Richiami Honda CRF250 e CBF300, più un cupolino Triumph (21 giugno 2019)

Tutte le case produttrici debbono periodicamente procedere a richiamare alcuni loro veicoli, per difettosità emerse successivamente alla commercializzazione. In questi casi la procedura prevede che contattino (di solito con una lettera) tutti i proprietari dei mezzi interessati, invitandoli a passare in una concessionaria per un controllo. In casi particolarmente gravi, quando il veicolo ha cambiato proprietario e non risultano gli estremi del nuovo intestatario neanche nel database della rete d’assistenza, alcune case fanno visure sulle targhe dei mezzi per i quali non riescono a risalire al proprietario. Ma dipende dalla gravità del rischio: procedure così lunghe e costose vengono messe in atto per problemi potenzialmente molto rischiosi, non per piccoli difetti per i quali il proprietario del veicolo può eventualmente rivolgersi spontaneamente alla rete di assistenza ufficiale. Per questo, chi non riceve la posta o ha acquistato una moto di seconda mano, se ha il dubbio che il suo mezzo possa essere soggetto a richiamo, può contattare l’ufficio clienti della casa costruttrice per chiedere informazioni, fornendo il numero di telaio del motociclo posseduto. NetBikers vi fornisce un elenco aggiornato dei richiami operati dalle case costruttrici e segnalati attraverso l’apposito sito gestito dalla Commissione Europea (Rapex). A livello nazionale le campagne di richiamo sono anche elencate, marca per marca sul sito del Ministero dei Trasporti, che pubblica un albo dei richiami, e un bollettino semestrale con tutte le campagne di richiamo. Per trovare tutte le segnalazioni pubblicate su Netbikers, potete usare l’hashtag #richiami nel nostro motore interno di ricerca, magari anche associandolo alla marca della casa che state cercando, o al modello di moto.

Honda

Numero della segnalazione: A12/0904/19

Modello: CRF250LA, CRF250RLA, CBF300RNA

Tipo: e13*168/2013*00068*00, e13*168/2013*00368*00; types MD44, NC55

Periodo di produzione: Esemplari prodotti dal 1° giugno 2018 al 9 novembre 2018 (CRF250LA), e dal 1° giugno 2018 all’11 dicembre 2018 (CRF250RLA, CBF300RNA)

Difettosità: il fermo elastico sull’albero di trasmissione può allentarsi dalla sua scanalatura, causando la rottura dei denti degli ingranaggi della trasmissione. In questo modo si impedisce il cambio delle marce, causando lo stallo del motore o il bloccaggio della ruota posteriore, cosa che potrebbe causare un incidente.

Paesi interessati: Portogallo (paese che ha segnalato il problema)

Per info: https://www.hondaitalia.com/honda-service/campagne-di-richiamo – Codice interno richiamo 3KS

Triumph

Numero della segnalazione: A12/0915/19

Modello: Cupolino aftermarket per Thruxton, Thruxton R; Dual seat: 1200, 1200R

Tipo: Part numbers: A9708524, A9708522

Periodo di produzione:

Difettosità: Le due guaine nei kit di rivestimento del cupolino aftermarket Cafe Racer non hanno sufficiente spazio libero e possono causare danni al cablaggio. Ciò può causare la perdita di fari, di indicatori di direzione o eventualmente un arresto del motore, aumentando il rischio di incidenti.

Paesi interessati: Regno Unito (paese che ha segnalato il problema)

Per info: http://www.triumphmotorcycles.it/safety-recall-search – Codice interno richiamo SRAN566

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: