Termocoperte Capit: perché accontentarsi di una banale termocoperta?
A cosa servono le termocoperte, che vediamo utilizzate ai box sulle moto di qualunque pilota, dal più bravo all’amatore? A scaldare le gomme, ovvio. Ma c’è molto di più. E ci sono tipologie differenti di “termo”. Abbiamo chiesto di parlarcene alla Capit Performance, azienda leader del settore a livello globale
Le termocoperte Capit sono prodotti 100% Made in Italy cucite direttamente nel nostro laboratorio sartoriale.
Non solo rappresentano un’eccellenza italiana, ma sono anche l’esempio emblematico di come si può avere un prodotto di qualità elevata al giusto prezzo. L’ampia gamma di prodotti permette di scegliere il migliore in base alle necessità e alle esigenze economiche di ogni pilota.
Capita che i piloti comprino delle termocoperte a basso costo ingannati dall’estetica accattivante, ma ciò che conta di più è la qualità e la garanzia che in pista non lo stesso sia causa di incidenti o di incendi accidentali.
La sicurezza è un altro elemento fondamentale, infatti è l’unica azienda italiana di termocoperte certificata ISO9001. Capit performance fornisce anche il servizio di Customer Service per risolvere in modo veloce ed immediato qualsiasi problema possa insorgere. Tutte le nostre termocoperte, inoltre, sono garantite tre anni.
.
Perchè le termocoperte Capit non sono semplici termocoperte

Le nostre termocoperte hanno una tecnologia avanzata che, grazie al reparto di Ricerca & Sviluppo, viene migliorata in modo costante; uno dei loro obiettivi, infatti, è fornire prodotti sempre più evoluti e all’avanguardia per soddisfare qualsiasi tipo di richiesta. Ciò che li distingue dalla concorrenza non è solo l’aspetto esteriore dei prodotti, ma soprattutto il processo di produzione.
All’interno è presente l’ovatta, in grado di mantenere il calore, e lo Heat Spreader, un foglio di alluminio che, oltre a svolgere una funzione termica, funge da elemento radiante in grado di uniformare il calore su tutta la superficie dello pneumatico; ma la caratteristica più importante che differenzia le termocoperte da quelle dei competitors è il cavo scaldante in teflon. In ognuna sono presenti oltre 30 metri di cavo per garantire l’irraggiamento omogeneo del calore. In soli 50 minuti è possibile raggiungere la temperatura consigliata di 80°/85°C ( 190°F), la stessa raccomandata dai migliori costruttori di pneumatici. La tecnologia TNT, inoltre, permette di mantenere una temperatura costante nel tempo e di abbattere oltre il 50% dei consumi.
All’esterno i tessuti sono a prova di strappo per durare nel tempo; impermeabili e morbidi garantiscono una vestizione perfetta dello pneumatico.
Per i più esigenti c’è la versione più evoluta VISION (nella foto d’apertura dell’articolo) che permette di visualizzare e cambiare la temperatura grazie ad un robusto controller in materiale antiurto posto direttamente sulla termocoperta.
Per tutte le versioni, invece, è presente un cavo esterno di connessione speciale concepito per resistere alle temperature accidentali.
.
Quali modelli di termocoperte produce Capit?
- Suprema Spina per Pit Bike e MiniGP Smart Spina
Possono essere ordinate dai 6 pollici - Smart spina
modello entry level consigliato per i piloti amatoriali o per chi partecipa ai track day - Suprema Spina e Suprema Vision
Due modelli adatti ai piloti amatoriali e ai professionisti alla ricerca di un prodotto pratico ed efficiente - Full control
Progettate per i piloti professionisti e per i team. Qui, oltre allo pneumatico, si scalda anche il cerchio. È dotata dello Spherical Shape, per una maggiore aderenza del circuito scaldante alla gomma e una migliore vestibilità. Questa termocoperta è dotata di una centralina di controllo con due tasti per visualizzare la temperatura di impostazione iniziale e quella reale, decidendo comodamente se vederla in gradi centigradi o Farenheit. L’essenza di ciò che Capit produce per il MotoGp. - Maxima Spina e Maxima Vision
I modelli storici di Capit Performance: dal 1996 a oggi hanno vinto ben sei titoli mondiali - Suprema Leo e Maxima Leo
Hanno un’unità di controllo temperatura separata e un sistema di riscaldamento regolabile da 20°C a 120°C. L’unità di controllo temperatura Leo 2 controlla e gestisce la temperatura di una coppia di termocoperte; permette di impostare fino a tre temperature predefinite e richiamarle con un semplice tasto, JUMP, utile soprattutto durante le prove e i test. I display sono robusti e di facile lettura anche in caso di scarsa visibilità. Le centraline vengono fornite con cavi lunghi tre metri completi di connettori per le termocoperte Leo.
I prezzi delle termocoperte Capit partono dai 275 euro, e variano in funzione delle richieste del cliente
.
Accessori Racing
Capit Performance, oltre alle termocoperte, produce numerosi accessori indispensabili per chi frequenta le piste, in particolar modo l’asciuga casco e l’asciuga tuta, oltre al ventostop e ai teli coprimoto.
.
Asciugacasco

L’asciuga casco Capit risolve il problema più fastidioso per qualsiasi pilota; dotato della doppia funzione aria calda e aria fredda permette di asciugare il casco in pochi minuti senza lasciare traccia di odori fastidiosi. Prezzo 189,90 euro.
.
Asciugatuta

L’asciuga tuta migliora il confort di chi guida in qualsiasi condizione atmosferica; anche in questo caso è presente la doppia funzione aria calsa/aria fredda che permette di asciugare la tuta in tempi molto brevi. Prezzo 262,50 euro.
.
Ventostop
Il Ventostop è realizzato per garantire la stabilità della temperatura in situazioni climatiche difficili, come il freddo intenso, il forte vento o la pioggia; per questo è utilizzato dai migliori piloti del MotoGP.
.
Teli coprimoto
Questo pratico accessorio favorisce l’evaporazione dell’umidità ed evita il danneggiamento del veicolo e delle sue componenti. Il telo, inoltre, può essere usato come protezione contro la polvere e l’umidità. Grazie alla sua elasticità si adatta ad ogni tipo di moto.
.
Sia le termocoperte che gli accessori possono essere personalizzati con loghi e colori particolari in grado di ottenere l’inevitabile effetto WOW. Per scoprire la gamma completa di accessori clicca su www.capit.it
.
Chi è Capit Performance
Capit Performance è l’azienda italiana leader nel mondo per la produzione di termocoperte e accessori per il mondo racing moto e auto. Oggi i prodotti sono esportati in 83 Paesi in tutto il mondo. Ogni anno dal suo laboratorio sartoriale vengono confezionate oltre 20000 coperte per i migliori team di Formula 1 e MotoGP. Fino al 2021 è stata fornitore ufficiale del grande pilota italiano Valentino Rossi.
Per info: www.capit.it – mail: info@capit.it – Tel +39 023533300
