Lo comunica la Polizia Stradale, che fornisce anche le localizzazioni delle porte d’ingresso e di uscita del sistema di misurazione della velocità media dei veicoli
La Polizia Stradale della Liguria ci informa che venerdì 1° settembre verrà acceso per la prima volta il Tutor sull’Autostrada A10, la Genova-Ventimiglia. Si tratta di un provvedimento reso necessario dall’elevata incidentalità registrata su quel tratto autostradale, che nei mesi scorsi è stato preceduto da una intensa campagna di controlli della velocità sul tratto Savona-Varazze.
In direzione Ovest, verso Savona, il primo portale è posizionato su un pannello a messaggio variabile al Km 31+600, poco prima dello svincolo di Celle Ligure. Il tratto controllato termina dopo 4 chilometri e 400 metri, in corrispondenza del secondo portale, installato al Km 36, poco prima dello svincolo di Albisola.
In direzione Est, verso Genova, il primo portale è posizionato su un pannello a messaggio variabile al Km 38+700, tra la galleria Ranco e la galleria Termine. E termina dopo 5 chilometri e 180 metri, in corrispondenza del secondo portale, installato al Km 33+880, all’uscita della galleria Terizza.
In entrambi i tratti il limite di velocità è di 110 Km/h.
Il Tutor controlla la velocità media di ogni veicolo che passa sotto le porte, scattando foto digitali ad altissima risoluzione, e deducendo la velocità media in base al tempo di percorrenza. Funziona perfettamente anche di notte, con la pioggia o con qualsiasi altra turbativa metereologica.
La Polizia Stradale informa che dal 1° settembre il Tutor debutterà anche sull’A10.
Qui la news: https://goo.gl/sfsT4c
Che ne pensate?
Dico una cosa che forse spiazzerà qualcuno.
Pur avendo subito la mia ultima multa per eccesso di velocità proprio dal tutor, credo che come strumento sia, tutto sommato, abbastanza accettabile.
Mi spiego meglio: per essere multati col tutor in autostrada bisogna percorrere un lungo tratto ad una velocità media superiore ai 137 km/h, per via del 5% che viene tolto automaticamente alla velocità calcolata.
Ma per percorrere 10-15 km alla media di oltre 137 km/h bisogna toccare anche punte decisamente superiori e non … compensarle con rallentamenti di entità equivalente, in altri termini vuol dire viaggiare praticamente sempre oltre i limiti.
Se ti capita la necessità di un sorpasso, magari per non impegnare troppo la corsia corrispondente, col tutor puoi anche permetterti, per brevi tratti, di fare i 150/160, poi basta rallentare un po’ sotto i 130 ed il problema è risolto.
Ovvero limita la velocità media in autostrada al limite (scusate il bisticcio di termini), senza essere rigidamente inflessibile e cogliere un attimo, magari, di disattenzione, come invece avviene con gli altri sistemi autovelox.
E poi, chiosa finale, viste le capacità di guida dell’italiano medio è un gran bene che i limiti in autostrada vengano fatti rispettare.
è un tratto abbastanza pericoloso, specialmente in direzione est. 3 corsie per senso di marcia senza corsia di emergenza e belle curve da fare in appoggio. Mettiamoci l’onnipresente traffico pesante da/verso la francia ed una bella riga di incidenti anche gravi (l’ultimo neanche un anno fa, un camion fuori controllo aveva travolto un cantiere uccidendo diversi lavoratori).
Penso sia un passo avanti e concordo con claiot, il tutor è un buon deterrente e quantomeno più democratico. Non becca lo sfigato di turno che si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato 😉
MasticAmministratore del forum
C’è poco da dire, carta canta: da quando hanno messo il Tutor, gli incidenti in autostrada sono calati molto. Poi, quel tratto di autostrada è particolarmente difficile, e mi ha sempre fatto paura certa gente che con veicoli datati e gomme improbabili, in maniera del tutto impreparata, sottovaluta la tortuosità del tracciato.
Certo, 4-5 km di Tutor cambiano poco, ma in questo, più che la repressione conta la sensibilizzazione. Fermo restando che il problema su questo non siamo noi motociclisti. Sto vedendo certe auto… ma certe auto…
L’ho fatto più volte tornando dalle spedizioni in Francia di notte,quindi adesso lo possono anche mettere 😉
Fa parte anche questo di tutte le caxxate da cui siamo usciti vivi,quindi essendoci passato non posso che essere felice di evitare alle nuove generazioni esperienze letali
è un tratto di strada adrenalinico, l’ho sempre fatto a fuoco sia in macchina che in moto, mi ricordo delle sparate con il 950 sm da giocarmi tutti i jolly.
mi mancherà moltissimo
durato pochino…
Tir abbatte il Tutor, traffico bloccato in A10 verso Genova
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2017/09/07/AStfCfHJ-traffico_bloccato_albisola.shtml
leggasi Nemesi 😉
durato pochino…
Porc…
Bastava dirlo che non si era d’accordo !

Ok ora gas !
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...