Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – C’era una volta › I diari della motocicletta
- AutorePost
- sabato, 25 Settembre, 2021 alle 10:55 #21545
kitcarson
PartecipanteStamani dal cassetto disordinato è emerso un vecchio libro :
Ralph Ellison
“Invisible Man”
Penguin Modern Classic, London 1956
Lingua originale ingles.
Macchie di umidità sulla copertina.
Quelle macchie dipendono da una storia che coinvolge una motocicletta.
Il Lele era il mio prof di ingles al liceo.
Mi raccontava di grammatica e letteratura mentre io, distratto,
leggevo Autosprint sotto il banco.
I suoi racconti li ho capiti e molto apprezzati, dopo.
Frequentavamo gli stessi bar, di notte.
Io al bar , di notte, di solito ci andavo in moto.
Avevo , all’epoca, una Honda 400 bicilindrica trevalvole, azzurra.
Avevo rotto le scatole al Lele perché mi correggesse i testi in inglese
di alcune canzoni scritte con la mia piccola rock band.
(Allora , se non militavi in una rock band, non esistevi).
Quella notte, era un settembre ancora caldo e molto appiccicoso,
il Lele mi portò il libro , che ora mi guarda dalla scrivania.
Avrei dovuto leggerlo per imparare la grammatica, che il mio ingles era terribile.
I discorsi allora erano accompagnate da un buon assortimento di liquidi.
Amavo la Vecchia Romagna e forse , quella sera, avevo ecceduto un poco.
Tornando a casa , rombando tranquillo, sarà stata la dolcezza del clima,
la Vecchia Romagna che faceva il suo lavoro, la strada di pianura quasi dritta,
mi addormentai guidando. Credo a ottantaallora la moto si infilo in un boschetto
che costeggiava la strada. Lei si schiantò contro una solida robinia,.
Io mi risvegliai perplesso , illeso, sdraiato su un mucchio di erba umida, tagliata
di fresco, senza scarpe e , vicino a me , il libro del Lele, un po’ infradiciato.
La moto la feci aggiustare e poi la regalai a un amico.
Non feci in tempo a restituire il libro al Lele, che se ne andò molto presto.
E alla fine il libro è rimasto con me, disordinato in un cassetto.
Confesso di non averlo mai letto, ma è diventato un talismano e
non credo che me ne separerò .Goodbytes RT
- sabato, 25 Settembre, 2021 alle 22:52 #21547
Fuzz
PartecipanteGrande Kit 🙂 tanto ero immedesimato, che mi sembrava di essere caduto lì con te…
- domenica, 26 Settembre, 2021 alle 10:03 #21548
kitcarson
PartecipanteOggi (estate 2021)
Si viaggia ancora bene in motocicletta.
Nonostante gli acciacchi più o meno gravi dell’età.
Telefonino in tasca per qualsiasi evenienza.
Si mette in moto , si passa dal benzinaio, con il bancomat
non c’e’ più l’ossessione di avere i tagli giusti, si fa il pieno
e si parte, perdendosi nell’andare, su e giù per le amate colline.
Magari al ritorno , ci si ferma da un amico per due chiacchere,
una paglia e un bicchiere di vino.
L’ultimo bicchiere di vino però mi ha fatto uno strano effetto.
Ripartito dalla casa dell’amico , mi sono dovuto fermare al passaggio
a livello. E li ho vissuto dieci secondi inquietanti.
–
Come si spegne la moto ?
C’e’ il tasto rosso dell’emergenza motore ma non è quello che si deve fare.
Posso mettere in quarta e mollare la frizione cosi’ si spegne.
Mannò dai, ci sarà un modo…
A già , basta girare la chiave !
–
MI è venuta su una botta di tristezza e smarrimento.
Alla fine ho dato la colpa al bicchiere di vino.
Era un treno merci … però…..goodbytes RT
- martedì, 28 Settembre, 2021 alle 12:01 #21571
sec
Partecipante…kit, se ti venisse in testa di scrivere un libro… sappi che lo comprero’.
Mi dichiaro come tuo “lettore ZERO”.
- martedì, 28 Settembre, 2021 alle 20:56 #21581
kitcarson
Partecipanteil piacere è reciproco naturalmente .. anche di persona 🙂
grazie !
(un abbraccio e un pernacchione umido) - mercoledì, 29 Settembre, 2021 alle 18:33 #21599
kitcarson
PartecipanteSia Lode al Giro d’Italia !
Confesso di non amare granché i ciclisti amatoriali.
Spesso viaggiano in gruppo occupando gran parte
delle strette carreggiate collinari.
Ma amo il Giro D’Italia.
A primavera controllo se passa una tappa dalle mie parti.
Se si memorizzo le strade di collina che frequenta.
Dopo il suo passaggio percorro quelle strade
e le trovo perfettamente asfaltate.
Le strade di collina perfettamente asfaltate,
senza traffico nei giorni feriali e spesso senza
nessuna protezione , guard-rail , muretti ecc.
sono la benedizione per una motocicletta.
Quest’anno il Giro è di nuovo passato dalle mie parti.
E io , orgoglione, ho finalmente chiuso il nuovo treno
di Pirelli Sport Demon , anche l’anteriore :).
Oddio , con la vecchia Bonnie non è poi cosi difficile …goodbytes RT
- giovedì, 30 Settembre, 2021 alle 18:12 #21611
kitcarson
Partecipanteprofondo nord
è rassicurante
attraversare paesini
diroccati
rosi dall’umidita
e vedere finalmente
giovani
facce nuove
colorate#iostoconmimmo
- giovedì, 30 Settembre, 2021 alle 19:40 #21612
Mastic
Amministratore del forum#iostoconmimmo mi sembra assai importante in questo momento, si!
- venerdì, 1 Ottobre, 2021 alle 00:05 #21614
zio franco
PartecipanteMi piace l’angolo anarchico !
“Se da sindaco è andato oltre le sue facoltà non è stato certo per il potere, ma perché ci credeva ed era giusto, perché lo chiede la nostra Costituzione».”
Iostoconmimmo
- venerdì, 1 Ottobre, 2021 alle 13:09 #21617
cyrano
PartecipanteChi salva si condanna. Chi condanna si salva
#iostoconmimmo
- venerdì, 1 Ottobre, 2021 alle 10:36 #21616
kitcarson
PartecipanteE’ sempre questione di punti di vista.
Negli ultimi due anni, prima per le gambe , poi per la pandemia,
non sono riuscito ad andare in motocicletta.
L’ho solo un po’ spolverata in garage.
Dissotterrandola ogni tanto da giochi di bimbi,
biciclette, gabbie per uccellini dismesse, attrezzi vari.
Da questa primavera sono riuscito a ripristinarla e soprattutto a usarla.
E ho recuperato il punto di vista della motocicletta.
Osservare il mondo dalla sella , mentre si guida,
offre sempre una “visione” particolare,
che manca, quando si sta fermi.“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente..”
Robert M. Pirsig#iostoconmimmo
- sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 10:39 #21686
kitcarson
PartecipanteIdiosincrasie.
Ho sempre provato a conciliare un paio di situazioni,
girare in motocicletta e suonare con gli amici.
E’ sempre stato problematico.
Il mio strumento preferito era ed è il sassofono tenore.
E anche dopo lunghe elucubrazioni, anni fa, realizzai che
sulla motocicletta il sassofono proprio non ci stava.
Cercai di risolvere il grosso problema lasciando il
sassofono nei luoghi dove abitualmente suonavo.
Al terzo sassofono , uno smarrito in un locale,
un altro misteriosamente sparito (venduto di nascosto
suppongo), decisi di passare all’armonica.
Strumento molto più maneggevole ma, purtroppo,
di minor impatto sia sonoro, sia scenico.
Si sa , la vanità nei giovani è sempre importante,
che si tratti di motocicletta o di strumento musicale.
Adesso , meditando sulla riorganizzazione
del mio tempo, che , data l’obsolescenza ,
le commesse di lavoro si stanno esaurendo,
si sta riproponendo il problema.
La soluzione potrebbe essere il flauto traverso.
Smontato occupa poco spazio.
Però dovrei prima imparare a suonarlo.goodbytes rt
- sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 11:12 #21687
sec
Partecipante… sax soprano?
La diteggiatura gia’ ce l’ hai. Dicono sia il piu’ difficile… ma ha anche un suono davvero stupendo.
E’ il “violino” dei sax 😛- sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 11:34 #21688
kitcarson
Partecipante - sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 11:43 #21689
sec
Partecipantesoprano ricurvo?
sopranino?
Poi quell’ altro… come si chiama quello davvero minuscolo?… oppure vendi la Bonnie, prendi un GS cosi’ puoi portarti dietro pure una TUBA!
😀
- sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 11:47 #21690
sec
PartecipantePoi quell’ altro… come si chiama quello davvero minuscolo
sopranissimo o “soprillo” (!!?? 😀 )
- sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 11:55 #21691
sec
Partecipante…porca pu##$@a! Ho appena visto quanto costano i soprillo! :O
Lascia perdere: sopranino! 😀
- sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 12:04 #21692
kitcarson
Partecipante…porca pu##$@a! Ho appena visto quanto costano i soprillo! :O
ecco…
la riorganizzazione del mio tempo
implica anche che mi terrò la Bonnie
e gli strumenti musicali che ho già
fino a sopravvenuta obsolescenza
mia o loro 🙂 - sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 12:10 #21693
sec
PartecipanteAppoggio la mozione. Logica, efficienza e sostenibilita’.
Dai, che il soprano si puo’ portare in giro. Riposto in custodia credo che si possa legare senza problemi sulla sella, con dei ragni elastici…
- sabato, 16 Ottobre, 2021 alle 10:10 #21725
kitcarson
Partecipante16 ottobre
santa Edvigefreddo precoce
le ossa finte
non gradiscono
eppure le foglie
sono ancora
salde sui rami
e non infradiciano
le linee
delle curve- sabato, 16 Ottobre, 2021 alle 22:05 #21729
Mastic
Amministratore del forumAhi ahi ahi, il freddo. Brutta cosa dopo l’estate. Poi ci si abitua mentalmente. Ma all’inizio no.
Qui sono tornare belle giornate. La mia moto dorme. Ma martedì forse un girello ci scappa. Una cosa rapida, da mettere assieme a un impegno lavorativo.
Forza Kit!
- lunedì, 25 Aprile, 2022 alle 19:11 #23269
kitcarson
Partecipante25 Aprile 2022 Festa della “Liberazione” S.Marco Evangelista
dice il calendario appeso al muro, vicino alla finestra.E quindi uscimmo a riveder le curve
(io, l’orso sulla spalla e la vecchia Bonnie N° 7)
imbarcata alla terza rotonda
che la pressione delle gomme
va controllata prima di uscire
non dopo…
sempre bello andare
in questo mondo stupido.- martedì, 26 Aprile, 2022 alle 11:03 #23271
Mastic
Amministratore del forumOoo, ma che piacere rileggerti.
E scoprire che la Bonnie ancora parte
E che tu ti ricordi ancora come si accende.Ora controlla la pressione delle gomme e magari esci pure con noi. Che il 7 maggio siamo a spasso in zona Reggio Emilia e magari devi pure fare poca strada per venire! 😀
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.