Video: Consigli per l’uscita in moto in gruppo
Un video francese, per riassumere le cose fondamentali da tenere a mente per fare una buona (e sicura) uscita in moto con gli amici
Consigli per l’uscita in moto in gruppo. È un nuovo video che abbiamo pubblicato sul canale Youtube di Motoskills.it. Attenzione, per una volta non è una nostra produzione. Si tratta infatti di un video francese che abbiamo provveduto a sottotitolare in italiano.
A idearlo ha pensato Selim, il motociclista che vedete in apertura, che lavora presso il polo Sicurezza Stradale della Prefettura dell’Occitania; la regione francese all’interno della quale sorge la città di Tolosa.
Dunque ecco questo filmato divulgativo, che parte dai controlli di base da fare prima di uscire in moto, per finire ai consigli su come gestire il giro su strada in gruppo.
.
Tutto ha avuto inizio da una newsletter
Fra le tante newsletter alle quali siamo abbonati ce n’è una francese, che nei giorni scorsi ci ha segnalato questo video. Non mancando di riportare che il filmato era stato reso disponibile senza diritti, per promuovere la sicurezza stradale.
Da lì è scaturita una nostra mail di richiesta, una telefonata cordiale fra motociclisti, e un wetransfer con il file del video. Al quale hanno fatto seguito i file per i sottotitoli in francese e in inglese. Noi invece abbiamo girato la nostra traduzione in italiano ai realizzatori, che ora la aggiungeranno alla loro versione.
Potete dunque vedere il video ascoltandolo nella lingua originale, con sottotitoli in italiano, francese e inglese.
Ogni vostra considerazione, commento o aggiunta sarà benvenuta.
Sostieni Motoskills acquistando al nostro store online. Oppure mandaci il tuo contributo via Paypal. Bastano i soldi di un caffè!
Applausi a chi ha realizzato il video. Una sola aggiunta: non costringere i lenti (come me) a correre come quelli più bravi che spesso fanno l’andatura del gruppo
Giustissimo. In realtà chi invita qualcuno a uscire in moto assieme dovrebbe poi avere il tatto di aspettare. Perlomeno di concordare dei bivi ai quali si ricompatta il gruppo. Poi vale sempre lo stesso motto: se esci con qualcuno che non ti aspetta, quello “sbagliato” non sei tu, ma chi non ti aspetta. Cambia compagnia! 🙂