Torna la prova di Andrea Arcesi. Il nostro amico questa volta mette alla prova l’Honda X-ADV 2021, confrontandolo con il modello precedente. Il miglioramento c’è su tutti i fronti. Però emergono anche un paio di difettucci. E la necessità di smanettare con le mappe per ottimizzare il comportamento in determinate situazioni. di Andrea Arcesi
4 anni dopo il lancio, la Honda ha aggiornato l’X-ADV, il suo veicolo a metà fra una moto e uno scooter che da subito ha fatto della polivalenza d’uso il suo punto di forza. In molti si chiedono se sia una moto o uno scooter. Iniziamo con il dire che secondo me è una moto travestita da scooter. Un mezzo totale, capace di trovarsi a suo agio in città come su una tortuosa strada extraurbana. E volendo può strizzare l’occhio anche a un fuoristrada leggero. .
Le novità della versione 2021
A prima vista si nota subito una nuova carena, che accentua l’aggressività del mezzo, con le nuove luci diurne a Led. La sella è stata ridisegnata, e anche la pedana è stata rivista per favorire l’appoggio a terra dei piedi. Ciononostante, per chi non supera il metro e 70 i problemi di ricerca di un appoggio sicuro rimangono; in più la pedana poggiapiedi più stretta costringe a un’unica posizione, che per i più alti può non essere ottimale.
Molto bello invece lo schermo TFT a colori, che permette di visualizzare un’infinità di informazioni. Completa la dotazione lo Smartphone Voice Control System (disponibile solo con dispositivi Android™) che permette il collegamento con lo smartphone, riportando così sul display della moto le schermate del navigatore, le chiamate, i messaggi e la musica.
Nuovi i blocchetti dei comandi. Molto più completi e ordinati rispetto alla precedente versione, con un “mouse” dall’uso intuitivo che permette di navigare nelle infinite possibilità di regolazione di innumerevoli parametri.
Il nuovo frontale integra le luci diurne a LedLa sella è stata ridisegnata ed è più rastremata nell’interno cosciaLa pedana poggiapiedi più stretta costringe a un’unica posizione del piedeLa strumentazione è ricchissima di informazioni e si intefaccia con lo smartphoneComodo il blocchetto sinistro sul manubrio
Un’elettronica completa
Sta proprio qui a mio avviso la più grande novità di questo modello, ossia la possibilità di cucirsi la moto addosso, settando in dettaglio anche piccoli particolari. Sul modello precedente si poteva scegliere soltanto il carattere del cambio DTC (bellissimo da usare). Ora invece le regolazioni sulle quali si può intervenire sono ben cinque.
Alle quattro “mappature” predefinite (Standard/Rain/Gravel/Sport), si affianca la mappatura User, completamente personalizzabile. Si può intervenire sull’erogazione della potenza del motore, sul freno motore, sui tempi di risposta del cambio DCT (Dual Clutch Transmission) , sul controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) e sull’invasività dell’ABS. .
Guida piacevolissima, ma le mappe non sono universali
Una volta partiti ci si dimentica il peso non indifferente (236 Kg, 2 meno della versione precedente) e gli ingombri del mezzo, grazie all’ottimo equilibrio generale. In questa nuova versione, fra l’altro, è stato rivisto il telaio per incrementare la maneggevolezza e la stabilità; ma è fortunatamente rimasta anche la sensazione di completo controllo caratteristica del modello precedente.
Il motore, che pesa 1,4 Kg in meno, è stato rivisto nell’aspirazione, nella fasatura delle camme e nello scarico, per adeguarsi alla normativa EURO5. Nella versione 2021 eroga 58,6 cv a 6.750 giri/min, con una coppia massima di a 69 Nm a soli 4.750 giri/min (è un corsa lunga). I valori precedenti erano 55 cavalli (a 6.250 giri/min) e 68 Nm, al medesimo regime. di coppia massima.
Non a caso, confronto al modello precedente ho notato una minore spinta ai bassi regimi a fronte di una spinta più corposa ai medi per poi avere un allungo sensibilmente superiore.
Una cosa che mi ha molto colpito è che su questo nuovo modello è molto importante adeguare il mezzo alle situazioni di guida. Facciamo un esempio: adottare la mappatura sport in città può risultare quasi fastidioso, con quel suo tenere il contagiri in alto e il freno motore che enfatizza un fastidioso On-Off. Meglio allora scegliere la Standard, o meglio ancora, settarsi a piacimento una mappa User, per esaltare la fluidità di guida, magari con un occhio ai consumi. Se però ci si ritrova su una bella strada tortuosa fuoriporta, la mappatura Sport diventa quasi obbligatoria, con il cambio che scala in modo perfetto prima di ogni ingresso curva, spesso con uno scoppiettio da smagrimento che fa tanto racing, e che poi ci spinge in modo vigoroso in uscita.
Per conto suo la ciclistica, anche lei dimagrita di un chilo, richiede una guida rotonda, e porta a pennellare le curve in un crescendo di emozioni che un mezzo del genere non si penserebbe neanche che possa regalare. Potenti e modulabili i freni che non denunciano alcun cedimento, nemmeno dopo un uso intenso e prolungato. .
Le conclusioni di Andrea
In finale, questo o questa X-ADV è una moto, uno scooter o una crossover? Il suo essere in una “non-categoria” è probabilmente la sua peculiarità principale. Un mezzo che i 360 gradi se li prende tutti e con grande merito. Certo il prezzo di 12.490 euro non è popolare, ma la qualità Honda si percepisce in ogni dettaglio. Inoltre per avere quello che offre questo nuovo X –ADV bisognerebbe avere uno scooter e una moto, con i loro relativi costi. Qui invece è tutto compreso.
La prova di Andrea è già uscita qualche giorno fa sul nostro canale Youtube (la trovate qui in basso) ed è stata molto apprezzata. Diverse persone lo hanno contattato privatamente per chiedere ulteriori informazioni sull’X-ADV. E almeno in tre hanno dichiarato di aver deciso di comprarlo!
Voi cosa ne pensate?
.
Non manca la videopresentazione!Non manca la smartkey, che sostituisce l’ormai obsoleta chiaveAvendo un amico a quattro zampe come Gavino l’asinello, non potevamo non coinvolgerlo! Abituato a giocare con noi (si comporta come un cane), ha continuato imperterrito a brucare l’erba
.
Un ringraziamento particolare va a Silvestro Caligiuri, che ha prestato il suo X-ADV appena ritirato ad Andrea Arcesi, per realizzare questo articolo e il video.
Ti piacciono le nostre attività? Leggi volentieri i nostri articoli? Sostienici! Puoi farlo acquistando allo store online di Motoskills. Oppure puoi dare un contributo via Paypal
Certo, come e’ cambiato il mondo…. un tempo c’ erano le stradali, le saltafossi, le sportive… e gli scooters. Tutte a proprio agio nel loro ambiente, e meno a proprio agio in tutti gli altri. Oggi va di moda il fusion: tutto va (andrebbe) bene a far tutto. Sembra di avere a che fare con uno chef alla moda, che ti propone come dessert un “gelato al pistacchio con bocconcini di salmone affumicato e scaglie di parmigiano” 😀
Certo, la curiosita’ di montarci su mi e’ venuta… ma un paio di domande a voi che l’ avete provato mi verrebbero in mente:
– come diavolo si fa ad andarci in fuoristrada, con 230kg, ruote 17 e … 15(!) e con quelle pedane cosi’ piccole che – unite all’ assenza di serbatoio su cui ancorarsi – rendono impossibile guidarlo in piedi? Quel poco di fuoristrada “divertente” che ho fatto l’ ho fatto imparando con un dual-purpose vero, Yamaha DT200R: 21/18 le ruote, altezza da terra infinita e 100kg piu’ o meno. Senza contare che era un due tempi, all’ ingresso in coppia la ruota davanti puntava sempre alle nuvole.
– 12500 euri. Ouch. Dovendoli spendere, e volendo proprio spenderli su mezzi esclusivamente nuovi… perche’ non comprarsi un (vero dual) Honda CRF300L a 5000 e rotti + una SECONDA MOTO tipo un CB qualsiasi di vs. gradimento? Ci si diverte di piu’ ( e non di poco) sullo zozzo e non si rinuncia al resto degli utilizzi….
Non so… ripeto che mi incuriosisce provarlo, ma da un mezzo che si chiama “X-ADV” un minimo di coerenza in piu’ per l’ uso fuoristradistico sarebbe gradito. Ci sono le ruote a raggi ed una piastra di protezione del motore (metallo o plastica?)…ma e’ basso basso e mancano tutte le rimanenti protezioni carena, fari, radiatore… cadi e spacchi tutto (o ci pensa il pietrisco a far danni).
@sec, il mondo è bello perché è vario. Negli anni ho collezionato gente che ci teneva a dirmi che qualche mezzo che io avevo loro non lo avrebbero voluto neanche in fotografia. Mi hanno preso per il culo per la petroliera, per il Silver Wing perché era troppo grosso e non ci potevi andare di qua e di là. Per le macchine non ti dico. Anche perché a un certo punto mi sono comprato la macchina che più avevo odiato e sfottuto negli anni precedenti. E poi m’è pure piaciuta.
Al di là dell’ironia, il mondo è vario (non so se è anche bello). Quindi, corretto il tuo discorso: con 12.500 euro ti ci escono 2 moto più specifiche per determinati utilizzi. Però non sarebbero nuove (discorso caro ad esempio a chi sceglie una benelli nuova piuttosto che una V-Strom usata), o non sarebbero un top di gamma. Perché noi italiani vogliamo spesso il top di gamma. Magari scegliamo una gamma più bassa appositamente per esibire il top.
Poi, l’X-ADV, certo che in fuoristrada non ci fai le stesse cose che fai con una KTM da Enduro. E’ un buon mezzo molto ammortizzato (molto), con delle ruote ampie che tengono anche su uno sterrato scivoloso. Soffrirà la sabbia visto il diametro ridotto delle ruote, ma un po’ galleggia pure, con quei gommoni larghi che ha. E alla fine, se vai in vacanza in Corsica e devi fare i 12 km di sterrato per raggiungere la spiaggia con la tua ragazza dietro e i bagagli, con l’X-ADV ci vai, con molti altri mezzi no. E quando torni indietro lo porti al lavaggio e lui è… nuovo. A qualcuno interessa. A qualcun altro che è disposto a viaggiare con i bagagli ammonticchiati sulla moto e a zozzarsi le caviglie quando prende una pozzanghera no. Credo siano scelte personali.
No, no, Ric… se ipotizziamo l’ acquisto di roba usata, con 12500 euro ti fai un box della matosca! … io intendevo proprio DUE MOTO NUOVE 😀 Non top di gamma, certo…. ma siamo motociclisti o finocchi??? 😉
Una CRF300L ’21 viene a 5590 euro ed e una dual (dual, non enduro specialistica) seria, da 140kg e ruote 21/18. La usi per divertirti – ma divertirti seriamente – su terra e rocce ma anche per andarci al lavoro e per le commissioni in citta’. In autostrada e per viaggiare non va benissimo… ma l’ affianchi ad una CB500X da 7000 euri e stai esattamente alla pari del prezzo dell’ X-ADV ma copri abbastanza meglio tutti gli utilizzi. E sto rimanendo in casa Honda… altrimenti posso affiancare al CRF una – sempre nuova – TRK e risparmio anche dei soldi. O prendere una Kawa KLX 230/250 (cosa si trova da quelle parti?) invece della CRF. Le possibilita’ sono infinite…. ma il vero mal di testa ti viene quando pensi al fatto che il GS750 costa piu’ di duemila euro in MENO. E l’ 850 SOLO 600 euro in piu’, paradossalmente meno equipaggiato del x-adv nella versione base ma in realta’ non ha quello che non serve ed e’ molto meglio messo in quello che serve davvero. Ed io NON sono un tifoso BMW! 😀
Il problema vero e’ che si parla di 12500 euro di scooter. Non ci giriamo attorno: e’ uno scooter (maxi) equipaggiato con molti fronzoli e con un avantreno da moto (stradale!). E’ un mezzo “lievemente ibrido” ma il telaio step-trough, l’ impostazione di guida ed il cambio automatico parlano fin troppo chiaramente. MA sono d’ accordissimo con te quando dici che un suo posto sul mercato ce l’ avra’ e che l’ Honda ha fatto bene a giocarsi questa carta, in modo alquanto scaltro: i gusti sono gusti. Agli italiani piace il top di gamma. Il cliente medio BMW snobba l’ 850, prende il GS 1250 e lo prende in versione Adventure anche se sa benissimo che non ci fara’ mai un metro di sterrato. Certo che ce lo fai lo sterrato con il 1250. E con l’ X-Adv. Io facevo gli sterrati con la Ducati SS con le Dragon corsa, o con l’ Honda C100.
Ma vuoi mettere una dual?
No, Honda, nun ce prova’, “X-Adv” non e’ il nome giusto e sono sicuro che il Forza 750 e’ praticamente identico. Ma hai ragione: l’ importante e’ ammiccare. Soprattutto se ammicchi a qualcosa alla moda.
… ma ti ricordo che questo NON e’ il thread sull’ Hayabusa. Se il CB va bene come motorino d’ avviamento… al massimo all’ x-adv gli tocca di fare da generatore per il frantoio! 😀 … certo… vallo a trovare il motore, sotto a tutta quella plastica! 😀
Continuerei volentieri a canzonarti 😉 ma oggi e’ un giorno di lutto per le moto, quindi diamoci un tono.
Capo, non conoscevo il tuo amico Motoreetto. Ho seguito la vs. chiaccherata, mi sono incuriosito e ho rovistato un po’ nel suo canale. Ho trovato l’ intervista a Renato Zocchi sul X-ADV. Senza saper ne’ scrivere ne’ leggere… praticamente non faccio fuoristrada da decenni… beh, ho mosso all’ X-ADV le stesse critiche che ha fatto Zocchi. Che se l’ e’ adattato a dovere: barre protezione carena, pedane off-road personalizzate per la faccenda della guida in piedi, sospensioni riviste ed assetto rialzato. Anche messo cosi’… secondo LUI resta un mezzo limitato per uso fuoristradistico. Dice che e’ un mezzo per andare in montagna su al rifugio per una polenta. Io e Joker ci andavamo lui con la Brutale ed io col 748! 😀 (ma ci andavamo peggio di come ci saremmo potuti andare con l’ X-ADV, questo lo concedo.. 😛 )
Sottolineo che sono arcisicuro che l’ X-ADV sia un mezzo validissimo. A me stonava solo questa patina “avventuriera” che gli ha voluto cucire addosso il marketing.
Motoreetto è uno vero, e Renato Zocchi è uno che sa cos’è il fuoristrada vero. Poi, se l’X-ADV andava come una moto vera da fuoristrada, cairoli ci avrebbe corso. Invece di ostina a usare una KTM 😀
Io ci giro qualche volta col modello precedente del 2017. Leggermente modificato ma, originale. L’ho usato entro e fuoristrada ed anche se mi ci sono avvicinato con scetticismo, ho tenuto la mente aperta e ne sono rimasto soddisfatto. In città, l’uso del selettore automatico è comodissimo. Su strada è divertentissimo. Nella modalità sport/automatica non molto ma, ma cambiando manualmente con i paddles è tutto un altro mondo. Cambio robotizzato a doppia frizione… mica automatico/variatore. Divertente pure sugli sterrati. Bilanciatissimo più di tante moto… qui Honda ha fatto un lavoro eccellente. E che dir si voglia, avere la possibilità di gestire certi tratti impegnativi o anche semplicemente una partenza in salita sullo sterrato con entrambi i piedi a terra, è un bel punto a favore sulla sicurezza per chi ci va da solo. Moto, scooter, suv a due ruote. Cambia poco. Per me basta che riesca a divertire.
Autore
Post
Visualizzazione 4 filoni di risposte
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Anche noi, come la maggior parte degli altri siti web, utilizziamo cookie per migliorare il nostro lavoro e la tua esperienza di navigazione, ricordando ad esempio le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni o per fornire un consenso mirato solo ad alcuni cookie, clicca su “Scopri di più”.
Motoskills.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Ovviamente a tua discrezione puoi anche rinunciare a tali cookie. Considera però che in tal caso potresti avere una esperienza di navigazione meno completa.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
JSESSIONID
session
Used by sites written in JSP. General purpose platform session cookies that are used to maintain users' state across page requests.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 year 1 month
This cookie is set by Addthis.com to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter
na_rn
1 month
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_sc_e
1 month
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_sr
1 month
This cookie is set by Addthis.com. This cookie is used for sharing of links on social media platforms.
na_srp
1 minute
This cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. This cookie allows to collect information on user behaviour and allows sharing function provided by Addthis.com
na_tc
1 year 1 month
This cookie is set by the provider Addthis. This cookie is used for social media sharing tracking service.
ouid
1 year 1 month
The cookie is set by Addthis which enables the content of the website to be shared across different networking and social sharing websites.
pll_language
1 year
This cookie is set by Polylang plugin for WordPress powered websites. The cookie stores the language code of the last browsed page.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
This cookie tracks anonymous information on how visitors use the website.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 year 24 days
This cookie is set by Google and stored under the name dounleclick.com. This cookie is used to track how many times users see a particular advert which helps in measuring the success of the campaign and calculate the revenue generated by the campaign. These cookies can only be read from the domain that it is set on so it will not track any data while browsing through another sites.
_ga
2 years
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gat_gtag_UA_167854156_1
1 minute
This cookie is set by Google and is used to distinguish users.
_gid
1 day
This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form.
APID
1 year
This cookie is used to store information of how a user behaves on multiple websites. This information is them used to customize the relevant ads to be displayed to the users.
CONSENT
16 years 4 months 20 days 15 hours
These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
ab
1 year
This domain of this cookie is owned by agkn. The cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj
3 months
No description available.
APIDTS
1 day
This cookie is set by the provider Yahoo.com. This coookie is used to collect data on visitor preference and behaviour on website inorder to serve them with relevant content and advertisement.
ATN
2 years
The cookie is set by atdmt.com. The cookies stores data about the user behavior on multiple websites. The data is then used to serve relevant advertisements to the users on the website.
audience
1 year
The domain of this cookie is owned by Spotxchange. This cookie is used for targeting and advertising.
B
1 year
This Cookie is used by Yahoo to provide ads, contents or analytics.
CMID
1 year
The cookie is set by CasaleMedia. The cookie is used to collect information about the usage behavior for targeted advertising.
CMPRO
3 months
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMPS
3 months
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMRUM3
1 year
This cookie is set by Casalemedia and is used for targeted advertisement purposes.
CMST
1 day
The cookie is set by CasaleMedia. The cookie is used to collect information about the usage behavior for targeted advertising.
DSID
1 hour
This cookie is setup by doubleclick.net. This cookie is used by Google to make advertising more engaging to users and are stored under doubleclick.net. It contains an encrypted unique ID.
i
1 year
The purpose of the cookie is not known yet.
id
1 year 1 month
The main purpose of this cookie is targeting and advertising. It is used to create a profile of the user's interest and to show relevant ads on their site. This Cookie is set by DoubleClick which is owned by Google.
IDE
1 year 24 days
Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
IDSYNC
1 year
This cookie is used for advertising purposes.
KADUSERCOOKIE
3 months
The cookie is set by pubmatic.com for identifying the visitors' website or device from which they visit PubMatic's partners' website.
KTPCACOOKIE
1 day
This cookie is set by pubmatic.com for the purpose of checking if third-party cookies are enabled on the user's website.
mc
1 year 1 month
This cookie is associated with Quantserve to track anonymously how a user interact with the website.
mdata
1 year 1 month
The domain of this cookie is owned by Media Innovation group. This cookie registers a unique ID used to identify a visitor on their revisit inorder to serve them targeted ads.
oo
5 years 5 days
This cookie is set by the provider AddThis. This cookie is used for targeted advertising. It helps in knowing about the users that visit their webpages.
ov
1 year 1 month
This cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
pxrc
2 months
The purpose of the cookie is to identify a visitor to serve relevant advertisement.
rlas3
1 year
The cookie is set by rlcdn.com. The cookie is used to serve relevant ads to the visitor as well as limit the time the visitor sees an and also measure the effectiveness of the campaign.
test_cookie
15 minutes
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
uid
1 year 1 month
This cookie is used to measure the number and behavior of the visitors to the website anonymously. The data includes the number of visits, average duration of the visit on the website, pages visited, etc. for the purpose of better understanding user preferences for targeted advertisments.
uuid
3 months
To optimize ad relevance by collecting visitor data from multiple websites such as what pages have been loaded.
uuid2
3 months
This cookies is set by AppNexus. The cookies stores information that helps in distinguishing between devices and browsers. This information us used to select advertisements served by the platform and assess the performance of the advertisement and attribute payment for those advertisements.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
yt-remote-connected-devices
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt-remote-device-id
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt.innertube::nextId
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.
yt.innertube::requests
never
These cookies are set via embedded youtube-videos.