Mercato moto: maggio si ferma al -10,35%

Il Covid continua a frenare il mercato motociclistico italiano (e nel mondo). Il presidente di Confidustria ANCMA, Paolo Magri: “Rinnovare dialogo costruttivo con Governo per colmare loro gap conoscitivo e chiedere attenzione su settore trainante

In un contesto di crisi gravissima e di totale assenza di misure incentivanti da parte del Governo per il nostro settore, il primo mese di riapertura delle concessionarie raccoglie qualche timido e marginale segnale di vitalità. Un risultato ottenuto solo grazie alle generose politiche commerciali messe in campo dalle case costruttrici, a chi acquista ancora per passione e alla crescente propensione dei cittadini a scegliere le due ruote come soluzione efficace di mobilità della ripartenza”. Così Paolo Magri, presidente di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), commentando oggi i dati di immatricolazione delle due ruote a motore del mese di maggio, che chiude con un -10,35% sullo stesso mese del 2019.

-37,8% sui primi 5 mesi dell’anno – “Tutto questo – ha aggiunto Magri – è comunque insufficiente per rialzare un mercato connotato da una fortissima stagionalità, che nei primi cinque mesi del 2020 ha fatto segnare un pesante – 37,8% rispetto all’anno precedente, riportandoci indietro agli anni più bui per il nostro comparto”.

Colmare gap conoscitivo istituzioni – “La nostra industria non si piange addosso, ma – ha concluso Magri – di fronte al valore che creiamo e agli ingenti investimenti in ricerca e innovazione che le case motociclistiche mettono in campo per migliorare l’impatto ambientale dei veicoli e fare delle due ruote una soluzione sostenibile e fruibile, siamo pronti nuovamente a colmare, con un dialogo costruttivo e responsabile, quel gap conoscitivo e talvolta ideologico che ha portato le istituzioni a dimenticarsi di un settore trainante che, tra le altre cose, offre occupazione a oltre 40mila persone e che nel 2019 ha contribuito con un gettito erariale di oltre 5,5 miliari di euro”.

Il mercato di maggio – Entrando nel vivo dei dati, nel mese di maggio – la valutazione non può trascurare il fatto che i concessionari moto hanno ripreso l’attività lunedì 4 maggio, perdendo due giorni lavorativi – il totale immatricolato (veicoli > 50cc) si attesta sulle 25.660 unità, corrispondenti ad un calo del 10,35%. Migliore l’andamento degli scooter, che fanno registrare 14.510 veicoli e una flessione del 9,57%, più marcato invece il calo delle moto (-11,35%), pari a 11.150 veicoli venduti. I ciclomotori si fermano a 1.335 unità con una flessione del 27%.

Il successo dell’elettrico – Un discorso a parte merita il mercato dell’elettrico, in netta controtendenza rispetto ai veicoli termici: se i ciclomotori a emissioni zero, con 240 veicoli venduti, segnano un calo del 11,1% (risultato comunque lusinghiero rispetto ai termici), scooter e moto elettriche, complici le commesse dello scooter sharing, quadruplicano le vendite con 718 pezzi.

I primi 5 mesi dell’anno – Nel totale anno (gennaio – maggio 2020), le immatricolazioni si attestano a 67.802 unità (-38,6% rispetto allo stesso periodo del 2019), con le moto che immatricolano 31.205 veicoli e perdono il 40,2% del loro mercato e gli scooter che fanno registrare 36.597 unità e un calo del 37,1%. Meno negativo l’andamento dei “cinquantini”, che perdono il 25,9% del venduto e registrano 5.374 pezzi. Il mercato complessivo (immatricolazioni + ciclomotori) si attesta sulle 73.176 unità, con un calo del 37,8%.

Il mercato per cilindrate – Negli scooter si evidenzia la tenuta dei 125cc, che si confermano cilindrata più venduta con 13.250 veicoli pari a -36,1%. Seguono le cilindrate 300-500 con 12.572 unità, che mostrano un vistoso calo del 45,1%. Migliori rispetto all’andamento generale del segmento le cilindrate 150-250 cc con 6.471 pezzi e un calo del 31,7% e, soprattutto, i maxiscooter oltre 500 cc, che immatricolano 4.304 veicoli e segnano una flessione del 16,2%.

Nelle moto le cilindrate oltre 1000 cc guadagnano il vertice con 8.640 veicoli immatricolati e un calo del 36,1%, seguite dalle cilindrate 800-1000 cc con 7.788 unità, ma un andamento decisamente peggiore, che si attesta al -48,2%. Al terzo posto le 650-750 cc, che fanno registrare 5.346 veicoli per una flessione del 35,8%. In linea con l’andamento generale sia le 300-600 cc con 5.424 pezzi e un calo del 40,2%, sia le 125 con 3.071 unità e una flessione del 40%. Chiudono le cilindrate comprese tra 150 cc e 250 cc che, a fronte di sole 936 immatricolazioni, fanno segnare la flessione più contenuta (-16,3%).

I segmenti – Nell’analisi per segmento moto, troviamo al primo posto le enduro che totalizzano 11.706 pezzi pari a una flessione del 36,8%. Seguono da vicino le naked con 11.008 veicoli e un calo del 42,9%. Terzo segmento per rilevanza numerica le moto da turismo, che fanno registrare 4.107 unità corrispondenti a una flessione del 41,7%. Meno negativo l’andamento delle sportive con 1.704 pezzi e un calo del 31%, mentre in profondo rosso le custom con 1.499 moto immatricolate e un calo del 45,5% e le supermotard, che fanno registrare 746 veicoli e perdono il 50,5% del mercato.

La TOP 100 delle moto più vendute a maggio

RankMarcaModelloSegmentoTotale Gen-Mag 2020
1BMWR 1250 GSEnduro1.329
2HONDAAFRICA TWINEnduro1.154
3BMWR 1250 GS ADVENTUREEnduro938
4YAMAHATRACER 900Turismo854
5BENELLITRK 502 / TRK 502 XEnduro807
6YAMAHATENERE 700Enduro666
7KAWASAKIZ 900Naked620
8HONDANC 750 XEnduro559
9YAMAHAMT-09Naked547
10DUCATISCRAMBLER 800Naked501
11HONDACB 650 RNaked489
12YAMAHAMT-07Naked475
13HONDACB 500 XTurismo431
14MOTO GUZZIV85 TTEnduro410
15KAWASAKIVERSYS 650Enduro399
16MOTO GUZZIV7Naked391
17DUCATIMULTISTRADA 1260Turismo376
18SUZUKIDL650A V-STROMEnduro353
19YAMAHATRACER 700Turismo352
20DUCATIMULTISTRADA 950 / 950 STurismo326
21KAWASAKIZ 650Naked309
22BETARR 2T 300 MONOPOSTOEnduro286
23BMWF 900 XRTurismo284
24FANTIC MOTORCABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLYNaked277
25FANTIC MOTOR125 CC ENDURO/MOTARDEnduro261
26KEEWAYRKF 125Naked255
27DUCATIHYPERMOTARD 950 / HYPERMOTARD 950 SPSupermotard248
28DUCATIPANIGALE V4 / PANIGALE V4SSportive242
29KAWASAKIVERSYS 1000Enduro234
30TRIUMPHSTREET TRIPLENaked231
31KTM300 EXCEnduro221
32BMWF 900 RNaked217
33BENELLILEONCINO 500 / LEONCINO TRAILNaked214
34BENELLIBN 125Naked210
35KTM790 ADVENTUREEnduro209
36KTM125 DUKENaked204
37BMWS 1000 XREnduro198
38SUZUKIDL1050 V-STROMEnduro196
39YAMAHAYZF-R1Sportive194
40KTM790 DUKENaked188
41KTM1290 SUPER ADVENTURE SEnduro183
42YAMAHAMT-125Naked183
43SUZUKIGSX-S750ANaked182
44BMWF 750 GSEnduro179
45BENELLIIMPERIALE 400Naked170
46DUCATISTREETFIGHTER V4/STREETFIGHTER V4 SNaked166
47BMWR 1250 RTTurismo162
48HONDACB 500 FNaked162
49YAMAHAXSR 700Naked162
50HONDACBR 650 RSportive159
51TRIUMPHSTREET TWINNaked157
52BMWS 1000 RRSportive156
53KAWASAKININJA 1000SXTurismo152
54DUCATIPANIGALE V2Sportive150
55KTM350 EXC-FEnduro145
56YAMAHAMT-03 ABSNaked143
57BMWR 1250 RSTurismo139
58BMWF 850 GSEnduro137
59KTMSUPER DUKE R 1290Naked135
60HARLEY-DAVIDSONFXLRS LOW RIDER SCustom134
61HARLEY-DAVIDSONFLSB SOFTAIL SPORT GLIDECustom133
62KTM250 EXC-FEnduro132
63BMWR NINE T SCRAMBLERNaked131
64KTM390 DUKENaked131
65KTM790 ADVENTURE REnduro129
66HONDACB125RNaked127
67HUSQVARNATE 300Enduro126
68BMWR 1250 RNaked125
69DUCATIMONSTER 821Naked125
70BETAEVO 2T 300Trial123
71YAMAHAXT 1200 ZEnduro122
72BMWR NINE T URBANNaked120
73HARLEY-DAVIDSONFLHXS STREET GLIDE SPECIALTurismo120
74HONDAGL 1800 GOLDWING SETurismo117
75HUSQVARNA701 SUPERMOTOSupermotard116
76HONDACMX 500 REBELCustom112
77TRIUMPHSPEED TWINNaked112
78HONDACB 1000 RNaked106
79HARLEY-DAVIDSONFXBB STREET BOBCustom103
80ENFIELDHIMALAYANEnduro102
81ENFIELDINTERCEPTORNaked102
82YAMAHAMT-10Naked100
83BENELLILEONCINO 250Naked97
84HUSQVARNAFE 350Enduro94
85HARLEY-DAVIDSONXL883N IRON 883Custom93
86TRIUMPHTIGER 900 GTTurismo92
87BETARR 2T 125 MONOPOSTOEnduro89
88KAWASAKIZ 400Naked87
89HARLEY-DAVIDSONXL1200X FORTY-EIGHTCustom86
90HONDA/MONTESACOTA 4RTTrial86
91KTM390 ADVENTUREEnduro86
92BRIXTONBX 125Naked85
93KAWASAKIZ 900 RSNaked85
94BENELLI302SNaked84
95TRIUMPHSCRAMBLER 1200Naked84
96TRIUMPHSTREET SCRAMBLERNaked83
97KEEWAYK-LIGHT 125Custom82
98DUCATIDIAVEL 1260 / DIAVEL 1260 SNaked81
99KAWASAKIVULCAN SCustom81
100HARLEY-DAVIDSONFLTRXS ROAD GLIDE SPECIALTurismo79



La TOP 100 moto + scooter di maggio

RankMarcaModelloSegmentoTotale Gen-Mag 2020
1HONDA ITALIASH 150Scooter3.368
2PIAGGIOBEVERLY 300 ABSScooter2.347
3HONDA ITALIASH 125Scooter2.241
4YAMAHATMAXScooter2.224
5HONDA ITALIASH 300Scooter2.204
6KYMCOAGILITY 125 R16Scooter1.390
7PIAGGIOLIBERTY 125 ABSScooter1.348
8BMWR 1250 GSEnduro1.329
9HONDAX-ADV 750Scooter1.304
10YAMAHAXMAX 300Scooter1.216
11HONDAAFRICA TWINEnduro1.154
12PIAGGIOMEDLEY 125Scooter1.000
13HONDAFORZA 300Scooter995
14PIAGGIOBEVERLY 350Scooter940
15BMWR 1250 GS ADVENTUREEnduro938
16PIAGGIOVESPA GTS 300Scooter935
17SYMSYMPHONY 125 SScooter857
18YAMAHATRACER 900Turismo854
19BENELLITRK 502 / TRK 502 XEnduro807
20SILENCES02Scooter797
21KYMCOPEOPLE S 125Scooter666
22YAMAHATENERE 700Enduro666
23KYMCOPEOPLE S 150Scooter648
24KYMCOAGILITY 300I R16Scooter633
25KAWASAKIZ 900Naked620
26PIAGGIOVESPA PRIMAVERA 125Scooter610
27HONDASH MODE 125Scooter579
28HONDANC 750 XEnduro559
29YAMAHAMT-09Naked547
30DUCATISCRAMBLER 800Naked501
31HONDACB 650 RNaked489
32YAMAHAMT-07Naked475
33HONDACB 500 XTurismo431
34MOTO GUZZIV85 TTEnduro410
35PIAGGIOLIBERTY 150 ABSScooter404
36KAWASAKIVERSYS 650Enduro399
37MOTO GUZZIV7Naked391
38YAMAHAXMAX 400Scooter388
39DUCATIMULTISTRADA 1260Turismo376
40KYMCOPEOPLE ONE 125IScooter353
41SUZUKIDL650A V-STROMEnduro353
42YAMAHATRACER 700Turismo352
43ASKOLLES3Scooter346
44KYMCOXCITING 400 SScooter344
45YAMAHAXENTER 125Scooter335
46DUCATIMULTISTRADA 950 / 950 STurismo326
47KYMCOX-TOWN 300IScooter322
48PIAGGIOMEDLEY 150Scooter319
49KYMCODOWNTOWN 350I ABSScooter313
50KAWASAKIZ 650Naked309
51HONDAINTEGRAScooter290
52BETARR 2T 300 MONOPOSTOEnduro286
53BMWF 900 XRTurismo284
54FANTIC MOTORCABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLYNaked277
55FANTIC MOTOR125 CC ENDURO/MOTARDEnduro261
56KYMCOAK 550Scooter258
57KEEWAYRKF 125Naked255
58SYMSYMPHONY 125 STScooter254
59DUCATIHYPERMOTARD 950 / HYPERMOTARD 950 SPSupermotard248
60DUCATIPANIGALE V4 / PANIGALE V4SSportive242
61SYMSYMPHONY 200 STScooter238
62HONDA ITALIAVISION 110Scooter237
63KAWASAKIVERSYS 1000Enduro234
64PIAGGIOMP3 300 HPEScooter232
65TRIUMPHSTREET TRIPLENaked231
66YAMAHANMAX 125Scooter229
67KTM300 EXCEnduro221
68BMWF 900 RNaked217
69BENELLILEONCINO 500 / LEONCINO TRAILNaked214
70YAMAHATRICITY 155Scooter212
71BENELLIBN 125Naked210
72KTM790 ADVENTUREEnduro209
73KTM125 DUKENaked204
74KYMCOAGILITY 150 R16Scooter204
75BMWS 1000 XREnduro198
76SUZUKIDL1050 V-STROMEnduro196
77BMWC 400 GTScooter194
78SUZUKIAN400A BURGMANScooter194
79YAMAHAYZF-R1Sportive194
80KTM790 DUKENaked188
81PEUGEOTTWEET 125Scooter188
82BMWC 400 XScooter184
83KTM1290 SUPER ADVENTURE SEnduro183
84YAMAHAMT-125Naked183
85SUZUKIGSX-S750ANaked182
86BMWF 750 GSEnduro179
87SYMMAXSYM TLScooter171
88BENELLIIMPERIALE 400Naked170
89DUCATISTREETFIGHTER V4/STREETFIGHTER V4 SNaked166
90YAMAHAXMAX 125Scooter164
91BMWR 1250 RTTurismo162
92HONDACB 500 FNaked162
93YAMAHAXSR 700Naked162
94HONDACBR 650 RSportive159
95KYMCOPEOPLE S 300Scooter157
96SYMHD 300Scooter157
97TRIUMPHSTREET TWINNaked157
98BMWS 1000 RRSportive156
99KAWASAKININJA 1000SXTurismo152
100YAMAHATRICITY 125Scooter152

Home Forum Il mercato moto nel 2020

Visualizzazione 7 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #17016
      Mastic
      Amministratore del forum

      Il mese di gennaio chiude con un +11% delle vendite. In realtà, dietro questa crescita ci sono i Cinquantini, che hanno fatto un +50% rispetto al gennaio 2019, grazie a un boom degli elettrici. Flotte secondo me, ma anche incentivi statali.
      Per il resto, le Enduro diventano le moto più vendute. Ci credo, con queste strade!
      I 125 vanno forte, ma soprattutto negli scooter. Segno che non vanno solo ai 16enni, ma anche a tutti quelli che hanno la patente B e non vogliono fare l’esame per la A. E segno che i ragazzi che chiedono lo scooter, forse inseguono più un sogno di autonomia nella mobilità piuttosto che reale passione per la moto. E allora?
      Allora sta a noi tutti lavorare per far crescere la loro passione e non perderli quando potranno prendere la patente per l’auto.

      Gennaio vale il 6% delle vendite annuali. Ed è un mese falsato, perché molti concessionari sono chiamati a rinnovare il parco delle loro test bike. Insomma, aspettiamo almeno febbraio per tirare qualche conclusione.
      Però nella classifica moto+scooter si fa vedere il T-Max, addirittura al secondo posto.
      A voi le valutazioni del caso.

      L’articolo con i numeri di mercato di gennaio è QUI!

    • #17019
      Anto
      Moderatore

      Qualunque sia marca modello e tipologia di moto, fa sempre piacere vedere numeri in positivo, vuol dire che rimane il mezzo preferito per i nostri spostamenti

      • #17032
        Mastic
        Amministratore del forum

        La moto va molto forte nelle vendite. In questo momento gli scooter crescono anche di più.
        Gennaio non è un mese indicativo, secondo me. Le tendenze vere le vediamo dopo 2-3 mesi.
        Quello che mi fa pensare è che c’è necessità di rinnovare il parco circolante. Infatti si vendono molti mezzi che sostituiscono quelli usati per il commuting.
        Poi vedo anche la solita forbice sociale. Da una parte i poveri, che comprano roba normale-economica, dall’altra quelli che non hanno problemi e comprano mezzi premium.
        E questi non sono mezzi che sostituiscono roba vecchia.

        Ecco, questa analisi del mercato moto le case se la fanno bene, per decidere su quali prodotti spingere. E per decidere cosa troveremo nelle concessionarie in futuro

    • #17035
      Anto
      Moderatore

      Da una parte i poveri, che comprano roba normale-economica, dall’altra quelli che non hanno problemi e comprano mezzi premium.

      Sarà anche una questione di finanziamenti sempre più flessibili ormai alla portata di tutti, tipo che con un minimo anticipo e ti indebiti per molti anni pur di avere il meglio e apparire

      • #17037
        Mastic
        Amministratore del forum

        Prima o poi paghi eh. Poi, non ho più contatti con persone che mi raccontano quanti mezzi vengono ritirati dalle finanziare e mandati all’asta per rate non pagate (una volta erano tanti), però secondo me prima o poi paghi.
        La finanziaria è abbastanza uno specchio per allodole per i poveri. Il ricco ci guadagna, perché il concessionario ormai ti sconta la moto di più se fai le rate. Oppure ci sono le campagne delle case, con interessi bassissimi. E conviene, soprattutto se cambi moto con una certa frequenza.
        2 anni e valore garantito alla fine. Nei giorni scorsi ho visto l’offerta KTM. Se mi piace l’idea di avere una moto sempre nuova in garage è una buona proposta: dopo 24 mesi gliela rendo con un valore garantito e ne prendo un’altra.
        Ma tutto ciò costa. E io devo potermelo permettere.

    • #17140
      Mastic
      Amministratore del forum

      Mercato moto UE: la scommessa della mobilità individuale

      È il pezzo che ho appena pubblicato sui dati del mercato motociclistico europeo relativi al 2019.
      Tutti hanno cantato vittoria perché l’Italia è stabilmente al primo posto delle vendite nel settore delle moto. Nel mercato totale però è al secondo.
      Quello però che mi ha fatto più pensare sono le percentuali di crescita di altri paesi. Si, certo, l’Italia è un paese maturo e stabile nel mercato. Ma la Francia che cresce del 15% (contro il nostro 4,9) forse non lo è?
      E paesi più piccoli e dove il tempo e meno clemente, come l’Olanda e il Belgio, possibile che crescano tanto e assorbano tanti ciclomotori?

      Forse è il momento di farci qualche domanda. E qui siamo alla politica. Perché bisogna incoraggiare l’uso utilitaristico dei mezzi a due ruote di piccola cilindrata. O no?

    • #17168
      zio franco
      Partecipante

      Per curiosità le vendite in Germania

      Stupisce la partenza di gennaio col +37%

      E anche altro…;-)

      Molto altro…

    • #18060
      zio franco
      Partecipante

      In controtendenza col nuovo e tenendo conto della chiusura della Motorizzazione e del PRA (loro sono signori,niente lavoro da casa,niente pratiche urgenti e accumulo di migliaia di patenti sospese per tre mesi,pagati da noi questi fannulloni)

      Ne ho avuto prova rivolgendomi mio malgrado,ad una agenzia di pratiche auto

      Il mercato delle due ruote usate mostra numeri anche migliori rispetto alle auto. A maggio 2020 i passaggi di proprietà di moto e scooter usati sono stati di pochissimo superiori a quelli del 2019: 58.366 contro 58.225, lo 0,2% in più

      Le due ruote usate date probabilmente indietro in gennaio-febbraio in attesa del nuovo,sono andate via come il pane

      A dicembre probabilmente si replica con i km zero rimasti invenduti
      Piatto ricco mi ci ficco 😉

    • #18065
      Anto
      Moderatore

      A dicembre probabilmente si replica con i km zero rimasti invenduti
      Piatto ricco mi ci ficco 😉

      Panigalina? 😁😁

    • #18197
      zio franco
      Partecipante

      Moto.it ha voluto confrontare due mercati vicini,quello Francese e quello Italiano con le moto più vendute nel 2020 fino a questo punto. Se ricordate ci fu un confronto anche nel 2019 che riportai proprio qui

      Così di primo impatto credo di capire quale sia il mercato più “modaiolo” 😉

      Francia Top 40

      1 – Yamaha MT-07, 1.796
      2 – Kawasaki Z 900, 1.363
      3 – Kawasaki Z 650, 1.024
      4 – BMW R1250GS, 972
      5 – Triumph Street Triple 765, 822
      6 – Yamaha Tracer 900, 768
      7 – BMW R1250GS ADV, 766
      8 – Honda CB650R, 764
      9 – Royal Enfield 650, 668
      10 – Kawasaki Versys, 655
      11 – Yamaha Ténéré 700, 635
      12 – Yamaha MT-09, 608
      13 – Honda CB500F, 595
      14 – BMW R1250RT, 547
      15 – Honda CRF 1100, 528
      16 – Yamaha MT 125, 466
      17 – Orcal SK 125, 447
      18 – Yamaha Tracer 700, 420
      19 – BMW F900R, 416
      20 – Yamaha FJR, 1300 414
      21 – Honda CBF 125 N, 389
      22 – Suzuki GSX-S 750, 386
      23 – Mash Seventy 125, 383
      24 – Suzuki SV650, 361
      25 – Honda CB500XA, 357
      26 -Triumph Rocket 3, 355
      27 – KTM 125 Duke, 354
      28 – Yamaha XMAX 300, 350
      29 – KTM 790 Duke, 349
      30 – Kawasaki Z1000SX, 347
      31 – Honda GL 1800 Goldwing, 343
      32 – Suzuki DL 650, 336
      33 – Suzuki GSX-S 750 A2, 336
      34 – Indian Scout, 330
      35 – KTM 1290 Super Duke, 324
      36 – Harley-Davidson FLSB, 309
      37 – Kawasaki Z900RS, 307
      38 – Kawasaki Vulcan 650 S, 304
      39 – KTM 1290 Super Adventure, 296
      40 – Kawasaki Z400, 294

      Italia Top 40

      1 BMW R 1250 GS 1.329
      2 HONDA AFRICA TWIN 1.154
      3 BMW R 1250 GS ADVENTURE 938
      4 YAMAHA TRACER 900 854
      5 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X 807
      6 YAMAHA TENERE 700 666
      7 KAWASAKI Z 900 620
      8 HONDA NC 750 X 559
      9 YAMAHA MT-09 547
      10 DUCATI SCRAMBLER 800 501
      11 HONDA CB 650 R 489
      12 YAMAHA MT-07 475
      13 HONDA CB 500 X 431
      14 MOTO GUZZI V85 TT 410
      15 KAWASAKI VERSYS 650 399
      16 MOTO GUZZI V7 391
      17 DUCATI MULTISTRADA 1260 376
      18 SUZUKI DL650A V-STROM 353
      19 YAMAHA TRACER 700 352
      20 DUCATI MULTISTRADA 950 / 950 S 326
      21 KAWASAKI Z 650 309
      22 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO 286
      23 BMW F 900 XR 284
      24 FANTIC MOTOR CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY 277
      25 FANTIC MOTOR 125 CC ENDURO/MOTARD 261
      26 KEEWAY RKF 125 255
      27 DUCATI HYPERMOTARD 950 / HYPERMOTARD 950 SP 248
      28 DUCATI PANIGALE V4 / PANIGALE V4S 242
      29 KAWASAKI VERSYS 1000 234
      30 TRIUMPH STREET TRIPLE 231
      31 KTM 300 EXC 221
      32 BMW F 900 R 217
      33 BENELLI LEONCINO 500 / LEONCINO TRAIL 214
      34 BENELLI BN 125 210
      35 KTM 790 ADVENTURE 209
      36 KTM 125 DUKE 204
      37 BMW S 1000 XR 198
      38 SUZUKI DL1050 V-STROM 196
      39 YAMAHA YZF-R1 194
      40 KTM 790 DUKE 188

      Francia

      Così a colpo noto che non c’è la Scrambler ed il Leoncino
      In effetti non c’e nessuna moto Italiana
      Noto anche che GS e Africa sono la metà, e altre differenze sostanziose di “genere”

Visualizzazione 7 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: