Richiami Kawasaki, Yamaha e KTM (8-2-2019)

Gli ultimi aggiornamenti europei vedono tre richiami: la Kawasaki ZR900, lo scooter Yamaha Tricity e la KTM 1290 Super Adventure
(Nella foto d’apertura la Kawasaki ZR900)




Tutte le case produttrici debbono periodicamente procedere a richiamare alcuni loro veicoli, per difettosità emerse successivamente alla commercializzazione. In questi casi la procedura prevede che contattino (di solito con una lettera) tutti i proprietari dei mezzi interessati, invitandoli a passare in una concessionaria per un controllo. In casi particolarmente gravi, quando il veicolo ha cambiato proprietario e non risultano gli estremi del nuovo intestatario neanche nel database della rete d’assistenza, alcune case fanno visure sulle targhe dei mezzi per i quali non riescono a risalire al proprietario. Ma dipende dalla gravità del rischio: procedure così lunghe e costose vengono messe in atto per problemi potenzialmente molto rischiosi, non per piccoli difetti per i quali il proprietario del veicolo può eventualmente rivolgersi spontaneamente alla rete di assistenza ufficiale. Per questo, chi non riceve la posta o ha acquistato una moto di seconda mano, se ha il dubbio che il suo mezzo possa essere soggetto a richiamo, può contattare l’ufficio clienti della casa costruttrice per chiedere informazioni, fornendo il numero di telaio del motociclo posseduto. NetBikers vi fornisce un elenco aggiornato dei richiami operati dalle case costruttrici e segnalati attraverso l’apposito sito gestito dalla Commissione Europea (Rapex). A livello nazionale le campagne di richiamo sono anche elencate, marca per marca sul sito del Ministero dei Trasporti, che pubblica un albo dei richiami, e un bollettino semestrale con tutte le campagne di richiamo. Per trovare tutte le segnalazioni pubblicate su Netbikers, potete usare l’hashtag #richiami nel nostro motore interno di ricerca.


Kawasaki

Numero della segnalazione: A12/0240/19
Modello: ZR900
Tipo: e1168/20130004301, e1168/20130006000, e1168/201300057*00 – tipi: ZR900B, ZR900D, ZR900C – nome commerciale: ZR900
Periodo di produzione: 2018
Difettosità: A causa di una errata installazione, la tubazione del freno posteriore e/o il cavo del sensore dell’ABS possono danneggiarsi nel contatto con la ruota posteriore. Cosa che può portare al malfunzionamento del freno e dell’ABS, con rischio di incidente.
Paesi interessati: Germania (paese che ha segnalato il problema), Olanda
Per info: Ufficio clienti Kawasaki Italia


Yamaha

Numero della segnalazione: A12/0159/19
Modello: Tricity, MWS125, MWS125A, MWS150A
Tipo: e13168/201300049 Type: SEC 2
Periodo di produzione: Esemplari prodotti fra il 2017 e il 2018
Difettosità: La scarsa resistenza del materiale dei tubi flessibili nella zona del serbatoio di espansione dell’acqua di raffreddamento può portare alla perdita di acqua di raffreddamento. Il liquido di raffreddamento potrebbe colare sulla strada e di conseguenza il pilota potrebbe perdere il controllo del veicolo.
Paesi interessati: Germania (paese che ha segnalato il problema), Olanda, Polonia
Per info: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/servizi/verifica-richiami/


KTM

A margine riceviamo dalla KTM un comunicato stampa relativo a un richiamo ancora non segnalato dal servizio Rapex al quale attingiamo le nostre segnalazioni. Lo riportiamo integralmente.

KTM informa i Clienti che hanno acquistato una KTM 1290 Super Adventure model year 2015 e 2016 che potrebbe verificarsi una lieve trasudazione di carburante in corrispondenza dell’inserto filettato inferiore della carena del serbatoio.
In caso si evidenzi la perdita di carburante, il serbatoio dovrà essere sostituito, diversamente verrà comunque applicato un kit di conversione.
I clienti delle moto già consegnate sono stati informati individualmente per iscritto attraverso raccomandata e invitati a contattare quanto prima un Dealer KTM per concordare un appuntamento per la verifica del serbatoio. Tutti i Clienti potranno comunque verificare online se la loro moto è interessata o meno dal richiamo, visitando la sezione Service su www.ktm.com.
La durata dell’intervento di sostituzione del serbatoio o dell’applicazione del kit di conversione è stimata in 65 minuti e deve essere eseguita presso un Concessionario Ufficiale KTM. I controlli e la sostituzione delle parti saranno gratuiti per tutti i clienti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: