Video: Lo sviluppo della Yamaha R1 Superbike 2021

Come si sviluppa una moto che corre il Campionato Mondiale Superbike? Quanti test si fanno? La Yamaha ci accompagna nel suo box con due video, realizzati in occasione dei test precampionato di Aragon e Barcellona

4 piloti: Garrett Gerloff, Andrea Locatelli, Kohta Nozane e Toprak Razgatlioglu (quest’ultimo era però assente nei video avendo saltato i test perché – come ricorderete – risultato positivo al Covid).

10 persone impegnate nello sviluppo delle moto da corsa.

A fine anno saranno 84 le giornate di pista, fra test e gare. Ogni moto girerà per 96 ore, utilizzando 468 gomme.

Tutto questo lo si costruisce lavorando su 3 aree fondamentali, come racconta Les Pearson, capotecnico di Garrett Gerloff. Si comincia testando le nuove parti di sviluppo, che vanno confermate verificando come si inseriscono nella macchina. Poi si passa ai componenti principali della ciclistica, per avere un range di possibili setup il più ampio possibile sui differenti circuiti. L’ultimo punto sono gli aggiustamenti personali per il pilota e in funzione dei circuiti. Ed è qui che si cerca l’ultimo decimo di secondo, quello che manca per essere realmente competitivi in gara.

Yamaha Team Superbike Backstage 2021
Tanto lavoro nelle giornate di test, ma non manca il momento della goliardia

Per i meccanici i test precampionato sono uno stress tremendo, perché c’è tantissimo da lavorare, con i continui cambi di configurazione su entrambe le moto a disposizione di ogni pilota.

Non va meglio neanche per il pilota, che deve dividersi, come spiega Gerloff, fra la ricerca della velocità e la capacità di capire le modifiche apportate alla moto, dando anche le indicazioni giuste ai tecnici.

In mezzo c’è spazio per giocare, come fa Pete Bancewicz, il meccanico di Andrea Locatelli, che insegna al suo pilota a tenere sospeso in aria un cacciavite usando l’aria compressa.

I due video che seguono, sono un’occasione per mettere l’occhio nel buco della serratura del box di un team ufficiale. Approfittatene, in attesa di vedere i piloti all’opera, a partire da venerdì, sul tracciato di Misano Adriatico.

Sostieni Motoskills acquistando al nostro store online. Oppure mandaci il tuo contributo via Paypal. Bastano i soldi di un caffè!

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: