È crisi per le gomme: ordinatele in anticipo!

Ordinate rapidamente le gomme di cui avete bisogno: ce n’è carenza, e i prezzi continuano ad aumentare. Colpa della situazione internazionale, che sta facendo scarseggiare il nerofumo, un componente fondamentale. Ma anche della crisi dei container

Si chiama nerofumo, ed è un componente essenziale per la produzione di pneumatici. Ricavato dal catrame e da grassi o oli vegetali, non solo dà il tipico colore nero alle nostre gomme, ma ne migliora anche le caratteristiche, rendendole più resistenti ai cicli termici, aumentandone la durata e mantenendo costanti le prestazioni nel loro arco di vita.

Peccato che una grossa quota del nerofumo utilizzato dall’industria dei pneumatici provenisse dalla Russia, e oggi non sia più disponibile a causa delle sanzioni internazionali.

Così ecco che per le case di pneumatici è crisi. E ne sa qualcosa – ad esempio – la Michelin, che ha già dovuto fermare il suo stabilimento di Cuneo, proprio per la carenza di questo componente essenziale.

Ci sono alternative? Si, il nerofumo si può recuperare dai pneumatici usati, ma è un settore tutto da sviluppare: a oggi sembra che solo l’1% di quello utilizzato provenga dal riciclo. E per avviare l’estrazione dalle gomme usate ci sono dei tempi tecnici lunghi.
.

C’è anche la crisi dei container

Gira gira si torna alla crisi dei container, che da quando c’è il Covid ha fatto lievitare i costi per il noleggio di un container su una nave oceanica e ne ha ridotto comunque la disponibilità. Per colpa di questo, si è ridotta di molto la disponibilità dei prodotti cinesi.

Gomme cinesi nelle moto? Sono pochissime, lo sappiamo; ma nelle auto non è così. Lì ce ne sono parecchie, e oggi vanno rimpiazzate sul mercato. Per questo sono state convertite alla produzione auto anche delle linee di gomme moto. Perché il settore auto è enormemente più remunerativo.

Ecco perché le gomme da moto scarseggiano sempre di più. Una tempesta perfetta.

Vogliamo parlare anche dei gommisti? Con la crisi che c’è, pure loro a volte impazziscono a trovare il set di gomme richieste dal cliente. E finisce che debbano prendere l’anteriore da un fornitore e il posteriore da un altro. Un lavoro aggiuntivo che poi paga il cliente finale.

Ecco perché da inizio anno le gomme sono aumentate mediamente del 15%, e a breve arriveranno altri aumenti più o meno analoghi.

Con questa prospettiva, viste anche le carenze di prodotti già riscontrate nella ben più tranquilla estate 2021, il consiglio non può che essere: ordinate per tempo le gomme di cui avete bisogno, senza ridurvi all’ultimo momento.
.

Sostieni Motoskills acquistando al nostro store online. Oppure mandaci il tuo contributo via Paypal. Bastano i soldi di un caffè!

Un pensiero su “È crisi per le gomme: ordinatele in anticipo!

  • martedì, 3 Maggio, 2022 in 18:27
    Permalink

    No comment. Prezzi alti già l’anno scorso. Quest’anno ancora in salita. Alcuni modelli, non si trovano proprio. Io ho optato per trovarle su internet e me le monto a casa. Quanto ci sia di vero o quanto ci si mangi sopra non lo so.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + 10 =

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: