Dashcam in moto: sono utili in caso d’incidente?
Viene dalla Russia e dagli Stati Uniti l’abitudine di applicare ad auto e moto una telecamera per registrare in continuo il nostro viaggio. Serve per cautelarsi in caso d’incidente. Ma è realmente utile e legale?
Sono sempre di più fra noi motociclisti quelli che usano una telecamera per registrare video dei giri in moto. Abbiamo iniziato con le action cam, le GoPro e similari; poi sono arrivate dashcam più specifiche, che sono anche notevolmente cresciute dal punto di vista qualitativo. E il confine fra videocamera e dashcam è divenuto sempre più labile.
.

La dashcam salva immagini dell’incidente
Fino a non troppo tempo fa si trattava di due mondi separati. Da una parte c’erano gli utilizzatori delle action cam, appassionati che amavano girare immagini da condividere con gli amici e da pubblicare su Youtube. Dall’altra c’erano gli utilizzatori delle dashcam, sistemi di registrazione continua (in loop) delle immagini, che possono tornare utili nel malaugurato caso di contestazioni in seguito a un incidente.
La differenza era nella qualità delle immagini prodotte, con le action cam molto migliori delle dashcam. Queste ultime però sono alimentate dalla batteria del veicolo (si, si possono alimentare esternamente anche le action cam!), e registrano continuamente, sovrascrivendo le vecchie immagini una volta che la scheda di memoria è piena.
Le dashcam hanno anche un’altra funzione importante: salvano uno spezzone di filmato in una directory separata ogni volta che una sollecitazione superi una determinata soglia tale da far pensare a un incidente.
.
Le nuove dashcam specifiche per moto

Ora le cose sono cambiate. Le nuove dashcam specifiche per moto producono immagini in alta risoluzione, possono geolocalizzarle e collegarle con altri dati presi dal GPS, come la velocità. Utilizzano a volte due telecamere, una frontale e una posteriore. E attraverso la Wifi o il bluetooth possono trasmetterle al telefono, condividerle con gli amici o pubblicarle direttamente sui social.
Se poi si ha un incidente, ovviamente si può utilizzare il filmato registrato in memoria come prova. Ma è legale?
.
Dashcam: sono legali?
Il sito giuridico studiocataldi.it ha recentemente pubblicato un parere a riguardo, chiarendo che, si, sono legali; a patto che non intralcino la guida o non costituiscano pericolo per gli utenti della strada.
.
Dashcam: sono utili in caso d’incidente?
Il dubbio è diffuso: le immagini registrate dalla dashcam possono essere utilizzate come prova in caso d’incidente? Si!
Il riferimento legislativo è l’articolo 2712 del Codice Civile, che dice: “Le riproduzioni fotografiche, informatiche o cinematografiche, le registrazioni fonografiche e, in genere, ogni altra rappresentazione meccanica di fatti e di cose formano piena prova dei fatti e delle cose rappresentate, se colui contro il quale sono prodotte non ne disconosce la conformità ai fatti o alle cose medesime”.
E qui torna utile l’interpretazione degli esperti di Studiocataldi, secondo i quali il disconoscimento della conformità di un video portato come prova, deve essere chiaro, circostanziato ed esplicito. E citano a riguardo una sentenza della Corte di Cassazione, la 3122/2015.
Dunque non sarà facile per la controparte opporsi alla presentazione del nostro video come prova. E se le immagini saranno eloquenti nel chiarire la responsabilità dell’altro guidatore coinvolto nell’incidente, avremo modo di produrle all’assicurazione ed eventualmente al giudice per chiarire la nostra posizione.
.
Attenzione ai problemi di privacy
Qualche problema in più può sorgere sul fronte della privacy. Se si vogliono utilizzare le immagini, andrebbero oscurati volti e targhe degli altri veicoli ripresi; e potrebbero essere necessari anche ulteriori accorgimenti, tesi a evitare il riconoscimento dei soggetti ripresi.
Le immagini possono essere utilizzate esclusivamente da una persona fisica per uso privato. E bisogna adottare tutte le cautele necessarie per evitare che i dati contenuti nella videoregistrazione possano essere sottratti da terzi.
.
Sostieni Motoskills acquistando al nostro store online. Oppure mandaci il tuo contributo via Paypal. Bastano i soldi di un caffè!