Sulla strada delle Alpi Giulie, risalendo l’Isonzo

Primo giro dell’anno sulle sue montagne per @aquilasolitaria. Voleva andare sulle Dolomiti, ma per paura di trovare ancora neve, ha ripiegato sulle Alpi Giulie, e sul fiume Isonzo.

Le sue terre, raccontate anche fotograficamente dal nostro appassionato amico motociclista, che vive e conosce a menadito le montagne del Nord-Est.
Seguitelo sul Forum!

Home Forum Sulle strade delle Alpi Giulie, risalendo l’Isonzo …

Visualizzazione 6 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #8026
      aquilasolitaria
      Partecipante

      6 apr 2018 – Dopo un “lungo” inverno ed un inizio stentato di primavera, finalmente un giornata ideale per far un giro in moto.

      Avevo in mente le “mie” Dolomiti, la SS48 “delle Dolomiti” e avrei potuto anche andarci ma un minimo rischio di freddo-gelido ai passi c’era nelle previsioni e all’ultimo momento non ho voluto rischiare.

      Ho deciso perciò di andare sulle strade delle Alpi Giulie, a cavallo del confine italo/sloveno, risalendo dapprima la strada che costeggia il fiume Isonzo, da Gorizia fino a dove si poteva perché il passo della Moistrocca (Vrsic) era chiuso per neve.
      strada chiusa
      Sole, strade pulitissime con ottime pavimentazioni, nessun traffico, né turistico, né commerciale. Meglio di così non potevo trovare!
      E le vette imbiancate, candide, spettacolari almeno ai miei occhi.-

      ===================================================================
      Partito alle ore 9,00 … salutando i miei fiori in giardino

      Ed aspettando il passaggio del treno che sta creando polemiche a non finire perché codesto treno è sempre vuoto e blocca il traffico in uscita da Sacile verso Pordenone …

      Ho fatto una bella corsa fino a Villesse che mi ha visto praticamente nascere e crescere …

      Gustato un buon caffè a casa di mia madre, novantenne, autonoma e vive sola …
      ….ho proseguito risalendo da Gorizia il fiume Isonzo.
      Strada senza traffico in una giornata splendida :- è stato un bel proseguire .- Questa strada che costeggia sempre l’Isonzo sembra fatta apposta per la mia V_Strom 650 abs nel senso che la moto ama strade con curve e controcurve ma a scorrimento veloce; strade dove dà il meglio di se stessa.-
      Una sosta a Kanal dove l’Isonzo viene attraversato …
      http://oi67.tinypic.com/20r2s0h.jpg
      http://www.youreporter.it/video_Kanal_ob_So_i_Canale_d_Isonzo_a_mezzogiorno
      e poi sosta all’incrocio per la strada chiusa del Mangart …

      ==============================================================
      Che la strada del Mangart fosse chiusa non è una sorpresa in questo periodo, ma da quel che si vede la sua riapertura richiederà tempo e denaro per metterla in sicurezza.



      Al vicino passo Predil non mi sono fermato anche se meritava una foto il valico confinario tutt’intorno innevato; ma avevo appena fatto una lunga sosta al bivio del Mangart e volevo fermarmi anche al lago di Predil che con le montagne che si rispecchiavano nelle sue acque è stato un bel vedere .-


      Questo cannone ricorda la ex-Yugoslavia là dov’è puntato quasi a difendere l’Italia. Poi pensando che la ex-Yugoslavia ci vedeva dall’alto, beh direi che avrebbe difeso ben poco una eventuale avanzata nemica.-

      Nella salita al passo di Sella Nevea, nei tornanti ombrosi, avevo a bordo strada pareti di neve che mi ricordavano strade più mitiche, soprattutto austriache.
      A Sella Nevea qualche turista straniero scendeva dalla strada del Montasio innevata da qualche accenno di “valanga”. Per il resto tutto chiuso, tutto in silenzio.-

      Discesa su Chiusaforte, breve sosta, e senza più fermarmi via via verso casa .-
      Alla prossima …..dove non si sa, ma sempre con lampsssss
      aquilasolitaria

    • #8047
      Mastic
      Amministratore del forum

      Ciao @aquilasolitaria.
      Il tuo report è bello e affascinante. Però, non ne capisco il motivo, ma Tynipic e youreporter non vanno proprio d’accordo con il nostro sito. L’unica foto che si vedeva, delle tante che avevi messo, era quella caricata su Imgur. Così, mi sono scaricato tutte le foto, le ho messe su Imgur e ho rifatto i link. Ora si vede tutto. Tranne un video del quale non funziona neanche il link diretto.

      Lo passo in home page!

    • #8063
      aquilasolitaria
      Partecipante

      Grazie
      Mastic ……. vedrò di render tutto visibile al mio prossimo giretto ….
      questo il video …. senza pretese.-

      lampsss/aquilasolitaria

    • #8074
      Anonimo
      Inattivo

      Che la strada del Mangart fosse chiusa non è una sorpresa in questo periodo, ma da quel che si vede la sua riapertura richiederà tempo e denaro per metterla in sicurezza.

      Peccato, speriamo che la situazione sia meno grave di come appare. Volevo tornarci quest’estate … intanto mi sono riguardato il video fatto qualche tempo fa

    • #8085
      aquilasolitaria
      Partecipante

      @ Guru …………. e devi tornare sì :- mi sbaglio o il video devi completarlo ….. per arrivare alla fine della strada ?
      lampsss/aquilasolitaria

    • #8088
      Anonimo
      Inattivo

      mi sbaglio o il video devi completarlo ….. per arrivare alla fine della strada ?

      L’ultima parte me la sono voluta tenere tutta per me … troppo bella! 😉

    • #8118
      aquilasolitaria
      Partecipante

      ….. https://www.youtube.com/watch?v=vMukbOqKjJc
      ….. https://www.youtube.com/watch?v=QcUt2kKm2gw&t=2s

      ………………sempre con lampsss / aquilasolitaria

Visualizzazione 6 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: