Riapre la S.R. N. 479 “Sannite”
Dopo poco più di un mese di chiusura, necessario per ripristinare e mettere in sicurezza una frana, riapre una strada amatissima dai motociclisti, quella che collega Villetta Barrea a Scanno, passando per Passo Godi
Riapre domani, venerdì 14 giugno alle 7 del mattino, la Strada Regionale n. 479 “Sannite”, che collega il Comune di Villetta Barrea (Aq) con i paesi della valle del Sagittario.
Quindi Scanno, Villalago e Anversa degli Abruzzi da domani saranno di nuovo raggiungibili superando il bellissimo Passo Godi (1630 m).
Per l’economia locale e per il turismo è una bella notizia; per noi motociclisti lo è ancora di più, visto che la Sannite è una strada godibilissima sia dal punto di vista della guidabilità che da quello paesaggistico.
La SR 479 era stata chiusa in prossimità del centro abitato di Villetta Barrea a causa di una frana. Per il momento la strada prevederà un senso unico alternato e un limite di massa dei veicoli pari a 20 tonnellate. Ma sono in corso ulteriori lavori.
Taggato: Abruzzo, buche, Provincia dell'Aquila, Strade
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 11 mesi fa da
Mastic.
- AutorePost
- lunedì, 30 Aprile, 2018 alle 18:15 #8604
Mastic
Amministratore del forum(Nota per il lettore: questa discussione, rimanendo d’interesse a distanza di tempo, è stata collegata a più articoli attinenti il tema della manutenzione stradale – Mastic)
Apro un topic specifico sulla questione buche, perché credo che dovremo parlarne spesso in futuro.
In Abruzzo il problema forse è in via di risoluzione. Questa mattina dalla Provincia dell’Aquila mi hanno confermato che entro la fine della settimana le strade dovrebbero riaprire con il limite a 30 km/h (che non è uno splendore). A breve i lavori di risistemazione. Qui il mio articolo.Interessante la chiacchierata al telefono con la persona che ho sentito. Mi ha parlato dei problemi connessi alla tentata abolizione delle province, e alla legge 56/2014 (Delrio) che ha tolto loro tutti i soldi. Poi è arrivato il referendum del 4 dicembre scorso (sembra una vita, vero?), e le Province sono rimaste. Con le loro competenze su strade e scuole, ma senza soldi!
L’Aquila ha dei soldi, sembra 30 milioni di avanzo di bilanci di anni precedenti, che non potevano essere toccati. Ora finalmente sarebbero in parte svincolati. Altre province però sarebbero nei pasticci, con i conti in rosso e le casse vuote.
Quindi, teniamo la situazione sotto controllo, e ogni vostro contributo o storia, ovviamente anche da altre regioni e/o province sarà benvenuto! - lunedì, 30 Aprile, 2018 alle 18:25 #8607
claiot
PartecipanteInteressante la chiacchierata al telefono con la persona che ho sentito. Mi ha parlato dei problemi connessi alla tentata abolizione delle province, e alla legge 56/2014 (Delrio) che ha tolto loro tutti i soldi. Poi è arrivato il referendum del 4 dicembre scorso (sembra una vita, vero?), e le Province sono rimaste. Con le loro competenze su strade e scuole, ma senza soldi!
E certo!
Si sa già da un po’ che la legge di Delirio (no, non è un refuso…) ha fatto più danni della grandine, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione.
Le amministrazioni, tutte, sono bravissime a mettere in progetto bellissime opere, lavori straordinari che daranno lustro agli ideatori per l’eternità.
Poi i manufatti non li cura nessuno, decadono e fanno schifo.
La frase magica è sempre la stessa: “La colpa è di qualcun altro!”- martedì, 1 Maggio, 2018 alle 10:52 #8613
- giovedì, 3 Maggio, 2018 alle 10:14 #8667
Mastic
Amministratore del forumIntanto hanno allungato i tempi a 15 giorni lavorativi. Vale a dire 20 giorni…
- mercoledì, 9 Maggio, 2018 alle 20:39 #8874
Netbikers
PartecipanteNel sopralluogo di oggi a Pacentro (PE), è stata trovata un’intesa fra Provincia dell’Aquila e sindaci per riaprire prima possibile due strade completamente chiuse: la SR487 e la SP54 (siamo intorno a Caramanico), versante orientale della Maiella.
QUI l’articolo.Stanziati 630mila euro, oggi si sono resi conto che non bastano. Solo che commercianti, operatori turistici e agricoltori sono strangolati dalla chiusura delle strade. Così hanno trovato una soluzione che si spera temporanea: si riapre con molti controlli. Si presume di polizia. Ma anche controlli sullo stato della strada, soggetta a smottamenti, caduta pietre e allagamenti.
Anni di incuria hanno creato questa situazione folle.Intanto venerdì la FMI sarà ricevuta dal Presidente della Provincia dell’Aquila
- venerdì, 11 Maggio, 2018 alle 17:36 #8911
zio franco
PartecipanteNo niente,ho ritrovato questa foto fatta da Cristina mentre tornavamo dall’Abruzzo transitando appunto da quelle strade
Poche ore prima del sisma,siamo il 21 Agosto 2016,la quiete prima della tempesta,vabbè…
- venerdì, 11 Maggio, 2018 alle 18:33 #8912
Bobpezzadoo
PartecipanteMOTO
Pos. Marca Modello Segmento Totale Gen-Apr 2018
1 BMW R 1200 GS Enduro 1.596
2 HONDA AFRICA TWIN Enduro 1.404
3 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.135
4 HONDA NC 750 X Enduro 806
5 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 794SCOOTER
8 HONDA X-ADV 750 Scooter 1.351
9 PIAGGIO BEVERLY 350 Scooter 1.260
10 YAMAHA TMAX 500 Scooter 1.139Succede che le persone si arrendono e cambiano le loro preferenze sicuri che una supersportiva non ha più senso se non in pista, le prime 5 del mercato hanno chi più chi meno velleità fuoristradistiche e il primo tra gli scooter over 400cc è l’unico off road sul mercato.
Ha ragione Claudio e aggiungo oltre alla odiosa frase “è colpa di qualcun’altro” una ancora più odiosa che è: “non è di nostra competenza”.
- sabato, 26 Maggio, 2018 alle 09:48 #9254
Mastic
Amministratore del forumCon il comunicato di ieri sera della FMI sembra che la vicenda delle strade abruzzesi chiuse per buche stia andando a conclusione. Dopo la riunione di ieri la FMI afferma infatti che entro il 30 maggio le strade saranno riaperte tutte. Sarà vero?
Questa mattina, prima di pubblicare il mio pezzo d’aggiornamento, che trovate in home, ho cercato il presidente della Provincia, ma non ha risposto al telefono. Gli ho scritto, se arriverà da lui un aggiornamento lo pubblicherò. Nel frattempo, abbiamo questo impegno scritto sul comunicato della FMI. Se tutto va bene ancora un fine settimana con le strade chiuse alle moto. Ma continuiamo a vigilare sulle situazioni di pericolo ed a segnalare eventuali strade che dovessero restare chiuse
- sabato, 26 Maggio, 2018 alle 12:01 #9261
Mastic
Amministratore del forumPoco dopo aver pubblicato il primo articollo, il Presidente della Provincia mi ha telefonato.
Una chiacchierata cordiale, nella quale ha sostanzialmente confermato quanto avevo già scritto.
Mi ha però rimandato alla prossima settimana, per risentirci e farmi avere un quadro aggiornato dello stato di avanzamento dei lavori. In home trovate il pezzoOra magari esco in moto pure io 🙂
- mercoledì, 13 Giugno, 2018 alle 21:19 #9493
Mastic
Amministratore del forumNon se ne viene più fuori da questa storia delle strade abruzzesi chiuse alle moto.
Diverse ordinanze sono state ritirate, ma non tutte. E oggi arriva un comunicato stampa che posticipa ancora, fino a fine giugno.Che dire? L’ho pubblicato, dopo la lista di tutti gli articoli fatti in un mese e 20 giorni. Il 30 aprile si diceva che in pochi giorni avrebbero riaperto. Anche la FMI c’è cascata, il 25 maggio, con un comunicato nel quale annunciava il successo: entro il 30 maggio si riaprono tutte le strade. Siamo ancora qui a parlarne.
E intanto il problema si allarga…
- giovedì, 14 Giugno, 2018 alle 18:39 #9502
Netbikers
PartecipanteFinalmente l’elenco delle strade vietate e dei lavori in corso. Oggi pomeriggio l’hanno tirato fuori!
- mercoledì, 18 Luglio, 2018 alle 14:30 #9948
zio franco
PartecipanteNon trovavo la scusa per avvertire che Castelluccio di Norcia è tutto in fiore !
Spettacolo unico,chi può ha una occasione,foto aggiornate
Reuter le mette tra le prime foto
- giovedì, 13 Giugno, 2019 alle 17:53 #14738
Mastic
Amministratore del forumA distanza di oltre un anno dal famigerato provvedimento di chiusura di tante strade abruzzesi di primaria importanza, torno sull’argomento perché credo si possa dare atto all’amministrazione di essersi mossa. Dopo l’iniziale situazione di forte disagio e rabbia, oggi le strade sono state molto migliorate.
Scrivo queste note perché ho ricevuto (e pubblicato) proprio oggi un comunicato da parte della Provincia relativo alla riapertura della SR 479 Sannite, la strada che da Villetta Barrea va a Scanno, passando per Passo Godi.
Oggi molte strade abruzzesi della Provincia dell’Aquila sono in condizioni migliori delle nostre disastrate strade laziali. Siete d’accordo?
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)