La FMI rivede il sistema delle licenze da pilota

La Federazione Motociclistica Italiana ha rivisto il sistema delle licenze da pilota, attuando una forte semplificazione. A partire dal 2018 le precedenti 14 categorie di licenza sportiva lasceranno il posto a due tipologie di base: Fuoristrada e Velocità

 

Semplificare è sicuramente un fatto positivo, perché riduce la burocrazia e aiuta tutti noi a muoverci più agevolmente. Va accolta quindi favorevolmente la scelta della FMI di razionalizzare il settore licenze, introducendo solo due tipologie di “patentino da pilota”: Fuoristrada e Velocità, entrambi offerti al costo di 150 euro.

Come è intuibile, con la Licenza Fuoristrada si potrà partecipare a tutte le gare Off Road, mentre quella Velocità aprirà le porte delle manifestazioni su pista, con esclusione però di quelle che richiedono la Licenza Velocità Elite (390 euro).

Onestamente bisogna dire che, la Licenza Velocità sarà valida solo per Minimoto, Minigp, Scooter, Velocità in salita, Accelerazione e Moto d’Epoca fino al gr.5 compreso. Poi, per i nati dal 1997 al 2004, consentirà di correre anche nel Campionato Italiano Velocità, nei Trofei promozionali e nella Coppa FMI.

Per i giovani ci sarà dunque un risparmio di 70 euro sul costo della licenza (fino al 2017 acquistavano la Junior a 220 euro). Per alcuni che fino a quest’anno potevano correre con la MiniVelocità (Minimoto, Minigp e Scooter, Moto d’Epoca fino al gr.5 compreso, Velocità in salita) , ci sarà invece un aggravio di costi, di 40 euro. Per gli altri tutto sommato il costo della licenza resterà invariato.

Chi avendo la Licenza Velocità chiederà l’estensione fuoristrada (costo 40 euro), potrà poi partecipare a tutte le attività agonistiche Off-Road. Al contrario, chi avendo la Licenza Fuoristrada chiederà l’estensione Velocità (ancora 40 euro il costo) non potrà poi partecipare alle competizioni riservate ai possessori di Licenza Velocità Elite.

I nuovi licenziati potranno ottenere una Licenza Amatoriale Off Road scontata a 75 euro per un massimo di due stagioni sportive. Dal terzo anno diverrà obbligatoria la licenza Fuoristrada. Tale opportunità è aperta anche a coloro che negli anni passati possedevano la licenza Promorace. Infine ancora attenzione per i giovanissimi e per il genere femminile: le licenze Velocità a loro riservate non subiranno nel 2018 alcuna variazione di costo.

Si tratta di novità -sottolineano dalla FMI- che alleggeriscono sia la burocrazia, snellendo i passaggi e le validità nelle diverse discipline, sia il costo individuale.

Tutti i dettagli sono consultabili sulla Guida FMI 2018 pubblicata sul sito federale, dove viene descritto con precisione il modello di rilascio di licenze adottato. Si rimanda invece alle norme sportive per verificare l’applicazione di questo nuovo modello di licenze nelle diverse discipline, annunciando anche che i livelli di partecipazione alle gare saranno regolati dal ranking, sulla base dei risultati già ottenuti.

Home Forum La FMI rivede il sistema delle Licenze da pilota

Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #4569
      Mastic
      Amministratore del forum

      Con un comunicato stampa la FMI ha annunciato oggi di aver rivisto il sistema delle licenze da pilota.
      Il succo è che hanno attuato una semplificazione, soprattutto nel fuoristrada, dove c’erano sin troppe categorie.
      Si risparmierà? Onestamente nel comunicato la Federmoto ammette che qualcuno potrà risultarne scontento. Ma dall’altro lato c’è anche uno sconto di 70 euro sui giovani.
      QUI il mio articolo. Se avete da aggiungere qualcosa… scrivete pure!

    • #6332
      Dragonair
      Partecipante

      Ma la FMI che vieta ai nostri piloti di partecipare alle Road Races?
      Il sistema di rivedere le licenze è questo? Bonetti, Curinga, Polita e tutti gli altri correranno sotto l’egida di un’altra federazione?

    • #6334
      zio franco
      Partecipante

      Già

      http://www.federmoto.it/manifestazioni-motociclistiche-internazionali-velocita-su-strada-2018/

      La FMI informa che, a seguito della nuova Polizza assicurativa stipulata con la Compagnia Unipol, sono escluse dalla copertura infortuni e RC le partecipazioni a manifestazioni di velocità su strada all’estero, anche se codificate sui calendari internazionali FIME e FIM.

      Pertanto la FMI non rilascerà alcuna autorizzazione a partecipare a queste manifestazioni, con la validità della Licenza Italiana o Licenza FIM rilasciata dalla FMI, ai piloti che ne facessero richiesta.
      I piloti che volessero comunque partecipare a tali manifestazioni saranno pertanto obbligati a procurarsi autonomamente il titolo di partecipazione presso l’organizzatore locale, consapevoli che in nessun caso la FMI potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze della loro partecipazioni alle gare in questione.

    • #6335
      zio franco
      Partecipante

      Sembra che sarà la Croazia a dare il patrocinio ai nostri piloti

      Surreale

      Tourist Trophy: FMI nega i nulla osta, Bonetti e Polita diventano croati?

    • #6336
      zio franco
      Partecipante

      Riflettendo è abbastanza chiaro che il problema sia principalmente il costo assicurativo,che a fronte della licenza probabilmente non copre il costo dell’assicurazione

      Delle due l’una,o si spiega che la Federazione Italiana ripudia le corse su strada,a prescindere dalla pericolosità,ovvero della statistica,oppure sinceramente si fa presente ai piloti che il bilancio sarebbe in perdita per cui si patrocina l’iniziativa ma si consiglia di stipulare l’assicurazione altrimenti,salvando così almeno la rappresentatività nazionale

      Non so se sarebbe accettabile per i protagonisti,senz’altro collaborando l’immagine dello sport ne guadagnerebbe anzichè farci prendere per il culo da mezza Europa per lo Jus sport al contrario 🙁

    • #6343
      Mastic
      Amministratore del forum

      Ora c’è la news con il testo integrale della comunicazione FMI anche fra le news in home page.

      Grazie a Dragonair e ziofranco 🙂

Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: