Incredibile Superleggera V4
Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Andando in Moto › Incredibile Superleggera V4
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 7 mesi fa da
zio franco.
- AutorePost
- giovedì, 6 Febbraio, 2020 alle 19:12 #17080
Mastic
Amministratore del forumHo appena pubblicato la presentazione e una gallery fotografica della Panigale Superleggera V4.
L’avrete già vista, e conoscerete i suoi dati. Una potenza elevatissima per una moto stradale, che comunque deve mantenere degli standard di affidabilità. Un peso incredibilmente basso. E una profusione di materiali nobili pazzesca. Con un notevole sforzo ingegneristico e realizzativo.
Costerà 100mila euro. Più tutti gli optional che ci vorranno mettere i fortunati possessori.
Io ho passato 2 ore a guardare le foto. Soprattutto i dettagli. Le parti meccaniche. Mi ci sono perso.
È chiaro che in Ducati volevano stupire, e fare un prodotto top. Ora la domanda è: con 500 esemplari in tutto il mondo, dove finiranno queste moto?
Molte secondo me faranno pochissimi chilometri, e passeranno molto tempo esposte.
Alcune saranno realmente utilizzate in pista da facoltosi proprietari che non si preoccuperanno di eventuali cadute.
Abituato a pensare alla clientela europea, ho sorriso trovando fra le piste precaricate sul Lap Timer Laguna Seca e Sepang. Ma qualcuno ci andrà.La comprerei?
Se avessi 100mila euro no. Perché poi non la userei per paura di consumarla o addirittura danneggiarla.
Se avessi un po’ di soldi in più (quantificate voi quanti ne servono per non fare caso a 100mila euro in più o in meno) si. La comprerei subito. E comprerei anche il pacchetto per la MotoGP Experience! - venerdì, 7 Febbraio, 2020 alle 09:00 #17085
zio franco
PartecipanteCom’era : “…a volte gli italiani fanno delle cose…” ?
E’ una prova muscolare chiaramente,mettere insieme tutte le esperienze per fare “il capolavoro” come ci facevano fare a scuola al termine degli studi
C’è poco da dire,visto il mestiere che faccio vorrei aver disegnato una vite qualsiasi,il tappo della valvola dell’aria per le ruote,la guarnizione del tappo benzina…
Immagino solo quanto lavoro per progettare un complesso del genere,quante menti da mettere insieme e coordinare verso l’obbiettivo,quanti studi,quante prove,quante delusioni e quanti successi
No, non ha prezzo un capolavoro del genere,e non hanno prezzo quei cervelli che l’hanno sognata di notte per anni e poi messa su “carta” prima ed in catena di montaggio poi
Non ha prezzo,il prezzo indicato è solo un valore effimero per un opera d’arte
E poi si,potendolo fare la porterei con me all’inferno
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.