Il filtro olio per la moto
Un componente di cui si parla poco, ma molto importante per salvaguardare il motore
Cos’è un filtro olio per moto? Il filtro dell’olio ha la funzione di mantenere il lubrificante puro. Ogni contaminante, liquido o solido, sminuisce le proprietà del fluido tecnico, riducendo la capacità di raffreddare, e quindi ponendo a rischio il motore. Polvere, sedimenti, morchia, acqua possono crearsi o penetrare nel circuito. Ecco perché è importante avere un filtro olio per moto della massima qualità.
Cosa succede se il filtro olio si intasa? Gli effetti possono essere molti. Il motore rischia di surriscaldarsi, ma aumenta anche l’usura, calano le prestazioni; e se la portata viene compromessa c’è il rischio di perdite e di danni al motore e al sistema di lubrificazione, con costi pesanti.
Quanto spesso va cambiato il filtro olio? Dipende dall’utilizzo e dal prodotto, oltre che dalla qualità del lubrificante. Va sostituito ogni volta che si cambia il lubrificante. In generale si parla di 10-15mila km, oppure ogni due anni se si usa poco la moto.

Un filtro olio ad avvitamento, sopra, e un filtro a cartuccia, sotto

.
Com’è fatto un filtro olio
Il design del filtro olio può essere di due tipi. Ci sono modelli a cartuccia e modelli ad avvitamento. Questi ultimi sono la maggioranza nel mercato. Rispetto alle cartucce intercambiabili, hanno un corpo esterno che contiene gli elementi filtranti, più una valvola di bypass. L’elemento filtrante è in fibra cellulosa o in materiale fibroso sintetico
Il lubrificante entra dai fori posti sotto il corpo cilindrico, penetrando l’elemento filtrante dall’esterno, per tornare al motore dall’interno. La valvola di bypass entra in gioco quando la pressione dell’olio è eccessiva, di solito negli avviamenti a freddo, quando l’olio è troppo denso, ma anche in caso di saturazione del filtro. In questo casi, per salvaguardare il motore, il filtro viene bypassato.
.
La qualità fa la differenza
La scelta di un fluido tecnico e dei relativi filtri si basa molto sulla qualità. Un carburante o un lubrificante con delle impurità è un rischio sia per le prestazioni che per la salute stessa della moto. Ecco perché è importante scegliere un filtro olio moto affidabile, come il modello MANN-FILTER MW 64/1, filtro dell’olio adatto per moto Honda di varie cilindrate e generazioni.
Si tratta di un filtro ad avvitamento con una valvola di bypass calibrata sulla pressione di 1 atmosfera e una valvola di blocco arretramento. La compatibilità corrisponde a varie decine di codici OE sia Honda che di altre marche. È un prodotto di classe Premium con diametro esterno di 66 mm e filettatura 20×1,5. Compatibile con molte dotazioni originali sia Honda che di altri produttori. La qualità è garantita anche dalle altissime recensioni di chi l’ha già provato. Un prodotto adatto a proteggere i motori anche più prestanti.