Sorprendente Lago di Garda

Home Forum Motoskills – Forum Motoskills – Quelli che viaggiano Sorprendente Lago di Garda

Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #3402
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      Alleluia, riesco ad avere due giorni liberi attaccati e decido di andare via in moto, il 4 e il 5 settembre.
      Chiamo un amico fidato che ha delle borse universali di quelle che passano sotto la sella e comincia l’odissea, il codino troppo sfuggente dell’hyper non permette di montare questo tipo di borse o meglio il problema una volta montate è che in due una delle due borse si appoggia pesantemente sulla marmitta, che proprio fredda non è, provo con una borsa serbatoio ma non c’è lo spazio materiale per far passare le cinghie se non rischiando di prendere qualche filo elettrico.

      una volta arresi, si passa all’altro mezzo di casa: lo scooterone, che detta così fa tanto cagare ma che all’atto pratico è una scelta vincente per il tipo di percorso che andrò a fare. Si parte in due con zaino più pesante sotto la sella, e quello leggero alle spalle del passeggero.

      In autostrada tengo una velocità di crociera di 140 km/h con consumi intorno ai 5/6 litri per 100 km arrivo dalle parti di Desenzano esco e vado verso Salò

      Bellissimo paese affacciato sul lago con una passeggiata incantevole

      Fuori da Salò passo dal Vittoriale salendo con la strada oltre e scattando l’unica foto allo scooter

      Continuo lungo lago fino a Tremosine dove imbocco la strada della Forra, strada praticamente in fondo ad un crepaccio con paretti che quasi vanno a chiudersi sopra al casco di chi viaggia

      Continuando ho attraversato paesi incantevoli come Limone del Garda, Riva, Torbole, ho dormito a Malcesine, in un hotel a sbalzo sul mare, non prima di un aperitivo al tramonto e una cena deliziosa

      Il giorno dopo ho visitato Bardolino, Lazise e Sirmione

      Quello che mi ha sorpreso è stata la quantità di persone in acqua a fare il bagno, a Sirmione, consigliatissima la penisola è contornata da sassi piatti a pelo d’acqua e dove il lago non arriva ci sono centinaia di persone accampate come in spiaggia.

      Giro breve ma che mi ha fatto staccare la spina, giro che consiglio vivamente perchè il lago ha un potere rilassante maggiore del mare, vuoi che è senza moto ondoso e quindi più silenzioso, però una giornata in riva al lago è da provare.

      Saluti a tutti

    • #3405
      zio franco
      Partecipante

      Wow,che bello Bob in libera uscita !

      Conosco abbastanza bene il giro-lago grazie a Cristina,fuori stagione ancora meglio,è un giro che riempie una giornata intera,bello anche da guidare

      D’inverno Limone specialmente ha un clima molto simile a quello dove vivi,e la fioritura con l’odore dei limoni lo conferma

      A Malcesine c’è il famoso Speckstube (bikers friendly) dove ci abbiamo trascorso il Ferragosto

      Peccato solo per il plastic-one 😉

    • #3428
      Anonimo
      Inattivo

      ho dormito a Malcesine, in un hotel a sbalzo sul mare

      dimmi, dimmi che son curioso 🙂

      • #3429
        Bobpezzadoo
        Partecipante

        all’hotel Venezia, appena appena anziano, ma molto ben curato, pulito, supercolazione e la possibilità di avere il molo privato per buttarsi in acqua, un po’ più sfigata la posizione dell’idromassaggio.

        comunque un bel hotel

      • #3430
        Bobpezzadoo
        Partecipante

        ah ok, non ci riesco proprio a chiamare lago il lago, ho la salsedine nel cervello 😉

    • #3438
      Mastic
      Amministratore del forum

      Molto bello @Bobpezzadoo!
      Se mi dai un elenco dei posti visitati, di ristoranti e hotel consigliati, costi e percorso, te lo trasformo in un pezzo con itinerario per la parte Blog di Netbikers. Anche se hai altre foto, altrimenti pesco queste

      Puoi anche mandarmi il tutto privatamente: mastic@motoskills.it

      • #3444
        Bobpezzadoo
        Partecipante

        solo un albergo e due ristoranti, di più in due giorno non riesco a dormire/mangiare

        ti mando altre foto dal cellulare della mia signorina

        ciao

        • #3452
          Mastic
          Amministratore del forum

          Ma va benissimo così!

    • #3456
      claiot
      Partecipante

      Sulla sponda veronese (est) del lago di Garda, c’è il paese di San Zeno di Montagna, al quale si può arrivare salendo da Affi, ovvero la omonima uscita della Autostrada del Brennero, oppure, in senso opposto, provenendo da Nord, da Malcesine, per esempio.
      Si trova a circa 500 metri sul livello del lago e da lì se ne può abbracciare quasi completamente la vista, davvero spettacolare!
      Per chi vuole andare più in alto, a Malcesine c’è la funivia che porta sul Monte Baldo a circa 1800 metri di quota.
      In generale, il Lago di Garda è un posto incantevole, ma anche piuttosto stressante, per via degli spazi ristretti, durante la stagione estiva.
      A me è capitato, qualche anno fa, di fare la Gardesana Orientale in novembre, strade scorrevoli, cielo limpido e la dolcezza del clima lacustre facevano pensare di essere in primavera!
      Certo, non puoi fare il bagno nel lago, d’altronde l’acqua è freddissima anche in agosto, però è un momento magico per godere di tutte quelle bellezze.

      Nella foto, un panorama parziale da San Zeno di Montagna, disturbato dai tetti delle case. Visto di persona, è stupendo!

      San Zeno di Montagna

Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.