Richiami

Richiamo Indian FTR 1200 (17 marzo 2023)

Tutte le case produttrici debbono periodicamente procedere a richiamare alcuni loro veicoli, per difettosità emerse successivamente alla commercializzazione. In questi casi la procedura prevede che contattino (di solito con una lettera) tutti i proprietari dei mezzi interessati, invitandoli a passare in una concessionaria per un controllo. In casi particolarmente gravi, quando il veicolo ha cambiato proprietario e non risultano gli estremi del nuovo intestatario neanche nel database della rete d’assistenza, alcune case fanno visure sulle targhe dei mezzi per i quali non riescono a risalire al proprietario. Ma dipende dalla gravità del rischio: procedure così lunghe e costose vengono messe in atto per problemi potenzialmente molto rischiosi, non per piccoli difetti per i quali il proprietario del veicolo può eventualmente rivolgersi spontaneamente alla rete di assistenza ufficiale. Per questo, chi non riceve la posta o ha acquistato una moto di seconda mano, se ha il dubbio che il suo mezzo possa essere soggetto a richiamo, può contattare l’ufficio clienti della casa costruttrice per chiedere informazioni, fornendo il numero di telaio del motociclo posseduto. Motoskills.it vi fornisce un elenco aggiornato dei richiami operati dalle case costruttrici e segnalati attraverso l’apposito sito gestito dalla Commissione Europea (Rapex). A livello nazionale le campagne di richiamo sono anche elencate, marca per marca sul sito del Ministero dei Trasporti, che pubblica un albo dei richiami, e un bollettino semestrale con tutte le campagne di richiamo. Per trovare tutte le segnalazioni pubblicate su Motoskills, potete usare l’hashtag #richiami nel nostro motore interno di ricerca, magari anche associandolo alla marca della casa che state cercando, o al modello di moto.

.

Numero della segnalazione: A12/00551/23

Modello: FTR 1200

Tipo: R e4*168/2013*00095*00-*03

Periodo di produzione: 1° gennaio 2019 – 31 dicembre 2022

Difettosità: A causa di un guasto al raccordo di alimentazione, potrebbe verificarsi una perdita di liquido refrigerante durante la guida. Il liquido refrigerante potrebbe entrare in contatto con il pilota, aumentando il rischio di lesioni, e con il pneumatico posteriore, aumentando il rischio di incidente.

Paesi coinvolti: Germania (paese segnalante), Lussemburgo, Olanda, Polonia, Slovenia

Codice interno richiamo: I-22-04

.

Sostieni Motoskills acquistando al nostro store online. Oppure mandaci il tuo contributo via Paypal. Bastano i soldi di un caffè!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici + 11 =

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: