Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Pit stop (in officina) › i ponteggi e i paratelai
- Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 settimane fa da
MT.
- AutorePost
- venerdì, 28 Aprile, 2023 alle 23:05 #25167
Bobpezzadoo
PartecipanteLa mia domanda è semplice: ma davvero tutto quel ferro tubi o ancora peggio i paratelai in teflon sono utili?
Perchè ricordo benissimo una banale chiusa di avantreno di un gsxr aveva provocato più danni il paratelaio conficcatosi proprio dentro il telaio che se non ci fosse stato, stessa cosa i ferro tubi intorno a tutte le endurone, anche stradali, a mio avviso il peggio esteticamente parlando delle due ruote su strada, non è meglio grattare un carter o rompere un fianchetto piuttosto che dare un colpo secco ai punti di ancoraggio e soprattutto un appiglio su guardrail o paracarri? - venerdì, 28 Aprile, 2023 alle 23:55 #25179
Mastic
Amministratore del forumSe sono fatti bene e se cadi a bassa velocità sono utili secondo me. Due settimane fa con la Voge sono scivolato sul ghiaccio (magari hai visto pure la foto nel pezzo). Il tubolare intorno al cupolino e al serbatoio ha fatto si che non grattassi la carrozzeria.
Però, come dici tu, vanno calcolati bene anche negli attacchi. E poi, un conto è una scivolatina, un conto è una botta forte, con moto che rimbalza.Poi, a volte mi ricordano la 500 L, quella con i manici per alzarla. Insomma, a volte sono brutti. Ma la moto bella è un’altra cosa 😉
- martedì, 2 Maggio, 2023 alle 10:53 #25181
ICE2000
Partecipanteil varadero un paio di volte per terra ,da fermo, ci è finito.
con le protezioni non ho riportato nessun danno.
secondo me quindi stra utili e sulla mia moto mi piacciono da matti anche esteticamente
- mercoledì, 3 Maggio, 2023 alle 01:02 #25187
topomotogsx
PartecipanteLa mia V-Strom 1000, quando l’ho ritirata senza nessuna appendice, pareva un 650 tanto era “smilza”. Poi gli ho messo il paramotore Heed (per i miei gusti il più bello per questa moto), e i telai per le valigie laterali, e si è trasformata nella strommona che tanto mi piace. Secondo me oltre che utili (mi è caduta la moto da ferma, salvandomela) stanno anche bene. Insomma, sono in piena sintonia con quanto detto da ICE. E poi, se si vogliono mettere i faretti aggiuntivi, c’è un buon supporto per fissarli. In caso di caduta seria invece, penso che i danni ci siano comunque, con o senza i “ferri aggiunti”, quindi preferisco pensare alla moto mentre la uso, mentre è integra
- mercoledì, 3 Maggio, 2023 alle 13:58 #25198
MT
PartecipanteIo ho trovato un sistema infallibile per non provocare danni alla moto. Non cado.
Va bene vi dirò che giro andrò a fare domenica, così mi mandate il carro attrezzi
In realtà sono cascato due volte praticamente da fermo, col BMW ho rotto un paramani, la seconda in manovra ho piegato la leva del cambio alla Honda, drizzata mettendola tra le ganasce della morsa
Per i faretti ho una staffa GIVI piazzata sotto al faro, che rimane, almeno dovrebbe, protetta dal manubrio
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.