Mercato moto: la carica dei nuovi motociclisti

Il mercato moto in Italia continua a macinare numeri importanti, con grande soddisfazione dei costruttori. Vi proponiamo l’analisi completa per tipologie, cilindrate e modelli. Compresi gli elettrici. Non mancano i dati europei e le statistiche complete!

Dopo lunghi periodi nei quali abbiamo guardato ai mercati motociclistici stranieri con invidia, oggi scopriamo che in Europa il mercato italiano è quello che sta facendo segnare i numeri migliori.

Difficile indicare con certezza le motivazioni dietro questo fenomeno. Da una parte, sicuramente, i mercati europei, esplosi dopo gli anni della crisi, hanno esaurito la spinta al rinnovo del parco circolante obsoleto. Un processo che da noi è in corso in questo periodo invece, con lo svecchiamento degli scooter più chilometrati. Dall’altra potrebbero esserci altre motivazioni sociopolitiche che ci sfuggono.

Da noi il citato fenomeno di rinnovo del parco circolante sembra andare di pari passo con una maturazione dei motociclisti di ritorno.

Nell’Italia di oggi si stanno vendendo tantissimi scooter di maxi cilindrata; mezzi in grado di “fare la moto”, sia come prestazioni che come utilizzo. Insomma, non abbiamo più un esercito di “utilizzatori” delle due ruote motivati dall’esigenza di muoversi nel traffico, ma veri appassionati convinti . Che ricomprano lo scooter, scegliendo però veicoli prestazionali e impegnativi. E non comprano solo scooter ruote coperte, visto che le moto sono tornate a crescere forte.

Moto? Quali moto? Le Naked, soprattutto. Una tendenza che ci conferma il carattere appassionato ma disimpegnato della gran parte dei motociclisti attuali. Poi ci sono le endurone stradali, divenute una moda, ma non solo. Sono anche il modo migliore per fare fronte allo sfacelo delle strade italiane. E le moto da turismo. Ecco, con 36.452 pezzi su un totale di 62.086 pezzi (nel periodo gennaio-luglio 2017), il mercato delle moto è soprattutto questo. Seguono con numeri enormemente inferiori altre categorie, quali le custom, le sportive e le supermotard.

La BMW GS 1200 resta la prima moto più venduta

Ma andiamo con ordine e vediamo un po’ di numeri

  • Nel mese di luglio in Italia si sono immatricolati 24.129 pezzi, con un +7,4% rispetto allo stesso mese del 2016
  • Gli scooter sono la categoria che vende di più: 15.097 pezzi, ma c’è un po’ di rallentamento della domanda, con un +1,4% su luglio 2016
  • Le moto vendono meno degli scooter (9.032 unità), ma crescono veramente alla grande: +19,2%
  • I 50cc sono un piccolo mercato, con 3.045 registrazioni (+1,4%)
  • Luglio nell’arco dell’anno di solito pesa per il 12%

Il periodo gennaio-luglio 2017

  • Nel periodo gennaio-luglio 2017 in Italia si sono immatricolati 163.998 mezzi a due ruote (+6,4% sul 2016)
  • Gli scooter targati hanno raggiunto quota 86.915 unità (+6,1%)
  • Le moto immatricolate sono state 62.086 (+8,8%)
  • I 50cc (moto e scooter) hanno confermato i volumi dello scorso anno: 14.997 registrazioni (-0,3%)

La suddivisione per cilindrata

  • Gli scooter da 300 a 500cc si sono confermati i più venduti (30.878 pezzi e +17,2%)

  • Gli scooter 125cc sono al secondo posto (perché guidabili con la patente auto? O perché li comprano i ragazzi? 50 e 50 secondo noi), con 28.857 unità e un -1,9%

  • Calano anche i 150-250cc (18.247 pezzi e -4,9%)

  • Crescono forte i maxi-scooter (oltre 500cc) con 8.933 immatricolazioni (+27,7%)

  • Nelle moto il segmento di cilindrata più venduto è quello delle 800-1000cc (19.766 unità e +10,9%)

  • Seguono le oltre 1.000cc (17.341 moto e +5,8%)

  • Poi le medie (650-750cc), con 11.356 pezzi e un +13,4%.

  • Le 300-600cc totalizzano 6.700 pezzi (-2,8%)

  • Vanno forte (e questi sono proprio i ragazzi!) le 125cc (5.347 pezzi e +23,5%)

  • Calano le 150-250cc (1.576 pezzi, -2,9%)

Le categorie

  • Naked: 23.513 pezzi, +14,6%

  • Enduro stradali: 19.465 pezzi, +4,6%

  • Turismo: 8.964 pezzi, +18%

  • Custom: 3.975 pezzi, -6,2%

  • Sportive: 3.304 pezzi, +7,9%

  • Supermotard: 2.138 pezzi, -4,9%

Cerimonia alla Honda di Atessa per il milionesimo Scooter SH 150

Per quanto riguarda i modelli più venduti

  • Fra gli scoter gli Honda SH, declinati nelle tre consuete cilindrate (125, 150 e 300) sbancano il mercato, con complessivi 21.753 pezzi.

  • Al 4° posto c’è l’altrettanto immarcescibile Piaggio Beverly 300 (5.567 pezzi), seguito dai due Yamaha X-Max (300 e 500).

  • Al 7° posto la prima moto: la solita BMW GS1200 (3032 pezzi), che poi si rifà viva anche al 21° con la versione Adventure (1.555).

  • Segnaliamo l’11° posto per l’Honda X-ADV (2.493), classificato come scooter, ma è veramente uno scooter?

  • La prima moto sportiva è la Ducati Supersport (74ª con 422 pezzi), e 86ª c’è la Yamaha MT10 (354 pezzi)

E l’Europa come va?

  • Nei primi sei mesi 2017 in Europa si sono venduti 682.008 mezzi a due ruote compresi i 50cc (-3%)

  • L’Italia in questo periodo ha segnato 137.483 mezzi (+5,9%)

  • Segue la Francia (134.036, +4,5%)

  • Poi la Germania, che perde tantissimo (102.929, -12,6%)

  • La Spagna (76.558, -5;3%)

  • Il Regno Unito (56.677, -14,1%)

Le registrazioni gennaio-giugno in Europa (moto + 50cc)

I mezzi targati

Nei primi sei mesi 2017 in Europa si sono venduti 520.846 pezzi (-4.9%). Così i mercati nazionali

  • Italia: 124.913 pezzi (+6.6%)

  • Francia: 91.494 pezzi (+2.6%)

  • Germania: 88.322 pezzi (-12.3%)

  • Spagna: 67.373 pezzi (-8.1%)

  • Regno Unito: 53.549 pezzi (-13.4%)

I 50cc

Nei primi sei mesi 2017 in Europa si sono venduti 161.162 pezzi (+3,66%), con una crescita nei due mercati tradizionalmente forti, Francia e Olanda. Questi i numeri nazionali

  • Francia: 42.542 pezzi (+9%)

  • Olanda: 37.032 pezzi (+8.4%)

  • Germania: 14.067 pezzi (-14.8%)

  • Polonia: 12.586 pezzi (+0.5%)

  • Italia: 12.570 pezzi (-0.5%)

La statistica degli elettrici

  • Nei primi sei mesi 2017 in Europa si sono venduti 13.089 veicoli elettrici (+30.5%)

  • La quota di ciclomotori corrisponde a 10.204 pezzi (+78,1%)

  • La quota di moto corrisponde a 1.995 pezzi (+23.5%)

  • La quota dei quadricicli corrisponde a 1.610 pezzi, con un calo molto forte (-50.2%)

Le registrazioni in Europa, primo semestre, per paese e categoria
Le registrazioni di veicoli elettrici in Europa

E ora, le statistiche complete, italiane ed europee

Top 100 – Luglio 2017

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Lug 2017

1 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 7 794

2 HONDA ITALIA SH 300 Scooter 7 292

3 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 6 667

4 PIAGGIO BEVERLY 300 ABS Scooter 5 567

5 YAMAHA XMAX 300 Scooter 3 810

6 YAMAHA TMAX 500 Scooter 3 432

7 PIAGGIO BEVERLY 350 Scooter 3 068

8 BMW R 1200 GS Enduro 3 032

9 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 2 927

10 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS Scooter 2 770

11 HONDA X-ADV 750 Scooter 2 493

12 HONDA AFRICA TWIN Enduro 2 467

13 KYMCO PEOPLE ONE 125I Scooter 2 193

14 PIAGGIO VESPA GTS 300 Scooter 2 179

15 PIAGGIO MEDLEY 125 Scooter 2 044

16 HONDA NC 750 X Enduro 1 940

17 KYMCO X-TOWN 300I Scooter 1 917

18 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 125 Scooter 1 917

19 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1 882

20 YAMAHA TRACER 900 Turismo 1 780

21 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1 555

22 KYMCO AGILITY 150 R16 Scooter 1 417

23 PIAGGIO MEDLEY 150 Scooter 1 413

24 YAMAHA XENTER 150 Scooter 1 392

25 YAMAHA MT-09 Naked 1 363

26 KYMCO DOWNTOWN 350I ABS Scooter 1 272

27 YAMAHA MT-07 Naked 1 224

28 HONDA INTEGRA Scooter 1 207

29 PIAGGIO LIBERTY 150 ABS Scooter 1 106

30 HONDA SH MODE 125 Scooter 1 092

31 YAMAHA TRACER 700 Turismo 1 054

32 KAWASAKI Z 650 Naked 1 029

33 DUCATI MULTISTRADA 950 Turismo 1 019

34 YAMAHA XENTER 125 Scooter 953

35 KAWASAKI Z 900 Naked 952

36 KYMCO PEOPLE GTI 300 Scooter 904

37 YAMAHA XMAX 400 Scooter 901

38 PEUGEOT TWEET 125 Scooter 900

39 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 864

40 HONDA ITALIA VISION 110 Scooter 817

41 KYMCO XCITING 400I Scooter 816

42 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 796

43 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 788

44 BMW C 650 SPORT Scooter 761

45 MOTO GUZZI V7 STONE Naked 761

46 KTM 125 DUKE Naked 689

47 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 677

48 SYM SYMPHONY 200 ST Scooter 652

49 YAMAHA TRICITY 155 Scooter 616

50 YAMAHA XSR 700 Naked 616

51 SYM SYMPHONY 125 ST Scooter 611

52 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 610

53 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 150 Scooter 603

54 BMW R NINE T SCRAMBLER Naked 601

55 BMW S 1000 XR Enduro 599

56 BMW F 800 GS Enduro 597

57 KYMCO AK 550 Scooter 595

58 SYM SYMPHONY 125 S Scooter 576

59 KTM 1290 SUPER ADVENTURE S Enduro 553

60 YAMAHA NMAX 125 Scooter 550

61 HONDA ITALIA PCX 125 Scooter 544

62 BMW F 700 GS Enduro 541

63 BENELLI TRK 502 Enduro 536

64 DUCATI HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939 Supermotard 520

65 HONDA CB 500 F Naked 485

66 KAWASAKI J300 Scooter 464

67 HONDA CB 500 X Turismo 461

68 PEUGEOT TWEET 150 Scooter 456

69 PIAGGIO VESPA SPRINT 125 Scooter 443

70 BMW R 1200 RT Turismo 439

71 YAMAHA MT-125 Naked 435

72 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 428

73 KYMCO AGILITY 200I R16 Scooter 426

74 DUCATI SUPERSPORT / SUPERSPORT S Sportive 422

75 BMW R 1200 R Naked 417

76 DUCATI MONSTER 797 Naked 413

77 HONDA CB 125F Naked 403

78 TRIUMPH BONNEVILLE T100 Naked 392

79 SUZUKI GSX-S 750 Naked 390

80 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 383

81 SUZUKI DL 1000 V-STROM Enduro 376

82 HONDA CB 650 F Naked 374

83 TRIUMPH STREET TWIN Naked 371

84 KTM 390 DUKE Naked 358

85 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO Enduro 356

86 YAMAHA MT-10 Naked 354

87 ENFIELD BULLET 500 Turismo 353

88 PIAGGIO VESPA GTS 300 SUPER Scooter 348

89 YAMAHA NMAX 155 Scooter 340

90 YAMAHA XMAX 250 Scooter 330

91 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 327

92 YAMAHA TRICITY 125 Scooter 326

93 TRIUMPH STREET SCRAMBLER Naked 325

94 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 323

95 KTM SUPER DUKE R 1290 Naked 317

96 TRIUMPH BONNEVILLE T120 Naked 316

97 YAMAHA XMAX 125 Scooter 315

98 BENELLI BN 302 Naked 310

99 FANTIC MOTOR 125M Supermotard 306

100 SYM CITYCOM S.300I Scooter 304

Top 100 moto – luglio 2017

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Lug 2017

1 BMW R 1200 GS Enduro 3 032

2 HONDA AFRICA TWIN Enduro 2 467

3 HONDA NC 750 X Enduro 1 940

4 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1 882

5 YAMAHA TRACER 900 Turismo 1 780

6 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1 555

7 YAMAHA MT-09 Naked 1 363

8 YAMAHA MT-07 Naked 1 224

9 YAMAHA TRACER 700 Turismo 1 054

10 KAWASAKI Z 650 Naked 1 029

11 DUCATI MULTISTRADA 950 Turismo 1 019

12 KAWASAKI Z 900 Naked 952

13 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 864

14 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 796

15 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 788

16 MOTO GUZZI V7 STONE Naked 761

17 KTM 125 DUKE Naked 689

18 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 677

19 YAMAHA XSR 700 Naked 616

20 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 610

21 BMW R NINE T SCRAMBLER Naked 601

22 BMW S 1000 XR Enduro 599

23 BMW F 800 GS Enduro 597

24 KTM 1290 SUPER ADVENTURE S Enduro 553

25 BMW F 700 GS Enduro 541

26 BENELLI TRK 502 Enduro 536

27 DUCATI HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939 Supermotard 520

28 HONDA CB 500 F Naked 485

29 HONDA CB 500 X Turismo 461

30 BMW R 1200 RT Turismo 439

31 YAMAHA MT-125 Naked 435

32 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 428

33 DUCATI SUPERSPORT / SUPERSPORT S Sportive 422

34 BMW R 1200 R Naked 417

35 DUCATI MONSTER 797 Naked 413

36 HONDA CB 125F Naked 403

37 TRIUMPH BONNEVILLE T100 Naked 392

38 SUZUKI GSX-S 750 Naked 390

39 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 383

40 SUZUKI DL 1000 V-STROM Enduro 376

41 HONDA CB 650 F Naked 374

42 TRIUMPH STREET TWIN Naked 371

43 KTM 390 DUKE Naked 358

44 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO Enduro 356

45 YAMAHA MT-10 Naked 354

46 ENFIELD BULLET 500 Turismo 353

47 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 327

48 TRIUMPH STREET SCRAMBLER Naked 325

49 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 323

50 KTM SUPER DUKE R 1290 Naked 317

51 TRIUMPH BONNEVILLE T120 Naked 316

52 BENELLI BN 302 Naked 310

53 FANTIC MOTOR 125M Supermotard 306

54 HARLEY-DAVIDSON FLHXS STREET GLIDE SPECIAL Turismo 303

55 BMW R NINE T URBAN Naked 300

56 DUCATI MULTISTRADA 1200 ENDURO Enduro 300

57 DUCATI MONSTER 821 Naked 291

58 DUCATI MONSTER 1200 Naked 287

59 DUCATI SCRAMBLER 400 Naked 285

60 BMW G 310 R Naked 283

61 BMW R 1200 RS Turismo 283

62 BMW F 800 R Naked 281

63 HARLEY-DAVIDSON FXDB103 DYNA STREET BOB Custom 277

64 HARLEY-DAVIDSON XL 1200CX SPORTSTER 1200 ROADSTER Naked 263

65 SUZUKI SV 650 ABS Naked 258

66 HONDA CBR 1000 RR Sportive 257

67 MOTO GUZZI V9 BOBBER Naked 255

68 MOTO GUZZI V7 SPECIAL Naked 253

69 SWM SM 125 R Supermotard 251

70 KSR BRIXTON BX 125 Naked 246

71 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 246

72 BMW S 1000 R Naked 243

73 KAWASAKI VULCAN S Custom 239

74 KTM 350 EXC-F Enduro 235

75 DUCATI 1299 PANIGALE / 1299 PANIGALE S Sportive 229

76 HONDA CMX 500 REBEL Custom 229

77 BENELLI TORNADO NAKED T 125 Naked 224

78 BMW R NINE T Naked 223

79 YAMAHA XSR 900 Naked 222

80 HUSQVARNA 701 SUPERMOTO Supermotard 217

81 KAWASAKI NINJA 650 Sportive 217

82 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 215

83 HONDA CROSSRUNNER Turismo 208

84 DUCATI 959 PANIGALE Sportive 205

85 MASH TWO FIFTY Naked 195

86 YAMAHA YZF-R1 Sportive 192

87 DUCATI XDIAVEL Custom 191

88 BMW S 1000 RR Sportive 190

89 YAMAHA YZF-R125 Sportive 186

90 BMW K 1600 GT Turismo 180

91 BENELLI BN 251 Naked 173

92 HARLEY-DAVIDSON STREET 750 Naked 172

93 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 171

94 APRILIA TUONO V4 1100 RR Naked 170

95 KTM 1090 ADVENTURE Enduro 169

96 KTM 1290 SUPER ADVENTURE R Enduro 168

97 KTM 250 EXC-F Enduro 168

98 BETA EVO 2T 300 Trial 164

99 SUZUKI VAN VAN 200 Enduro 164

100 KEEWAY RKV 125 Naked 156

Top 100 scooter – luglio 2017

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Lug 2017

1 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 7 794

2 HONDA ITALIA SH 300 Scooter 7 292

3 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 6 667

4 PIAGGIO BEVERLY 300 ABS Scooter 5 567

5 YAMAHA XMAX 300 Scooter 3 810

6 YAMAHA TMAX 500 Scooter 3 432

7 PIAGGIO BEVERLY 350 Scooter 3 068

8 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 2 927

9 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS Scooter 2 770

10 HONDA X-ADV 750 Scooter 2 493

11 KYMCO PEOPLE ONE 125I Scooter 2 193

12 PIAGGIO VESPA GTS 300 Scooter 2 179

13 PIAGGIO MEDLEY 125 Scooter 2 044

14 KYMCO X-TOWN 300I Scooter 1 917

15 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 125 Scooter 1 917

16 KYMCO AGILITY 150 R16 Scooter 1 417

17 PIAGGIO MEDLEY 150 Scooter 1 413

18 YAMAHA XENTER 150 Scooter 1 392

19 KYMCO DOWNTOWN 350I ABS Scooter 1 272

20 HONDA INTEGRA Scooter 1 207

21 PIAGGIO LIBERTY 150 ABS Scooter 1 106

22 HONDA SH MODE 125 Scooter 1 092

23 YAMAHA XENTER 125 Scooter 953

24 KYMCO PEOPLE GTI 300 Scooter 904

25 YAMAHA XMAX 400 Scooter 901

26 PEUGEOT TWEET 125 Scooter 900

27 HONDA ITALIA VISION 110 Scooter 817

28 KYMCO XCITING 400I Scooter 816

29 BMW C 650 SPORT Scooter 761

30 SYM SYMPHONY 200 ST Scooter 652

31 YAMAHA TRICITY 155 Scooter 616

32 SYM SYMPHONY 125 ST Scooter 611

33 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 150 Scooter 603

34 KYMCO AK 550 Scooter 595

35 SYM SYMPHONY 125 S Scooter 576

36 YAMAHA NMAX 125 Scooter 550

37 HONDA ITALIA PCX 125 Scooter 544

38 KAWASAKI J300 Scooter 464

39 PEUGEOT TWEET 150 Scooter 456

40 PIAGGIO VESPA SPRINT 125 Scooter 443

41 KYMCO AGILITY 200I R16 Scooter 426

42 PIAGGIO VESPA GTS 300 SUPER Scooter 348

43 YAMAHA NMAX 155 Scooter 340

44 YAMAHA XMAX 250 Scooter 330

45 YAMAHA TRICITY 125 Scooter 326

46 YAMAHA XMAX 125 Scooter 315

47 SYM CITYCOM S.300I Scooter 304

48 BMW C 650 GT Scooter 261

49 HONDA FORZA 125 ABS Scooter 256

50 PIAGGIO MP3 300 LT ABS Scooter 217

51 SUZUKI UH 200 BURGMAN Scooter 188

52 YAMAHA D’ELIGHT Scooter 184

53 KYMCO PEOPLE GTI 200 Scooter 182

54 PIAGGIO MP3 300 LT YOURBAN Scooter 179

55 SUZUKI AN 650 BURGMAN Scooter 170

56 PIAGGIO VESPA GTS 125 Scooter 168

57 KYMCO DOWNTOWN 300 Scooter 167

58 KYMCO X-TOWN 125 Scooter 166

59 SYM JOYRIDE 200 S Scooter 163

60 KYMCO G-DINK 300I Scooter 159

61 KYMCO K-XCT 300I Scooter 154

62 APRILIA SCARABEO 100 4T Scooter 145

63 HONDA FORZA 300 Scooter 137

64 SYM CRUISYM 300 Scooter 134

65 KEEWAY LOGIK 125 Scooter 129

66 SYM JET 14 125 CBS Scooter 124

67 KYMCO LIKE 125 Scooter 122

68 YAMAHA X-CITY 250 Scooter 110

69 SYM FIDDLE III 125 Scooter 108

70 KEEWAY CITY BLADE 125 Scooter 107

71 LML NV 125 Scooter 105

72 SYM JOYMAX 300 MY12 Scooter 104

73 PIAGGIO VESPA SPRINT 150 Scooter 102

74 PIAGGIO VESPA PX 125 Scooter 100

75 BMW C EVOLUTION Scooter 99

76 PIAGGIO BEVERLY 300 Scooter 97

77 HONDA ITALIA PCX 150 Scooter 91

78 SUZUKI ADDRESS 110 Scooter 90

79 PIAGGIO VESPA PX 150 Scooter 89

80 PIAGGIO MP3 300 YOURBAN Scooter 88

81 PIAGGIO MP3 500 LT ABS Scooter 85

82 SYM CROX 125 Scooter 84

83 KYMCO G-DINK 125I Scooter 82

84 KYMCO LIKE 200I Scooter 76

85 ASKOLL ES2 Scooter 75

86 PEUGEOT METROPOLIS Scooter 74

87 SYM HD2 200 Scooter 70

88 SUZUKI UH 200 BURGMAN ABS Scooter 68

89 LML STAR 200 Scooter 62

90 APRILIA SCARABEO 125 Scooter 58

91 SYM SYMPHONY 125 Scooter 58

92 QUADRO QUADRO4 Scooter 57

93 SUZUKI AN 400 BURGMAN Scooter 57

94 LML STAR DELUXE 150 Scooter 54

95 SYM FIDDLE III 200I Scooter 53

96 KYMCO DOWNTOWN 125 Scooter 52

97 LONGJIA TREVIS 125 Scooter 51

98 KAWASAKI J 125 Scooter 49

99 QUADRO QUADRO3 Scooter 49

100 HONDA SW-T 400 Scooter 48

3 pensieri riguardo “Mercato moto: la carica dei nuovi motociclisti

  • mercoledì, 2 Agosto, 2017 in 09:08
    Permalink

    La crescita dei “ragazzi” con le 125 è un buon indicatore, per la prospettiva dei “nuovi motociclisti”, in controtendenza alle nascite ed a conferma di un picco generazionale successivo ai millennials (maggiorenni dal 2000). Segna anche un rimbalzo di ritorno dagli scooter medio piccoli,segno che si vuole uscire dalle mura cittadine.

    Degli elettrici è ancora presto per gioire delle percentuali a doppia cifra,innanzi tutto l’attesa per l’adeguamento delle strutture di ricarica,proprio l’altro ieri durante la Formula E a Montreal il sindaco annunciava l’installazione di mille (1000 !) nuovi punti di ricarica. Poi il coraggio delle aziende nazionali ed europee a gettarsi a capofitto in quello che sarà il futuro della mobilità,dello sport ed al centro della ricerca,punta di diamante delle energie alternative

    Siamo già in ritardo di un decennio ma chi rinnoverà la produzione di veicoli,come stanno annunciando gli stati del nord europa,avrà un vantaggio enorme da portarsi dietro nella prima metà del secolo

    Coraggio !

  • mercoledì, 2 Agosto, 2017 in 09:43
    Permalink

    Si sta probabilmente mirando all’élite in Italia, ai guidatori facoltosi che hanno l’auto piuttosto che a quelli che si muovono con uno scooter elettrico. Si spiega così -probabilmente- il recente impegno di Enel a riempire di colonnine elettriche le autostrade.
    È una scelta di campo, comunque importante. Ma, da inguaribile ottimista, dico che nel giro di pochissimi anni ci faranno più colonnine anche nei centri urbani. E i costruttori faranno degli accordi di comarketing per avere punto di ricarica con le case petrolifere e le grandi catene commerciali.
    Manca poco. Ormai tutte le case hanno pianificato il via ai veicoli elettrici a breve. Magari con tecnologie diverse, ma fra poco più di 20 anni in molti dicono che non produrranno più motori a benzina.

  • mercoledì, 2 Agosto, 2017 in 22:51
    Permalink

    sono un motociclista da decenni, ho sempre avuto poco tempo ma ho sempre dato importanza alle moto che permettessero la gita fuoriporta in due, da quando ho uno scooterone da 650 cc, la moto turistica è finita in secondo piano e la moto per divertirsi è l’unica presa in considerazione, ogni spostamento dall’urbano all’autostradale ha come prima scelta lo scooter con un notevole risparmio sul carburante. Anche tu mastic hai uno scooter con il quale hai fatto decine di migliaia di km?
    Con il caldo di questi giorni poi, avere il motore completamente schermato e non in mezzo alle gambe aumenta notevolmente il piacere di guida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − diciassette =

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: