Yamaha Niken: vi piace?

Home Forum Motoskills – Forum Motoskills – Andando in Moto Yamaha Niken: vi piace?

Visualizzazione 18 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #4724
      Mastic
      Amministratore del forum

      La Yamaha inizia a far vedere il suo 3 ruote con motore da 900cc.
      Rilascia un breve comunicato stampa, una serie di foto e un video.
      Iniziamo dal video. Che ne pensate? Vi piace?

    • #4750
      zio franco
      Partecipante

      Che fine faranno i carrelli portamoto ? 🙁

      No,troppo complessa ed ingombrante,si perde lo spirito della motocicletta come emulazione del cavallo,passi per lo scooter ma un 900 ha tutti i contro dell’auto e tutti i contro della moto

    • #4751
      Anto
      Moderatore

      Certo che sarebbe la prima a osare di introdurre una moto a 3 ruote, come idea non è male ma bisogna vedere se avrà i suoi estimatori e credo che dovrà faticare non poco.
      Personalmente mi lascia un po perplesso?

    • #4752
      Mastic
      Amministratore del forum

      Come al solito io sono il più aperto su questo tipo di proposte.
      Mi incuriosisce. Esteticamente mi affascina.
      Poi preferirei la moto, perché credo che l’agilità della singola ruota e la leggerezza, sia quello che preferisco. Ma, dovendo combattere con fondi disastrati, brecciolino, sporco, ondulazioni; magari in un viaggio lungo, da fare a velocità sostenuta. Un raid: sembrerebbe una moto totale.

      Io però sono poco obiettivo: ne vorrei una di tutte!

      • #4754
        zio franco
        Partecipante

        dovendo combattere con fondi disastrati, brecciolino, sporco, ondulazioni….

        Si sistemano i fondi,non che ci si debba adeguare con i mezzi,finiremo al trattore altrimenti !
        Proprio adesso che,almeno oltreconfine, c’è più attenzione ai consumi,alla manutenzione,alle sovrastrutture,che senso avrebbe complicarsi la vita con mezzi ridondanti ?

        Questa è apertura altrochè

        • #4756
          Mastic
          Amministratore del forum

          Franco, per quanto io ami la Tuono, ogni volta che ci esco mi girano le scatole per la qualità pessima delle strade. Abbiamo fatto l’abitudine a questa cosa, ma non è giusto, non è normale. Solo che è così. E io la prossima moto la prendo enduro stradale. Perché mi sono scocciato di smoccolare, o di guidare con traiettorie sbagliate impostate per evitare le buche.
          Metto una pietra sopra la moto sportiva. A meno di riuscire ad andare a vivere da un’altra parte. Qui non è cosa

    • #4755
      Anto
      Moderatore

      Tempo fa ho avuto il Tricity 125 sempre della Yamaha come mezzo sostitutivo, devo dire che a livello di stabilità siamo quasi a livello di un auto, molto sicuro sul bagnato (quel giorni aveva piovuto e le strade erano bagnate) ho provato a metterlo in crisi ma niente, era sempre li che girava dove volevi senza perdere aderenza poi ha un’inerzia nei cambi traiettoria che non ti aspetti scende in piega senza forzare troppo e in modo fluido, per non parlare poi della frenata potente e anch’essa sicura nonostante non avesse l’ABS.
      Quindi il discorso di Mastic è giusto, per circolare sulle nostre strade sarebbe l’ideale -forse a livello di ingombro siamo come un GS- però la moto tradizionale è tutta un’altra cosa

      • #4757
        zio franco
        Partecipante

        Si però ragazzi ho scritto passi per lo scooter ma un 900 è un camion,uno yatch da strada,un Boeing dei cieli
        Ragionando sulle strade allora potrei dire che per la piccola Italia,per le città caotiche un bestione che ingombra come una smart e va come un Frecciarossa è fuori luogo e fuori tempo

        Sono esercizi di stile,e mi va bene,sono nicchie inesplorate per gli incapaci,e mi va bene,ma pensarla in qualche modo come soluzione di mobilità a corto,medio e lungo raggio mi sembra ridondante,sovradimensionata e sovradotata

        Tantomeno divertente

        • #4758
          Mastic
          Amministratore del forum

          Questo l’ho capito.
          Io vorrei provare a usare questa moto per giocare. perché credo che l’esperienza di guida sia diversa. Poi per uscire con te vengo con la Tuono.
          Ma se devi metterci un po’ di bagagli e un passeggero dietro, e partire affrontando situazioni diverse, con l’intento di divertirti a guidare sciolto ovunque e senza troppa concentrazione sui fondi. Boh… non c’è un motivo per il quale mi piace e vorrei provarla. Però così è.

          Ripeto, una moto normale per tutti la vita poi. E lo scooter.

          Franco, io vorrei possedere anche una Dnepr con il sidecar, ti devi rassegnare!

    • #4759
      Mastic
      Amministratore del forum

      Comunque credo che sarà un 850. La Yamaha non l’ha detto, ma lo shooting fotografico che ho ricevuto ha tutti i file con il nome che rimanda a 3 cilindri 850. Magari l’hanno fatto apposta per vedere se qualcuno ci cascava. Io per esempio 🙂

    • #4761
      zio franco
      Partecipante

      …se devi metterci un po’ di bagagli e un passeggero dietro, e partire affrontando situazioni diverse….

    • #4766
      calus
      Partecipante

      nonono…nessun contro dell’auto.
      Ancora nel traffico puoi cavartela, non paghi il parcheggio, ti mangi le buche e pieghi in sicurezza.

      Esteticamente…giapponesissimo!!! che grinta!

      Promosso per me, senza dubbio pesantone ma senza dubbio meglio degli scooter a tre o quattro ruote.
      Curioso di sentire come va la doppia forcella,…

      Non siate vecchi!

      • #4767
        zio franco
        Partecipante

        “La vecchiaia non è così male se considerate le alternative.”
        MAURICE CHEVALIER

    • #4769
      zio franco
      Partecipante

      L’origine è indiscutibile

      • #4770
        Anto
        Moderatore

        Se non altro telaio e sospensioni ce l’avevano già in casa ??????

    • #4805
      Mastic
      Amministratore del forum

      Certo che siete bastardi dentro quando vi ci mettete eh!
      Ci stanno un toscano e un napoletano che… ‘nnaggia a voi!
      😀 😀 😀

    • #4807
      Anonimo
      Inattivo

      Il video è da dieci e lode e parla di ricerca, innovazione, tecnologia, coraggio. E questo sarebbe il Giappone pieno di vecchi e immobile? L’idea delle tre ruote funziona. Pensavo di smettere con la moto tra dieci anni, ma adesso mi allungo di un altro pò. E’ la moto per gli anziani? Anche. D’altra parte noi pantere grige saremo sempre di più e quindi….

      • #4810
        Mastic
        Amministratore del forum

        Quindi @claudio-lo, la Niken secondo te è per anziani?!?
        Sarebbero contenti alla Yamaha di leggere il tuo commento! 😀 😀 😀
        Chissà quanti studi di mktg hanno fatto per valutare di produrre un tre ruote aggressivo destinato ai 40enni. Poi arrivi tu e dici ah, mi hanno fatto la moto per quando sarò anziano!

        • #4811
          Anonimo
          Inattivo

          Sì Mastic per anziani e per inesperti. E’ un progetto intelligente per rendere appetibile la moto a nuovi utenti che superino i timori dell’instabilità. Un triciclo con un’immagine gratificante proiettato nel futuro. Quando, tra qualche anno, sarà meglio abbandonare l’Africa Twin mi ci vedo. Ancora moto, ma con meno abilità

        • #4815
          Mastic
          Amministratore del forum

          Ehm, quel coso a tre ruote ha 120 cavalli. Ti ci voglio con il parkinson a girare il gas, un po’ di più o un po’ di meno!

    • #4808
      calus
      Partecipante

      resto allibito da quanto e’ bella la nuova Goldwing…sempre parlando di automobili…

      • #4809
        Mastic
        Amministratore del forum

        Ahah, @calus, intuisco dal tuo commento che, per una volta che non ho creato una discussione da attaccare all’articolo sulla Gold Wing (che mi piace da matti), ho sbagliato. Perché almeno il tuo commento sarebbe arrivato. Invece l’hai appiccicato qui!

        • #4818
          calus
          Partecipante

          aprilo senza problemi!

    • #4850
      Anonimo
      Inattivo

      Tre ruote e 120 cv agli anziani non ti sembra un buon marketing Mastic? Io penso che sia un’operazione intelligente. Chi ha soldi da spendere ha anche l’età e bisogna allettarlo facendogli credere di appartenere al futuro. Poi magari lo comprano anche i quarantenni, ma secondo me serve ad allargare la clientela verso i non motociclisti o verso quelli più datati

      • #4851
        Mastic
        Amministratore del forum

        Che il loro marketing sia intelligente non lo dubito. Direi che hanno esperti un po’ più bravi di me e di te messi assieme.
        Che il Niken sia pensato per finire in mano ad arzilli e rincoglioniti vecchietti invece si. Ne dubito. Secondo me questi stanno puntando sui 40enni che fino a oggi sono andati in scooter o, dalle ruote coperte, hanno già fatto il salto su una moto poco impegnativa, una entry level. Quella gente che vorrebbe, ma ha paura a prendere una moto vera di cilindrata importante. Gente che, però, è attratta dall’aspetto un po’ teppista della moto.
        Ecco pronto il veicolo per loro.

        Ci aveva già provato la Piaggio con il Gilera Fuoco. Ma in Italia gli scooter supersportivi sono presidiati dal T-Max, che non è uno scooter vero e proprio. E il Fuoco a troppi sembrava solo una versione riverniciata dell’MP3. Ottimo prodotto che da noi ha raccolto meno di quanto meritasse solo perché in troppi hanno avuto paura di fare la figura degli imbranati timorosi.

        Ora vediamo se questo prodotto così aggressivo e fuori dagli schemi, bucherà anche la barriera del timore di mostrarsi imbranati.
        La doppia forcella urla aggressività, altro che imbranataggine.
        Per me la Nike l’hanno pensata apposta.

    • #4854
      calus
      Partecipante

      infatti!
      tutto fa questo mezzo tranne che incutere sicurezza.
      Per quelli svezzati potrebbe essere l’alternativa ai bidet con 3 ruote, e moto unica vera, magari in piena crisi di mezza eta’.
      Per i meno esperti, difficile siano attratti da cotanta prepotenza..
      parere mio he..

    • #4870
      Fuzz
      Partecipante

      Boia!…ma che sarebbe ‘sto arcolaio?!…a Livorno, se non sbaglio direbbero: l’avessi ‘nculo, andrei a cahalla in mare!

      Moto = 2 ruote…veicolo instabile per definizione, ma divertente da morire 🙂

      Cosi a tre ruote…roba da muratori 😉

      Mamifacciailpiacere!

    • #4890
      Er Principe
      Partecipante

      Secondo me è una gran figata!!!

      Poi per le nostre strade un toccasana, con due anteriori si va meglio e più sicuri che con uno!!!

      Inoltre sto cominciando a pensare a quando gli acciacchi dell’età aumenteranno, ma la voglia di lunghi viaggi in moto in tutte le condizioni meteo sarà ancora più forte.

      Vedremo quando la commercializzeranno, sicuramente almeno da provare.

      • #4893
        Mastic
        Amministratore del forum

        Forte che un superutilizzatore di moto hypersport, anche preparate se non sbaglio :-), come te, dica che gli piace il tre ruote Yamaha.
        La penso come te!

    • #4974
      ag64
      Partecipante

      sicuramente un mezzo interessante, anche parecchio sportivo a vedere quelle doppie forcelle….
      sembra un salto nel futuro, design tanto futuristico ma molto aggressivo. Mi piacerebbe provarlo e vedere come si comporta.
      ho una curiosità, ma le strade dove hanno girato il filmato si sa quali sono? A me ricordano tanto una nostra regione con un sasso grande, tipo Gran Sasso….

    • #6409
      puecherenrico
      Partecipante

      Pensare ad un solo tipo di moto è come pensare ad un solo modo di vivere.
      Limitativo.
      Un esempio che uso spesso nei discorsi chiusi è questo…

      “Limitarsi ad un solo pensiero è come guardare il mondo da uno spioncino di una porta. Quello che vediamo ci può anche piacere ma, la fuori c’è un mondo che ci si perde”

      Non posso giudicare qualcosa che non conosco e non ho provato ma posso dire una cosa molto semplice. Tutto ciò che può divertirmi, ben venga. Una, due, tre, quattro o più ruote poco cambia! Se fossimo chiusi all’evoluzione gireremmo ancora con una bicicletta motorizzata fatta per lo più di legno. Sbeffeggiati da chi andava a cavallo che vedevano i motociclisti come i moderni centauri additano ogni cosa differisca da una “classica” motocicletta.
      Se piace e sa divertire… non le manca nulla.
      A scoppio, elettrica, 3 o più ruote…
      Alla fine una 3 ruote non è nulla di nuovo ma… la tecnologia, meccanica o elettronica fa la differenza! Yamaha ora. Piaggio e altre prima. È solo un ampliamento del mondo chiamato Moto. Ad ognuno la sua.
      Qua si dimentica una cosa fondamentale che si racchiude in un pensiero del Dolfy!

      “La Moto è bello andarci, non averla”.

      Personalmente andrebbe provata!

    • #7465
      Netbikers
      Partecipante

      E ora c’è anche il secondo video. Tecnico!

    • #4830
      Mastic
      Amministratore del forum

      Si, ma i soldi dove sono??? Ti mando l’IBAN?

Visualizzazione 18 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.