Stop… alle assicurazioni stop&go?
Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Andando in Moto › Stop… alle assicurazioni stop&go?
- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane fa da
Mastic.
- AutorePost
- sabato, 15 Settembre, 2018 alle 10:31 #10970
Roxxana
Partecipante[Attenzione, questa discussione è stata messa in coda a diversi articoli sul tema delle assicurazioni – Mastic]
Sono allarmata da una notizia che circola in questi giorni, un articolo di Motociclismo che rimbalza qua e là sulle bachece facebook di amici ed amiche, in cui a causa di una sentenza Europea sull’ennesimo incidente causato da veicolo non assicurato, dovrebbe divenire obbligatorio mantenere assicurato anche un veicolo non circolante.
A caldo la reazione è: “Ma sempre in q.lo a noi?” Invece di combattere chi viola l’obbligo di circolare assicurato, vietano di sospendere la polizza a chi non circola. - sabato, 15 Settembre, 2018 alle 15:50 #10971
Mastic
Amministratore del forumRoxx, non ho visto la news che sta circolando, ma l’obbligo di mantenere assicurato un veicolo non circolante ma parcheggiato sulla pubblica via è sempre esistito. Polizza sospendibile solo se il veicolo è su strada privata o in garage.
La norma ha anche una sua ratio. Anche un veicolo parcheggiato può provocare un incidente.
Anni fa mi occupai di una moto parcheggiata sul cavalletto laterale. Si sgonfiò la gomma posteriore e la moto cadde su un’auto parcheggiata vicino, danneggiandola. Questo è un esempio, ma se ne possono fare tanti altri. - sabato, 15 Settembre, 2018 alle 16:45 #10972
Roxxana
PartecipanteQuesto il link all’articolo. Anche io sapevo che in area pubblica un veicolo deve risultare assicurato, e non c’è obbligo se fermo e custodito in area privata.
Le parole dell’articolo però sono molto specifiche: “anche se in disuso o fermi in garage” e qui la storia cambia! - sabato, 15 Settembre, 2018 alle 17:49 #10975
Mastic
Amministratore del forumGrazie Roxx!
La seguirò nei prossimi giorni. - martedì, 18 Settembre, 2018 alle 12:12 #10984
zio franco
PartecipanteGiuridicamente per adesso possiamo stare tranquilli, i titoloni lasciamoli ai giornalai, la corte europea non scrive leggi, fa sentenze che come tali si applicano ad un singolo caso concreto. La sentenza è legge tra le parti, ma solo tra loro.
Insomma hanno detto che vorrebbero i singoli paesi mettere in pratica quanto stabilito - martedì, 18 Settembre, 2018 alle 22:31 #10986
Bobpezzadoo
Partecipanteuna domanda
io ho una 500 giardiniera del 70 ferma in garage da 15 anni
Devo pagare anche per una auto d’epoca? e i collezionisti?
- mercoledì, 19 Settembre, 2018 alle 11:31 #10990
zio franco
Partecipanteho una 500 giardiniera del 70 ferma in garage da 15 anni
In quanto auto storica beneficerebbe degli sconti se iscritta ASI,con 100/150 € di assicurazione potrebbe circolare senza altri aggravi
- martedì, 18 Settembre, 2018 alle 22:33 #10987
Bobpezzadoo
PartecipanteAltra domanda
ho una moto da trial regolarmente immatricolata che non assicuro sempre perchè la uso nei “miei” boschi
In quanto proprietario sono costretto ad assicurare anche questa moto?
- mercoledì, 19 Settembre, 2018 alle 10:37 #10989
Anonimo
Inattivouna domanda
Adesso esistono sanzioni solo se si circola in strade pubbliche senza assicurazione. Per la mancata assicurazione (auto o moto ferma) non è prevista alcuna contravvenzione; occorre attendere una modifica legislativa in tal senso. Però attenzione se il mezzo viene (ad esempio) rubato e causa un incidente sei chiamato a ripondere personalmente dei danni procurati secondo i nuovi dettami così come si evince dalla citata sentenza.
- giovedì, 20 Settembre, 2018 alle 22:00 #11007
Bobpezzadoo
Partecipanteassicurazioni solo GO
ho appena fatto una assicurazione all’endurino 300 che ho, omologata per due persone, con classe di merito 1 e attestato di rischio 0 a 153 euro all’anno
online francese
- martedì, 29 Gennaio, 2019 alle 12:10 #13461
Mastic
Amministratore del forumHo aggiornato l’argomento, con un parere che spiega molto bene perché la sentenza europea in realtà non incide sull’ordinamento attuale e potremo continuare a tenere senza copertura assicurativa i nostri veicoli che non circolano (purché siano ricoverati su un terreno privato o in un box, con le dovute cautele perché nessuno possa condurli su una strada pubblica).
In realtà c’è molta confusione a riguardo. Vediamo se abbiamo fatto chiarezza e se arriveranno ulteriori precisazioni.
Trovate l’articolo in home page, o cliccando QUI
- martedì, 29 Gennaio, 2019 alle 12:55 #13464
Dolfy
PartecipanteUn sospiro di sollievo, momentaneo.
Speriamo sia certezza assoluta. Se n devo riassicurare la Ybr 125 di mia figlia che serve da scuola guida per tutta la famiglia.
Sempre su terreno privato.
Lamps
Il Dolfy
- martedì, 29 Gennaio, 2019 alle 20:30 #13468
Roxxana
PartecipanteEvviva, il Gilerino è salvo ed altrettanto la possibilità di sospendere le polizze.
Devo cercare un’assicurazione a giornate. - lunedì, 20 Novembre, 2023 alle 15:51 #25843
Mastic
Amministratore del forumC’è un aggiornamento.
Nella seduta del 16 novembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha deliberato il decreto legislativo di recepimento della direttiva del Parlamento Europeo 2118 del 2021. Nel farlo ha mantenuto la possibilità di sospendere la copertura assicurativa per i veicoli che non circolano per un massimo di 10 mesi l’anno, lasciando ancora maggiori tutele per i veicoli d’interesse storico. Non appena potrò leggere il decreto definitivo, aggiungerò maggiori dettagli. Per ora, queste sono le informazioni in mio possesso
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.