In un video rivolto ai motociclisti, la Commissaria Europea Bulc ci invita – fra le altre cose – a investire sulla nostra formazione con corsi di guida sicura. Un’iniziativa apprezzabile e condivisibile la sua. Peccato che in Europa la certificazione delle scuole sia solo agli inizi e che in Italia non se ne parli nemmeno
Il 4 aprile scorso la Commissaria Europea per i Trasporti, Violeta Bulc, ha inviato un messaggio video a noi motociclisti, per motivarci a un approccio il più possibile responsabile con la strada.
Nel suo messaggio la Commissaria parte da un dato negativo incontrovertibile: i motociclisti rappresentano il 15% dei morti su strada e, senza fare inutile polemica sul fatto che non copriamo certo il 15% della mobilità stradale, ricorda che alla base degli incidenti c’è l’errore di altri guidatori, che spesso non vedono i mezzi a due ruote. Al secondo posto fra le cause cita però anche il comportamento pericoloso di molti di noi.
Persone non numeri, dice la Commissaria, che rivendica il lavoro fatto dalla Commissione con gli ultimi provvedimenti in materia di veicoli più sicuri, perché capaci di riconoscere ed evitare gli altri utenti della strada; ma anche di infrastrutture migliori.
Prendete ogni precauzione possibile per la vostra sicurezza, dice la Bulc, dall’abbigliamento tecnico ai corsi di guida sicura. E qui ricorda che “L’Europa offre programmi di formazione di alta qualità” e che la Certificazione Europea di Qualità per la Formazione dei Motociclisti aiuterà “a individuare i migliori corsi di formazione sulla sicurezza dei motocicli disponibili in Europa“.
La Certificazione Europea di Qualità per la Formazione dei Motociclisti è un sistema di certificazione aperto a un’ampia gamma di organizzazioni con sede in Europa che offrono una formazione avanzata in materia di sicurezza. È stata lanciata nel 2015 dall’Associazione Europea dei Costruttori di Moto (ACEM) e dal Consiglio Tedesco per la Sicurezza Stradale (DVR), con l’obiettivo di aiutare i motociclisti a identificare facilmente programmi di formazione post-licenza di alta qualità in tutta Europa. Successivamente, la Federazione Motociclistica Internazionale (FIM) ha aderito alla partnership, mentre l’European Transport Safety Council (ETSC) ha fornito la sua approvazione.
A oggi sono stati certificati 28 programmi di formazione post-licenza per motociclisti, prevalentemente in Germania, ma anche in Svezia, Francia, Spagna, Paesi Bassi e Austria; e sono in corso di valutazione ulteriori domande (https://motorcycle-training-label.eu).
Ecco la domanda: chi certifica la validità delle scuole di guida sicura? L’operazione messa a punto da ACEM e DVR è senz’altro un’ottima iniziativa di elevata qualità, ma poggia su un partner, il DVR, che ha un profilo nazionale, sebbene sia fra i fondatori dell’ETSC. Ben venga, ovviamente, perché una normazione ufficiale comunitaria in questo senso sarebbe impossibile da attuare in tempi rapidi. Probabilmente c’è una legislazione a riguardo tutta da impostare.
In Europa però si parla di corsi di guida sicura avanzata ormai da molti anni. Diverse sono le sperimentazioni messe in campo, e l’obiettivo potrebbe essere quello di inserire in una futura direttiva l’obbligo per tutti i conducenti di una formazione periodica di richiamo. Presso le scuole che ogni paese ha ordinato e organizzato con una propria legislazione.
Anche in Italia è stata fatta una sperimentazione di questo tipo, gestita dal Ministero dei Trasporti che si è appoggiato su diverse scuole, sulla base di un programma didattico piuttosto generico.
Poi però non si è arrivati a nulla e siamo rimasti in una situazione di anarchia. Chiunque allo stato attuale può insegnare guida sicura avanzata, perché la materia nel nostro Paese non è normata. E ci sono molte scuole, vecchie e nuove, alcune valide e altre meno.
Ecco una materia sulla quale sarebbe importante che il Governo prendesse posizione. Solo il Ministero dei Trasporti potrebbe infatti creare una commissione per indicare i requisiti necessari per insegnare la guida sicura. E quindi anche valutare le effettive qualità dei differenti programmi didattici proposti.
Dell’argomento corsi di guida si parla anche nel Forum di NetBikers, nel quale potete entrare scorrendo in basso!
– Sfrutto una discussione aperta un paio d’anni fa, per parlare di corsi di guida e che prendeva spunto dal medesimo esercizio presentato in questo articolo del febbraio 2021. potete scorrere in basso e aggiungere i vostri commenti! –
Torniamo a parlare di corsi di guida? Nei giorni scorsi ho fatto una settimana di formazione per i motociclisti di un’azienda; e con l’occasione ho girato qualche video. Ecco allora che torno a proporvi un esercizio, per riaprire la discussione su questo argomento. In attesa di una prossima iniziativa sulla quale sto già lavorando.
Ma non dovevi anche cambiare per usare tutti i comandi contemporaneamente ?
Interessante come approccio,perchè propone situazioni comuni,si potrebbe integrare ancora tanto,come frenata in semicurva,ripartenza in semicurva,sorpasso in semicurva
Le borse più che sconvenienti sono inutili quando non servono come i SUV ed i fuoristrada,quindi la maggior parte del tempo e prendono posto
C’è una versione più lunga di questo esercizio, con i birilli più lontani, nella quale si cambia anche. Si.
Per le altre cose che dici, si, ho esercizi con curve che aprono e curve che chiudono. A loro ho fatto fare una curva nella quale si entra intorno ai 100 km/h e si finisce in un budello stretto nel quale quasi ci si ferma. Piegando sempre di più. In entrambi i versi. In uscita gliel’ho fatta fare che devono dare più gas possibile tenendosi stretti, senza allargare troppo. Il problema è lo spazio. Quando lavoro in giro non ho piazzali belli come questo dell’Isam (50mila mq senza ostacoli). Qui abbiamo anche girato a 120 orari facendo un cerchio costante, gli ho fatto esercizi facendo la lepre fra i birilli. Mi sono divertito come un ragazzino. L’Isam però è un posto particolare. Purtroppo il piazzale costa. Altrimenti ci farei più corsi
Ah, le borse le avevamo perché loro con le borse ci devono lavorare. Quindi devono abituarsi a gestire la moto con quegli ingombri. E per rompere veramente bene le scatole abbiamo anche questo: un manichino da 70 kg, con una sfera da 20 kg che scorre in un binario in alto e che quando inclini la moto rotola e ti squilibra. 🙂
Quel piazzale è fantastico ricordo,averne di posti così La pista diventa quasi un “contorno”,anche se è vero che pure quella è interessante per tutte le situazioni che propone Niente Tilke insomma
Ho riguardato il video e all’improvviso ho realizzato che la mia S1000XR non ha le borse … gravissimo! Ho subito telefonato in concessionaria e la settimana prossima me le montano. Ecco adesso sono più tranquillo.
Beati i dipendenti di quella azienda! la mia organizza ogni anno una giornata dedicata alla sicurezza (non solo sul lavoro) siccome siamo in tanti motociclisti e tantissimi scooteristi, non sarebbe male organizzare una cosa del genere, ti scrivo in privato!
Intanto grazie a @zebratre per l’apprezzamento e per il contatto.
Ovviamente il tema mi appassiona. E da anni registro come le aziende non comprendano quanto sia importante investire in sicurezza della guida. Il ragionamento è sempre lo stesso: io so guidare, perché guido, che non lo vedi? Idem quello che pensa l’azienda: i miei dipendenti vengono sempre al lavoro in moto, quindi sanno guidare. Poi arriva l’Istat che ti dice che un terzo dei morti sul lavoro sono morti su strada. E ti rendi conto, se ci pensi, che la produttività di un’azienda patisce ogni volta che un suo dipendente si assenta per un periodo a causa dei postumi di un incidente. Farà arrabbiare @zio-franco questo discorso, ma le aziende più sono grandi e più ragionano in ottica economica piuttosto che etica. Almeno è una mia convinzione. Purtroppo siamo all’anno zero. Con l’ISAM abbiamo tentato in passato di spingere corsi presso le aziende, ma non abbiamo avuto troppo successo. E c’è la corsa al ribasso anche qui. Il corso di una settimana che ho fatto nei giorni scorsi era una certificazione, richiesta da un’azienda per i suoi guidatori professionali di moto. E’ il secondo che faccio per quell’azienda e per me è una eccezionale opportunità di crescita. Perché le richieste che mi vengono fatte, trattandosi di guidatori professionali, sono diverse da quelle di altri motociclisti. E quando feci il primo corso dovetti inventare una didattica specifica. Ecco perché andare a fare un corso professionale. Perché l’istruttore di suo non è un genio né il miglior guidatore possibile. Però, insegnando si impara. Perché se insegni qualcosa di sbagliato te ne rendi conto. E piano piano affini, migliori, cresci.
Quindi un grazie a chi si è letto l’articolo o visto il video. Perché ha dato importanza a un argomento ancora poco considerato, secondo me.
le aziende più sono grandi e più ragionano in ottica economica piuttosto che etica
No che non mi arrabbio,capisco che le aziende debbano sopravvivere,capisco che i conti devono quadrare. Quello che non sopporto è che il legislatore sui temi sociali abbia come stella polare il rapporto costi-ricavi Non è così,o perlomeno non è così nell’immediato,il legislatore,l’amministratore deve avere un piano a lunga scadenza,non quella della dichiarazione dei redditi,deve essere lungimirante
Investire in conoscenza, e saper guidare nello specifico,educare alla guida equivale ad avere cittadini migliori sotto ogni punto di vista Ed ognuno nel suo piccolo lo può già fare tramandando,o meglio condividendo come si dice,quello che ha imparato sulla sua pellaccia ed ha poi elaborato. Diventa un mestiere quando si deve rapportare ad una comunità Lo fanno tutte le madri ed i padri che non fanno i conti a fine a mese
Una che ha bisogno di mandare dei cameramen seduti dietro un motociclista per fare le riprese. E magari riesco a raccontare il lavoro di quei motociclisti nel giro di un paio di mesi, con un articolo fatto assieme a loro 😉
Cosi alla prima caduta di una moto con cameraman , in discesa da un GpM, sappiamo di chi è la colpa. Visto che quest’anno il GIRO parte da qui, andrò a vedere le prime tappe per capire se l’insegnante è stato all’altezza del compito
sempre interessato ad i corsi, magari uno avanzato e che comprenda anche un pò di OFF (anche se ormai chissà dove si può fare… in lombardia da nessuna parte)
Leggo su FB che anche Luca Pedersoli propone (e inizia) corsi su strada. Per chi ha FB ecco il link Personalmente sono molto dubbioso sull’utilità di questi corsi su strada ( e lo ero ancora ai tempi di quando è iniziata la moda con il gsss di polcanto). Molto meglio la pista, anzi il piazzale. Su strada esce il momento ludico, i paesaggi, le strade ma, a livello di apprendimento alla guida, ho i miei dubbi. Però stanno avendo successo dato che rappresentano anche una fonte di guadagno per chi organizza. P.S. bellissima la Lessinia! si potrebbe anche organizzare un giro per i netbikers
Un sacco di cose a cui rispondere. Parto dalla fine: la Lessinia. Se vogliamo organizzare modalità NetBikers io ci sono. A dire il vero fino all’ultimo ho sperato di venire anche all’uscita del GNE dello scorso week end, ma era troppo difficoltoso, soprattutto per il rientro alla domenica sera tardi.
La Niken… In realtà per i cameramen di quell’azienda vengono usate delle BMW K1100 RT opportunamente preparate. Hanno la prima più corta e i radiatori maggiorati. Nelle borse dietro ci sono le batterie per la trasmissione in diretta. La moto ultimamente è stata alleggerita parecchio (le batterie nuove sono molto più leggere) ed è solo intorno ai 400 kg. Da guidare sembra un camion. Quelli che portano i giornalisti al seguito invece usano delle Honda Africa Twin. E non le cambieranno. Le Niken andranno al personale della Gazzetta, credo. Però, visto che quest’anno andrò a una tappa insieme ai miei amici motociclisti (ce ne sono diversi che ho formato) poi saprò dire di più 😉
Per i corsi su strada, li faccio da molti anni e sono utili. Metto sempre prima una robusta sessione di birilli su piazzale. Servono per partire dalle basi e vedere gli errori. Ma anche per costruire le modalità di esecuzione di tutte le manovre e simulare le emergenze. L’uscita in strada dopo serve per rifinire. Dalle traiettorie, che per me sono fondamentali, agli errori di mancata percezione del pericolo. Non c’è una fase ludica in strada, perché all’allievo rompo continuamente le scatole sulle cose che deve fare. Quando è tutto a posto, e se è tutto a posto, andiamo liberi, con lui davanti. Non sono minimamente superstizioso quindi posso dire che fortunatamente sono a zero incidenti con gli allievi.
Mi edito e aggiungo che tutti passano ai corsi su strada perché quelli in pista sono sempre più rari…
Ecco perche continuano a usare delle petroliere, non avevo pensato agli acessori di trasmissione, e dire che ho un cliente che fa queste modifiche, per le forze dell ordine,ma anche le multistrada dei carabinieri che ho visto il mese scorso erano ZAVORRATE un bel po’
Sono tornato sul tema dei corsi di guida. Nella giornata odierna l’ACEM ha infatti dato notizia che la Commissaria Europea ai Trasporti, Violeta Bulc, ha sposato il loro sistema di certificazione dei corsi di guida. E mi è venuto voglia di far notare che la materia non è normata. Allo stato attuale in Italia chiunque può insegnare guida sicura. Ci sono dei paletti solo per l’attività di autoscuola, che è ben normata e che tutela le autoscuole e i loro clienti. Ma per la guida sicura non c’è nulla.
Qualcuno ovviamente sta brigando per arrivare a una regolamentazione, ma sarebbe importante -al momento in cui ci si penserà- ricordarsi che solo il Ministero dei Trasporti dovrebbe poter stabilire i criteri per dare l’abilitazione a questo tipo di insegnamento.
Grazie Riccardo ,per averci fatto vivere un bel Giro. Nonostante le discese ardite e le risalite, la pioggia e il pubblico, abbiamo visto riprese sempre sul vivo della corsa e senza perdere i momenti piu importanti, oltre alla radiocronache, per chi non poteva vedere la diretta tv Nessuna moto rai è andata a terra, almeno ufficialmente. Il maestro conta.
Devo farci ancora l’articolo di lancio, ma se guardate qui, trovate il primo video del corso di guida della moto. Dateci un’occhiata e… ogni feedback sarà benvenuto!
Il motociclista migliore è quello che dopo una bella giornata in moto torna a casa tranquillo.
Questo concetto è quanto mi dice, da molti anni, mia moglie. Più o meno mi dice che quando torno a casa dopo un bel giro in moto, mi si legge negli occhi la gioia. Lei è contenta di questo, motivo per cui asseconda la mia passione per la moto anche se, per motivi di salute, ha deciso di chiudere la sua carriera di zavorrina.
Intanto ho pubblicato la seconda puntata del videocorso di guida. Questa volta si parla di Circling, il cerchio stretto, e di Otto. Li considero due esercizi fondamentali, e non solo per la bassa velocità. Il cerchio stretto serve ad “avere la moto in mano”, serve nelle svolte strette. L’Otto invece, che è stato tolto dagli esercizi della prova di guida per la patente, può essere sviluppato in molti modi. A me piace alternare i passaggi all’esterno dei birilli, più veloci e fluidi, con quelli all’interno, che richiedono di tornare a qualcosa simile al cerchio stretto. La capacità di passare da uno all’altro è fondamentale nella guida di tutti i giorni. Dateci un’occhiata. E, ancora, ogni contributo è benvenuto!
Autore
Post
Visualizzazione 25 filoni di risposte
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Anche noi, come la maggior parte degli altri siti web, utilizziamo cookie per migliorare il nostro lavoro e la tua esperienza di navigazione, ricordando ad esempio le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni o per fornire un consenso mirato solo ad alcuni cookie, clicca su “Scopri di più”.
Motoskills.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Ovviamente a tua discrezione puoi anche rinunciare a tali cookie. Considera però che in tal caso potresti avere una esperienza di navigazione meno completa.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
JSESSIONID
session
Used by sites written in JSP. General purpose platform session cookies that are used to maintain users' state across page requests.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 year 1 month
This cookie is set by Addthis.com to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter
na_rn
1 month
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_sc_e
1 month
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_sr
1 month
This cookie is set by Addthis.com. This cookie is used for sharing of links on social media platforms.
na_srp
1 minute
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_tc
1 year 1 month
This cookie is set by the provider Addthis. This cookie is used for social media sharing tracking service.
ouid
1 year 1 month
The cookie is set by Addthis which enables the content of the website to be shared across different networking and social sharing websites.
pll_language
1 year
This cookie is set by Polylang plugin for WordPress powered websites. The cookie stores the language code of the last browsed page.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
This cookie tracks anonymous information on how visitors use the website.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 year 24 days
This cookie is set by Google and stored under the name dounleclick.com. This cookie is used to track how many times users see a particular advert which helps in measuring the success of the campaign and calculate the revenue generated by the campaign. These cookies can only be read from the domain that it is set on so it will not track any data while browsing through another sites.
_ga
2 years
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gat_gtag_UA_167854156_1
1 minute
This cookie is set by Google and is used to distinguish users.
_gid
1 day
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form.
APID
1 year
This cookie is used to store information of how a user behaves on multiple websites. This information is them used to customize the relevant ads to be displayed to the users.
CONSENT
16 years 4 months 20 days 15 hours
These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
ab
1 year
This domain of this cookie is owned by agkn. The cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj
3 months
No description available.
APIDTS
1 day
This cookie is set by the provider Yahoo.com. This coookie is used to collect data on visitor preference and behaviour on website inorder to serve them with relevant content and advertisement.
ATN
2 years
The cookie is set by atdmt.com. The cookies stores data about the user behavior on multiple websites. The data is then used to serve relevant advertisements to the users on the website.
audience
1 year
The domain of this cookie is owned by Spotxchange. This cookie is used for targeting and advertising.
B
1 year
This Cookie is used by Yahoo to provide ads, contents or analytics.
CMID
1 year
The cookie is set by CasaleMedia. The cookie is used to collect information about the usage behavior for targeted advertising.
CMPRO
3 months
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMPS
3 months
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMRUM3
1 year
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMST
1 day
The cookie is set by CasaleMedia. The cookie is used to collect information about the usage behavior for targeted advertising.
DSID
1 hour
This cookie is setup by doubleclick.net. This cookie is used by Google to make advertising more engaging to users and are stored under doubleclick.net. It contains an encrypted unique ID.
i
1 year
The purpose of the cookie is not known yet.
id
1 year 1 month
The main purpose of this cookie is targeting and advertising. It is used to create a profile of the user's interest and to show relevant ads on their site. This Cookie is set by DoubleClick which is owned by Google.
IDE
1 year 24 days
Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
IDSYNC
1 year
This cookie is used for advertising purposes.
KADUSERCOOKIE
3 months
The cookie is set by pubmatic.com for identifying the visitors' website or device from which they visit PubMatic's partners' website.
KTPCACOOKIE
1 day
This cookie is set by pubmatic.com for the purpose of checking if third-party cookies are enabled on the user's website.
mc
1 year 1 month
This cookie is associated with Quantserve to track anonymously how a user interact with the website.
mdata
1 year 1 month
The domain of this cookie is owned by Media Innovation group. This cookie registers a unique ID used to identify a visitor on their revisit inorder to serve them targeted ads.
oo
5 years 5 days
This cookie is set by the provider AddThis. This cookie is used for targeted advertising. It helps in knowing about the users that visit their webpages.
ov
1 year 1 month
This cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
pxrc
2 months
The purpose of the cookie is to identify a visitor to serve relevant advertisement.
rlas3
1 year
The cookie is set by rlcdn.com. The cookie is used to serve relevant ads to the visitor as well as limit the time the visitor sees an and also measure the effectiveness of the campaign.
test_cookie
15 minutes
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
uid
1 year 1 month
This cookie is used to measure the number and behavior of the visitors to the website anonymously. The data includes the number of visits, average duration of the visit on the website, pages visited, etc. for the purpose of better understanding user preferences for targeted advertisments.
uuid
3 months
To optimize ad relevance by collecting visitor data from multiple websites such as what pages have been loaded.
uuid2
3 months
This cookies is set by AppNexus. The cookies stores information that helps in distinguishing between devices and browsers. This information us used to select advertisements served by the platform and assess the performance of the advertisement and attribute payment for those advertisements.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
yt-remote-connected-devices
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt-remote-device-id
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt.innertube::nextId
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt.innertube::requests
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.