In EvidenzaNewsNews in Evidenza

Il segreto del design delle moto Benelli

La Benelli presenta con un video il suo Centro Stile di Pesaro, guidato da un designer italiano. Una mossa dalla valenza doppia: rimarcare la qualità estetica dei suoi prodotti e ribadire l’italianità del progetto estetico, il legame con il passato e con Pesaro

Si parla molto di Benelli ultimamente. Da tempo con le sue bicilindriche da 500 cc sta segnando numeri di vendita importanti, e nel mese di luglio l’Enduro TRK 502 ha conquistato la palma di seconda moto più venduta, con 2196 pezzi contro i 2440 della solita BMW R 1250 GS.

Un successo per molti inaspettato, che divide i motociclisti duri e puri, quelli secondo i quali la Benelli sarebbe una cinesata.

Dietro il successo commerciale della TRK e della Leoncino c’è però una precisa strategia commerciale di un grande gruppo industriale (cinese), che ha scelto di rilanciare il marchio Benelli andando a occupare un segmento poco presidiato da altre case. Quello delle entry level economiche.

Ci sono ovviamente anche altre proposte in questo settore, e la Benelli ha fatto una seconda scelta precisa per differenziarsi: curare il design. La Leoncino richiama infatti l’attenzione di molti motociclisti per la sua linea originale. La TRK è invece più tradizionale, ma è particolarmente voluminosa, regalando al motociclista la comodità e lo spazio delle grandi dimensioni, nonostante la ridotta cilindrata.

Questo del design è sicuramente un argomento caro all’azienda italocinese, tanto da aver aperto una pagina Instagram – centrostilebenelli – e da aver diffuso un video ufficiale nel quale il responsabile del Centro, Stefano Casanova, racconta e descrive le linee guida intorno alle quali è nata la Leoncino 800.

Lo riprendiamo qui in basso, perché è sempre gradevole mettere l’occhio nel buco della serratura di una casa motociclistica.



Parlando di moto Benelli, abbiamo già pubblicato la prova della Leoncino 500, con tanto di video. E un itinerario-prova con la TRK 502. Per leggere gli articoli cliccate sui titoli qui sotto. Più in basso trovate anche i video da noi realizzati.

Se hai trovato utile questo articolo, puoi sostenere Motoskills.it acquistando al nostro store online. Oppure puoi dare un contributo all’autore via Paypal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + 10 =

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: