il 2017 lascia in regalo un mercato moto in attivo

Come previsto, il mese di dicembre ha chiuso un 2017 di grande soddisfazione per il mondo della moto. Il mercato è infatti cresciuto di un 5,1%, con la commercializzazione di 228.280 pezzi

 

L’andamento annuale del mercato moto (Scooter+Moto+50)

E pensare che per la chiusura annuale del mercato moto ci si doveva confrontare con la prestazione incredibile del dicembre 2016, quando c’era stato su base mensile un aumento di vendite dell’80%. Allora i concessionari dovevano immatricolare le giacenze di mezzi Euro3, visto che dal 1° gennaio non sarebbero stati più targabili, per il passaggio obbligatorio alla Euro 4. Ovviamente il dicembre 2017 ha segnato una perdita a due cifre su quel mese drogato; ma su base annuale quest’anno il mercato moto è andato su da solo, spontaneamente

Non mi addentro in analisi approfondite, visto che più in basso vi copio/incollo il comunicato stampa di Confindustria ANCMA, con tutti i dati. Mi limito a far notare l’obsolescenza del nostro parco circolante, segnalata dal presidente uscente di Ancma: la metà dei mezzi in circolazione hanno oltre 10 anni d’età. E il 30% sono Euro 0.
Ho il sospetto che questa statistica possa comprendere anche i vecchi ciclomotori ma, Euro 0 a parte, l’età dei mezzi in circolazione potrebbe non essere un problema, vista la qualità e l’esuberanza prestazionale anche di moto oggi ventennali.

A commento dei dati relativi alle moto, si registra il solito boom della BMW R1200GS, che nelle due versioni (Base e Adventure) su base annua totalizza 5.797 pezzi. Poi la carica delle moto “intelligenti”, quelle che una volta non si vendevano. Africa Twin, NC750, Yamaha Tracer 900.
Vendono, al solito, le Moto Guzzi V7, con la Stone al 16° posto (1005) e la Special 69ª (331).
Vende la Benelli. La TRK 502 è 18ª (929), la BN 351 51ª (427), la Tornado Naked 125 58ª (391) e la 251 98ª (215). E al 47° posto troviamo la Royal Enfiel Bullet 500, che ha fatto 457 rispettabili pezzi.

Vi lascio al comunicato dell’Ancma e alle statistiche.

 

“Il settore delle due ruote chiude l’anno 2017 in positivo con un totale immatricolato (veicoli >50cc) che ha raggiunto 204.406 vendite pari al +5,4% rispetto al 2016. Le moto hanno continuato il percorso virtuoso dell’anno scorso con 82.475 pezzi e un +8,5%, mentre gli scooter, che rappresentano il 60% del mercato, totalizzano 121.931 unità e hanno realizzato un +3,4%. Le registrazioni dei “cinquantini” arrivano a 23.874 veicoli con un incremento pari al +2,7%.
Il totale complessivo delle 2 ruote a motore (moto e scooter >50cc + veicoli 50cc) arriva a 228.280 unità pari al +5,1% rispetto all’anno scorso.

“Il 2017 conferma le nostre previsioni di ripresa con oltre 11.000 immatricolazioni in più grazie al contributo significativo delle moto e al buon risultato degli scooter. Leggera ripresa per i 50cc che superano i volumi dell’anno scorso. I prossimi tre anni serviranno a recuperare i livelli pre-crisi, soprattutto se continuerà il processo delle riforme. Afferma Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) che questo mese ha concluso il suo secondo mandato passando il testimone ad Andrea Dell’Orto. – Il nostro settore dovrà puntare con decisione al rinnovo del parco circolante, perché troppi veicoli sono obsoleti: circa il 50% ha superato i 10 anni e quasi il 30% è ancora EURO zero. Confindustria Ancma proseguirà con tenacia anche nella prossima legislatura le innumerevoli iniziative legate al sostegno del mercato, della sicurezza e della mobilità a 360 gradi”.

A dicembre 2017 registriamo 4.744 immatricolazioni pari al -45,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma si tratta di volumi in linea con i mesi di dicembre precedenti il 2016. In particolare gli scooter totalizzano 2.904 unità e un -41,5% mentre le moto con 1.840 pezzi mostrano un calo pari al -50,4%. Occorre tenere presente che nel dicembre 2016 abbiamo avuto un incremento di quasi l’80% delle immatricolazioni a causa dello smaltimento dei veicoli EURO 3 in giacenza, dato che quest’anno si potevano immatricolare solo veicoli EURO 4. Inoltre questo dicembre ha avuto un paio di giorni lavorativi in meno. Le registrazioni dei 50cc segnano un +22,7% con 1.697 veicoli; anche in questo caso c’è stato il passaggio da EURO 3 ad EURO 4 un anno dopo rispetto ai veicoli >50cc.

L’analisi per cilindrata negli scooter conferma la leadership del segmento tra 300 e 500cc con i maggiori volumi pari a 42.556 pezzi e un incremento pari al +17,3%, al secondo posto troviamo la categoria dei 125cc con 42.037 unità e un -4,8%; in calo i 150-250cc con 25.755 immatricolazioni pari al -11,7%. Ottimo risultato per i maxiscooter oltre 500cc che con 11.583 veicoli segnano una crescita record pari al +40,1%.

L’approfondimento per le moto evidenzia la cilindrata da 800 a 1.000cc che totalizza i maggiori volumi con 24.682 pezzi pari al +12,2%, superando le oltre 1000cc che con 22.259 immatricolazioni crescono un po’ meno pari al +7%. Buon andamento anche per le cilindrate tra 650-750cc che con 14.455 moto registrano un +14,4%. Perdono volumi le cilindrate tra 300 e 600cc con 10.381 pezzi e un -3,9%. Più sensibile il calo delle 150-250cc con 2.395 vendite e un -19,4%. Al contrario le 125cc registrano la migliore performance raggiungendo 8.303 moto e una crescita pari al +22,4%, a testimoniare un rinnovato interesse per le moto da parte di classi di età più giovani.
La situazione dei segmenti conferma il successo delle naked con 30.973 moto e un incremento pari al +15,9%. Seguono le enduro stradali con 26.402 veicoli e una crescita pari al +3,4%. Al terzo posto troviamo le moto da turismo con 11.505 unità e un +13,2%, poi arrivano le custom con 5.346 pezzi e un +0,9%; le sportive mostrano una discreta ripresa con 4.314 immatricolazioni e un incremento del +9,1%, infine si registra il calo delle supermotard che con 2.943 pezzi scontano un -4,4%.

Le endurone stradali la fanno sempre più da padrone nel mercato moto. Colpa dello stato delle strade o reale voglia d’avventura?

La Top 100 Scooter + Moto

1HONDA ITALIASH 150Scooter11 184
2HONDA ITALIASH 300Scooter9 768
3HONDA ITALIASH 125Scooter9 685
4PIAGGIOBEVERLY 300 ABSScooter7 384
5YAMAHAXMAX 300Scooter5 289
6KYMCOAGILITY 125 R16Scooter4 451
7PIAGGIOLIBERTY 125 ABSScooter4 321
8YAMAHATMAX 500Scooter4 164
9PIAGGIOBEVERLY 350Scooter4 093
10BMWR 1200 GSEnduro3 755
11HONDAX-ADV 750Scooter3 334
12HONDAAFRICA TWINEnduro3 216
13KYMCOPEOPLE ONE 125IScooter3 150
14PIAGGIOVESPA GTS 300Scooter2 789
15PIAGGIOMEDLEY 125Scooter2 729
16KYMCOX-TOWN 300IScooter2 592
17HONDANC 750 XEnduro2 454
18PIAGGIOVESPA PRIMAVERA 125Scooter2 393
19YAMAHATRACER 900Turismo2 296
20DUCATISCRAMBLER 800Naked2 241
21KYMCOAGILITY 150 R16Scooter2 224
22BMWR 1200 GS ADVENTUREEnduro2 042
23PIAGGIOMEDLEY 150Scooter1 899
24KYMCODOWNTOWN 350I ABSScooter1 811
25YAMAHAXENTER 150Scooter1 759
26HONDASH MODE 125Scooter1 736
27PIAGGIOLIBERTY 150 ABSScooter1 663
28YAMAHAMT-07Naked1 640
29YAMAHAXMAX 400Scooter1 592
30YAMAHAMT-09Naked1 590
31HONDAINTEGRAScooter1 566
32PEUGEOTTWEET 125Scooter1 443
33KYMCOPEOPLE GTI 300Scooter1 345
34YAMAHATRACER 700Turismo1 312
35YAMAHAXENTER 125Scooter1 269
36KAWASAKIZ 650Naked1 252
37KAWASAKIZ 900Naked1 252
38HONDA ITALIAVISION 110Scooter1 250
39DUCATIMULTISTRADA 950Turismo1 223
40SUZUKIDL650A V-STROMEnduro1 118
41KYMCOXCITING 400IScooter1 063
42KTM125 DUKENaked1 057
43SYMSYMPHONY 200 STScooter1 046
44DUCATIMULTISTRADA 1200Turismo1 031
45MOTO GUZZIV7 STONENaked1 005
46KAWASAKIVERSYS 650Enduro988
47BMWC 650 SPORTScooter930
48BENELLITRK 502Enduro929
49SYMSYMPHONY 125 STScooter904
50KYMCOAK 550Scooter895
51YAMAHATRICITY 155Scooter876
52HARLEY-DAVIDSONXL883N IRON 883Custom875
53SYMSYMPHONY 125 SScooter868
54YAMAHANMAX 125Scooter838
55PIAGGIOVESPA PRIMAVERA 150Scooter765
56HONDA ITALIAPCX 125Scooter762
57YAMAHAXSR 700Naked742
58HARLEY-DAVIDSONXL1200X FORTY-EIGHTCustom740
59PEUGEOTTWEET 150Scooter726
60BMWS 1000 XREnduro716
61BMWR NINE T SCRAMBLERNaked705
62KTM1290 SUPER ADVENTURE SEnduro674
63BMWF 800 GSEnduro673
64HONDACB 500 XTurismo662
65HONDACB 500 FNaked646
66YAMAHAMT-125Naked641
67DUCATIHYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939Supermotard617
68BMWF 700 GSEnduro616
69KTM390 DUKENaked567
70PIAGGIOVESPA SPRINT 125Scooter561
71BMWR 1200 RTTurismo560
72SUZUKIAN400A BURGMANScooter559
73HONDACB 125FNaked557
74BETARR 2T 300 MONOPOSTOEnduro550
75KAWASAKIJ300Scooter547
76TRIUMPHTIGER 800Enduro545
77TRIUMPHSTREET TWINNaked543
78BMWR 1200 RNaked540
79YAMAHANMAX 155Scooter529
80SUZUKIDL1000A V-STROMEnduro525
81HONDACB 650 FNaked509
82FANTIC MOTOR125MSupermotard503
83DUCATIMONSTER 797Naked501
84TRIUMPHBONNEVILLE T100Naked490
85DUCATISUPERSPORT / SUPERSPORT SSportive487
86YAMAHATRICITY 125Scooter481
87SUZUKIGSX-S750ANaked480
88BMWR NINE T URBANNaked466
89TRIUMPHSTREET TRIPLENaked466
90YAMAHAXMAX 125Scooter458
91ENFIELDBULLET 500Turismo457
92KAWASAKIZ1000 SXTurismo444
93KYMCOAGILITY 200I R16Scooter444
94SYMCITYCOM S.300IScooter444
95TRIUMPHBONNEVILLE T120Naked434
96DUCATIMONSTER 821Naked429
97BENELLIBN 302Naked427
98TRIUMPHSTREET SCRAMBLERNaked425
99PIAGGIOMP3 300 LT YOURBANScooter419
100YAMAHAMT-10Naked418

 

La Top 100 Moto

1BMWR 1200 GSEnduro3 755
2HONDAAFRICA TWINEnduro3 216
3HONDANC 750 XEnduro2 454
4YAMAHATRACER 900Turismo2 296
5DUCATISCRAMBLER 800Naked2 241
6BMWR 1200 GS ADVENTUREEnduro2 042
7YAMAHAMT-07Naked1 640
8YAMAHAMT-09Naked1 590
9YAMAHATRACER 700Turismo1 312
10KAWASAKIZ 650Naked1 252
11KAWASAKIZ 900Naked1 252
12DUCATIMULTISTRADA 950Turismo1 223
13SUZUKIDL650A V-STROMEnduro1 118
14KTM125 DUKENaked1 057
15DUCATIMULTISTRADA 1200Turismo1 031
16MOTO GUZZIV7 STONENaked1 005
17KAWASAKIVERSYS 650Enduro988
18BENELLITRK 502Enduro929
19HARLEY-DAVIDSONXL883N IRON 883Custom875
20YAMAHAXSR 700Naked742
21HARLEY-DAVIDSONXL1200X FORTY-EIGHTCustom740
22BMWS 1000 XREnduro716
23BMWR NINE T SCRAMBLERNaked705
24KTM1290 SUPER ADVENTURE SEnduro674
25BMWF 800 GSEnduro673
26HONDACB 500 XTurismo662
27HONDACB 500 FNaked646
28YAMAHAMT-125Naked641
29DUCATIHYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939Supermotard617
30BMWF 700 GSEnduro616
31KTM390 DUKENaked567
32BMWR 1200 RTTurismo560
33HONDACB 125FNaked557
34BETARR 2T 300 MONOPOSTOEnduro550
35TRIUMPHTIGER 800Enduro545
36TRIUMPHSTREET TWINNaked543
37BMWR 1200 RNaked540
38SUZUKIDL1000A V-STROMEnduro525
39HONDACB 650 FNaked509
40FANTIC MOTOR125MSupermotard503
41DUCATIMONSTER 797Naked501
42TRIUMPHBONNEVILLE T100Naked490
43DUCATISUPERSPORT / SUPERSPORT SSportive487
44SUZUKIGSX-S750ANaked480
45BMWR NINE T URBANNaked466
46TRIUMPHSTREET TRIPLENaked466
47ENFIELDBULLET 500Turismo457
48KAWASAKIZ1000 SXTurismo444
49TRIUMPHBONNEVILLE T120Naked434
50DUCATIMONSTER 821Naked429
51BENELLIBN 302Naked427
52TRIUMPHSTREET SCRAMBLERNaked425
53YAMAHAMT-10Naked418
54KTM350 EXC-FEnduro412
55HARLEY-DAVIDSONFLHXS STREET GLIDE SPECIALTurismo396
56YAMAHAXT 1200 ZEnduro396
57HONDACMX 500 REBELCustom395
58BENELLITORNADO NAKED T 125Naked391
59KAWASAKIVERSYS 1000Enduro388
60KTMSUPER DUKE R 1290Naked386
61KSRBRIXTON BX 125Naked385
62BMWG 310 RNaked379
63MOTO GUZZIV9 BOBBERNaked372
64SWMSM 125 RSupermotard361
65BMWR 1200 RSTurismo354
66DUCATISCRAMBLER 400Naked350
67DUCATIMULTISTRADA 1200 ENDUROEnduro342
68DUCATIMONSTER 1200Naked335
69MOTO GUZZIV7 SPECIALNaked331
70HARLEY-DAVIDSONXL 1200CX SPORTSTER 1200 ROADSTERNaked327
71BMWF 800 RNaked324
72KTM300 EXCEnduro319
73SUZUKISV650ANaked315
74HONDACBR 1000 RRSportive292
75HARLEY-DAVIDSONFXDB103 DYNA STREET BOBCustom291
76KTM250 EXC-FEnduro289
77BMWS 1000 RNaked287
78KAWASAKIVULCAN SCustom287
79SUZUKIGSX-R1000Sportive278
80KAWASAKININJA 650Sportive277
81HUSQVARNA701 SUPERMOTOSupermotard274
82YAMAHAYZF-R125Sportive268
83BMWR NINE TNaked267
84YAMAHAXSR 900Naked265
85DUCATI1299 PANIGALE / 1299 PANIGALE SSportive264
86HONDACROSSRUNNERTurismo260
87KEEWAYSUPERLIGHT 125Custom258
88MASHTWO FIFTYNaked253
89BETAEVO 2T 300Trial248
90KEEWAYRKV 125Naked248
91BMWS 1000 RRSportive242
92DUCATIXDIAVELCustom239
93YAMAHAYZF-R1Sportive237
94DUCATI959 PANIGALESportive228
95BMWK 1600 GTTurismo223
96KEEWAYTXM 125Supermotard222
97KTM1290 SUPER ADVENTURE REnduro222
98BENELLIBN 251Naked216
99APRILIATUONO V4 1100 RRNaked215
100HUSQVARNATE 300Enduro209

Home Forum I dati finali del mercato 2017

Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #6322
      Mastic
      Amministratore del forum

      5,1% in più sul 2016. QUI il pezzo completo.

      Il mercato della moto va. Con tutte le peculiarità che abbiamo fatto notare negli ultimi mesi.
      La moto riprende, lo scooter tiene. Vanno forte le naked e le endurone, crescono molto le 125 (quindi ci sono i giovani). Ripartono un po’ le sportive.
      Quello che vedo è un buon successo di moto non estreme, né nella cilindrata né nelle prestazioni o nel prezzo.
      Voi che ne dite?

    • #6342
      multistrangola
      Partecipante

      Il dato più confortante sono i giovani che ssi affacciano al mondo delle 2 ruote fin da “piccoli”….forse ci vorrà ancora del tempo prima di essere rinchiusi in una …riserva!

    • #6344
      zio franco
      Partecipante

      A me quel -45% di Dicembre, con tutte le giustificazioni del caso lascia un pò perplesso
      Se Gennaio e Febbraio vanno come vanno in attesa dei nuovi modelli,si fa presto a partire con un -20%
      Invece Dicembre era il mese degli affari,dei km zero da smaltire,dei modelli “obsoleti”,quelli intelligenti

      Mi consola l’andamento tragico dello Scrambler come flop annunciato…ahahahaha
      Lasciamoli fare a Bologna che è meglio

    • #6352
      Anto
      Moderatore

      Perdono volumi le cilindrate tra 300 e 600cc

      Ciò significa che ormai è consolidato il settore di queste cilindrate esclusivamente per gli scooter dove poi troviamo le moto. Diciamo che queste ultime stanno sempre più diventando mezzi semplici e facili da guidare -almeno per le cilindrate fino e 1000cc- anche economici da gestire e mantenere. Le motine 125 le inizio a vedere abbastanza diffuse tra i ragazzini (molte Yamaha MT 125 almeno dalle mie parti). Ormai la differenza di prezzo tra queste ultime e uno scooter si è molto assottigliata a favore delle prime.

    • #6368
      Mastic
      Amministratore del forum

      Intanto arriva anche il consuntivo dell’ACI su radiazioni e passaggi di proprietà

      CHIUSURA D’ANNO CONTRASTATA PER I PASSAGGI DI PROPRIETA’ MENTRE CONTINUA A CRESCERE IL PARCO CIRCOLANTE

      Finale d’anno contrastato per il mercato dei veicoli di seconda mano. A dicembre i passaggi di proprietà delle quattro ruote depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno fatto registrare una crescita del 9,3% in termini di media giornaliera rispetto al corrispondente mese del 2016, che tuttavia si trasforma in un calo del 3,1% in termini di bilancio mensile a causa della presenza a dicembre 2017 di due giornate lavorative in meno. Ben più marcata la flessione dei passaggi di proprietà dei motocicli che, sempre al netto delle minivolture, hanno chiuso l’ultimo mese dell’anno con una variazione mensile negativa del 13,5% rispetto a dicembre 2016 (-3,9% in termini di media giornaliera).

      Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 174 usate nel mese di dicembre e 148 nell’intero anno 2017.

      Complessivamente nel 2017 i passaggi di proprietà netti hanno evidenziato incrementi del 4,7% per le autovetture, dello 0,9% per i motocicli e del 3,4% per tutti i veicoli.

      I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito http://www.aci.it

      Segnali decisamente positivi, invece, per il bilancio mensile delle radiazioni, sia nel settore delle autovetture sia in quello dei motocicli. Rispetto al mese di dicembre del 2016 le radiazioni delle quattro ruote nell’ultimo mese del 2017 hanno fatto rilevare una variazione positiva del 5,2% (+ 16,8% in termini di media giornaliera), mentre le radiazioni di motocicli hanno messo a segno un incremento mensile del 21,1% (+ 34,5% in termini di media giornaliera).

      Il tasso unitario di sostituzione nel mese di dicembre è stato pari a 0,96 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 96) e a 0,71 nell’intero anno 2017.

      Complessivamente nel 2017 le radiazioni di autovetture sono aumentate del 2,8%, così come quelle di tutti i veicoli, a fronte di una flessione del 2,5% registrata nel settore dei motocicli.

      Considerando il saldo positivo per le autovetture tra prime iscrizioni e radiazioni – circa 583.000 unità – si prevede un nuovo incremento del parco circolante al 31-12-2017 di oltre l’1,5%.

Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: