E meno male che molti erano in vacanza! 50 moto hanno reso splendida l’uscita di domenica 26 luglio, organizzata da Motoskills.it e dalla rivista In Moto. Norcia, i Monti Sibillini. E poi, al ritorno, l’ascesa del Monte Terminillo. Ed è già partita la macchina organizzativa per il prossimo giro (La foto d’apertura rirae la discesa dal Terminillo verso Rieti. Inquadrato il rifugio Sebastiani)
Il borgo medievale di Scheggino (PG), dove una parte del gruppo ha fatto una breve sosta
“Vorrei aggiungermi a voi per il giro sui Monti Sibillini: c’è ancora posto?”
Abbiamo guardato la mail con apprensione negli ultimi due giorni prima del nostro evento, perché continuavano ad arrivare messaggi come questo. E teoricamente al venerdì mattina avevamo già chiuso la lista dei presenti, dandola anche al ristoratore.
Bello, fa piacere l’interesse di tante persone sconosciute, anche perché inaspettato: “chi vuoi che venga con il caldo del 26 luglio?”. E visto che noi per primi avevamo persone in ferie nel nostro gruppo, avevamo paura di aver opzionato poche staffette. Per portare in giro 40 moto servono infatti diverse staffette che segnalino le svolte, e che controllino che tutto scorra al meglio all’interno di un serpentone anche molto lungo.
Ed eccoci a domenica mattina, al Bar dello Sport, a Passo Corese. C’è un sacco di gente. Con alcuni ci si conosce da tanto, altri li abbiamo incontrati per la prima volta un mese fa, quando siamo andati a Monte Livata. E sono molte le facce nuove.
Il parcheggio è pieno di moto e mi viene in mente la scena del mese scorso, quando mi ero presentato alla comitiva sbagliata, quella più numerosa. Saranno due comitive anche qui, mi chiedo? Invece no, quando iniziamo a muoverci vengono tutti con noi. E abbiamo altri appuntamenti lungo la strada o al ristorante.
50 moto. E meno male che un bel po’ di persone hanno saltato, mandandoci i saluti dalle località di vacanza e promettendo di esserci alla prossima occasione.
@multistrangola guida il gruppo sulla Ternana. Il paesaggio si fa rapidamente bello, ed è un piacere vedere le moto che accarezzano i saliscendi. Si scorre ordinatamente, senza slanci, senza sorpassi inutili. Tutti hanno ben recepito che si tratta di un’uscita amichevole e nulla di più.
La strada però è piena di motociclisti, e fatichiamo a riconoscere i nostri dagli altri. Qualcuno strada facendo pensa anche di fare un po’ di chilometri con noi.
Il nostro arrivo al Casale degli Amici, dove ci siamo fermati per il pranzo
Poi il pranzo, al Casale degli Amici, immersi in campagna. Il tempo scorre lentamente. Mi alzo, giro per i tavoli a conoscere un po’ di nuovi amici. Non mancano anche dei ragazzi giovani, alla loro prima uscita in gruppo.
Poi ci sono quelli venuti da lontano. Mirko (@MT), dai lidi romagnoli, fino al giorno prima ha scritto che non sarebbe venuto, poi si è fatto trovare strada facendo che sventolava la maglietta di Motoskills. @ice2000 da Reggio Emilia, la Cigolla Family da Sarteano in Toscana con la monumentale Moto Guzzi MGX21,@fuzz e @marta (padre e figlia) da San Donato in Chianti, “Micheleaputenza” dalla Toscana, Fratazio dalla Romagna, Alberth dalle spiagge marchigiane con il suo scooter. Tutti sono sorridenti, e la nostra tensione si scioglie.
La simpaticissima “Cigolla Family”, da Sarteano con una piccola moto
E il ritorno? Potevate aspettarvi di rifare la stessa strada? Manco per sogno. Al ritorno si punta per Cascia e Leonessa poi… la salita del versante Nord del Monte Terminillo.
La strada è stata recentemente riasfaltata, ed è un piacere vedere il serpentone lunghissimo che si snoda sui tornanti stretti nel bosco. E poi, in alto, sul costone della montagna, immersi in un mare d’erba, e una visibilità che spinge a rallentare e a guardarsi intorno.
Valichiamo ai 1890 metri di Sella di Leonessa, e iniziamo la discesa verso Rieti. Ci scappa una sosta al bar per un caffè. E ogni volta che ci fermiamo scopriamo un gruppo sempre più coeso, con persone sorridenti che chiacchierano. Saranno nate nuove amicizie? Torneremo a incontrarvi ai nostri prossimi giri?
Sarebbe e sarà bello. Bellissimo. Intanto si riparte, in direzione di Roma, e ora c’è spazio veramente solo per un’ultima sosta di saluto. Anticipiamo il prossimo evento, nei giorni dal 4 al 6 settembre ad Atessa, ospiti della Honda, come tutti gli anni. In molti segnano già il fine settimana sul calendario dello smartphone. Ultime battute, poi i saluti.
Ora la giornata è finita, e si rientra a casa, ognuno per conto suo, con spazio solo per i ricordi e le emozioni della giornata nel casco.
Ancora una volta questo strano meraviglioso mondo della moto ci ha colpito.
Magari ci incontreremo informalmente per due curvette insieme anche ad agosto. Altrimenti, ci vediamo a inizio settembre in Abruzzo.
Nel frattempo, buone vacanze motociclisti!
E ora il video dell’evento. E qualche foto!
Sulla strada da Cascia a LeonessaLa salita del Terminillo dalla parte di LeonessaDue dei nostri amici, Carmine con la sua Corsaro 1200 e Daniele su Speed Triple RSLa Triumph Street Triple utilizzata per il nostro giro meriterà a breve un articolo. Dietro si vede Giada, la nostra videomaker, che si prepara a riprendere il passaggio del gruppo
Se ti piacciono Motoskills.it e le sue attività puoi dare il tuo supporto acquistando al nostro store online. Oppure puoi dare un contributo via Paypal
Norcia, Cascia, la Valnerina, il Terminillo. In mezzo un pranzo in un casale, al fresco.
È la l’uscita di luglio, che noi di Motoskills.it organizziamo insieme a In Moto.
Iscrizioni aperte, qui o su info@motoskills.it.
Per andare alla presentazione dell’uscita, clicca QUI!
Questo topic è stato modificato 2 mesi, 4 settimane fa da Mastic.
Ma cosa siete, un branco di sfrattati? Non riuscite a stare un po’ a casina vostra?
La cosa peggiore è che lo dite pubblicamente, da far rodere il fegato a chi non può partecipare.
Il sole è caldo e picchia sulla testa, qualcuno potrebbe anche……….. chissà, vediamo, intanto Franco sembra sulla strada, e potrebbe fare colonna
Te fa che capar che tvu, e masum a chembi nomar.
Io ho letto solo di Franco che chiede info su dove mangiare, magari ci va domenica così voi siete già passati 🏍
E io lunedì
Questa risposta è stata modificata 6 mesi, 2 settimane fa da MT.
per ora è presto, ma sto facendo studio di fattibilità , nel caso mi faccio trovare a norcia per il pranzo, ovviamente avvisando per tempo per il posto al ristorante.
Certo che si, @redento!
Ti avevo già risposto in email. Abbiamo un po’ di iscritti già, ma i posti non sono un problema.
A breve maggiori info sull’appuntamento e sul pranzo 🙂
P.S. Felice che venga tutta la famiglia di motociclisti!
io procedo con lo studio di fattibilità.
il menu’ al casale si puo’ sapere? da internet ho visto che il tartufo non manca. ma io me lo eviterei volentieri…..
Il tartufo è solo sulla frittatina che fa parte dall’antipasto e sulla lasagnetta. In caso doppia porzione di pappardelle o un altro primo a tua scelta. Ricordarmelo quando arriviamo al ristorante
Ho visto il meteo, e da tempo pessimo,
SOLE, SOLE, SOLE
Così farete i bagni turchi ai piedi, la sauna nei giubbotti e le sfere craniche si ustioneranno nei caschi
Io sarò sul lettino con ventilatore a guardarmi il gp, con birra fredda, in pieno relax
Poi nel menù dell agriturismo ho visto la possibilità del cinghiale, ma come fate a ingoiare quei poveri esserini indifesi che guardano con occhietti dolci, teneri, odorosi di muschio e di bosco, che cercano, a me è capitato due volte, di accarezzarvi le gambe con il musetto timido da cui spuntano cote e difese, sasssiniiii
Con te no di sicuro!
Se mi trovi un pezzo di manza di quelle come si deve ci puoi giurare.
Poi il risultato di sauna e il resto è uguale al procedimento per fare la porchetta, evitare quindi di passare da norcia per qualche mese, per non trovarsi affettato nel panino un motociclista in porchetta
Mi spiace Fabio.
A questo punto, per te e per gli altri, avviso che a settembre avremo nuovamente l’evento in Honda. E poi, probabilmente, anche un secondo appuntamento nel mese, in altra regione.
A breve gli annunci!
Ma quindi in agosto che purtroppo sono in ferie niente? Da fine giugno a fine settembre, peggio del covid!
Considerando che domani sto a casa, che difficilmente potrò essere ad atessa devo aspettare l erbazzonata.
Bah
Una parte del gruppo a Scheggino, in provincia di Perugia
Bella!
Ho vissuto la giornata di ieri con emozione. Alla fine c’erano 50 moto, considerando anche i tanti venuti da lontano che si sono uniti a noi strada facendo; e tanti nuovi amici!
A breve faccio il resoconto per Motoskills.it e per In Moto.
Qui ringrazio tutti, MA PROPRIO TUTTI, per la giornata che hanno contribuito a creare. Siete stati un bel gruppo, su strada e fuori.
Un plauso particolare a quelli venuti da lontano. E… certo, trovare @MT che sventola la maglietta di Motoskills in mezzo alla strada è stato una figata. Anche Ice2000 da Reggio Emilia, Alberth, in scooter dalle Marche. La Cigolla Family in furgone (la Moto Guzzi MGX21) dalla Toscana, @fuzz e @marta da San Donato, Fratazio dalla Romagna, e chissà chi altro ho scordato.
Siamo stati comunità allargata. Bello. La prossima volta magari un pranzo al sacco in campagna, così rispettiamo meglio le distanza (il Covid c’è ancora…) e riusciamo a stare più insieme, senza essere rigidamente ancorati al tavolo; che quando si parla di grandi numeri per forza di cose esclude tanti contatti.
Un grazie infinito, come al solito, come sempre, a @multistrangola. Perché portare a spasso 50 moto facendo un ritmo che va bene sia ai veloci che ai lenti, senza creare mucchi di persone che si superano, e facendo contenti tutti è DIFFICILISSIMO. Lui ci riesce sempre.
E ovviamente grazie alle staffette, che fanno un lavoro sporco e faticoso. Si fermano agli incroci e poi rimontano il gruppo, senza dare fastidio ai partecipanti.
Unico appunto… no, questo lo metto nell’articolo. Ho il video! 😛
Attendevo di aggregarmi virtualmente al gruppo tramite il tuo resoconto, le foto me le gusteró poi quando avrò davanti il pc e non lo schermino dello smartphone.
Che belle cose leggo! E oltre ad esssere contentissima per te e Multistrangola che avete organizzato e per i partecipanti mi resterebbe una rosicata epica per la rinuncia, se il nostro piano B (valle e sorgenti del Liri) non ci avesse soddisfatti.
MI LEVO OSSEQUIOSAMENTE IL CAPPELLO davanti a chi ha aggiunto ai già molti (per noi) km del percorso, tragitti lunghi da e per abitazioni lontane ben più della nostra.
Sempre con rispetto ed ammirazione, ma ragazzi posso chiamarvi CHIAPPE DI FERRO?
Grazie a tutti per la bellissima esperienza con il gruppo Motoskills. Un gruppo sereno ed equilibrato che ha trasmesso passione a tutti i partecipanti. E’ stata la nostra prima volta con un motogruppo e il percorso per noi da Latina era un po’ lungo, ma siamo tornati a casa soddisfatti di avercela fatta e felici di aver trascorso fra paesaggi splendidi una giornata (14 ore di uscita per noi!) con un bel gruppo allegro, anche in un momento storico complicato. Continuate così. Ci avete trasmesso tanta voglia di moto! 🙂
Strada facendo però abbiamo trovato un paio di strade chiuse. E sono state fatte delle correzioni. Chissà se @multistrangola lo aggiorna e ce lo rimette qui?