I dati finali del mercato 2017
Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Andando in Moto › I dati finali del mercato 2017
Taggato: ACI, mercato moto, passaggi di proprietà, radiazioni, trapassi, volture
- Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 8 mesi fa da
Mastic.
- AutorePost
- martedì, 2 Gennaio, 2018 alle 19:51 #6322
Mastic
Amministratore del forum5,1% in più sul 2016. QUI il pezzo completo.
Il mercato della moto va. Con tutte le peculiarità che abbiamo fatto notare negli ultimi mesi.
La moto riprende, lo scooter tiene. Vanno forte le naked e le endurone, crescono molto le 125 (quindi ci sono i giovani). Ripartono un po’ le sportive.
Quello che vedo è un buon successo di moto non estreme, né nella cilindrata né nelle prestazioni o nel prezzo.
Voi che ne dite? - mercoledì, 3 Gennaio, 2018 alle 14:14 #6342
multistrangola
PartecipanteIl dato più confortante sono i giovani che ssi affacciano al mondo delle 2 ruote fin da “piccoli”….forse ci vorrà ancora del tempo prima di essere rinchiusi in una …riserva!
- mercoledì, 3 Gennaio, 2018 alle 14:53 #6344
zio franco
PartecipanteA me quel -45% di Dicembre, con tutte le giustificazioni del caso lascia un pò perplesso
Se Gennaio e Febbraio vanno come vanno in attesa dei nuovi modelli,si fa presto a partire con un -20%
Invece Dicembre era il mese degli affari,dei km zero da smaltire,dei modelli “obsoleti”,quelli intelligentiMi consola l’andamento tragico dello Scrambler come flop annunciato…ahahahaha
Lasciamoli fare a Bologna che è meglio - mercoledì, 3 Gennaio, 2018 alle 18:17 #6352
Anto
ModeratorePerdono volumi le cilindrate tra 300 e 600cc
Ciò significa che ormai è consolidato il settore di queste cilindrate esclusivamente per gli scooter dove poi troviamo le moto. Diciamo che queste ultime stanno sempre più diventando mezzi semplici e facili da guidare -almeno per le cilindrate fino e 1000cc- anche economici da gestire e mantenere. Le motine 125 le inizio a vedere abbastanza diffuse tra i ragazzini (molte Yamaha MT 125 almeno dalle mie parti). Ormai la differenza di prezzo tra queste ultime e uno scooter si è molto assottigliata a favore delle prime.
- giovedì, 4 Gennaio, 2018 alle 09:38 #6368
Mastic
Amministratore del forumIntanto arriva anche il consuntivo dell’ACI su radiazioni e passaggi di proprietà
CHIUSURA D’ANNO CONTRASTATA PER I PASSAGGI DI PROPRIETA’ MENTRE CONTINUA A CRESCERE IL PARCO CIRCOLANTE
Finale d’anno contrastato per il mercato dei veicoli di seconda mano. A dicembre i passaggi di proprietà delle quattro ruote depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno fatto registrare una crescita del 9,3% in termini di media giornaliera rispetto al corrispondente mese del 2016, che tuttavia si trasforma in un calo del 3,1% in termini di bilancio mensile a causa della presenza a dicembre 2017 di due giornate lavorative in meno. Ben più marcata la flessione dei passaggi di proprietà dei motocicli che, sempre al netto delle minivolture, hanno chiuso l’ultimo mese dell’anno con una variazione mensile negativa del 13,5% rispetto a dicembre 2016 (-3,9% in termini di media giornaliera).
Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 174 usate nel mese di dicembre e 148 nell’intero anno 2017.
Complessivamente nel 2017 i passaggi di proprietà netti hanno evidenziato incrementi del 4,7% per le autovetture, dello 0,9% per i motocicli e del 3,4% per tutti i veicoli.
I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito http://www.aci.it
Segnali decisamente positivi, invece, per il bilancio mensile delle radiazioni, sia nel settore delle autovetture sia in quello dei motocicli. Rispetto al mese di dicembre del 2016 le radiazioni delle quattro ruote nell’ultimo mese del 2017 hanno fatto rilevare una variazione positiva del 5,2% (+ 16,8% in termini di media giornaliera), mentre le radiazioni di motocicli hanno messo a segno un incremento mensile del 21,1% (+ 34,5% in termini di media giornaliera).
Il tasso unitario di sostituzione nel mese di dicembre è stato pari a 0,96 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 96) e a 0,71 nell’intero anno 2017.
Complessivamente nel 2017 le radiazioni di autovetture sono aumentate del 2,8%, così come quelle di tutti i veicoli, a fronte di una flessione del 2,5% registrata nel settore dei motocicli.
Considerando il saldo positivo per le autovetture tra prime iscrizioni e radiazioni – circa 583.000 unità – si prevede un nuovo incremento del parco circolante al 31-12-2017 di oltre l’1,5%.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.