Pirelli Diablo Rosso Corsa II: l’evoluzione del multimescola
La Pirelli evolve il concetto di pneumatico “multi compound”, adottando 3 mescole sulla sua nuova gomma posteriore Diablo Rosso Corsa II, alla quale si accoppia un anteriore bimescola. L’obiettivo è unire durata e prestazioni, adattando il tutto alle moto odierne, dotate di controllo di trazione e ABS Cornering. Perché, come dicono in Pirelli: “Every day is a race day”.

Le gomme bimescola sono nate da diversi anni, e in campo motociclistico hanno garantito una superiore durata chilometrica unita a buone prestazioni in curva.
Il trucco è quello di costruire con una mescola più dura la zona centrale del battistrada, quella maggiormente utilizzata, sollecitata e usurata in rettilineo, dove si dà gas e si raggiungono le velocità più elevate.
In questo modo sui lati del battistrada si sono potute usare mescole più morbide, quindi più performanti, ma meno durevoli nei chilometri. Questo perché, statisticamente, una moto da strada fa molti più chilometri dritta che non in piega.
Negli ultimi anni le gomme multimescola si sono diffuse anche in MotoGP, dove per il pneumatico è sempre più difficile reggere la durata di una gara con le elevatissime sollecitazioni di quelle moto.
Oggi la Pirelli fa un ulteriore passo avanti con la sua Diablo Rosso Corsa II, che prevede una gomma anteriore a 2 mescole e una posteriore a 3 mescole e 5 zone di applicazione.
Negli ultimi anni, infatti, la coppia e i cavalli offerti dalle motociclette sono aumentati notevolmente. E sono stati introdotti sistemi elettronici di controllo della trazione o di Cornering ABS che hanno permesso a molti motociclisti di raggiungere angoli di piega più elevati e di raggiungere prestazioni che prima erano alla portata solamente dei più esperti.
Nasce dall’esigenza di adeguare i pneumatici a questa tendenza il Diablo Rosso Corsa II, che aumenta il grip dell’anteriore nell’ingresso e in fase di frenata in curva. Mentre il posteriore vuole regalare più confidenza e grip ai massimi angoli di piega, da metà curva fino all’uscita. Il tutto unito a una buona resa chilometrica.
Ma non è solo un fatto di mescole: la nuova gomma Pirelli ha nuovi profili, una struttura della carcassa derivata dai pneumatici racing e un nuovo disegno del battistrada, con spalle particolarmente slick. Già, perché gli intagli servono per drenare l’acqua, ma quando si piega forte si è per forza di cose sull’asciutto, e non servono. Ecco perché i produttori di pneumatici sportivi li concentrano nella zona centrale del battistrada.
Il nuovo pneumatico Pirelli è specifico per le moto di cilindrata media-alta e per i motociclisti che amano uno stile di guida sportivo, con la possibilità di girare anche in pista. Fra le caratteristiche promesse dalla casa citiamo il rapido warm-up, la maneggevolezza sportiva, il grip elevatissimo.
Diablo Rosso Corsa II sarà in vendita dal gennaio 2018.