I due ingegneri esperti di aerodinamica, Wouter Remmerie e Joseph Katz, ci accompagnano in questo video alla scoperta dei risvolti inaspettati dell’aerodinamica. Dalla ruota posteriore che si surriscalda sulle piste veloci alla necessità di formare i piloti per insegnare loro la migliore posizione in sella. Perché sistemando bene un piede si possono guadagnare anche 15 km/h!
Torniamo sul tema dell’aerodinamica con un altro video del nostro ingegnere, Wouter Remmerie. Un breve riassunto, per ricordarvi che Remmerie è il fondatore di Airshaper, la galleria del vento virtuale di cui si stanno avvalendo diverse case e di cui abbiamo parlato già in due articoli (li trovate linkati in fondo).
In questo video, Remmerie intervista l’americano Joseph Katz, autore di un testo considerato una Bibbia del settore: “Race car Aerodynamic”. Katz, professore della San Diego University, è un appassionato motociclista, e si è cimentato anche con le due ruote.
L’aerodinamica della moto, lo avevamo già scritto, è un disastro. La sezione frontale del mezzo a due ruote è infatti assai minore rispetto a quella di un’auto, ma il coefficiente di resistenza della moto è molto superiore a quello di un’auto perché ci sono molte superfici aperte e manca una superficie continua che mantenga la laminarità del flusso. Al contrario, ci sono molti passaggi geometrici bruschi, come ad esempio il bordo del plexiglass, che distaccano il flusso laminare dell’aria.
Poi c’è il pilota, che disturba tantissimo, perché si muove sulla moto, alterando l’aerodinamica del mezzo con il suo corpo. E a parte la MotoGP, dove a volte si sviluppa la moto su un solo pilota, per le moto commerciali si possono avere piloti di bassa statura come piloti alti o grassi.
Katz nell’intervista inizia concentrandosi sul mezzo, e ricordando che il centro di pressione aerodinamica, che potremmo tradurre come il punto nel quale si concentrano tutte le spinte aerodinamiche, si applica molto più in alto del punto di contatto della ruota posteriore con il terreno. Questo crea una coppia di forze che alleggerisce la ruota anteriore, togliendo guidabilità. Di più, sulle piste molto veloci tende a far usurare più rapidamente la ruota posteriore, che si surriscalda per effetto del carico.
Il centro di pressione aerodinamica tende ad alleggerire la ruota anteriore
Con l’aumentare della velocità aumenta la pressione aerodinamica, quindi diminuisce il peso sulla ruota anteriore e si sovraccarica la posteriore, che sui circuiti più veloci può surriscaldarsi per questo
A proposito, la resistenza aerodinamica aumenta con il quadrato della velocità. Quindi, mano a mano che si accelera, il problema diviene sempre più difficile da gestire
Ecco perché si adottano delle ali sulla parte anteriore della moto. Ma in curva l’effetto può essere molto negativo, perché fanno diventare la moto sovrasterzante (sul veloce)
Allora tornano utili le ali, che molte case adottano in MotoGP e SBK. Perché a velocità elevate generano un carico sulla ruota anteriore. Per la Ducati Superleggera V4 si parla ad esempio di una downforce di 50 kg sull’anteriore a 270 km/h: ben 20 kg più della Panigale V4 2020 e della Panigale V4 R.
Il
problema delle ali è che in curva tendono a spingere fuori la moto,
a renderla sottosterzante. Soprattutto nei curvoni veloci, dove la
deportanza dell’ala si fa sentire di più. E questo per le case è
stato sicuramente un rompicapo.
Una cosa che invece si fa regolarmente, soprattutto da quando l’iniezione elettronica ha soppiantato i carburatori, è quella di mettere la presa d’aria di alimentazione del motore nel punto di stagnazione dell’aria sull’estremità anteriore del cupolino. Perché questo genera un flusso potente di aria che entra nel motore, un moderato effetto turbo, che regala un paio di cavalli. Uno stratagemma dunque che migliora l’aerodinamica e che aumenta la potenza del motore. E che si è perfezionato con l’adozione dell’iniezione elettronica, perché con la pressione dell’aria aspirata che muta costantemente, si rendono necessari sensori e calibrazioni continue dell’iniezione.
La punta del cupolino è un punto di stagnazione dell’aria. Qui è opportuno mettere la presa d’aria per alimentare il motore: si pulisce il flusso d’aria aerodinamico e si genera un moderato effetto turbo alle alte velocità
Per quanto riguarda il pilota, Katz fa riferimento ad alcuni studi fatti con la Superbike americana, dove si è scoperto che anche solo modificando la posizione del piede del pilota sulla pedana, si poteva ottenere un guadagno di 10 miglia orarie (15 km/h). Perché il piede messo male può generare dei vortici che portano aria all’interno dei cerchi, che poi…
E allora ecco che ora si fa una formazione sui piloti, affinché imparino a stare seduti nella maniera più efficace possibile sulla moto. Perché in fondo a un rettilineo 15 km/h di vantaggio nella velocità di punta fanno una grossa differenza.
Tutto questo e altro lo trovate nel video che segue, con l’intervista di Wouter Remmerie a Joseph Katz. Se avete domande o volete sottoporre qualche altro argomento da sviluppare, scorrete in basso e scrivete pure nel forum. O mandate una mail a info@motoskills.it.
Tutto è nato da un messaggio ricevuto su LinkedIn da un certo Wouter Remmerie, un giovane ingegnere belga che ha messo a punto un sistema di galleria del vento virtuale. Da lì a un’intervista, raccolta dal nostro @stinger, il passo è stato breve.
Ne è venuto fuori un lungo articolo assai interessante. Soprattutto Wouter è disponibilissimo anche per approfondimenti, quindi… lasciate qui un vostro feedback e, soprattutto, ponete le vostre domande.
La curiosità sui caschi allineati in moto è stata soddisfatta quantomeno ! Fenomeno tanto comune quanto inspiegabile apparentemente
Interessante la correlazione tra cupolino e casco in sinergia,vuoi per il rumore,e vuoi per l’aerodinamica Potrebbe essere un’idea per abbinare il casco al cupolino
La necessità di un modello chiuso e le variabili dinamiche del pilota in moto sono ostacoli insormontabili al momento per avere risultati apprezzabili nella dislocazione di persone e cose ad esempio Però avvicinarsi almeno nel layout della motocicletta di un certo “volume” già aiuta
Chissà se un domani una semplice applicazione che permetta di “caricare” il proprio modello,meccanico ed umano,magari pure i bagagli per gli amanti dei lunghi Tour,possa aiutare a vestirsi meglio 😉 E lasciare a casa borse e bagagli per godersi almeno la velocità in silenzio !
Dai che non ti pare il vero,alimento la discussione in questo mortorio !
Mi veniva in mente questo in correlazione,lo studio biomeccanico in movimento,sai mettere le due cose insieme,l’analisi del movimento e l’influenza dell’aria esterna su di esso
Chissà se le grandi case motociclistiche mondiali non ci abbiano messo l’occhio con il maggiore interesse aerodinamico,confermato da Wouter,con le alette deportanti
Google translate to Italian, original English message below:
Ciao Franco,
Ho usato google traduttore per capire la tua risposta, quindi se sto scrivendo cose divertenti, ho bisogno di chiedere a qualcuno di insegnarmi prima l’italiano!
Sì, rendere il casco adatto al parabrezza avrebbe molto senso – se ti mantieni perfettamente fermo. Questa è una delle maggiori sfide nell’aerodinamica della moto: sia la posizione della moto che quella del pilota cambiano continuamente!
L’ottimizzazione consiste quindi nel selezionare un numero di posizioni comuni e nell’ottimizzazione per quelle piuttosto che per una singola (il che è più frequente nel settore automobilistico).
Per le corse di moto da corsa, sarebbe perfettamente logico avere il casco connesso al parabrezza!
Original message:
Hi Franco,
I used google translate to understand your reply, so if I’m writing funny things, I need to ask someone to teach me Italian first!
Yes, making the helmet fit with the windscreen would make a lot of sense – if you keep perfectly still. That is one of the biggest challenges in motorbike aerodynamics: both the position of the bike and of the rider change all the time!
So optimization is very much a matter of selecting a number of positions that are common, and optimizing for those, rather than for a single one (which is more often the case in automotive).
For motorbike drag racing, it would make perfect sense to have the helmet connect with the windshield!
Certo l’aerodinamica dell’auto è molto più “stabile” nello spazio,più prevedibile ed uniforme Ecco per esempio i parafanghi anteriori delle moto che una volta erano più lunghi sul davanti per proteggere la ruota che gira “controvento”,anche la posteriore nella sua parte inferiore Ultimamente si sono viste le Alette,e anche carenature per gli steli della forcella che hanno anche lo scopo di deviare il flusso di aria fresca verso i radiatori o le prese d’aria destinata all’alimentazione
C’è un mondo di aria tutto da scoprire e sfruttare
Il problema degli studi aerodinamici è che costano cari. E servono ingegneri specializzati. Così ci sono case che li fanno e altre che risparmiano. Con il risultato che trovi moto che vanno bene e altre che hanno problemi grossi. Qualcuna, in un passato recente, generava vortici tanto forti che il passeggero viaggiava nei gas di scarico. Idem per i caschi, alcuni hanno delle rumorosità e degli spifferi insopportabili.
A breve nessuno potrà più lasciare indietro gli studi sull’aerodinamica. Anzi, a dire il vero è già così
Ho incontrato Wouter Remmerie in Eicma, e ne è nata una chiacchierata simpatica. Gli ho proposto di proporre qui su Netbikersitalia i suoi video sull’aerodinamica. Si parte con questo, che in realtà quelli più attenti avranno già visto, perché lo avevo segnalato nel primo articolo fatto con Remmerie.
Però è molto interessante, perché illustra in maniera semplice alcuni concetti fondamentali dell’aerodinamica e della fisica della moto.
Per ogni domanda o commento, scrivete pure qui. Anche per proporre nuovi argomenti inerenti l’aerodinamica da sviluppare.
Eh insomma ce l’abbiamo a Bologna chi ci ha creduto per primi nell’importanza dell’aerodinamica nello sport per poi riversarla sulle strade di tutti i giorni Si è diventati matti per trovare caschi meno rumorosi e ci si scandalizza per due appendici aerodinamiche ?
Visto cosa succede dietro la targa ? E dietro la testa che ci fa venire la cervicale ?
Non vedo l’ora che vengano le prime alette mobili,tanto ci arriviamo…
Anche la vernice immagino,come è avvenuto per la flussometria dei condotti dove si è passati dall’erronea credenza che “liscio è meglio” alla rugosità controllata
Si io ci credo che è un mondo tutto da scoprire,anche relativo ai consumi perchè no,Costa diceva in tempi non sospetti,che il vento è il più leale degli avversari del motociclista
L’aerodinamica è una branca della fisica di cui le case automobilistiche si occupano quasi da sempre e con maggiore interesse dall’epoca dell’Austerity (anni 70 ricordate la UNO Energy Saving?). Anni in cui abbiamo cominciato a sentir parlare di cx: coefficiente aerodinamico o drag. Le Case motociclistiche con un po’ più di ritardo, ma oramai tutte curano anche gli effetti dell’aria sull’assetto. Argomento affascinante e che il software di simulazione come quello dell’Ing. Wouter Remmerie potrebbe permettere a molti di avvicinarvisi con una base significativa al mondo della aerodinamica.
Per inciso ricordo che oramai in F1 i progettisti delle vetture sono quasi sempre Ingegneri Aerospaziali e ricordo anche come le nostre moto rispondono a leggi fisiche più vicine a quelle degli aeroplani che delle auto. Imbardata, rollio, pitch, impennata, ecc… dicono niente?
Autore
Post
Visualizzazione 6 filoni di risposte
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Anche noi, come la maggior parte degli altri siti web, utilizziamo cookie per migliorare il nostro lavoro e la tua esperienza di navigazione, ricordando ad esempio le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni o per fornire un consenso mirato solo ad alcuni cookie, clicca su “Scopri di più”.
Motoskills.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Ovviamente a tua discrezione puoi anche rinunciare a tali cookie. Considera però che in tal caso potresti avere una esperienza di navigazione meno completa.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
JSESSIONID
session
Used by sites written in JSP. General purpose platform session cookies that are used to maintain users' state across page requests.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 year 1 month
This cookie is set by Addthis.com to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter
na_rn
1 month
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_sc_e
1 month
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_sr
1 month
This cookie is set by Addthis.com. This cookie is used for sharing of links on social media platforms.
na_srp
1 minute
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_tc
1 year 1 month
This cookie is set by the provider Addthis. This cookie is used for social media sharing tracking service.
ouid
1 year 1 month
The cookie is set by Addthis which enables the content of the website to be shared across different networking and social sharing websites.
pll_language
1 year
This cookie is set by Polylang plugin for WordPress powered websites. The cookie stores the language code of the last browsed page.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
This cookie tracks anonymous information on how visitors use the website.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 year 24 days
This cookie is set by Google and stored under the name dounleclick.com. This cookie is used to track how many times users see a particular advert which helps in measuring the success of the campaign and calculate the revenue generated by the campaign. These cookies can only be read from the domain that it is set on so it will not track any data while browsing through another sites.
_ga
2 years
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gat_gtag_UA_167854156_1
1 minute
This cookie is set by Google and is used to distinguish users.
_gid
1 day
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form.
APID
1 year
This cookie is used to store information of how a user behaves on multiple websites. This information is them used to customize the relevant ads to be displayed to the users.
CONSENT
16 years 4 months 20 days 15 hours
These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
ab
1 year
This domain of this cookie is owned by agkn. The cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj
3 months
No description available.
APIDTS
1 day
This cookie is set by the provider Yahoo.com. This coookie is used to collect data on visitor preference and behaviour on website inorder to serve them with relevant content and advertisement.
ATN
2 years
The cookie is set by atdmt.com. The cookies stores data about the user behavior on multiple websites. The data is then used to serve relevant advertisements to the users on the website.
audience
1 year
The domain of this cookie is owned by Spotxchange. This cookie is used for targeting and advertising.
B
1 year
This Cookie is used by Yahoo to provide ads, contents or analytics.
CMID
1 year
The cookie is set by CasaleMedia. The cookie is used to collect information about the usage behavior for targeted advertising.
CMPRO
3 months
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMPS
3 months
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMRUM3
1 year
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMST
1 day
The cookie is set by CasaleMedia. The cookie is used to collect information about the usage behavior for targeted advertising.
DSID
1 hour
This cookie is setup by doubleclick.net. This cookie is used by Google to make advertising more engaging to users and are stored under doubleclick.net. It contains an encrypted unique ID.
i
1 year
The purpose of the cookie is not known yet.
id
1 year 1 month
The main purpose of this cookie is targeting and advertising. It is used to create a profile of the user's interest and to show relevant ads on their site. This Cookie is set by DoubleClick which is owned by Google.
IDE
1 year 24 days
Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
IDSYNC
1 year
This cookie is used for advertising purposes.
KADUSERCOOKIE
3 months
The cookie is set by pubmatic.com for identifying the visitors' website or device from which they visit PubMatic's partners' website.
KTPCACOOKIE
1 day
This cookie is set by pubmatic.com for the purpose of checking if third-party cookies are enabled on the user's website.
mc
1 year 1 month
This cookie is associated with Quantserve to track anonymously how a user interact with the website.
mdata
1 year 1 month
The domain of this cookie is owned by Media Innovation group. This cookie registers a unique ID used to identify a visitor on their revisit inorder to serve them targeted ads.
oo
5 years 5 days
This cookie is set by the provider AddThis. This cookie is used for targeted advertising. It helps in knowing about the users that visit their webpages.
ov
1 year 1 month
This cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
pxrc
2 months
The purpose of the cookie is to identify a visitor to serve relevant advertisement.
rlas3
1 year
The cookie is set by rlcdn.com. The cookie is used to serve relevant ads to the visitor as well as limit the time the visitor sees an and also measure the effectiveness of the campaign.
test_cookie
15 minutes
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
uid
1 year 1 month
This cookie is used to measure the number and behavior of the visitors to the website anonymously. The data includes the number of visits, average duration of the visit on the website, pages visited, etc. for the purpose of better understanding user preferences for targeted advertisments.
uuid
3 months
To optimize ad relevance by collecting visitor data from multiple websites such as what pages have been loaded.
uuid2
3 months
This cookies is set by AppNexus. The cookies stores information that helps in distinguishing between devices and browsers. This information us used to select advertisements served by the platform and assess the performance of the advertisement and attribute payment for those advertisements.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
yt-remote-connected-devices
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt-remote-device-id
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt.innertube::nextId
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt.innertube::requests
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.