Assicurazioni giù del 16%?!?
Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Parliamo d’altro? › Assicurazioni giù del 16%?!?
- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 mesi, 1 settimana fa da
Mastic.
- AutorePost
- martedì, 7 Febbraio, 2023 alle 15:48 #24898
Mastic
Amministratore del forumSu lavoce.info c’è un interessante articolo di Riccardo Cesari che perora la causa di tagliare la tassazione sulla RCAuto convertendola in un’accisa di circa 5 centesimi al litro. Se ne avrebbe in cambio un calo dei premi assicurativi fino al 16%.
Della questione se ne parla da tanto. Si tratterebbe di trasformare una “banale” tassa in carbon tax. E si andrebbe a colpire chi consuma in più, con un prelievo verticale piuttosto che orizzontale. Ma non è detto.
Cesari è sicuramente persona molto preparata. Intanto vi linko l’articolo eh 😉
- sabato, 11 Febbraio, 2023 alle 22:18 #24918
Bobpezzadoo
PartecipanteE’ un po il discorso dell’evasione, se in Italia non evadesse nessuno invece di incassare 1000 si incasserebbe 2000, di quei 1000, 800 vanno in “sperperi” e 200 reinvestito nella “azienda” Italia.
Siamo sicuri che se si ottenessero 2000 il reinvestito non sarebbero sempre i soliti 200?
Credo che andare sempre dalle solite cose più facili come benzina o sigarette, e io non fumo, dia l’idea di mancanza di idee, scusate la ripetizione. Abbiamo una benzina veramente cara, se fosse collegata coscientemente al prezzo al barile costerebbe il 40% in meno. Ma benzina più cara, visto l’uso del trasporto su strada veramente alto, comporterebbe un inalzamento di tutti i prezzi.
Le assicurazioni, poi, sono una giungla, io pago per le mie moto 180 per la norden, 103 per il 701 e con gli sconti accumulati 25 euro per 12 mesi per la exc 450. Non credo che se alle assicurazioni venissero tolte le tasse i miei buoni prezzi diminuirebbero, si rischierebbe di pagare le assicurazioni con le stesse cifre avendo un prezzo alla pompa più caro.
- domenica, 12 Febbraio, 2023 alle 23:46 #24923
Mastic
Amministratore del forumSul prezzo alla pompa credo ci sarebbe da dissertare molto.
A parte questo, sono però d’accordo che non è detto che i soldi risparmiati tornerebbero nelle nostre tasche. Le singole compagnie d’assicurazione sono lì per fare profitti e ridurrebbero le loro polizze solo in ragione di un’accresciuta concorrenza che le costringerebbe a rendersi più competitive utilizzando la leva economica.
La riduzione dei costi andrebbe accompagnata con azioni mirate a far crescere la concorrenza, altrimenti buona parte dei soldi risparmiati se li incamererebbero in tasca le compagnie.
Ovviamente questo non viene mai detto - lunedì, 13 Febbraio, 2023 alle 21:42 #24929
MT
Partecipanteconcordo con BOB, aumentando i carburanti aumenterebbero i prezzi in generale. io opterei per una poliza personale unica, cosi non sarebbe il mezzo ma la patente assicurata almeno come RC
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.