In EvidenzaNewsNews in Evidenza

Settembre stabile per il mercato moto, ma…

Nel mese di settembre sono stati venduti 16.371 veicoli motorizzati a due ruote, più o meno quanti ne erano stati immatricolati nello stesso periodo del 2016. Ma, mentre continua la crescita delle moto (ancora le 125!), calano gli scooter. E prosegue l’inarrestabile rallentamento dei 50. Nei primi 9 mesi dell’anno sono stati venduti (compresi i ciclomotori) 196.072 veicoli, +6,1% rispetto a settembre 2016.

 

Il comunicato stampa di Confindustria ANCMA dice che il mese di settembre è stato soddisfacente per le moto, meno per gli scooter. “A fronte di un totale di 16.371 immatricolazioni (>50cc) pari al -0,5%, si registra un ottimo andamento delle moto, che con 5.870 unità arrivano a un +12,9%, mentre gli scooter, pur con volumi più importanti, pari a 10.501 pezzi, subiscono una battuta d’arresto (-6,7%) rispetto ai volumi dello stesso mese del 2016. I 50cc con 2.188 registrazioni sono in leggera flessione, pari al -2,7%. Settembre pesa circa l’8% del totale vendite dell’anno”.

Difficile interpretare questo andamento. Sembrerebbe aver rallentato la spinta al rinnovo del parco circolante obsoleto degli scooter, quella sostituzione ormai improcrastinabile di mezzi troppo datati per continuare a essere usati quotidianamente. A questo punto, per fortuna, parrebbe invece tornata la fiducia dei consumatori e si assisterebbe a una certa “voglia di moto”, con un forte impulso alle vendite delle moto.

Occhio, come già nei mesi scorsi, si nota quanto i motociclisti siano cambiati. Basta scorrere la lista delle 100 moto più vendute, per capire che oggi si va verso mezzi più polivalenti e meno impegnativi. Magari anche di elevata cilindrata, ma si parla di moto spesso amichevoli nel carattere.
Su tutto regna la solita BMW GS1200, davanti alle Honda Africa Twin e NC750X. Poi la Yamaha Tracer 900 e, sorpresa indicativa, la Ducati Scrambler. Per le Naked cattive o le sportive, prego, scorrete in fondo alla classifica.

Per quanto riguarda gli scooter, solito predominio Honda con il suo SH declinato nelle consuete 3 cilindrate (125, 150 e 300), davanti all’intramontabile Piaggio Beverly 300. Quindi due Yamaha: l’XMax300 e il T-Max. Quest’ultimo però, proprio scooter scooter forse non è. Come non lo è per nulla l’Honda X-ADV, che figura al 10° posto nella categoria scooter.

Due parole sui ragazzi giovani, che nelle moto hanno decretato il successo della KTM Duke 125, mentre fra gli scooter si dimostrano romantici, e, a parte l’SH (8.180 pezzi venduti a settembre), hanno comprato molto anche la classica Vespa 125 Primavera (10° scooter più venduto, con 2.211 pezzi).

 

La valutazione del presidente di Confindustria Ancma, Corrado Capelli
Il mercato con il mese di settembre si ferma, ma il dato progressivo conferma la ripresa in atto già dal 2014, tuttavia i livelli di volumi realizzati negli anni pre-crisi sono ancora lontani. Finalmente lo scenario economico mostra buone prospettive, le previsioni sono state riviste al rialzo e la fiducia di imprese e consumatori torna ad avere indici più che positivi. Solo l’incertezza politica rimane ancora un fattore preoccupante. I mezzi di trasporto hanno anticipato e trainato la ripresa economica, e il comparto delle 2 ruote si inserisce coerentemente continuando a sviluppare l’innovazione di prodotto e intercettando i desideri degli appassionati. Da un lato giocando un ruolo insostituibile nell’ambito di una mobilità urbana sostenibile, grazie alle caratteristiche intrinseche dei veicoli a 2 ruote, dall’altro attraverso novità di prodotto che attraggono nuovi clienti in particolare nel segmento delle moto. Stiamo facendo la nostra parte e ci attendiamo che le decisioni politiche vadano nella direzione giusta, favorendo l’utilizzo responsabile delle 2 ruote. Non sappiamo ancora quando giungerà al traguardo il nuovo Codice della Strada, ma intanto si profilano emendamenti penalizzanti nei confronti dell’attività di fuoristrada che confidiamo saranno corretti. Inoltre l’aumento annunciato degli investimenti per il miglioramento delle infrastrutture non può dimenticare le esigenze di chi viaggia su 2 ruote. Ricordiamo che il parco circolante in Italia ha superato 8.600.000 utenti”.

 

I primi 9 mesi dell’anno
Le vendite da gennaio a settembre totalizzano 177.230 immatricolazioni di veicoli over 50cc, pari al +6,9% rispetto all’anno scorso; di cui 104.935 scooter pari al +4,6% e 72.295 moto con un’accelerazione del +10,4%. I “cinquantini” invece con 18.842 pezzi confermano sostanzialmente i volumi del 2016 -0,8%. La somma totale del mercato delle 2 ruote (immatricolato + 50cc) arriva a 196.072 veicoli, pari al +6,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

 

La Vespa 125 Primavera è ancora nei sogni dei sedicenni italiani, a giudicare dai numeri di vendita

I trend per cilindrata
Fra gli scooter, il segmento più venduto è quello tra 300 e 500cc, con 37.090 pezzi, pari al +17,2%. Seguono da vicino gli scooter 125cc, con 35.484 unità (-3,6%). I 150-250cc, con 21.956 vendite, flettono del -8,8%. Eclatante il risultato per i maxi-scooter oltre 500cc, con 10.405 immatricolazioni e un +33,4%.

Il comparto delle moto è più positivo, a cominciare dalle moto tra 800 e 1000cc, con 22.437 unità e un significativo +13% rispetto al 2016. Seguono le grosse cilindrate superiori ai 1000cc, che ammontano a 19.634 pezzi e un +6,3%. Anche le cilindrate tra 650 e 750cc totalizzano 13.073 moto, pari a un +13,4%. Buono il risultato delle 300-600cc, che con 8.436 pezzi realizza un +1,9%; in calo i modelli da 150 a 250cc: 1.907 pezzi, -7%. Netta affermazione per le 125cc, 6.808 moto per un ottimo +28,7%.

 

I trend per tipologia
Primo posto per le Naked, con 27.512 unità e un +16,4%. Al secondo posto le Enduro stradali, con 22.730 pezzi e un +6,7%. Seguono a distanza le moto da Turismo, con 10.259 immatricolazioni e un buon +15,1%. stabili le Custom, con 4.657 vendite e un -0,9%; mentre le Sportive, con 3.786 moto, aumentano di un +10,6%. Infine le Supermotard sono in leggera flessione, con 2.537 moto e un -1,7%.

 

La Top 100 dei modelli più venduti

RankMarcaModelloSegmentoTotale Gen-Sett 2017
1HONDA ITALIASH 150Scooter9 502
2HONDA ITALIASH 300Scooter8 617
3HONDA ITALIASH 125Scooter8 180
4PIAGGIOBEVERLY 300 ABSScooter6 486
5YAMAHAXMAX 300Scooter4 671
6YAMAHATMAX 500Scooter3 827
7PIAGGIOBEVERLY 350Scooter3 622
8KYMCOAGILITY 125 R16Scooter3 590
9PIAGGIOLIBERTY 125 ABSScooter3 517
10BMWR 1200 GSEnduro3 387
11HONDAX-ADV 750Scooter2 949
12HONDAAFRICA TWINEnduro2 806
13KYMCOPEOPLE ONE 125IScooter2 712
14PIAGGIOVESPA GTS 300Scooter2 535
15PIAGGIOMEDLEY 125Scooter2 406
16KYMCOX-TOWN 300IScooter2 313
17PIAGGIOVESPA PRIMAVERA 125Scooter2 211
18HONDANC 750 XEnduro2 210
19YAMAHATRACER 900Turismo2 056
20DUCATISCRAMBLER 800Naked2 043
21KYMCOAGILITY 150 R16Scooter1 786
22BMWR 1200 GS ADVENTUREEnduro1 719
23PIAGGIOMEDLEY 150Scooter1 654
24YAMAHAXENTER 150Scooter1 608
25KYMCODOWNTOWN 350I ABSScooter1 564
26YAMAHAMT-09Naked1 507
27YAMAHAMT-07Naked1 438
28HONDASH MODE 125Scooter1 415
29HONDAINTEGRAScooter1 408
30PIAGGIOLIBERTY 150 ABSScooter1 391
31YAMAHAXMAX 400Scooter1 269
32YAMAHATRACER 700Turismo1 226
33KAWASAKIZ 900Naked1 164
34KAWASAKIZ 650Naked1 160
35PEUGEOTTWEET 125Scooter1 153
36DUCATIMULTISTRADA 950Turismo1 142
37KYMCOPEOPLE GTI 300Scooter1 134
38YAMAHAXENTER 125Scooter1 125
39HONDA ITALIAVISION 110Scooter1 013
40SUZUKIDL 650 V-STROMEnduro995
41KYMCOXCITING 400IScooter948
42DUCATIMULTISTRADA 1200Turismo941
43KAWASAKIVERSYS 650Enduro905
44KTM125 DUKENaked890
45MOTO GUZZIV7 STONENaked880
46SYMSYMPHONY 200 STScooter846
47BMWC 650 SPORTScooter833
48KYMCOAK 550Scooter802
49HARLEY-DAVIDSONXL883N IRON 883Custom790
50BENELLITRK 502Enduro780
51SYMSYMPHONY 125 STScooter765
52YAMAHANMAX 125Scooter728
53YAMAHATRICITY 155Scooter725
54SYMSYMPHONY 125 SScooter722
55PIAGGIOVESPA PRIMAVERA 150Scooter693
56HARLEY-DAVIDSONXL1200X FORTY-EIGHTCustom689
57YAMAHAXSR 700Naked686
58HONDA ITALIAPCX 125Scooter680
59BMWR NINE T SCRAMBLERNaked662
60BMWS 1000 XREnduro652
61BMWF 800 GSEnduro645
62KTM1290 SUPER ADVENTURE SEnduro639
63PEUGEOTTWEET 150Scooter599
64BMWF 700 GSEnduro589
65HONDACB 500 FNaked583
66HONDACB 500 XTurismo570
67DUCATIHYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939Supermotard564
68YAMAHAMT-125Naked538
69KAWASAKIJ300Scooter519
70PIAGGIOVESPA SPRINT 125Scooter511
71TRIUMPHTIGER 800Enduro504
72HONDACB 125FNaked496
73BMWR 1200 RTTurismo490
74BMWR 1200 RNaked476
75SUZUKIDL 1000 V-STROMEnduro475
76KTM390 DUKENaked472
77TRIUMPHSTREET TWINNaked471
78TRIUMPHBONNEVILLE T100Naked459
79DUCATIMONSTER 797Naked454
80DUCATISUPERSPORT / SUPERSPORT SSportive452
81SUZUKIGSX-S 750Naked447
82KYMCOAGILITY 200I R16Scooter441
83HONDACB 650 FNaked440
84YAMAHANMAX 155Scooter436
85BETARR 2T 300 MONOPOSTOEnduro428
86ENFIELDBULLET 500Turismo422
87KAWASAKIZ1000 SXTurismo419
88YAMAHATRICITY 125Scooter407
89FANTIC MOTOR125MSupermotard402
90YAMAHAMT-10Naked394
91TRIUMPHSTREET SCRAMBLERNaked393
92TRIUMPHBONNEVILLE T120Naked392
93TRIUMPHSTREET TRIPLENaked384
94BMWR NINE T URBANNaked382
95YAMAHAXMAX 125Scooter382
96BENELLIBN 302Naked379
97SYMCITYCOM S.300IScooter378
98DUCATIMONSTER 821Naked376
99PIAGGIOVESPA GTS 300 SUPERScooter371
100KAWASAKIVERSYS 1000Enduro361

 

 

La Top 100 delle moto

RankMarcaModelloSegmentoTotale Gen-Sett 2017
1BMWR 1200 GSEnduro3 387
2HONDAAFRICA TWINEnduro2 806
3HONDANC 750 XEnduro2 210
4YAMAHATRACER 900Turismo2 056
5DUCATISCRAMBLER 800Naked2 043
6BMWR 1200 GS ADVENTUREEnduro1 719
7YAMAHAMT-09Naked1 507
8YAMAHAMT-07Naked1 438
9YAMAHATRACER 700Turismo1 226
10KAWASAKIZ 900Naked1 164
11KAWASAKIZ 650Naked1 160
12DUCATIMULTISTRADA 950Turismo1 142
13SUZUKIDL 650 V-STROMEnduro995
14DUCATIMULTISTRADA 1200Turismo941
15KAWASAKIVERSYS 650Enduro905
16KTM125 DUKENaked890
17MOTO GUZZIV7 STONENaked880
18HARLEY-DAVIDSONXL883N IRON 883Custom790
19BENELLITRK 502Enduro780
20HARLEY-DAVIDSONXL1200X FORTY-EIGHTCustom689
21YAMAHAXSR 700Naked686
22BMWR NINE T SCRAMBLERNaked662
23BMWS 1000 XREnduro652
24BMWF 800 GSEnduro645
25KTM1290 SUPER ADVENTURE SEnduro639
26BMWF 700 GSEnduro589
27HONDACB 500 FNaked583
28HONDACB 500 XTurismo570
29DUCATIHYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939Supermotard564
30YAMAHAMT-125Naked538
31TRIUMPHTIGER 800Enduro504
32HONDACB 125FNaked496
33BMWR 1200 RTTurismo490
34BMWR 1200 RNaked476
35SUZUKIDL 1000 V-STROMEnduro475
36KTM390 DUKENaked472
37TRIUMPHSTREET TWINNaked471
38TRIUMPHBONNEVILLE T100Naked459
39DUCATIMONSTER 797Naked454
40DUCATISUPERSPORT / SUPERSPORT SSportive452
41SUZUKIGSX-S 750Naked447
42HONDACB 650 FNaked440
43BETARR 2T 300 MONOPOSTOEnduro428
44ENFIELDBULLET 500Turismo422
45KAWASAKIZ1000 SXTurismo419
46FANTIC MOTOR125MSupermotard402
47YAMAHAMT-10Naked394
48TRIUMPHSTREET SCRAMBLERNaked393
49TRIUMPHBONNEVILLE T120Naked392
50TRIUMPHSTREET TRIPLENaked384
51BMWR NINE T URBANNaked382
52BENELLIBN 302Naked379
53DUCATIMONSTER 821Naked376
54KAWASAKIVERSYS 1000Enduro361
55KTMSUPER DUKE R 1290Naked360
56BMWG 310 RNaked348
57HARLEY-DAVIDSONFLHXS STREET GLIDE SPECIALTurismo343
58YAMAHAXT 1200 ZEnduro326
59MOTO GUZZIV9 BOBBERNaked325
60HONDACMX 500 REBELCustom324
61DUCATIMULTISTRADA 1200 ENDUROEnduro319
62DUCATISCRAMBLER 400Naked317
63BMWR 1200 RSTurismo316
64KSRBRIXTON BX 125Naked315
65BMWF 800 RNaked306
66SWMSM 125 RSupermotard306
67DUCATIMONSTER 1200Naked305
68BENELLITORNADO NAKED T 125Naked297
69HARLEY-DAVIDSONXL 1200CX SPORTSTER 1200 ROADSTERNaked294
70MOTO GUZZIV7 SPECIALNaked292
71HARLEY-DAVIDSONFXDB103 DYNA STREET BOBCustom289
72SUZUKISV 650 ABSNaked289
73KTM350 EXC-FEnduro279
74HONDACBR 1000 RRSportive271
75BMWS 1000 RNaked268
76KAWASAKIVULCAN SCustom267
77KAWASAKININJA 650Sportive253
78YAMAHAXSR 900Naked250
79BMWR NINE TNaked246
80SUZUKIGSX-R 1000Sportive246
81DUCATI1299 PANIGALE / 1299 PANIGALE SSportive242
82HONDACROSSRUNNERTurismo240
83HUSQVARNA701 SUPERMOTOSupermotard237
84YAMAHAYZF-R125Sportive233
85MASHTWO FIFTYNaked226
86BMWS 1000 RRSportive215
87DUCATI959 PANIGALESportive212
88YAMAHAYZF-R1Sportive212
89KTM250 EXC-FEnduro210
90DUCATIXDIAVELCustom206
91BETAEVO 2T 300Trial204
92KEEWAYRKV 125Naked204
93KEEWAYSUPERLIGHT 125Custom201
94KTM1290 SUPER ADVENTURE REnduro200
95APRILIATUONO V4 1100 RRNaked198
96BMWK 1600 GTTurismo198
97BENELLIBN 251Naked192
98HARLEY-DAVIDSONSTREET 750Naked188
99KEEWAYTXM 125Supermotard184
100KTM1090 ADVENTUREEnduro183

 

Questo il confronto 2017-2016 sul’andamento del mercato moto nei primi 9 mesi dell’anno

 

 

La Top 100 degli scooter

RankMarcaModelloSegmentoTotale Gen-Sett 2017
1HONDA ITALIASH 150Scooter9 502
2HONDA ITALIASH 300Scooter8 617
3HONDA ITALIASH 125Scooter8 180
4PIAGGIOBEVERLY 300 ABSScooter6 486
5YAMAHAXMAX 300Scooter4 671
6YAMAHATMAX 500Scooter3 827
7PIAGGIOBEVERLY 350Scooter3 622
8KYMCOAGILITY 125 R16Scooter3 590
9PIAGGIOLIBERTY 125 ABSScooter3 517
10HONDAX-ADV 750Scooter2 949
11KYMCOPEOPLE ONE 125IScooter2 712
12PIAGGIOVESPA GTS 300Scooter2 535
13PIAGGIOMEDLEY 125Scooter2 406
14KYMCOX-TOWN 300IScooter2 313
15PIAGGIOVESPA PRIMAVERA 125Scooter2 211
16KYMCOAGILITY 150 R16Scooter1 786
17PIAGGIOMEDLEY 150Scooter1 654
18YAMAHAXENTER 150Scooter1 608
19KYMCODOWNTOWN 350I ABSScooter1 564
20HONDASH MODE 125Scooter1 415
21HONDAINTEGRAScooter1 408
22PIAGGIOLIBERTY 150 ABSScooter1 391
23YAMAHAXMAX 400Scooter1 269
24PEUGEOTTWEET 125Scooter1 153
25KYMCOPEOPLE GTI 300Scooter1 134
26YAMAHAXENTER 125Scooter1 125
27HONDA ITALIAVISION 110Scooter1 013
28KYMCOXCITING 400IScooter948
29SYMSYMPHONY 200 STScooter846
30BMWC 650 SPORTScooter833
31KYMCOAK 550Scooter802
32SYMSYMPHONY 125 STScooter765
33YAMAHANMAX 125Scooter728
34YAMAHATRICITY 155Scooter725
35SYMSYMPHONY 125 SScooter722
36PIAGGIOVESPA PRIMAVERA 150Scooter693
37HONDA ITALIAPCX 125Scooter680
38PEUGEOTTWEET 150Scooter599
39KAWASAKIJ300Scooter519
40PIAGGIOVESPA SPRINT 125Scooter511
41KYMCOAGILITY 200I R16Scooter441
42YAMAHANMAX 155Scooter436
43YAMAHATRICITY 125Scooter407
44YAMAHAXMAX 125Scooter382
45SYMCITYCOM S.300IScooter378
46PIAGGIOVESPA GTS 300 SUPERScooter371
47YAMAHAXMAX 250Scooter345
48BMWC 650 GTScooter295
49HONDAFORZA 125 ABSScooter293
50SUZUKIAN 400 BURGMANScooter288
51PIAGGIOMP3 300 LT YOURBANScooter284
52SUZUKIAN 650 BURGMANScooter277
53PIAGGIOMP3 300 LT ABSScooter256
54YAMAHAD’ELIGHTScooter246
55SUZUKIUH 200 BURGMANScooter231
56KYMCOLIKE 125Scooter214
57SYMJOYRIDE 200 SScooter210
58PIAGGIOVESPA GTS 125Scooter205
59SYMCRUISYM 300Scooter194
60KYMCOX-TOWN 125Scooter189
61KYMCOPEOPLE GTI 200Scooter184
62SYMJET 14 125 CBSScooter182
63KYMCODOWNTOWN 300Scooter178
64KYMCOG-DINK 300IScooter174
65KEEWAYLOGIK 125Scooter171
66KYMCOK-XCT 300IScooter164
67APRILIASCARABEO 100 4TScooter150
68HONDAFORZA 300Scooter137
69KEEWAYCITY BLADE 125Scooter129
70LMLNV 125Scooter125
71ASKOLLES2Scooter122
72SYMFIDDLE III 125Scooter122
73PIAGGIOVESPA SPRINT 150Scooter120
74YAMAHAX-CITY 250Scooter115
75SYMCROX 125Scooter113
76SYMJOYMAX 300 MY12Scooter112
77PIAGGIOVESPA PX 125Scooter110
78BMWC EVOLUTIONScooter104
79PIAGGIOMP3 500 LT ABSScooter101
80PIAGGIOBEVERLY 300Scooter98
81HONDA ITALIAPCX 150Scooter97
82SUZUKIADDRESS 110Scooter93
83PIAGGIOVESPA PX 150Scooter90
84PEUGEOTMETROPOLISScooter89
85PIAGGIOMP3 300 YOURBANScooter89
86KYMCOG-DINK 125IScooter84
87KYMCOLIKE 200IScooter80
88SYMFIDDLE III 200IScooter76
89SUZUKIUH 200 BURGMAN ABSScooter75
90QUADROQUADRO4Scooter71
91SYMHD2 200Scooter70
92APRILIASCARABEO 125Scooter69
93LMLSTAR 200Scooter67
94PIAGGIOVESPA SEIGIORNI 300Scooter65
95KYMCOPEOPLE GTI 125Scooter63
96KYMCODOWNTOWN 125Scooter62
97LMLSTAR DELUXE 150Scooter60
98SYMSYMPHONY 125Scooter60
99QUADROQUADRO3Scooter57
100SYMMAXSYM 400Scooter57

 

 

Questo il confronto 2017-2016 sull’andamento del mercato scooter nei primi 9 mesi dell’anno

Home Forum Le moto crescono, ma gli scooter no!

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #4100
      Mastic
      Amministratore del forum

      Consueto appuntamento di inizio mese con i dati del mercato motociclistico italiano.
      Il totale del settore rallenta. Frenano soprattutto gli scooter, che evidentemente hanno esaurito la spinta al ricambio del parco circolante obsoleto.
      Crescono forte le moto (che hanno numeri più piccoli, come certamente sapete). Il che significa che ci sono nuovi motociclisti. Occhio però, oggi si comprano moto diverse.
      La mia analisi e tutti i dati sul pezzo, che trovate QUI

    • #4107
      Tomas84
      Partecipante

      Ottima analisi, come sempre, Mastic!
      Andando ai singoli modelli mi volevo soffermare su due in particolare, che mi fanno parecchia gola: la Ducati Supersport e la Triumph Street Triple
      La prima pensavo che avrebbe fatto numeri diversi, invece per il momento è solo 40-esima; io non ne ho viste tante in giro e un pò mi dispiace perché in prospettiva potrebbe essere un buon usato tra 4-5 anni. A cosa imputereste questo risultato?
      Anche la Street Triple al 50-esimo posto è ben al di sotto delle aspettative (almeno le mie)! secondo me a penalizzarla c’è una linea non proprio riuscitissima, anche se della moto nel suo complesso parlano tutti molto bene; Motociclismo ha proclamato la versione R (quindi NON la versione top di gamma) vincitrice a mani basse della comparativa con altre 8 naked medie del calibro di Shiver, Monster, Z900, GSX-S 750, MT09, KTM Duke, BMW F800R e Brutale 800

      • #4108
        Mastic
        Amministratore del forum

        Grazie @tomas84!
        Noi italiani adoriamo il top di gamma. Magari prendiamo un mezzo utilitario, ma lo scegliamo al top della sua categoria. Perché -forse- ci piace dare l’idea che giriamo con la Smart (piuttosto che con la Hyunday Getz) perché abbiamo scelto un prodotto elitario, fico e curato. Messa così: preferiamo coprirci di rate e tentare di arrivare alla Panigale od optiamo per una più agevole Supersport?
        Credo che le motivazioni siano qui. E lo scrivo senza conoscere il prodotto Ducati Supersport.

        Quanto alla Street Triple, tutti mi dicono che è un’ottima moto. Ma è un po’ piccolina. E subisce la concorrenza della MT07 e MT09. Che sono più diffuse, più conosciute.

        L’ho buttata lì così, senza studiarci troppo. 2 cents. Che ne dite?

      • #4110
        zio franco
        Partecipante

        A cosa imputereste questo risultato?

        Ad un miracolo !

        Ma scherziamo,il miglior risultato prevedibile per una sportiva di questi tempi ! Prima assoluta con il doppio delle CBR !
        E da una fabbrica che è un centesimo di tutte le altre
        Come se ricordate lo Scrambler ? Eccolo li da anni ormai nei primi cinque posti a confrontarsi con fenomeni quali le MT,GS,AT

        La meraviglia,e lo sconforto,sono i trattorini 300,stanno infestando di pochezza il mercato,facendo traballare interi settori come proprio le SS,le 600 assassinate e le Sbk alla canna del gas
        Se finisce lo Sport crolla un mondo ma ancora nessuno se ne rende conto,finisce un’era ed il futuro è nebuloso,si blocca la ricerca ed il mondo delle due ruote si divide tra trabiccoli di ferraccio e Aquiloni in carbonio servoassistiti

        Speriamo arrivi in fretta l’elettrico per porre fine a quast’agonia

        • #4116
          Tomas84
          Partecipante

          La Ducati SuperSport io non la metterei in diretta concorrenza con le CBR o le YZF-R o con la Panigale.
          La vedrei piuttosto in concorrenza con VFR 800, Z1000 SX o la Suzuki GSX-S 1000 F.
          Considerando che la Kawa, pur essendo un progetto ormai maturo, si trova 45-esima ad una trentina di unità dalla Ducati (419 per la Kawa, 452 per la Ducati), il risultato commerciale della casa italiana non mi pare del tutto soddisfacente; alla luce anche del clamore mediatico di cui ha goduto la SuperSport al momento del lancio, ben diverso da quello riservato alla Z1000 SX.
          Poi magari gli obiettivi che si sono posti in Ducati sono in linea con i risultati sin qui ottenuti e la mia è una visione distorta delle cose..

    • #4109
      Anto
      Moderatore

      Come hai detto tu le moto -sopratutto quelle di bassa cilindrata e nelle prime posizioni in classifica- sono più “confidenziali” da gestire pari a uno scooter forse con una guida più sfiziosa e gomme e sospensioni migliori per affrontare le disastrate strade cittadine.

      Forse forse che anche gli ultimi inverni meno piovosi e più miti giocano a favore delle moto per le quali si sente meno la necessità di essere protetti e riparati dal freddo e dalla pioggia…chissà..

      Forse forse che ormai gli scooter un po per volta stanno venendo rimpiazzati dalle microcar viste dai genitori come più protettive dal punto di vista della sicurezza passiva e perchè no, anche in caso di pioggia vuoi far bagnare i poveri cucciolotti su uno scooter? 🙂 Non so purtroppo ne vedo sempre di più intralciare il traffico e fregarsi molto spazio nei parcheggi dedicati ai motocicli, forse è solo una mia impressione. Bisognerebbe vedere quante di questi bidoncini a 4 ruote sono state vendute ultimamente.

    • #4156
      Mastic
      Amministratore del forum

      Intanto l’ACI ci informa anche dei passaggi di proprietà e delle radiazioni di veicoli nel mese di settembre.
      Vi riporto il loro comunicato, lasciando la parte automobilistica, utile per avere un raffronto

      Prosegue a settembre il trend positivo del mercato dell’usato per le autovetture, (anche sulla scia dell’incremento delle prime iscrizioni). Segno meno per le due ruote.

      I passaggi di proprietà delle quatto ruote, depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), a settembre hanno messo a segno un incremento mensile del 3,4%, con la vendita di 157 autovetture di seconda mano per ogni 100 autovetture nuove (141 nei primi nove mesi dell’anno).
      In diminuzione, viceversa, i passaggi di proprietà dei motocicli che, al netto delle minivolture, hanno chiuso il bilancio di settembre con una variazione mensile negativa del 4,9%.
      Complessivamente nel periodo gennaio-settembre 2017 si sono registrati incrementi del 4,3% per le autovetture, dello 0,8% per i motocicli e del 3% per tutti i veicoli.
      I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito http://www.aci.it

      Saldo negativo nel settore delle quattro ruote per le radiazioni: -2,1%. Il tasso unitario di sostituzione a settembre è stato pari a 0,74 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 74), attestandosi complessivamente a 0,68 nei primi nove mesi dell’anno.
      Con il segno meno anche le radiazioni dei motocicli che a settembre hanno perso una quota del 3,9% rispetto all’analogo mese del 2016.
      Nei primi nove mesi del 2017 le radiazioni hanno fatto registrare incrementi complessivi dell’1,4% per le autovetture e dell’1,2% per tutti i veicoli, a fronte di una flessione del 6,3% per i motocicli.

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: