Tutta nuova (e cattiva!) la BMW S 1000 R 2021
La casa tedesca rinnova profondamente la sua più cattiva naked stradale. Derivata dalla S1000RR, ha un motore potenziato ma con una curva di coppia particolarmente piatta. Peso contenuto a 199 kg, una dotazione elettronica da riferimento e un pacchetto di optional da far girare la testa
Look roadster emozionale combinato con le dinamiche di guida supersportive. È tutta qui la linea guida della nuova BMW S 1000 R. Vediamola nel video ufficiale di presentazione e nella descrizione ufficiale.
Il Motore
Il nuovo motore, è più leggero di 5 kg. Basato su quello della S 1000 RR, ha rapporti del cambio dedicati, potenza ottimizzata nell’erogazione ai medi regimi di rotazione e controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) come optional.
La potenza massima si attesta sui 121 kW (165 CV) a 11.000 giri/min, con una coppia di 114 Nm a 9.250 rpm.
Il range di rotazione utile del motore è stato reso ancora più ampio, più completo e armonioso per raggiungere una guidabilità ancora maggiore, grazie a una curva di coppia particolarmente lineare. Al fine di ridurre i livelli di rumore e consumo di carburante, nonché regime medio di rotazione del motore, soprattutto a velocità di crociera sulle strade extra urbane, la 4a, 5a e 6a marcia hanno ora rapporti più lunghi. Oltre a una frizione anti-saltellamento più morbida, la nuova S 1000 R è dotata di controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) per la prima volta come optional.
Il controllo della coppia di trascinamento del motore impedisce alla ruota posteriore di perdere aderenza a causa di una brusca decelerazione o scalata di marcia grazie a un controllo elettronico.



Il telaio
Anche il telaio è stato sottoposto a una significativa riduzione del peso, e il motore assume una funzione portante molto più grande di prima. Il nuovo telaio offre ulteriori vantaggi grazie al suo design molto stretto. Questo riduce notevolmente la larghezza della moto nella zona di contatto del ginocchio, offrendo così una posizione di guida più rilassata, con ancora più libertà di movimento.
I supporti regolabili di aggancio del manubrio consentono al motociclista di effettuare adattamenti ergonomici. Due posizioni sono già disponibili di serie: 0 mm / +10 mm verso la parte anteriore. Inoltre, sono disponibili come optional i supporti manubrio rialzati di 10 mm.
Il forcellone a capriata inferiore è stata rilevato dalla S 1000 RR e il monoammortizzatore grazie al cinematismo Full Floater Pro, si trova ora molto più lontano dal pivot del forcellone e dal motore. Ciò impedisce che il calore sviluppato dal motore causi il surriscaldamento del monoammortizzatore e garantisce una maggiore stabilità della temperatura di esercizio e una risposta di smorzamento ancora più costante.


Il pacchetto elettronico
La nuova S 1000 R è equipaggiata di serie con Dynamic Traction Control DTC, ABS Pro con ottimizzazione in funzione dell’angolo di piega e le tre modalità di guida “Rain”, “Road” e “Dynamic”. È disponibile anche la modalità “Dynamic Pro“, completamente configurabile con una gamma particolarmente ampia di impostazioni aggiuntive incluse nell’optional “Riding Modes Pro“.
Con “Riding Modes Pro”, la nuova S 1000 R dispone anche della funzione “Engine Brake“, come parte del controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) e la funzione “Power Wheelie“. Come parte dell’opzione “Riding Modes Pro”, Dynamic Brake Control (DBC) supporta inoltre il pilota durante le manovre di frenata di emergenza.
La strumentazione
Anche il nuovo quadro strumenti della S 1000 R è stato rilevato dalla S 1000 RR. Particolare enfasi è stata posta sulla migliore leggibilità possibile, oltre a una vasta gamma di funzioni e informazioni. Lo schermo è stato quindi progettato per essere grande per una buona leggibilità e la visualizzazione ottimale delle informazioni, anche in condizioni di illuminazione difficili. Il pilota può scegliere tra schermi personalizzati per vari scopi.
La schermata Pure Ride, ad esempio, fornisce tutte le informazioni necessarie per la normale guida su strada, mentre un’ulteriore schermata principale mostra i display per l’angolo di piega, la decelerazione e il controllo della trazione.
Un’interfaccia bluetooth smartphone che consente la navigazione a freccia basata su App è già incluso come standard. Il display TFT è azionato comodamente dal manubrio, utilizzando il multi-controller. Il pacchetto M opzionale fornisce una terza schermata principale con display a barre e timer lap.


Faro a LED, luci adattative optional
Le unità di illuminazione della nuova S 1000 R si basano sulla tecnologia LED d’avanguardia. Questi includono il nuovo, sorprendente proiettore principale a LED con fascio anabbagliante e abbagliante ottimizzati.
Anche l’indicatore di direzione di nuova progettazione e le luci posteriori utilizzano la tecnologia LED. Gli indicatori di direzione posteriore sono stati adottati dalla S 1000 RR e dispongono di una funzione integrata di luce posteriore/freno. Gli indicatori di direzione anteriori sono “nascosti” nell’area della forcella.
Una maggiore sicurezza quando si guida di notte è garantita dalla luce di svolta adattiva che è un componente di Headlight Pro come optional da fabbrica. In questo caso, vengono aggiunti ulteriori moduli LED. Il pilota beneficia di una migliore illuminazione della strada in curva per rendere la guida notturna ancora più sicura.



I punti salienti della nuova BMW S 1000 R:
- Nuovo motore 4 cilindri in linea, 5 kg più leggero, basato sulla S 1000 RR con guidabilità e erogazione ai medi regimi ulteriormente ottimizzati, nonché nuovi rapporti di 4°, 5° e 6° marcia.
- Roadster dinamico più leggero della sua categoria: riduzione del peso di 6,5 kg per 199 kg di peso vuoto DIN o 202 kg incluso pacchetti Comfort e Dynamic. Il pacchetto M riduce il peso del veicolo di altri 4,8 kg (2 kg con ruote forgiate / 3,7 kg con ruote in fibra di carbonio).
- Potenza massima e coppia superiore: 121 kW (165 CV) a 11 000 giri/min e 114 Nm a 9 250 giri/min.
- Almeno 90 Nm di coppia disponibile da 5 500 a 12 000 giri/min. Più di 80 Nm già disponibili da 3 000 rpm.
- Curva di coppia lineare e facilità di guida: ancora migliore guidabilità in tutta i range di rotazione del motore.
- Ergonomia notevolmente migliorata grazie al “Flex Frame” che consente al pilota di avere le ginocchia più vicino al corpo del motociclo.
- Nuovo sistema di scarico più leggero, conforme a EU5.
- Nuovo sensor box a 6 assi per determinare con precisione il gradiente degli angoli di inclinazione e la funzione anti-wheelie.
- ABS Pro di serie per una maggiore sicurezza in frenata, anche in piega. Modalità di frenata dedicata “Rain” con gradiente di pressione del freno più dolce. ABS Pro come standard per una frenata ancora più sicura in curva.
- Il DynamicTraction Control (DTC) collaudato in WSBK di serie garantisce una stabilità ancora maggiore in accelerazione.
- Tre modalità di guida “Rain”, “Road” e “Dynamic” di serie.
- Funzione DTC impennata controllata di serie.
- Riding Modes Pro con modalità aggiuntiva “Dynamic Pro” tra cui controllo impennata regolabile, freno motore e controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) così come Launch Control, Pitlane Limiter e Hillstart Control Pro come option da fabbrica.
- Hillstart Control di serie.
- Shift Assistant Pro per aumentare e scalare rapidamente le marce senza utilizzare la frizione disponibile da fabbrica.
- Nuovo quadro strumenti da 6,5 pollici, display TFT di facile lettura tra cui schermi sportivi aggiuntivi, navigazione a freccia e connettività.
- Nuovi fari led e unità di illuminazione a LED di serie.
- Adaptive Turning Light e luce diurna nel pacchetto Headlight Pro disponibile come optional da fabbrica.
- Ampiamento della gamma di accessori originali BMW Motorrad e optional extra, tra cui pacchetto M, pacchetto Carbon e pacchetto Milled Parts da fabbrica.





