Sabato 26 novembre: andiamo insieme a Moto dei Miti!

Un fine settimana fra moto da corsa, chiacchiere di moto e turismo. In moto ovviamente!
Lo proponiamo noi di motoskills.it insieme alla rivista In Moto, per sabato 26 e domenica 27 novembre


Moto dei Miti: una collezione unica

Si comincia il sabato a Civita Castellana (VT), con la visita a Moto di Miti, una raccolta di moto da competizione che… beh, lasciamo la parola a loro per presentarsi: “Moto dei miti raccoglie la collezione privata di motociclette raccolte, restaurate, desiderate e portate in pista da Genesio Bevilacqua e dal suo team Althea Racing“.

Si apre con queste parole la presentazione di questo particolarissimo museo, nel quale l’amico Genesio conserva diverse moto che hanno vinto campionati mondiali. Si va dalle Ducati 1198 di Carlos Checa, insieme al quale il team Althea ha vinto il Campionato Mondiale Superbike nel 2011, alla GP07 iridata con Casey Stoner nel 2007. E fra le Ducati da MotoGP ci sono anche la GP05 di Loris Capirossi e la GP08 di Casey Stoner. Non manca la 1098 F08 Campione del Mondo Superbike con Troy Bayliss.

Scorrendo indietro nel tempo, si trovano la Suzuki RG500 con la quale Marco Lucchinelli ha conquistato il Mondiale GP del 1981, la MBA 125 del 1975 di Paolo Pileri o l’Honda 125 di Loris Capirossi, iridata nel 1990. Fra le moto che il mondiale lo hanno sfiorato c’è l’Honda NSR 250 di Loris Capirossi. Ancora grande fascino con la Cagiva 500 V594 di John Kocinski. E il prototipo della MBA 250 con motore a V di 52°, con il quale Paolo Pileri nel 1985 durante dei test privati segnò il record sul giro a Misano Adriatico. Peccato quella moto non abbia mai corso. In mezzo tantissime altre moto di prestigio.
Genesio Bevilacqua, ex pilota e team manager del Team Althea, campione del mondo Superbike nel 2011 con Carlos Checa e Superstock 1000 nel 2011 (Giugliano) e 2016 (De Rosa), ci accompagnerà nella visita della sua collezione. Di più, accenderà per noi una delle sue moto!

La visita sarà dunque un’occasione per vedere da vicino dei pezzi unici, ma anche per chiacchierare con il suo appassionatissimo proprietario, che da tanti anni è team manager nel World Superbike.

.

Alcune immagini di Moto dei Miti

.

E alla domenica: Civita di Bagnoregio

Per domenica 27 è previsto invece un giro turistico nel vicino borgo di Civita di Bagnoregio, soprannominato la città che muore. Si tratta di un borgo di origine etrusca costruito su uno sperone tufaceo, che per effetto dell’erosione si sta sgretolando. Nel tempo sono stati numerosi i crolli, al punto che il paese era stato abbandonato. Poi, grazie al turismo, oggi è tornato a essere fiorente e curato.

Civita di Bagnoregio è raggiungibile solo a piedi, percorrendo un lungo ponte pedonale in salita.

.

Costi e prenotazioni

Per la visita del sabato a Moto dei Miti, è fissata una quota pari a 100 euro, comprendente la tessera obbligatoria d’ingresso, aperitivo, pranzo al ristorante interno, la T-Shirt di Moto dei Miti. La visita dei due padiglioni del museo richiede circa un’ora e mezza.

Per il giro della giornata di domenica, con partenza da Roma (ritmo da passeggiata!), è fissata una quota di 50 euro, comprendente il biglietto di accesso al borgo di Civita e il pranzo (bevande escluse) a Bagnoregio.

Al momento prendiamo delle pre-prenotazioni. Entro domenica 20 novembre bisognerà però rendere definitiva la prenotazione versando il 50% della quota. Il restante 50% lo si verserà direttamente al mattino, quando ci si incontrerà. Si può partecipare anche solo a una delle due giornate.

La visita a Moto dei Miti si terrà anche in condizioni climatiche avverse, mentre il giro a Civita di Bagnoregio potrà essere rimandato fino a 2 giorni prima in caso di previsioni meteo particolarmente negative.

Attenzione: per la giornata di sabato (Moto dei Miti) è fissato un numero minimo di prenotazioni pari a 20, mentre per la domenica tale numero minimo è ridotto a 10. Nel caso in cui gli eventi non dovessero tenersi, le quote anticipate verranno restituite.

.

Per informazioni

info@motoskills.it o 391.7947366 (WhatsApp).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei + tredici =

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: