Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Quelli che corrono › Davvero il Codice della Strada vale anche in pista?
Taggato: Assicurazione RC Pista, Netbikers, News, UE
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 12 mesi fa da
Mastic.
- AutorePost
- venerdì, 6 Ottobre, 2017 alle 18:25 #4209
Mastic
Amministratore del forum[Aggiornamento del 4 giugno 2018: l’UE inciampa sull’assicurazione obbligatoria per le moto da competizione]
In certi casi si!
Nel mio articolo è esposta una sentenza della Corte di Cassazione Penale che si è espressa su un incidente avvenuto in pista fra due amatori che partecipavano a un turno di prove libere; la cosiddetta circolazione turistica. L’investitore è stato condannato perché…
E non è la prima sentenza di questo tenore. Insomma, assicurarsi per girare in pista è sempre più un’esigenza imprescindibile. Tutte le indicazioni nel mio articolo - venerdì, 6 Ottobre, 2017 alle 19:10 #4212
Anto
ModeratoreVabbè…nel caso del tuo articolo però se il tamponato aveva avuto problemi dopo essere transitato dalla corsia del box procedeva piano e avesse voluto (forse) fare il giro completo per rientrare, quindi mantenendosi sul lato destro della pista e procedendo a bassa velocità non era molto di intralcio, è altresi vero che in determinati punti del circuito il suo procedere a bassa velocità avrebbe comportato un ostacolo non visibile immediatamente da chi sopraggiunge a cannone 🙂
In questo caso non dovrebbero esserci i commissari di gara che indicano un ostacolo in pista?
E perchè non gli è stato ordinato di accostare fuori dalla pista proprio per non creare pericolo?
E’ un po ambigua come cosa perchè alla fine possono avere ragione tutti come aver torto - lunedì, 9 Ottobre, 2017 alle 11:33 #4257
Mastic
Amministratore del forumIn pista ci sono delle regole che confliggono a volte con il Codice della Strada.
A parte il limite di velocità, che non c’è, esiste il concetto di traiettoria ottimale, che esula dal tenere la destra. Ed esiste il concetto che tutti fanno la stessa cosa in un determinato punto del tracciato.
Quindi, in pista è vietato fare ciò che gli altri non si aspettano. E non segnalare comportamenti inattesi. - lunedì, 4 Giugno, 2018 alle 14:45 #9347
Mastic
Amministratore del forumLa Commissione Europea ha messo in pubblica consultazione una proposta di modifica dell’ordinamento assicurativo europeo che rischia di rendere obbligatoria l’assicurazione RCA per i mezzi da competizione.
In realtà, personalmente, non credo che la cosa potrà essere un grosso problema, ma per il momento si stanno levando voci molto allarmate.
QUI il mio articolo
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.