Mercato moto: un ottobre spumeggiante!
L’Italia è il primo mercato motociclistico europeo. Questo titolo ha girato parecchio nei giorni scorsi. E in effetti, il mercato delle due ruote italiano è piuttosto frizzante, come confermano i dati di Confidustria ANCMA relativi ai primi 10 mesi del 2017. Siamo tra l’altro in controtendenza rispetto alla maggior parte dei paesi europei, dove si assiste a un momento di flessione. Ma il numero di moto e scooter sulle strade UE continua comunque ad aumentare
In Italia le moto tirano forte

Il mese di ottobre mostra una significativa crescita a due cifre delle immatricolazioni, in particolare le moto hanno già superato i volumi dell’anno scorso e gli scooter lo faranno entro novembre. Positivi anche i “cinquantini” che, nel progressivo annuo, superano di poco le vendite del 2016. Le previsioni dei costruttori proiettano alla fine dell’anno oltre 12.000 immatricolazioni in più rispetto al 2016.
Le immatricolazioni di mezzi a due ruote in ottobre hanno raggiunto 13.909 veicoli, con un incremento pari al +22,6% rispetto allo stesso mese del 2016. Importante il contributo delle moto, con 5.174 pezzi e un notevole +33,3%, mentre gli scooter, che con 8.735 unità valgono il 63% dell’immatricolato del mese, crescono del +17%. I veicoli 50 cc con 1.985 registrazioni fanno segnare un +22,7%. Ottobre pesa circa il 6% del totale vendite dell’anno.
“La congiuntura economica è favorevole, grazie alla ripresa del commercio internazionale – afferma Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) –. Aumentano sia la produzione industriale che l’export italiano, indicatori positivi anche per l’occupazione. La fiducia dei consumatori, insieme a un ritrovato potere d’acquisto, genera dati in crescita per il settore automotive. In questo quadro le immatricolazioni delle 2 ruote proseguono un percorso di crescita che consolida il dato progressivo e ci rassicura su una chiusura dell’anno più che positiva, con volumi che tornano ai livelli del 2012. Alla domanda di sostituzione, penalizzata negli anni di crisi, si è aggiunto un rinnovato interesse nell’utilizzo delle 2 ruote come soluzione ai problemi di mobilità. La prossima settimana aprirà la 75°edizione di EICMA, che si preannuncia tra le più ricche di novità eclatanti, che svilupperanno la loro potenzialità nei prossimi anni. Sarà l’occasione giusta per immaginare il futuro del nostro settore.”
Da gennaio a ottobre 2017 l‘immatricolato in Italia ha raggiunto 191.183 veicoli con cilindrate superiori ai 50cc, con un incremento del +7,9%. I primi 10 mesi dell’anno hanno totalizzato 113.694 scooter venduti, per un incremento del +5,5% rispetto a gennaio-ottobre 2016, cui si aggiungono 77.489 moto, per un +11,7%. I ciclomotori (50cc) sono arrivati a 20.828 registrazioni, appena sopra i volumi dell’anno scorso +1%.
Nei primi 10 mesi del 2017 sono state vendute complessivamente in Italia 212.011 due ruote a motore (immatricolazioni di moto e scooter targati + veicoli 50cc), pari al +7,2% rispetto allo stesso periodo del 2016.

L’analisi per cilindrata nel settore scooter
Ottimo consolidamento del segmento principale, da 300 a 500cc con 40.090 veicoli, pari al +18,8%. Seguono 125cc con 38.610 pezzi, in leggero calo -3,2%. Calano anche gli scooter da 150 fino ai 250cc con 23.949 unità, pari al -8,4%. Grande successo per i maxi-scooter superiori a 500cc, che totalizzano 11.045 immatricolazioni e un significativo +37,6%.
L’analisi per cilindrata nel comparto moto
Continua l’affermazione dei mezzi tra 800 e 1000cc, che con 23.681 unità accelerano di un +14%. Seguono da vicino i modelli oltre 1000cc, in aumento con 21.007 moto immatricolate e un +7,6%. Le medie cilindrate tra 650 e 750cc sono anch’esse in crescita, con 13.840 pezzi e un +15,1%, mentre è più contenuto lo sviluppo delle cilindrate tra 300-600cc con 9.363 moto e un +4%. La crescita più importante spetta alle piccole moto di 125cc, con 7.481 unità e un trend pari al +30%. Infine la fascia da 150 fino a 250cc con 2.117 diminuisce di un -6,3%.
L’analisi per segmenti nel comparto moto
Le naked consolidano il primato, con 29.334 vendite e una crescita pari al +17,9%; seguono le enduro stradali con 24.632 unità, in aumento del +8,4%. Al terzo posto si classificano le moto da turismo con 10.907 pezzi e un +15,4%; meno dinamiche a seguire le custom con 5.027 unità segnano un +1,7%. In recupero le sportive con 4.003 moto e un +11,5%. In controtendenza solo le supermotard con 2.698 pezzi e un -1,9%.
Italia locomotiva di un’Europa in leggera flessione
Nei primi 9 mesi del 2017, quindi nel periodo gennaio-settembre, le immatricolazioni combinate di motocicli e ciclomotori nell’UE hanno raggiunto 1.051.606 unità, con un decremento dell’1,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo si legge nella statistica pubblicata dall’ACEM, l’Associazione Europea dei Costruttori di Moto.
Le immatricolazioni sono aumentate in alcuni dei più grandi mercati europei, tra cui la Francia (206.596 unità, +4,1%) e l’Italia (197.159 veicoli, +5,7%), ma sono diminuite in Germania (149.334 veicoli, -11,3%), Spagna (120.302 veicoli, -5,8%) e Regno Unito (85.505 veicoli, -15,7%).
Le immatricolazioni di motocicli diminuiscono del 5,1%
Le immatricolazioni di motocicli nell’UE hanno raggiunto 771.327 unità nei primi 9 mesi dell’anno. Ciò rappresenta una diminuzione del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Con 177.336 unità (+6,4%), l’Italia rimane il più grande mercato motociclistico europeo, seguita dalla Francia (132.950 moto, +2,4%), dalla Germania (126.592 moto, -11,7%), dalla Spagna (105.184 moto, -8,5%) e dal Regno Unito (80.222 moto, -15,4%)
Crescono però i ciclomotori
Nei primi 9 mesi del 2017, le immatricolazioni nel segmento dei ciclomotori hanno raggiunto le 280.279 unità (+9,3%), anche se ciò è in parte dovuto al fatto che il governo sloveno ha dato mandato a tutti i proprietari di ciclomotori non immatricolati di registrarli per aggiornare la propria banca dati dei veicoli a motore.
Il mercato dei ciclomotori più grande d’ Europa è stato quello francese (73.646 unità, +7,2%), seguito da Paesi Bassi (58.672 unità, +5,9%), Germania (22.742 unità, -9,2%), Polonia (20.550 unità, -4,1%) e Italia (19.823 unità, -0,3%).
+7,1% per i veicoli elettrici
Le immatricolazioni di veicoli elettrici nell’UE aumentano del 7,1%. Le registrazioni combinate di ciclomotori elettrici, motocicli e quadricicli hanno raggiunto 23.695 unità nei primi 9 mesi del 2017. Ciò rappresenta un incremento del 7,1% rispetto allo stesso periodo del 2016.
I maggiori mercati europei in termini di volume sono stati la Francia con un totale di 7.231 veicoli elettrici, seguiti dai Paesi Bassi (4.421 unità), il Belgio (4.165 unità), la Spagna (2.501 unità) e l’Italia (1.454 unità).
Occhio però, perché le moto non vanno benissimo: tra gennaio e settembre 2017 nell’UE sono state registrate complessivamente 3.121 motociclette elettriche (-13,4%). I principali mercati europei per le motociclette elettriche sono stati: Francia (892, +4%), Spagna (808, +51,9%), Germania (405, -32,3%) e Austria (691, -60,5%).
Vanno invece decisamente meglio i ciclomotori, confermando che l’alternativa elettrica per ora viene scelta soprattutto per veicoli utilitari destinati a percorrenze ridotte. In questo caso le immatricolazioni hanno raggiunto le 18.234 unità (+60,8% rispetto ai primi 9 mesi del 2016). I principali mercati europei per i ciclomotori sono stati la Francia (5502 unità, +93,6%), i Paesi Bassi (4244 unità, -16,3%), il Belgio (3630 unità, +293%), la Spagna (1578 unità, +161%) e l’Austria (876 unità, +73,8%). Le percentuali di crescita, in alcuni casi elevatissime, fanno comunque pensare alla sostituzione di veicoli di grosse flotte.
L’analisi dell’ACEM
Antonio Perlot, Segretario Generale dell’ ACEM, ha detto: “le immatricolazioni dei veicoli in Europa sono leggermente diminuite nei primi 9 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016. Da un orizzonte temporale più lungo, tuttavia, la flotta di ciclomotori e motocicli – cioè il numero totale di veicoli circolanti per strada – è passata da circa 30,3 milioni di unità (2006) a 35,3 milioni di unità (2015).
Le ragioni di questa crescita costante sono ben note. I motocicli e i ciclomotori sono ideali per il pendolarismo, in particolare nelle città ad alto traffico stradale, e sono più facili da parcheggiare, il che ovviamente fa risparmiare molto tempo alle persone. Inoltre, consumano meno carburante e sono più accessibili rispetto ad altri mezzi di trasporto. Questi vantaggi intrinseci ci saranno ancora per molti anni ancora, e quindi prevediamo che il numero di mezzi a due ruote a motore in Europa continuerà ad aumentare“.
Circa i possibili sviluppi commerciali futuri, Perlot ha anche sottolineato le potenzialità dei mercati asiatici.
“Vi sono importanti opportunità di aumentare le vendite al di fuori dell’Unione europea. Circa l’80 per cento di tutti i motocicli e ciclomotori del mondo viene utilizzato nei paesi asiatici, che offrono un enorme potenziale di mercato per la nostra industria. Tuttavia, molti di questi paesi hanno politiche commerciali molto restrittive, che danneggiano le imprese europee, come ha sottolineato la Commissione europea nella sua recente relazione GEAR 2030“.
Seguono le tabelle relative al mercato italiano
La TOP 100 Moto+Scooter Italia (gennaio-ottobre)
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Ott 2017 |
1 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 10 430 |
2 | HONDA ITALIA | SH 300 | Scooter | 9 333 |
3 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 8 979 |
4 | PIAGGIO | BEVERLY 300 ABS | Scooter | 6 938 |
5 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 5 031 |
6 | YAMAHA | TMAX 500 | Scooter | 4 011 |
7 | KYMCO | AGILITY 125 R16 | Scooter | 3 972 |
8 | PIAGGIO | LIBERTY 125 ABS | Scooter | 3 912 |
9 | PIAGGIO | BEVERLY 350 | Scooter | 3 887 |
10 | BMW | R 1200 GS | Enduro | 3 620 |
11 | HONDA | X-ADV 750 | Scooter | 3 148 |
12 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 3 054 |
13 | KYMCO | PEOPLE ONE 125I | Scooter | 2 952 |
14 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 | Scooter | 2 642 |
15 | PIAGGIO | MEDLEY 125 | Scooter | 2 548 |
16 | KYMCO | X-TOWN 300I | Scooter | 2 456 |
17 | HONDA | NC 750 X | Enduro | 2 343 |
18 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 125 | Scooter | 2 272 |
19 | YAMAHA | TRACER 900 | Turismo | 2 238 |
20 | DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 2 127 |
21 | KYMCO | AGILITY 150 R16 | Scooter | 2 026 |
22 | BMW | R 1200 GS ADVENTURE | Enduro | 1 917 |
23 | PIAGGIO | MEDLEY 150 | Scooter | 1 754 |
24 | KYMCO | DOWNTOWN 350I ABS | Scooter | 1 698 |
25 | YAMAHA | XENTER 150 | Scooter | 1 688 |
26 | YAMAHA | MT-07 | Naked | 1 585 |
27 | HONDA | SH MODE 125 | Scooter | 1 584 |
28 | YAMAHA | MT-09 | Naked | 1 555 |
29 | PIAGGIO | LIBERTY 150 ABS | Scooter | 1 538 |
30 | HONDA | INTEGRA | Scooter | 1 506 |
31 | YAMAHA | XMAX 400 | Scooter | 1 471 |
32 | PEUGEOT | TWEET 125 | Scooter | 1 298 |
33 | YAMAHA | TRACER 700 | Turismo | 1 268 |
34 | KYMCO | PEOPLE GTI 300 | Scooter | 1 243 |
35 | KAWASAKI | Z 900 | Naked | 1 220 |
36 | KAWASAKI | Z 650 | Naked | 1 214 |
37 | DUCATI | MULTISTRADA 950 | Turismo | 1 181 |
38 | YAMAHA | XENTER 125 | Scooter | 1 173 |
39 | HONDA ITALIA | VISION 110 | Scooter | 1 137 |
40 | SUZUKI | DL650A V-STROM | Enduro | 1 079 |
41 | KYMCO | XCITING 400I | Scooter | 1 008 |
42 | DUCATI | MULTISTRADA 1200 | Turismo | 1 003 |
43 | KTM | 125 DUKE | Naked | 970 |
44 | KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro | 961 |
45 | SYM | SYMPHONY 200 ST | Scooter | 960 |
46 | MOTO GUZZI | V7 STONE | Naked | 937 |
47 | BMW | C 650 SPORT | Scooter | 869 |
48 | BENELLI | TRK 502 | Enduro | 866 |
49 | KYMCO | AK 550 | Scooter | 865 |
50 | HARLEY-DAVIDSON | XL883N IRON 883 | Custom | 837 |
51 | SYM | SYMPHONY 125 ST | Scooter | 822 |
52 | SYM | SYMPHONY 125 S | Scooter | 803 |
53 | YAMAHA | TRICITY 155 | Scooter | 794 |
54 | YAMAHA | NMAX 125 | Scooter | 793 |
55 | HONDA ITALIA | PCX 125 | Scooter | 731 |
56 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 150 | Scooter | 725 |
57 | HARLEY-DAVIDSON | XL1200X FORTY-EIGHT | Custom | 719 |
58 | YAMAHA | XSR 700 | Naked | 714 |
59 | BMW | R NINE T SCRAMBLER | Naked | 693 |
60 | BMW | S 1000 XR | Enduro | 687 |
61 | PEUGEOT | TWEET 150 | Scooter | 674 |
62 | BMW | F 800 GS | Enduro | 663 |
63 | KTM | 1290 SUPER ADVENTURE S | Enduro | 662 |
64 | HONDA | CB 500 X | Turismo | 630 |
65 | HONDA | CB 500 F | Naked | 623 |
66 | BMW | F 700 GS | Enduro | 610 |
67 | YAMAHA | MT-125 | Naked | 593 |
68 | DUCATI | HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939 | Supermotard | 590 |
69 | HONDA | CB 125F | Naked | 540 |
70 | PIAGGIO | VESPA SPRINT 125 | Scooter | 534 |
71 | KAWASAKI | J300 | Scooter | 533 |
72 | TRIUMPH | TIGER 800 | Enduro | 528 |
73 | BMW | R 1200 RT | Turismo | 527 |
74 | BMW | R 1200 R | Naked | 514 |
75 | KTM | 390 DUKE | Naked | 514 |
76 | TRIUMPH | STREET TWIN | Naked | 511 |
77 | SUZUKI | DL1000A V-STROM | Enduro | 510 |
78 | YAMAHA | NMAX 155 | Scooter | 488 |
79 | HONDA | CB 650 F | Naked | 478 |
80 | TRIUMPH | BONNEVILLE T100 | Naked | 477 |
81 | DUCATI | MONSTER 797 | Naked | 476 |
82 | BETA | RR 2T 300 MONOPOSTO | Enduro | 474 |
83 | SUZUKI | GSX-S750A | Naked | 471 |
84 | DUCATI | SUPERSPORT / SUPERSPORT S | Sportive | 463 |
85 | SUZUKI | AN400A BURGMAN | Scooter | 461 |
86 | FANTIC MOTOR | 125M | Supermotard | 451 |
87 | BMW | R NINE T URBAN | Naked | 444 |
88 | KYMCO | AGILITY 200I R16 | Scooter | 443 |
89 | YAMAHA | TRICITY 125 | Scooter | 443 |
90 | ENFIELD | BULLET 500 | Turismo | 442 |
91 | KAWASAKI | Z1000 SX | Turismo | 435 |
92 | TRIUMPH | STREET TRIPLE | Naked | 429 |
93 | TRIUMPH | BONNEVILLE T120 | Naked | 416 |
94 | TRIUMPH | STREET SCRAMBLER | Naked | 413 |
95 | YAMAHA | MT-10 | Naked | 409 |
96 | SYM | CITYCOM S.300I | Scooter | 408 |
97 | BENELLI | BN 302 | Naked | 405 |
98 | YAMAHA | XMAX 125 | Scooter | 402 |
99 | DUCATI | MONSTER 821 | Naked | 388 |
100 | KAWASAKI | VERSYS 1000 | Enduro | 377 |
La TOP 100 Moto Italia (gennaio-ottobre)
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Ott 2017 |
1 | BMW | R 1200 GS | Enduro | 3 620 |
2 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 3 054 |
3 | HONDA | NC 750 X | Enduro | 2 343 |
4 | YAMAHA | TRACER 900 | Turismo | 2 238 |
5 | DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 2 127 |
6 | BMW | R 1200 GS ADVENTURE | Enduro | 1 917 |
7 | YAMAHA | MT-07 | Naked | 1 585 |
8 | YAMAHA | MT-09 | Naked | 1 555 |
9 | YAMAHA | TRACER 700 | Turismo | 1 268 |
10 | KAWASAKI | Z 900 | Naked | 1 220 |
11 | KAWASAKI | Z 650 | Naked | 1 214 |
12 | DUCATI | MULTISTRADA 950 | Turismo | 1 181 |
13 | SUZUKI | DL650A V-STROM | Enduro | 1 079 |
14 | DUCATI | MULTISTRADA 1200 | Turismo | 1 003 |
15 | KTM | 125 DUKE | Naked | 970 |
16 | KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro | 961 |
17 | MOTO GUZZI | V7 STONE | Naked | 937 |
18 | BENELLI | TRK 502 | Enduro | 866 |
19 | HARLEY-DAVIDSON | XL883N IRON 883 | Custom | 837 |
20 | HARLEY-DAVIDSON | XL1200X FORTY-EIGHT | Custom | 719 |
21 | YAMAHA | XSR 700 | Naked | 714 |
22 | BMW | R NINE T SCRAMBLER | Naked | 693 |
23 | BMW | S 1000 XR | Enduro | 687 |
24 | BMW | F 800 GS | Enduro | 663 |
25 | KTM | 1290 SUPER ADVENTURE S | Enduro | 662 |
26 | HONDA | CB 500 X | Turismo | 630 |
27 | HONDA | CB 500 F | Naked | 623 |
28 | BMW | F 700 GS | Enduro | 610 |
29 | YAMAHA | MT-125 | Naked | 593 |
30 | DUCATI | HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939 | Supermotard | 590 |
31 | HONDA | CB 125F | Naked | 540 |
32 | TRIUMPH | TIGER 800 | Enduro | 528 |
33 | BMW | R 1200 RT | Turismo | 527 |
34 | BMW | R 1200 R | Naked | 514 |
35 | KTM | 390 DUKE | Naked | 514 |
36 | TRIUMPH | STREET TWIN | Naked | 511 |
37 | SUZUKI | DL1000A V-STROM | Enduro | 510 |
38 | HONDA | CB 650 F | Naked | 478 |
39 | TRIUMPH | BONNEVILLE T100 | Naked | 477 |
40 | DUCATI | MONSTER 797 | Naked | 476 |
41 | BETA | RR 2T 300 MONOPOSTO | Enduro | 474 |
42 | SUZUKI | GSX-S750A | Naked | 471 |
43 | DUCATI | SUPERSPORT / SUPERSPORT S | Sportive | 463 |
44 | FANTIC MOTOR | 125M | Supermotard | 451 |
45 | BMW | R NINE T URBAN | Naked | 444 |
46 | ENFIELD | BULLET 500 | Turismo | 442 |
47 | KAWASAKI | Z1000 SX | Turismo | 435 |
48 | TRIUMPH | STREET TRIPLE | Naked | 429 |
49 | TRIUMPH | BONNEVILLE T120 | Naked | 416 |
50 | TRIUMPH | STREET SCRAMBLER | Naked | 413 |
51 | YAMAHA | MT-10 | Naked | 409 |
52 | BENELLI | BN 302 | Naked | 405 |
53 | DUCATI | MONSTER 821 | Naked | 388 |
54 | KAWASAKI | VERSYS 1000 | Enduro | 377 |
55 | KTM | SUPER DUKE R 1290 | Naked | 372 |
56 | HARLEY-DAVIDSON | FLHXS STREET GLIDE SPECIAL | Turismo | 371 |
57 | HONDA | CMX 500 REBEL | Custom | 370 |
58 | BMW | G 310 R | Naked | 369 |
59 | MOTO GUZZI | V9 BOBBER | Naked | 350 |
60 | YAMAHA | XT 1200 Z | Enduro | 349 |
61 | BENELLI | TORNADO NAKED T 125 | Naked | 342 |
62 | KSR | BRIXTON BX 125 | Naked | 342 |
63 | KTM | 350 EXC-F | Enduro | 335 |
64 | BMW | R 1200 RS | Turismo | 332 |
65 | SWM | SM 125 R | Supermotard | 332 |
66 | DUCATI | MULTISTRADA 1200 ENDURO | Enduro | 328 |
67 | DUCATI | SCRAMBLER 400 | Naked | 328 |
68 | DUCATI | MONSTER 1200 | Naked | 319 |
69 | HARLEY-DAVIDSON | XL 1200CX SPORTSTER 1200 ROADSTER | Naked | 315 |
70 | BMW | F 800 R | Naked | 314 |
71 | MOTO GUZZI | V7 SPECIAL | Naked | 310 |
72 | SUZUKI | SV650A | Naked | 303 |
73 | HARLEY-DAVIDSON | FXDB103 DYNA STREET BOB | Custom | 291 |
74 | HONDA | CBR 1000 RR | Sportive | 285 |
75 | BMW | S 1000 R | Naked | 279 |
76 | KAWASAKI | VULCAN S | Custom | 276 |
77 | KAWASAKI | NINJA 650 | Sportive | 266 |
78 | SUZUKI | GSX-R1000 | Sportive | 266 |
79 | BMW | R NINE T | Naked | 259 |
80 | YAMAHA | XSR 900 | Naked | 258 |
81 | DUCATI | 1299 PANIGALE / 1299 PANIGALE S | Sportive | 252 |
82 | HONDA | CROSSRUNNER | Turismo | 249 |
83 | MASH | TWO FIFTY | Naked | 245 |
84 | YAMAHA | YZF-R125 | Sportive | 245 |
85 | KTM | 250 EXC-F | Enduro | 243 |
86 | HUSQVARNA | 701 SUPERMOTO | Supermotard | 240 |
87 | KTM | 300 EXC | Enduro | 235 |
88 | BMW | S 1000 RR | Sportive | 229 |
89 | KEEWAY | SUPERLIGHT 125 | Custom | 229 |
90 | KEEWAY | RKV 125 | Naked | 225 |
91 | YAMAHA | YZF-R1 | Sportive | 223 |
92 | DUCATI | 959 PANIGALE | Sportive | 222 |
93 | BETA | EVO 2T 300 | Trial | 220 |
94 | DUCATI | XDIAVEL | Custom | 220 |
95 | KTM | 1290 SUPER ADVENTURE R | Enduro | 216 |
96 | BMW | K 1600 GT | Turismo | 209 |
97 | APRILIA | TUONO V4 1100 RR | Naked | 206 |
98 | BENELLI | BN 251 | Naked | 204 |
99 | KTM | SUPER DUKE GT 1290 | Turismo | 194 |
100 | MASH | CAFE RACER | Naked | 194 |
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 7 mesi fa da .
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.