In EvidenzaItinerari e ViaggiNews

Metti due coppie di motociclisti sui Pirenei

Il bellissimo album fotografico della vacanza sui Pirenei di @bikerold e @albertopape. Prendetevi 5 minuti per scorrere le immagini, e se avete domande o curiosità chiedete pure. I nostri due amici del Gruppo NordEst sono pronti a condividere la loro esperienza!

Home Forum Pirenei 2018

  • Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni fa da bikerold.
Visualizzazione 13 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #9882
      bikerold
      Partecipante

      La data della partenza per i Pirenei è arrivata, con i nostri compagni di viaggio Alberto (Pape, che non sa che pape in vicentino non è proprio un complimento, ma tant’è lui è di Verona 🙂 ) e Patty ci troviamo a Verona e iniziamo con gioia questo viaggio da lungo tempo programmato

      Lungo la tappa di avvicinamento a Genova intravvediamo una torre, deviamo dal percorso e scopriamo il bel castel Manfredi di Cicognolo

      Proseguendo verso Genova passiamo per Bobbio dove non potevamo non fotografare il ponte gobbo, o del diavolo, simbolo del bel borgo

      Con largo anticipo arriviamo all’imbarco per Barcellona, ci attente una lunga e noiosissima navigata.

      Il giorno successivo con un discreto ritardo sbarchiamo a Barcellona, solo una rapida visita alla Sagrada, due foto e poi via verso Andorra.

      Le strade montane che portano al piccolo stato sono uno spettacolo sia per il fondo che per le magnifiche curve arrotondate.

      Nel nostro girovagare vediamo un’indicazione turistica, deviamo per qualche chilometro in salita e alla fine della strada scopriamo un magnifico borghetto, il nome? e chi se lo ricorda.
      Avanti dai, l’ho scovato, si chiama Son.

      Per la notte ci fermiamo a dormire nel bel borgo di Broto con la sua chiesa e la suggestiva cascata, raggiungibile in pochi minuti a piedi.

      Dopo un’altra giornata di curve e panorami, cominciamo a cercare un posto per dormire, scopriamo che non è facile trovare qualcosa per la notte perché i paesetti sono piccoli e diradati, il grosso centro di Oloron Sainte Marie non cattura la nostra attenzione, decidiamo quindi di andare oltre. La fortuna vuole che troviamo libero l’unico albergo di Arudy un bellissimo paesino floreale.

      Ripartiamo il giorno seguente verso Lourdes

      Dopo il passo del Tourmalè facciama un’altro incontro fortuito con una chiesetta originale e bella a Audressein


      ]

      Continuamo il saliscendi tra colli e vallate piacevoli e verdissime

      Alberto se non consulta costantemente la sua cartina va in crisi, quindi lasciamoglielo fare.

      Dopo aver passato la notte ad Ax les Thermes ci dirigiamo verso Carcassonne passando per le gole di Galamus
      ]


      Arriviamo nel primo pomeriggio a Carcassonne e li ci godiamo con calma la bella cittadina fortificata.

      Il pomeriggio e la serata a Carcassonne sono stati bellissimi e appaganti, oggi iniziamo il rientro verso casa passando per Roussillon con le sue ocre e la provenza con la fioritura della lavanda

      Il viaggio è terminato, le foto scattate sono state tantissime come i luoghi visitati, per chi vorrà approfondire a breve (non so quanto) seguirà il video.

    • #9920
      albertopape
      Partecipante

      Bellissimo viaggio,ero partito con un pò di dubbi e invece sono stato entusiasta dei luoghi attraversati.
      La parte spagnola molto bella sia paesaggisticamente sia di strade, fondo perfetto e traffico nullo.In più si spende molto meno che in francia.

      viaggio consigliatissimo!!

    • #9925
      Mastic
      Amministratore del forum

      Veramente un bell’album fotografico! L’ho ripreso in home page. Presumo che arriverà anche un video, vero? 🙂
      Bellaaa!!!

      • #9926
        bikerold
        Partecipante

        Ascaro, non hai letto l’ultima frase 🙂 🙂 🙂

        • #9929
          Mastic
          Amministratore del forum

          Si, l’ho letta dopo aver scritto. Ma siccome sono onesto non ho cancellato la pirlata 😉 😀

    • #9928
      zio franco
      Partecipante

      Ripartiamo il giorno seguente verso Lourdes

      Credevo fosse la meta principale ! 😉

      Tante immagini e pochi commenti !

      Bella comunque come sempre raga

      • #9931
        Mastic
        Amministratore del forum

        Quelli di Vicenza sono di poche parole, sah!
        Puttosto, ho cercato su Google Pape e dialetto vicentino, ma non ho trovato nulla. Ehm, @bikerold, che significa? Se è proprio così brutto manda un MP, va

    • #9930
      Anonimo
      Inattivo

      Bello! ho visitato anch’io gran parte dei luoghi citati

    • #9933
      zio franco
      Partecipante

      Per esempio la citazione sul Col de Pailheres,siamo in Francia ?

      Joseph Proudhon filosofo ed economista del 19esimo secolo

      “La sua famosa citazione “la proprietà è un furto” viene spesso fraintesa: Proudhon denuncia la proprietà del capitale (derivante dallo sfruttamento), non il principio stesso della proprietà: in effetti, il lavoro legittima la proprietà. L’anarchismo, a differenza del comunismo, riabilita il principio della proprietà privata”

      “le partage l’envers” diceva Stirner,la compartecipazione l’inverso

      Terra di confine,come la Corsica,terra di ribelli

    • #9937
      bikerold
      Partecipante

      Avete ragione, sono un tipo di poche parole, preferisco parlare per immagini, perdonatemi 🙂
      Pape, niente di grave, dicasi pape a una persona sempliciotta un po’addormentata, per dirla in breve un pandolo 🙂 un semoto. 🙂 🙂

      Pape non è colpa mia 🙂

    • #9950
      bikerold
      Partecipante

      Errata corrige
      Tourmalet non tourmalè

    • #9967
      ICE2000
      Partecipante

      belle foto, ma conoscnedo le bestie non avevo dubbi.

      domande: quanti giorni siete stati via?

      a spanne quanto avete speso?

      ma a carcassone hanno verniciato il castello? il risultato è strano ma apprezzabile

    • #9968
      bikerold
      Partecipante

      Ciao
      Siamo stati via nove giorni. Da sabato a domenica.
      Spesa? Boh! non tengo mai i conti per non spaventarmi, non sono ricco ma posso permettermi di non star li a misurare tutto, anche se non posso scialacquare. 😉
      Il Pape, forse, può risponderti.
      Il castello non è verniciato, hanno usato una stagnola adesiva gialla che a breve sarà totalmente rimossa.

    • #9969
      ICE2000
      Partecipante

      alla prossima baracada vi torchio a dovere e mi faccio raccontare tutto

    • #9970
      bikerold
      Partecipante

      Ecco, bravo 🙂

    • #10170
      albertopape
      Partecipante

      a spanne quanto avete speso?

      nemmeno a me piace tenere i conti della spesa….più o meno questo:
      nave genova/barcellona in cabina con pasti e assicurazioni comprese 450e in 4 pers.
      pernottamenti camera doppia dai 44e ai 80e a Carcassone dove abbiamo speso di più….mediamente sui 60/65e
      cene senza elemosinare 25/30e a persona….il bere a parte,non si può dire!! 🙂
      benzina in spagna costa 1,3e francia come da noi…

      I Pirenei sono molto selvaggi e poco abitati ideali x un viaggio da guidare…. di turistico c’è ben poco.Paesaggi e panorami a parte.

      • #10172
        zio franco
        Partecipante

        In questi giorni con i filmati del Tour de France sui Pirenei ce li stiamo godendo anche noi !

    • #11146
      bikerold
      Partecipante

      Il video

Visualizzazione 13 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: