In EvidenzaMoto e ScooterNewsNews in EvidenzaRichiami

Richiami: dal TMax alla Bonneville (2-4-2019)

L’aggiornamento dal bollettino europeo dei richiami (Rapex): oltre al TMax la Yamaha richiama la R3 e la MT03. Per Piaggio e Aprilia la campagna interessa gli scooterini Typhoon e SR 50. Suzuki richiama lo scooter Address 110, mentre la Triumph risolve un possibile problema sulle sue Street e Bonneville. Infine la conferma di un richiamo KTM già annunciato dalla stessa casa austriaca con un comunicato
(Nella foto d’apertura lo Yamaha TMax 530)


Tutte le case produttrici debbono periodicamente procedere a richiamare alcuni loro veicoli, per difettosità emerse successivamente alla commercializzazione.In questi casi la procedura prevede che contattino (di solito con una lettera) tutti i proprietari dei mezzi interessati, invitandoli a passare in una concessionaria per un controllo. In casi particolarmente gravi, quando il veicolo ha cambiato proprietario e non risultano gli estremi del nuovo intestatario neanche nel database della rete d’assistenza, alcune case fanno visure sulle targhe dei mezzi per i quali non riescono a risalire al proprietario. Ma dipende dalla gravità del rischio: procedure così lunghe e costose vengono messe in atto per problemi potenzialmente molto rischiosi, non per piccoli difetti per i quali il proprietario del veicolo può eventualmente rivolgersi spontaneamente alla rete di assistenza ufficiale.Per questo, chi non riceve la posta o ha acquistato una moto di seconda mano, se ha il dubbio che il suo mezzo possa essere soggetto a richiamo, può contattare l’ufficio clienti della casa costruttrice per chiedere informazioni, fornendo il numero di telaio del motociclo posseduto.NetBikers vi fornisce un elenco aggiornato dei richiami operati dalle case costruttrici e segnalati attraverso l’apposito sito gestito dalla Commissione Europea (Rapex). A livello nazionale le campagne di richiamo sono anche elencate, marca per marca sul sito del Ministero dei Trasporti, che pubblica un albo dei richiami, e un bollettino semestrale con tutte le campagne di richiamo.Per trovare tutte le segnalazioni pubblicate su Netbikers, potete usare l’hashtag #richiami nel nostro motore interno di ricerca.

Yamaha

Numero della segnalazione: A12/0538/19

Modello: Tmax XP530

Tipo: e13*168/2013*00047; Type: SJ14

Periodo di produzione: Dal 2017 al 2018

Difettosità: La durata limitata della cinghia di trasmissione causa danni e, conseguentemente, una perdita della potenza trasmessa. Come conseguenza, il pilota potrebbe perdere il controllo del mezzo.

Paesi interessati: Germania (paese che ha segnalato il problema)

Per info: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/servizi/verifica-richiami/

La Yamaha R3, insieme alla MT03 (sotto) è oggetto di una campagna di richiamo


Numero della segnalazione: A12/0437/19

Modello: MT-03 – YZF-R3

Tipo: e13*2002/24*0741, e13*168/2013*00164; Types: RH07, RH12

Periodo di produzione: Dal 2015 al 2017

Difettosità: Possibile tubo difettoso sul radiatore. Una perdita dal tubo flessibile del radiatore può consentire la fuoriuscita del refrigerante e l’ingresso del liquido refrigerante nel pneumatico posteriore. Ciò potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo da parte del pilota, causando un incidente.

Paesi interessati: Germania (paese che ha segnalato il problema), Danimarca, Olanda, Polonia, Svezia

Per info: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/servizi/verifica-richiami/



Piaggio-Aprilia

Numero della segnalazione: A12/0526/19

Modello: Typhoon e SR (50cc Euro 4)

Tipo: e9*168/2013*11224*00 – Type Piaggio: Typhoon 50 2t E4 OAMET01B – Type Aprilia: SR Motard 50 2t E4 OAMET01

Periodo di produzione: i modelli affetti dal problema non sono stati prodotti in lotti consecutivi

Difettosità: A causa di un difetto di fabbricazione, il tubo di ingresso dell’aria nel serbatoio del carburante può essere rimasto parzialmente o completamente chiuso. Questo potrebbe ridurre il flusso di carburante al motore e provocarne l’arresto mentre il veicolo è in movimento, aumentando il rischio di incidenti.

Paesi interessati: Italia (paese che ha segnalato il problema)

Per info: http://static.piaggio.com/recall/form-aprilia_en.html


SUZUKI

Numero della segnalazione: A12/0519/19

Modello: Address

Tipo: e4*2002/24*3114*00-01 e4*168/2013*00076*00; Types: DE, WDE0 e4*168/2013*00076*00 Typen: DE, WDE0

Periodo di produzione: Esemplari prodotti fra il mese di maggio 2015 e il marzo 2018

Difettosità: A causa di un difetto di produzione, l’angolo di installazione del rotore del generatore sull’albero motore potrebbe non essere adeguato. Ciò può causare danni all’albero a gomiti e quindi causare un guasto al motore e un incidente.

Paesi interessati: Germania (paese che ha segnalato il problema)

Per info: 800-452625 – http://mysuzuki.suzuki.it/mysuzuki/register.aspxCodice interno richiamo 97EL


Triumph

Numero della segnalazione: A12/0472/19

Modello: Street, Bonneville

Tipo: e5*168/2013*00009*00 e5*168/2013*00011*00 e5*168/2013*00012*00 e11*168/2013*00260*00 e5*168/2013*00003*00 e9*168/2013*11259*00

Periodo di produzione: Dall’11 agosto 2015 al 13 gennaio 2019

Difettosità: Il cavo della frizione può entrare in contatto e danneggiare potenzialmente i fili all’interno del cablaggio principale. Di conseguenza, i fari o le spie luminose potrebbero non funzionare correttamente o il motore potrebbe perdere potenza improvvisamente, aumentando il rischio di incidenti.

Paesi interessati: Regno Unito (paese che ha segnalato il problema), Lussemburgo, Polonia

Per info: http://www.triumphmotorcycles.it/safety-recall-searchCodice interno richiamo: SRAN560


KTM

Infine la conferma del richiamo della KTM 1290 Super Adventure di cui avevamo già dato notizia riprendendo un comunicato della casa austriaca.

Numero della segnalazione: A12/0494/19

Modello: 1290 Super Adventure

Tipo: non comunicato

Periodo di produzione: Dal 2015 al 2016

Difettosità: Un eventuale difetto nel serbatoio del carburante può causare perdite di carburante nella zona della sella. Una perdita di carburante in prossimità di una fonte di accensione può aumentare il rischio di incendio del veicolo.

Paesi interessati: Austria (paese che ha segnalato il problema), Lussemburgo

Per info: https://www.ktm.com/it-int/assistenza/sicurezza/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: