Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Le nostre prove › Le mie due settimane con la Benelli Leoncino
- Questo topic ha 14 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 5 mesi fa da
Anto.
-
AutorePost
-
-
mercoledì, 13 Giugno, 2018 alle 10:11 #9479
Mastic
Amministratore del forumQuindici giorni con la Benelli Leoncino.
Ho pubblicato su Netbikers la mia prova d’uso della streetbike italo-cinese.
C’ero arrivato prevenuto, mano a mano che la usavo mi sono ricreduto. Ha una sua personalità ed è divertente da guidare.
Ho giocato anche a realizzare un breve video.
Trovate tutto qui: Quindici giorni con la Benelli LeoncinoSe avete curiosità o domande, scrivete pure!
-
mercoledì, 13 Giugno, 2018 alle 10:42 #9482
viperello
PartecipanteIl concessionario ha gli adesivi fatti apposta pe’ sta moto eh… 😀
-
mercoledì, 13 Giugno, 2018 alle 13:26 #9484
Bobpezzadoo
PartecipanteBella prova, sembrava di vedere tg2 motori, unico appunto è la colonna sonora, da film porno degli anni 90 🙂 🙂 😀
ho parcheggiato l’hyper lunedì accanto a una di queste e la qualità delle componenti per forza di cose non al top sono lo stesso ben curate sul piano estetico…. Ottima per qualità/prezzo potrebbero vederne molte
-
mercoledì, 13 Giugno, 2018 alle 14:02 #9486
zio franco
PartecipanteCosta niente,se niente possono essere considerati 6mila Euro 🙁
Acchiappa per la linea per niente scontata,un pò ruffiana e pretenziosa ma tutto sommato pure sobria
Peccato per le sospensioni però,con quel popò di impianto frenante e quella mastodontica forcella si poteva osare qualcosa di piùRifllettevo su quanto poco viene investito nel comparto specifico,possibile che tutti,ma proprio tutti vanno a risparmiare su quello che garantisce confort e sicurezza ?
Possibile che nessuna casa di componentistica riesca a fare bene mantenendo qualità media ?Al tempo delle sospensioni intelligenti,pressurizzate,regolabili da centralina una modestissima ma rigorosa dotazione come lo era Paioli ad esempio sarebbe così fuori budget ?
Il Leoncino andrebbe rivisto tra una paio di anni a garanzia scaduta per vedere quanto i materiali sono decaduti,per giudicare se hanno risparmiato pure su quelli,perchè si è carina e scintillante oggi,chissà domani
-
mercoledì, 13 Giugno, 2018 alle 16:06 #9487
Mastic
Amministratore del forumRisposta per gli amici.
Intanto grazie.
In realtà sul video vedo tanti errori, e già dal prossimo si migliora.
Per la musica, la moto mi ispirava una musica tranquilla e un po’ anonima. Poi, congedo che ne avevo trovata una migliore, ma per errore ho chiuso il computer cancellando la cronologia e siccome ci avevo lavorato tanto nella ricerca, poi hop dovuto ripassare i santi sul calendario.
Mio “fratello” suona in un gruppo blues, dice che la prossima volta me la fanno loro la musica.
Però… Per girare quel video mi sono violentato a 40 km/h, poi una musica più vispa vorrebbe anche una guida più vispa.In questi giorni sto usando il kimco ak550. Un siluro. Una moto sportiva travestita da scooter. Per lui si potrebbe usare una musica più tosta!
Il discorso qualità, Franco, sicuramente dovremmo farlo. Non sono un esperto di materiali. La mia sensazione è che le verniciature siano molto curate.
Alcune difettosità di poco conto, considerando il prezzo della moto, ci sono, ma la sensazione è che la Benelli abbia proprio fatto un grosso sforzo per migliorare molto la qualità dei suoi prodotti.
Parlando con loro emerge questa voglia di crescere. La moto è fatta in maniera pragmatica. I soldi ne hanno. C’ho sonno tutto gli ingredienti. E fra poco arriva il motore 750.Quanto alla sospensione, per la quale magari sono stato anche troppo cattivo, ho visto case ben più affermate cadere nell’errore di una sospensione posteriore “finta”. Ho guidato la Yamaha fz800 di Stefano.gr, meglio l’ammortizzatore duro del Leoncino.
Come dici tu, chissà perché? In questo caso credo volessero costruire una moto che all’occorrenza può andare veloce. E siccome il budget era risicato per tenere basso il prezzo d’acquisto, hanno fatto questa scelta.
Perché mi è stato confermato che è una precisa scelta commerciale quella di produrre moto su quella fascia di prezzo. -
mercoledì, 13 Giugno, 2018 alle 19:51 #9489
Bobpezzadoo
PartecipanteFranco, seimila euro non sono pochi, ma in giro vedo solo moto di altissima fascia, due settimane fa si sono fermati 10 motociclisti da me e quello con la moto che valeva meno era uno su un multistrada 1200 di un paio d’anni.
Ci sono anche moto più a buon mercato ma se cuoi una moto con una fascia di prezzo simile e una storia alle spalle o vai sulla Benelli o su una fantic Caballero
che a me piace di più
-
giovedì, 14 Giugno, 2018 alle 10:12 #9495
viperello
PartecipanteHo bagnato talmente tante lenzuola, all’epoca, sognando il Caballero 50, che adesso me lo comprerei solo per poter dire: “finalmente è mio!”.
Il leoncino, per quanto anche lui carico di storia e blasone, non mi ispira lo stesso sentimento.
Però sono moto che stuzzicano più di un pensierino, sia per costi che per utilizzo.
Per uno come me che ne farebbe un uso prevalentemente a corto-cortissimo raggio, casa lavoro casa, giretto sporadico il uichend, senza pretese
di ginocchio a terra (e magari percorrere qualche tratto polveroso)… direi la perfezione. -
lunedì, 18 Giugno, 2018 alle 20:58 #9551
Anadin74
PartecipanteCome Franco aspetterei un paio d’anni(anche di più) per sapere se le sovrastutture tengono…le moto le tengo parecchio tempo,l’attuale ne ha 16!
-
lunedì, 18 Giugno, 2018 alle 21:03 #9552
Anadin74
PartecipanteP.S. A quando la prova della TRK 502?Moto che mi attizza…
-
mercoledì, 20 Giugno, 2018 alle 12:03 #9618
Mastic
Amministratore del forumBisognerà attendere un po’ credo. Già non è nei miei obiettivi fare tante prove qui su Netbikers. Poi, ora servono altri marchi.
Però, la TRK ha lo stesso motore della Leoncino, è bella da vedere, e probabilmente ha un buon comportamento su strada. Se guardi i dati di vendita, ne stanno andando via come il pane. Tutto depone a suo favore.
Appena possibile magari un rapido test lo faccio.
-
-
mercoledì, 20 Giugno, 2018 alle 21:47 #9621
Anadin74
PartecipanteBene!Grazie!
-
giovedì, 6 Settembre, 2018 alle 06:48 #10537
Anto
ModeratoreRiesumo la discussione: ieri ne ho vista una dal vivo ferma al semaforo ma è proprio bella esteticamente, scatta il verde e va via in un lampo con un sound molto particolare. Mastic per essere un 2 cilindri in linea a livello di vibrazioni ai vari regimi come ti è sembrata?
-
giovedì, 6 Settembre, 2018 alle 08:11 #10538
-
-
giovedì, 6 Settembre, 2018 alle 08:27 #10541
Anto
ModeratoreGrazie. Oggi se ho tempo la vado a vedere con calma da un concessionario, sembra fatta molto bene, incuriosisce davvero. Ho visto i dati di vendita di agosto, è piazzata bene in classifica assieme alla TRK.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.