La FMI non autorizzerà più la partecipazione alle corse su strada all’estero

È passata un po’ inosservata la comunicazione che la FMI non autorizzerà più la partecipazione di piloti italiani alle corse motociclistiche su strada straniere. Pubblicata sul sito federmoto.it in data 22 dicembre 2017, di fatto pone ai piloti che vorranno correre il TT o gare simili il problema di doversi licenziare con una federazione (o organizzazione) straniera.

 

Questo il testo del comunicato.

La FMI informa che, a seguito della nuova Polizza assicurativa stipulata con la Compagnia Unipol, sono escluse dalla copertura infortuni e RC le partecipazioni a manifestazioni di velocità su strada all’estero, anche se codificate sui calendari internazionali FIME e FIM.

Le manifestazioni in oggetto sono:
– Tandragee “100” Road – Irlanda
– Cookstown “100” Road Races – Irlanda
– Frohburger ADAC Dreieckrennen – Germania
– Isle of Man Mountain Course – Gran Bretagna
– Macau Motorcycle Grand Prix – Macao/Cina
– Road Racing 300 Zatáček Gustava Havla Hořice – Repubblica Ceca
– International Road Racing Championship (IRRC) – Finlandia
E comunque ogni manifestazione su strada all’estero, anche se non facente parte della lista.

Pertanto la FMI non rilascerà alcuna autorizzazione a partecipare a queste manifestazioni, con la validità della Licenza Italiana o Licenza FIM rilasciata dalla FMI, ai piloti che ne facessero richiesta.
I piloti che volessero comunque partecipare a tali manifestazioni saranno pertanto obbligati a procurarsi autonomamente il titolo di partecipazione presso l’organizzatore locale, consapevoli che in nessun caso la FMI potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze della loro partecipazioni alle gare in questione.

Per vedere la comunicazione originale FMI, cliccate QUI

Per commentare scorrete invece in basso. Finirete sul Forum, nella discussione che avevo precedentemente aperto per dare notizia del nuovo sistema di rilascio delle licenze. In quella discussione troverete gli interventi dei primi due Netbikers che si sono accorti di questa novità relativa alle corse su strada.

Home Forum La FMI rivede il sistema delle Licenze da pilota

Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #4569
      Mastic
      Amministratore del forum

      Con un comunicato stampa la FMI ha annunciato oggi di aver rivisto il sistema delle licenze da pilota.
      Il succo è che hanno attuato una semplificazione, soprattutto nel fuoristrada, dove c’erano sin troppe categorie.
      Si risparmierà? Onestamente nel comunicato la Federmoto ammette che qualcuno potrà risultarne scontento. Ma dall’altro lato c’è anche uno sconto di 70 euro sui giovani.
      QUI il mio articolo. Se avete da aggiungere qualcosa… scrivete pure!

    • #6332
      Dragonair
      Partecipante

      Ma la FMI che vieta ai nostri piloti di partecipare alle Road Races?
      Il sistema di rivedere le licenze è questo? Bonetti, Curinga, Polita e tutti gli altri correranno sotto l’egida di un’altra federazione?

    • #6334
      zio franco
      Partecipante

      Già

      http://www.federmoto.it/manifestazioni-motociclistiche-internazionali-velocita-su-strada-2018/

      La FMI informa che, a seguito della nuova Polizza assicurativa stipulata con la Compagnia Unipol, sono escluse dalla copertura infortuni e RC le partecipazioni a manifestazioni di velocità su strada all’estero, anche se codificate sui calendari internazionali FIME e FIM.

      Pertanto la FMI non rilascerà alcuna autorizzazione a partecipare a queste manifestazioni, con la validità della Licenza Italiana o Licenza FIM rilasciata dalla FMI, ai piloti che ne facessero richiesta.
      I piloti che volessero comunque partecipare a tali manifestazioni saranno pertanto obbligati a procurarsi autonomamente il titolo di partecipazione presso l’organizzatore locale, consapevoli che in nessun caso la FMI potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze della loro partecipazioni alle gare in questione.

    • #6335
      zio franco
      Partecipante

      Sembra che sarà la Croazia a dare il patrocinio ai nostri piloti

      Surreale

      Tourist Trophy: FMI nega i nulla osta, Bonetti e Polita diventano croati?

    • #6336
      zio franco
      Partecipante

      Riflettendo è abbastanza chiaro che il problema sia principalmente il costo assicurativo,che a fronte della licenza probabilmente non copre il costo dell’assicurazione

      Delle due l’una,o si spiega che la Federazione Italiana ripudia le corse su strada,a prescindere dalla pericolosità,ovvero della statistica,oppure sinceramente si fa presente ai piloti che il bilancio sarebbe in perdita per cui si patrocina l’iniziativa ma si consiglia di stipulare l’assicurazione altrimenti,salvando così almeno la rappresentatività nazionale

      Non so se sarebbe accettabile per i protagonisti,senz’altro collaborando l’immagine dello sport ne guadagnerebbe anzichè farci prendere per il culo da mezza Europa per lo Jus sport al contrario 🙁

    • #6343
      Mastic
      Amministratore del forum

      Ora c’è la news con il testo integrale della comunicazione FMI anche fra le news in home page.

      Grazie a Dragonair e ziofranco 🙂

Visualizzazione 5 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: