Trolley-BIKE: l’idea che mancava per i mototuristi
Viaggiate spesso in moto e trovate scomode le valigie tradizionali, da portare faticosamente a mano, magari facendo più viaggi, quando scendete? Allora considerate la possibilità di acquistare questa coppia di leggerissime valigie in carbonio che all’arrivo si tramutano in un trolley

Si chiamano Trolley-BIKE e sono una innovativa coppia di valigie laterali per moto turistiche. La novità è nel sistema integrato, che le trasforma in un comodo trolley da portare in albergo, una volta giunti a destinazione. Basta sovrapporle, estrarre e bloccare la maniglia, ed ecco che un mano sola è sufficiente per portarle con sé, tenendo libera l’altra mano per il casco, la giacca o altri oggetti sfusi.
Particolare anche il materiale di costruzione: il carbonio, che le rende estremamente leggere. Le Trolley-BIKE pesano infatti meno di 3 kg l’una, contro la media di 6 kg per quelle in alluminio. Dunque un risparmio di peso del 50%, che consente comunque un carico utile di 10 kg a valigia, su un volume di 40 litri. E se qualcuno le volesse ancora più resistenti, per la paura di urti, ne esiste una versione Adventure interamente in kevlar; riconoscibile anche per la caratteristica colorazione giallognola e nera.
L’ideazione e il progetto delle Trolley-BIKE sono di Igor Pasqual, un mototurista, ex ingegnere progettista Ducati, ex pilota sport-production degli Anni ’90. Recentemente Igor, con la sua BMW GS 1200, ha visitato la Scandinavia e l’Islanda, e proprio durante quest’ultimo viaggio ha pensato a un sistema per rendere il trasporto dei bagagli più comodo ed efficiente.
Di qui l’idea e la collaborazione con FIBRA-Italia Srl, che produce e commercializza le Trolley-BIKE.
I dati tecnici delle Trolley-BIKE:
Lunghezza: 455 mm
Larghezza: 240 mm
Altezza: 408 mm
Capienza: 40 Lt (ogni valigia)
Peso: < 2.8 Kg (ogni valigia)
Larghezza sul veicolo: a seconda del modello circa 1000 mm
Telaio di sostegno: acciaio inox
Impermeabili ad acqua e polvere
Prezzo: 1620 euro + IVA (comprensivi di telaietto specifico per l’aggancio alla moto)
Disponibili per:
- BMW R1200GS LC e ADV MY > 13
- DUCATI MULTISTRADA MY 10-14 e MY 15-17
- KTM 1090, 1190, 1290 MY > 13
Entro la primavera del 2018 sarà disponibile anche il bauletto posteriore coordinato.