche se un motore e’ potenzialmente in grado di produrre piu’ potenza.. lo fa – in pratica – solo se gli tirate il collo e lo portate piu’ o meno al limitatore. Cosa che voi RIPETUTAMENTE dite di non fare. Quindi, di fatto, quei 150 CV NON LI STATE USANDO.
      Infatti.. quando dite che li state usando, io mi limito a NON credere che lo state facendo e probabilmente neanche voi sapete di NON starlo facendo.

      Capito adesso? Capito perche’ state continuando a contraddirvi e neanche ve ne rendete conto?
      Capito Mastic, che non hai neanche capito che strangola sta dicendo che con la meta’ della potenza riesce a star davanti agli altri suoi amichetti, di fatto essendo d’ accordo con me? Non conta il potenziale del motore… conta quanta potenza il conducente riesce a mettere a terra… che e’ SINONIMO DI QUANTO ALTO STAI TENENDO IL CONTAGIRI.
      La “bravura” del conducente e’ quella di lavorare sul cambio per tenere il contagiri sempre vicino al limitatore. Mettere quanti piu’ CV a terra possibile.
      Le moto da 150CV non sono necessariamente piu’ veloci, perche’ veloce e’ SOLO il conducente, e’ lui che decide come e quanto aprirla quella manetta. Ma sono piu’ facili da far andare veloce perche’ sono pigre e perdonano il conducente scarso: riesci ad essere veloce senza lavorare come un matto, senza costruire la velocita’ in curva, senza lavorare per tenere il contagiri sempre su di giri. Ti basta andare piano in curva, poi arrivare sul rettilineo e sparare il gas e recuperare quello che hai perso negli altri frangenti. Come le Ducati GP attuali.
      Quelli con le palle riescono ad andare veloce anche con il mezzo meno potente. Perche’ tu non puoi immaginare quante POCHE persone hanno capito come si fa a gestire la potenza di un propulsore, tra i non professionisti.

      Per quanto riguarda i “macismi”…. aho… siete voi a parlare cosi’, mica le parole ve le ho messe in bocca io. Poi, se vi pungolo… ritirate tutto e dite che siete degli orsacchiottoni e tutti amici. 5 minuti prima avevate detto tutt’ altro. Rileggete quello che avete scritto. Che avete scritto voi, non io.

      Che poi… vi voglio bene e lo so che siete degli amiconi teneroni. Solo che e’ nella natura del “motociclista”.. abbracciare i clichets: “incontriamoci a vediamo chi va piu’ forte”…. “alla prima curva gli ho ripreso 100m”… “l’ ho sverniciato ed adesso non parla piu'”… “visto la nuova panigale, 200CV”…. “io ho la moto piu’ potente”…. “io la potenza la uso tutta”….clichets, clichets. E’ lo slang del settore, bisogna parlare cosi’ per essere parte del branco. Ma sono tutte cazzate: va bene dirle ‘ste cose.. ma e’ importante pure sapere che sono stronzate.

      Dai, auguroni, Buon Natale a tutti, abbracci e baci smack smack smack!

      • #24629
        Fuzz
        Partecipante

        No, quello è un atteggiamento razionale, adatto e giusto😌che metto im atto, quando vado a comperare un frigorifero…se ci leggi sboroni, che te’posso di🙂probabilmente non so scrivere. Ultimo tentativo, prendo come esempio una cosa che appartiene allo @zio franco…il quale assimila la moto al Mustang, ossia il cavallo di razza.
        C’è chi preferisce un (esagero) ronzino, perché con quello, ci fa tutto sentendosi un perfetto cavaliere.
        Altri, si mettono alla prova e si prendono un purosangue, consapevoli che non riusciranno mai a padroneggiarlo in ogni condizione, ma li ripaga il gusto di provarci…e quando succede, la soddisfazione è tanta.
        È meglio?…è peggio? 😌 Sono gusti, io non cerco di convincere nessuno, vado in moto da quando ho 14 anni e adesso mi diverto così.

        Prova tornare in moto😉e poi ne riparliamo

      • #24631
        multistrangola
        Partecipante

        Mi sa che non hai le idee chiare. Medi regimi, cv in più, cv in meno, cani e chi più ne ha più ne metta. Ho una moto da 100 cv. Bastano per tenermi dietro la maggior parte di quelli con cui esco? Si! Vorrei altri 50 cv? Si per che li userei per stargli davanti ancora più facilmente e senza dove esagerare in curva per rimontare lo svantaggio in rettilineo. Se mi dai una moto con 150 cv li uso eccome!! Se me ne dai 200 idem. E spesso è una gran goduria!
        Io non so che moto hai usato e che usi, ma Ducati con il suo bicilindrico va usata a una certa maniera e se gente come Fogarty o Bayliss non cercava i fuorigiri del bicilindrico, permettimi di fidarmi più di loro che di te su come si guida. Io dall’alto o dal basso dei miei 35 anni di bicilindrico di Borgo Panigale ho imparato ad usarlo in una certa maniera(specie il 2V). Anche per aver frequentato per circa 15 la BOT 2V oggi supetwin dove nessun pilota dal primo all’ultimo si sognava di andare a cercare le Prestazioni dove tu dici di trovarle, ma contento tu….
        Infine, se pensi che la Ducati motogp abbia solo un gran motore in rettilineo e basta, permettimi di dirti che di gare di moto ci capisci meno che di cani sollevati… Non te la prendere e tanti auguri senza clichet

    • #24633
      sec
      Partecipante

      … A me invece pare che le idee chiare NON ce l’ abbia qualcun altro.

      E non di poco.

      A parte che adesso siamo passati al “lei non sa chi sono io”… (leggi sopra)…. 😛

      … ma quella che Bayliss e Fogarty NON cercano il fuorigiri era da Oscar. 😀 😀 😀 😀 😀

      Mi piacerebbe che tu mi indicassi la “fonte” di questa perla… 😀 😀
      O magari mi spieghi come mai – secondo te – Rea quest’ anno non ha fatto altro che lamentarsi di quei 500 giri di contagiri (500!!!!!) che gli hanno tolto per regolamento. No.. scusa…. non mi trattengo…. intravedo nella tua possibile risposta un notevole POTENZIALE COMICO.

      Che te devo di’…. stai messo maluccio. Davvero. Guarda che per capire queste cose non e’ neanche necessario guardarle le gare. Basta SENTIRLE. Senti, SENTILO a quanto stanno girando quei motori….

      Mi pare ovvio che la lettura non risolve il tuo problema. Adesso ti faccio un disegnino, cosi’ – FORSE – capisci.
      Cercati un grafico della potenza della tua moto preferita. La tua, dai, che la conosci bene (oddio… a questo punto uno/due dubbi mi vengono). Poi guardi i due assi: sull’ asse x (quello orizzontale, scusa se te lo dico ma a questo punto non do NULLA per scontato) ci trovi i giri motore. Scegli il regime che usi tu in media. Il corrispondente valore sull’ asse y (quello verticale, specifico sempre perche’ forse e’ necessario) ti mostra la potenza che sta erogando il motore a quel regime. Quella e’ la potenza che stai usando. Adesso dovresti capire che se non tiri “quasi” al limitatore, la potenza massima non la vedi neanche con il binocolo.

      Capito adesso?

      E guarda che a me non ne viene nulla in tasca. Se tu invece continui a sparare corbellerie potresti perdere “potenziali clienti”. Perche’ io col cazzo che spenderei soldi per farmi insegnare ad andare in moto da uno che da’ questo tipo di informazioni. Basandole peraltro su “lei non sa chi sono io”. Ne ho conosciuta gente che fa lo stesso lavoro da 30 anni…. ed ancora non ci ha capito un cazzo…..

      Mastic e questo qui sarebbe quello che mi doveva dare il “colpo del KO”? Gia’ nell’ “atto primo” credeva di controbattere… senza neanche accorgersi che mi stava dando ragione. Adesso poi si scopre che Fogarty regalava 50CV agli avversari perche’ “il bicilindrico di Borgo Panigale si deve guidare di conserva….”….. mannaggia sto ancora ridendo porca zozza 😀 😀 😀 😀

      Ripijatevi. Non ne state uscendo benissimo e ve lo dico gia’ da un po’. Non dimenticate che questo, per voi, e’ un lavoro. Mastic ti consiglio di rimuoverlo questo thread. Vi risparmiate una bella serie di figuracce e non perdete potenziale clientela. Pensaci. SUL SERIO e te lo dico perche’ lo sai che ti voglio bene. E lascia perdere le informazioni “tecniche”… qui si continua con un’ aria di bullismo che non mi sembra molto professionale. Altro che KO… qua state facendo “il missile di Occhetto” (cit. Guzzanti).

    • #24634
      Mastic
      Amministratore del forum

      Penso che dobbiamo darci tutti una calmata.
      Strangola sbaglia certe volte per colpa della sua aggressività, sec è un capoccione testardo che a parer mio ha le idee un po’ confuse. Ma è un mio parere, e lui può continuare a pensarla come vuole.
      Però diamoci una calmata e torniamo a fare i cazzoni.
      Di mio magari tirerò fuori un articolo per spiegare il mio punto di vista sulla gestione di potenza e coppia con diverse configurazioni di motore.

      • #24635
        sec
        Partecipante

        Ric dimmi dove avrei le idee confuse. I concetti che sto cercando – inutilmente – di mettervi nella zucca sono LAPALISSIANI. Non potete controbattere perche’ sono in gioco delle banalita’ assurde ed io non mi posso raccapezzare di come possiate pensarla in modo contrario. Dimostrate solo di non capirne un cazzo di meccanica.

        Ve lo ripeto e ve lo dico con amore: state facendo una figura di merda epocale. Pensaci sul serio a rimuovere questa discussione. Per me non cambia nulla ma per voi e’ un vero e proprio boomerang, sopratutto adesso che state cercando di aumentare la vs. visibilita’.
        E risparmiati pure il tuo punto di vista su gestione di potenza e coppia con diverse configurazioni motoristiche. Le diverse configurazioni influiscono solo sul carattere del motore… ma che per raggiungere il picco di potenza devi spalancare al massimo quella cazzo di manetta non ci piove. Con me potresti anche giocartela… ma se ti schieri contro fisica ed ingegneria ne esci non con uno ma con due occhi neri.
        Rimuovi, stammi a sentire. Stai solo peggiorando la TUA/VOSTRA situazione. E lo stai facendo per orgoglio mal piazzato. E’ un consiglio che ti sto dando… prendilo sul serio.

      • #24636
        sec
        Partecipante

        .. per non parlare della faccenda dei “toni”…..
        Alla fine si puo’ vivere senza capirne un cazzo di meccanica. Ma relazioni umane corrette dovrebbero essere un dovere. E sul fatto che qualche volta – di troppo – si degenera e’ una cosa di cui mi lamento dai tempi di MOL.

        Carota mi ha fatto ricordare di quello spettacolo immondo che fu il thread sulla V7. Che pena….

        • #24643
          Fuzz
          Partecipante

          Guarda, non per puntiglio, ma solo per la stima che ci lega da tanto😉
          i toni, da parte mia sono stati sempre più che sereni…anche quando era chiaro, che mi stavi perculando🙂

          Si parlava di divertimento ed ovviamente di gusti personali, di cavalli e di guida veloce su strada (STRADA, OK?) la pista è altro…i piloti idem.

          Me medesimo: possedendo entrambe le tipologie di moto, preferisce avere un surplus di potenza da gestire, trovandolo più divertente, a supporto ci sono dei testimoni, ma non ti va bene. poi, parliamo di moto, che ho posseduto a lungo, dove se permetti posso dire qualcosa di oggettivo…ma no, anche qui 🙂. ne sai più tu.

          tu: 80 cv al massimo e sempre a cercare il fuori giri…se avessi 200 cv sarei sempre a 300 chilometri orari, “…e Non siete Stoner e Bayliss ….perché con la Fiesta, se non era per mia moglie…etc etc.

          Ognuno tragga le sue conclusioni😉io ho detto la mia.

          L’esempio dell’S4rs, era per farti capire, che nonostante l’idea che uno si possa fare, le cose vanno provate! Dai, un po’ come la teoria del calabrone…tanto che, l’utente in questione toccato con mano le cosa, cambiò approccio sulle Ducati e udite udite…si comprò un Multistrada!

          Detto questo, io avrò il difetto di non sapermi spiegare😉ma tu ci metti del tuo per non capire!

          come da tradizione; Fanculo Bombo!

    • #24637
      Mastic
      Amministratore del forum

      Dei toni di strangola ti chiedo scusa io. E mi dispiace.
      Quello che scrivo qui però lo decido io, non tu.
      Per il resto ti sei risposto da solo, io non aggiungo altro

      • #24639
        sec
        Partecipante

        Io:

        E’ un consiglio che ti sto dando…

        Tu:

        Quello che scrivo qui però lo decido io, non tu.

        Non mi sembra di aver detto nulla di differente. Non mi e’ sembrato di imporre nulla.

        Si continua solo a litigare… ora anche con il vocabolario.

        Quanta pazienza….

        E quanta tristezza …. io personalmente sono molto deluso. Fai tu.

    • #24638
      zio franco
      Partecipante

      Si ma quanti cavalli ci servono l’ho mica capito ?

      E soprattutto quanto vengono l’uno ?

      😉

      • #24641
        multistrangola
        Partecipante

        Chi può dirlo? Un saluto zio😘

    • #24640
      multistrangola
      Partecipante

      Per rispetto a mastic e per rispetto a Renzo esco da questa discussione prima di diventare veramente aggressivo un saluto a tutti tranne che a uno

    • #24642
      zio franco
      Partecipante

      E quanti centimetri servono lo ricordate ?
      Sono meglio le dimensioni o saperci fare ?
      Comunque rispondi sbagli
      “Meglio saperci fare” Ecco n’altre che ce l’ha piccolo !
      “Meglio averci i cavalli” Ecco N’altro che non batte chiodo !

      È sempre la stessa storia che si sente da millenni

      Diceva Guccini “Ognuno vada dove vuole andare Ognuno invecchi come gli pare
      Ma non raccontare a me che cos’è la libertà”

    • #24742
      cla_lo
      Partecipante

      Quanti cavalli ci servono? Quelli che ci fanno divertire. E che sappiamo domare perché la potenza senza il controllo non va bene. Per una vita con i 50 della Transalp, ora mi faccio bastare i 100 della AT, ma quando guido ne uso nemmeno la metà. Questo perché mi diverto così, ma quelli in più ci devono essere e persino io a volte ne vorrei di più. Perché? Per il gusto di averli e perché ogni tanto un sorpasso lo faccio

Visualizzazione 27 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.