Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Parliamo d’altro? › Voi cosa avreste fatto?
- AutorePost
- domenica, 10 Aprile, 2022 alle 09:02 #23186
Mastic
Amministratore del forumPremessa: questa volta non parlo di moto
Ho una casetta al mare, sulla spiaggia che va da Vasto Marina a San Salvo. Fra la casa e il mare, c’è una zona di circa 50 metri di vegetazione cespugliosa, di quella che caratterizza le dune. E’ anche protetta. E corre lungo tutti i 7-8 km della spiaggia.
Sono andato lì per un fine settimana. E al mattino, andando al mare e passando nel viottolo che corre all’interno della zona di macchia, ho notato un’orma con 2 unghie profonde. Ma questo è un cinghiale! Al mare?!? Ma no. Eppure…
Alla sera mi piace andare a correre sulla spiaggia. 10 km sul bagnasciuga, all’imbrunire. Mi piace tantissimo.
E anche questa volta sono andato. Partendo però un po’ troppo tardi. A metà strada, quando ho girato per tornare indietro, era già quasi buio. Pazienza, sul bagnasciuga si corre bene lo stesso.Sono solo. Completamente solo. Mi gusto il silenzio, il mare fermo, le luci di Vasto che si riflettono già sull’acqua. A un certo punto vedo una sagoma scura grossa davanti a me che fugge. C’ero arrivato vicino senza vederlo. E’ un grosso cinghiale, che con uno scatto si allontana velocissimo. Fra 20-30 metri, e si ferma a guardarmi.
Oh cazzo.Da quel momento, con il buio sempre più avvolgente, e i miei occhi umani che non competono con quelli dei cinghiali (oltre all’olfatto e probabilmente all’udito), non mi sono più sentito solo. Ho corso guardandomi dietro le spalle. E sono stato con la preoccupazione di dover fare quel sentiero stretto nella macchia, al buio. Tanto che ho pensato, arrivo fino a Vasto Marina, e torno facendo la strada.
Invece… a un certo punto davanti a me, grazie alle luci riflesse sull’acqua, vedo 2 grossi cinghiali immobili nell’acqua, vicino alla riva. Provo a battere le mani, niente. Caccio un urlo, niente. Si muovono lentamente, ma di me non gliene importa un fico secco. Ce ne saranno altri attorno a me? Non lo so, non li vedo e non li sento.
Ecco, qui mi sono sentito nella popò.
Poi, camminando, sono tornato un po’ indietro, ho trovato un vialetto di accesso al mare un po’ più largo e con un po’ di chiarore in più, e parlando al telefono con Giada, mi sono fatto coraggio e sono riuscito ad arrivare sulla pista ciclabile illuminata.A casa ho cercato cighiali e Vasto su Google, trovando articoli e foto su quello che mi sembra ormai essere un bel problema.
@mt, tu che avresti fatto??? - domenica, 10 Aprile, 2022 alle 10:10 #23187
sec
Partecipante…anche io sono curioso di sentire cosa ti dira’ MT…
… no perche’ anche noi da queste parti ne abbiamo tanti. E’ un po’ che non ci vado, ma spesso sono nel bosco a correre, un 150/200 metri da casa in linea d’ aria. Tutti mi dicono di stare attento ai cinghiali. Mai incontrato uno e, sopratutto, siamo in tanti a fare attivita’ sportiva nel bosco.
Alcuni mi hanno addirittura detto che si fermano a dargli da mangiare, ma non so quanto corrisponde al vero. Direi poco, a naso, ma non so. Boh.Al tuo posto, mi sarei fatto meno domande ed avrei … puntato tutto sulla velocita’ 😀
- domenica, 10 Aprile, 2022 alle 11:56 #23189
Mastic
Amministratore del forumGuarda, sono rimasto sul bagnasciuga perché pensavo eventualmente di gettarmi in acqua se fossi stato attaccato, ma nuotano assai bene. Quanto alla velocità sulla terraferma, loro sono velocissimi, nonostante la massa e l’aspetto. E silenziosi da matti. Loro vedono al buio, io no.
Sinceramente, mi sono sentito senza via di fuga nel caso fossi stato attaccato. Tra l’altro sono belli grossetti, quindi dovrebbero essere i famosi cinghiali dell’Est Europa, ben più grandi e aggressivi dei nostri.
tra l’altro, sono arrivati anche nel parco dei castelli romani, e ci sono attacchi diurni all’uomo già documentati.
Mi sembra che questa situazione stia sfuggendo di mano.
A Vasto, lì dove ho casa io, ho letto che a dicembre la provincia ha organizzato l’abbattimento di 50 cinghiali. Non so se l’hanno fatto, ma se ne ho incontrati 3 in una serata, mi sa che ce ne sono parecchi. E abbatterli, in una zona abitata e frequentata non è così facile.
Boh. Per questo ho coinvolto MT - martedì, 12 Aprile, 2022 alle 22:55 #23212
Fuzz
PartecipanteIl Tripposauro scrive
“Tutti mi dicono di stare attento ai cinghiali. Mai incontrato uno…”
Si narra, che la povera bestia (l’ungulato) che ti ha intravisto correre…oddio 🙂 “correre” è un parolone!…Beh, diciamo caracollare scompostamente, sia ancora in analisi!…fai un po’ te 😉
Comunque, alla vista dell’uomo se posso fuggono…regola fondamentale, mai avvicinarsi ai piccoli, le scrofe, pare che prendano molto male la cosa :-)…mentre, il rimanere fermi sul sentiero, scelto dal cinghiale per scappare, fa prendere moltissimi punti…di sutura.
- mercoledì, 13 Aprile, 2022 alle 08:00 #23213
sec
Partecipanteera chiaro che saresti spuntato fuori in una discussione in cui si parla di … cinghiali!
Pero’ adesso non mi fai paura, so cosa fare: se dovessi incontrarti… mi arrampicherei su un grosso albero!
😀
- mercoledì, 13 Aprile, 2022 alle 08:29 #23214
Mastic
Amministratore del forumQuando quello con il 748 incontra quello con il Multistrada, quello con il 748 si arrampica su un grosso albero! 😀
- domenica, 10 Aprile, 2022 alle 23:44 #23196
Stefano.gr
PartecipanteLa prossima volta vai a correre con il Benelli, inteso come calibro 12 !!!
Battute a parte, penso che in quelle condizioni potessi fare ben poco. Ormai nella zona nord di Roma i cinghiali fanno parte della fauna locale. Il cinghiale non è sempre aggressivo, anche se essere caricati da un animale del genere sicuramente non è piacevole. Tra l’altro a dispetto della mole è agile ed è in grado di fare scarti repentini.
Forse l’utilizzo di spray al peperoncino per orsi (lo spray è sempre lo stesso con capacità maggiore se non ricordo male) potrebbe essere efficace, tuttavia in condizioni di scarsa illuminazione e con l’animale in rapido movimento non è facile l’utilizzo.
- lunedì, 11 Aprile, 2022 alle 07:24 #23198
sec
PartecipanteIl cinghiale non è sempre aggressivo….
Infatti, non mi risultano cosi’ tanti episodi. Dovesse succedere, di certo sarebbe una situazione piu’ che “imbarazzante” … ma non succede spessissimo. Resta un animale che se ne sta piu’ che altro in disparte, no?
Del resto, anche al capo e’ andata di lusso. Nonostante l’ instrinseca “cospicuita’” del soggetto :D, in fondo le tre bestie l’ hanno bellamente ignorato.
Invochiamo sempre il parere esperto di MT. - lunedì, 11 Aprile, 2022 alle 10:08 #23201
Mirco Marzotto
PartecipanteIo avrei cercato di farmeli amici
- lunedì, 11 Aprile, 2022 alle 10:37 #23202
MT
PartecipanteProprio giovedi ho comprato due scatole di 308w da 170 grani a punta morbida.
ieri ero al passo del carnaio, con un bellissimo paesaggio di neve fresca della nottata e parlando col tipo del bar anche i caprioli stanno facendo attacchi a persone
Qui ci sono anche i gabbiani minacciosi come nel film uccelli
Quando ho avuto problemi con i SUS SCROFA avevo sempre il tubo lanciapiombo in mano,
mi sa che l unica sia arrampicarsi su un albero e aspettare, ma un albero grosso- lunedì, 11 Aprile, 2022 alle 10:59 #23204
Mastic
Amministratore del forumMi chiedo come si affronterà l’estate. Lì alla sera quando fa caldo c’è gente che frequenta la spiaggia anche con il buio. E a giudicare dalle tracce lasciate nella vegetazione e dal numero di incontri fatto da me in una sola serata, debbono essercene tanti.
- martedì, 12 Aprile, 2022 alle 06:46 #23207
sec
Partecipante… ecco… adesso sto cercando di dipingere questa immagine in cui Mastic cerca di scappare all’ attacco del maialone arrampicandosi su un grosso albero…
“Ehm… Giada, tesoro… non mi aspettare per cena, sono appollaiato sul ramo di un platano a godermi la vista….”
😀 😀 😀
- lunedì, 11 Aprile, 2022 alle 12:40 #23205
MT
PartecipanteTtrovarsi un animale selvatico a pochi metri non è una cosa molto simpatica.
Come comportarsi e sempre un rebus, normalmente facendo finta di niente è la soluzione migliore, il problema è se stanno controllando la cucciolata o un area di cibo non ammettono intrusi.
Come detto non avrei mai pensato ad agressioni di caprioli, ma pare siano non così rare, io, anche con i lupi negli incontri critici ero sempre armato, che non vuol dire essere al sicuro, il penultimo giorno di caccia dell’ultima stagione ho abbattuto tre capi in venti minuti,ma nonostante avessero già, i primi due, tre colpi in corpo e il terzo quattro ho dovuto ribatterli per sicurezza.
Sono invece stato “agredito” da un tasso,sull’aia del contadino, li è stato sufficente una zappa che era a portata di mano.
Per antennisti e spazzacamini,sono pericolosi anche i gabbiani,perché hanno iniziato a nidificare sui tetti, e se si sentono in pericolo per i nidi, richiamano gli altri e attaccano in gruppo, poi sei sul tetto e tutto si complica
In aumento per adesso appena sotto controllo sono i lupi, qui sono gia arrivati nei paesi costieri, come anche i caprioli, mentre per i daini,frutto di ripopolamenti anche della forestale gli investimenti sono allordine del giorno.
Trovarsi davanti un qualsiasi animale non è rassicurante, ma preferisco un cinghiale ad un daino, per le dimensioni e per quanto hanno sulla testa,cercate di stare tranquilli e non fate, come si dice, movimenti bruschi
Il sistema migliore sarebbe l’abbattimento,ma sono sempre di più coloro che vogliono chiudere la caccia al cinghiale, sia in battuta che in braccata, lasciando solo la poco efficace selezione.
Ah i danni alle colture e veicoli, sono pagati dalle tasse e fondo danni pagati dai cacciatori annualmente, mentre i protezionisti si costituiscono parte lesa in caso di incidente stradale - martedì, 12 Aprile, 2022 alle 08:35 #23208
lukethebike
ModeratoreI cinghiali nella macchia del vastese ci sono sempre stati.
A Punta Aderci (riserva) se ne possono vedere a Branchi numerosi.
Ma ero piccolo e ricordo i cinghiali nel bosco di Torino di Sangro che stà a ridosso del mare ed addirittura un signore decise di catturarne alcuni e di iniziare un allevamento proprio li…Attacca l’uomo?
Non per preferenza. Se ha una via di uscita scappa per quella.
Se gli ostruisci l’unica via di fuga ti carica.Ma per la maggior parte si caca addosso dell’uomo.
- martedì, 12 Aprile, 2022 alle 09:57 #23209
Mastic
Amministratore del forumSi Luca. Per quello che ne so, era così.
Ho sempre corso nel bosco del parco dei Castelli Romani all’imbrunire, ho incontrato tanti cinghiali che scappavano. Solo una volta ho rischiato l’aggressione da una femmina che aveva i piccoli.
Per quello che so però – e chiedo aiuto agli esperti – in Italia sono arrivati per errore dei cinghiali dell’Est Europa che sono sensibilmente più aggressivi, e stanno soppiantando i nostri cinghiali. Si riconoscono perché sono più grandi. E non fuggono davanti all’uomo. Da quando sono arrivati quei cinghiali, si sono moltiplicati i casi di attacco.
Me ne parlavano amici toscani già tempo fa, da un anno circa sono anche al lago di Castelgandolfo, e infatti sembra ci siano diversi attacchi documentati (qualcuno lo trovi anche sulla stampa googolando). Ma qui in zona se ne sta parlando molto.Ecco perché mi sono preoccupato. 😉
- martedì, 12 Aprile, 2022 alle 10:51 #23211
lukethebike
ModeratoreEh si purtroppo è così.
Furono reintrodotti in quanto la specie “autoctona” si stava estinguendo.
Peccato che questi vanno in calore 2 volte l’anno e partoriscono una decina di cinghialetti per volta.
Mentre i “vecchi”, oltre ad essere più piccoli, partorivano una sola volta l’anno e ne sfornavano un paio alla volta…Na tragedia.. avoja a sparà…
- giovedì, 14 Aprile, 2022 alle 07:13 #23215
sec
PartecipanteMa per noi in Grecia…. i cinghiali sarebbero gia’ naturalmente quelli “dell’ Est Europa”? No, per sapere come difendersi, non si sa mai. 😀
Anche perche’ voi parlate di macchia e pinete. Noi i cinghiali li abbiamo proprio visti in pieno centro:
Io non ho avuto la fortuna.. e va detto che quell’ episodio e’ successo durante gli ultimi scorci del lockdown dell’ anno scorso, a citta’ praticamente deserta. Pero’ quella e’ piazza Aristotelous, il centro del centro. Per darvi una misura… e’ un po’ come se venisse avvistato un cinghiale a Piazza Del Popolo a Roma o Piazza Duomo a Milano. :}
- venerdì, 15 Aprile, 2022 alle 15:06 #23221
zio franco
PartecipanteNon vorrei esprimermi sull’argomento per non dovermi pentire dell’integralismo che mi pervade…
Dico solo “cui prodest ?” a chi giova ? se Francia,Germania,Austria e svizzera confinanti non hanno di questi problemi così manifesti ?
Il Siluro nei fiumi,i cinghiali in città,i caprioli nei boschi,i gamberi della Louisiana nei torrenti chi li ha importati ?
E l’Orso riportato dopo la mattanza ? ed il lupo accusato di ogni nefandezza ?Non è che come la democrazia ci piace troppo l’import export di valori e natura ?
Non è che una campagna di sterilizzazione risolve più di mattanze occasionali volte più a fare titoloni sui media ?Chiedo per un amico eh…. 😉
Nello specifico credo che una volta arrivati i turisti gli animali si daranno alla macchia come sempre
- mercoledì, 27 Aprile, 2022 alle 13:51 #23293
MT
PartecipanteConcordo con Luca e Franco, troppi interessi in gioco,anche da parte di chi di natura non capisce una cippa.
Ho scoperto che tipo di animali fossere quelli visti da Riccardo
Alcuni erano giovani, altri maschi in cerca di “compagnia”.
Questo perché pistolando sulla moto si era sporcato la cintura dei pantaloni di olio, e per pulirla visto che olio, con acqua calda si dovrebbe diluire, ha pensato bene di farla bollire nella pentola, per poi reindossarla.
Risultato che i cinghiali sono stati attratti dalla CINGHIA-LESSA
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.