C’è voglia di moto! (I numeri del mercato di agosto)
Anche ad agosto, mese durante il quale tradizionalmente il mercato del nuovo rallenta, le vendite di moto hanno continuato a correre
Continua la serie positiva del settore motociclistico, che ad agosto ha messo a segno un ottimo +10,9% rispetto allo stesso mese del 2016. E i numeri incoraggianti delle due ruote fanno il paio con quelli delle quattro, il cui mercato anche nel mese tradizionalmente dedicato alle vacanze, è a sua volta cresciuto molto forte.
Nelle auto però ci sono dubbi sulla tenuta della ripresa, vista l’altissima percentuale di km0 immatricolate da case e concessionari. Nelle moto, al contrario, ci sono i segnali per sperare che si tratti di una crescita strutturale. Insomma, un mercato non drogato, che tira realmente.
Ecco perché la crescita delle vendite di moto è un segnale positivo per l’intero settore dell’automotive. E non si tratta di un mercato di scooter utilitari, acquistati per la necessità di un veicolo idoneo al tragitto casa-lavoro. Quello che va forte sono infatti i veicoli più importanti, maturi e prestazionali. E percentualmente crescono soprattutto le moto, che valgono circa il 60% del totale degli scooter.
Complessivamente nel mese i volumi dell’intero mercato italiano delle 2 ruote (immatricolazioni + 50cc) totalizzano 13.355 vendite pari al +10,9% rispetto al 2016.
Il balzo maggiore lo hanno fatto le moto: il 34,2% in più rispetto al 2016, con un totale di 4.280 pezzi.
Gli scooter, dal canto loro, restano il mezzo più venduto, con 7.419 mezzi e un +3,8%. Un successo che trova origine nella trasversalità dei modelli attuali. Utilizzabili in maniera utilitaria, ma anche sufficientemente prestazionali per chi vuole farne un impiego più emozionale e gratificante, come le uscite su strade extraurbane e il turismo.
Prosegue il lento arretramento dei 50cc: 1.656 registrazioni, pari al -2,7%.
Il mese di agosto vale mediamente il 5% delle vendite annuali, tenendo conto del fatto che molte concessionarie sono chiuse per ferie.
“Il mercato prosegue sul sentiero della ripresa e ci fa ben sperare in una conclusione dell’anno soddisfacente. La congiuntura economica volge in positivo e aumenta l’indice di fiducia di imprese e famiglie come non accadeva da diversi anni. Le previsioni parlano di qualche decimale in più per la crescita del Paese e il nostro settore è pronto a cogliere tutte le opportunità che consentono di rinnovare il parco circolante e conquistare nuovi utenti per le due ruote.”– afferma Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) – “Dobbiamo ancora lavorare molto per migliorare la sicurezza di chi viaggia su moto e scooter. Le istituzioni hanno il dovere di investire sulle infrastrutture, oggi spesso degradate. Ci aspettiamo che le modifiche al codice della Strada vadano nella direzione di un ambiente più favorevole alle due ruote e non invece distruttive, come l’emendamento, recentemente approvato in Commissione Trasporti, che vieterebbe di fatto l’uso delle moto da fuoristrada sulle strade bianche. Si corre il rischio di penalizzare fortemente un segmento dinamico, che coinvolge molti giovani appassionati.
Tutto il comparto della moto e la relativa filiera sta mettendo a punto i nuovi prodotti che saranno svelati alla prossima edizione di EICMA, l’esposizione internazionale della moto, appuntamento irrinunciabile, dove sicuramente si vedranno tutte le innovazioni disponibili per il nostro mercato.”
Il progressivo dei primi otto mesi del 2017 mostra che sul mercato italiano sono stati complessivamente venduti 177.436 veicoli a due ruote (immatricolazioni + 50cc) con un incremento del +6,8% rispetto al gennaio-agosto 2016.
In particolare l’immatricolato ha registrato 160.784 veicoli e un +7,6%, di cui 94.387 scooter pari al +5,9%, e 66.397 moto, pari al +10,2%. I “cinquantini” sono sostanzialmente sugli stessi volumi del 2016 con 16.656 unità, dunque una leggera flessione del -0,5%.
L’analisi degli scooter per cilindrata conferma la leadership dei 300-500cc, con 33.418 unità (+17,4%). Leggero arretramento per i 125cc (31.686 veicoli e un -1,8%). Seguono 150-250cc con (19.666 pezzi, -6,3%). Notevole aumento per i maxi scooter oltre 500cc, che con 9.617 pezzi segnano un +30,3%.
Nelle immatricolazioni moto, il comparto delle 800-1000 cc si consolida come il più importante con 20.980 pezzi e un +12,5%. A seguire le motociclette superiori ai 1000cc che restano in positivo, ma meno della media del comparto, con 18.218 unità, pari al +6,9%. Anche le 600-750cc, con 12.535 moto aumentano del +13,4%, mentre le moto tra 250-500cc, con 8.507 vendite sono stabili +0,4%. Infine ottengono di nuovo una rilevante affermazione le “entry level” di 125cc, che con 5.950 immatricolazioni, incrementano di un +25,6%.
A livello di segmenti moto, accelerano le naked che totalizzano 25.204 pezzi e un +15,5%, seguono in ordine di importanza le enduro, con 20.885 unità pari a un +7,2%. A distanza troviamo le moto da turismo (9.480 pezzi, +17,3%). Flessione per le custom, con 4.229 moto e un -4,9%, in progresso invece le sportive con 3.500 unità e un +9,3%; infine le supermotard, in leggera discesa con 2.310 moto, pari al -3,3%.
I numeri
La Top 100 dei modelli più venduti
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Ago 2017 |
1 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 8.423 |
2 | HONDA ITALIA | SH 300 | Scooter | 7.812 |
3 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 7.288 |
4 | PIAGGIO | BEVERLY 300 ABS | Scooter | 5.977 |
5 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 4.226 |
6 | YAMAHA | TMAX 500 | Scooter | 3.637 |
7 | PIAGGIO | BEVERLY 350 | Scooter | 3.300 |
8 | KYMCO | AGILITY 125 R16 | Scooter | 3.202 |
9 | BMW | R 1200 GS | Enduro | 3.169 |
10 | PIAGGIO | LIBERTY 125 ABS | Scooter | 3.044 |
11 | HONDA | X-ADV 750 | Scooter | 2.721 |
12 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 2.636 |
13 | KYMCO | PEOPLE ONE 125I | Scooter | 2.426 |
14 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 | Scooter | 2.324 |
15 | PIAGGIO | MEDLEY 125 | Scooter | 2.216 |
16 | KYMCO | X-TOWN 300I | Scooter | 2.098 |
17 | HONDA | NC 750 X | Enduro | 2.064 |
18 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 125 | Scooter | 2.062 |
19 | DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 1.944 |
20 | YAMAHA | TRACER 900 | Turismo | 1.900 |
21 | BMW | R 1200 GS ADVENTURE | Enduro | 1.609 |
22 | KYMCO | AGILITY 150 R16 | Scooter | 1.544 |
23 | PIAGGIO | MEDLEY 150 | Scooter | 1.499 |
24 | YAMAHA | XENTER 150 | Scooter | 1.485 |
25 | YAMAHA | MT-09 | Naked | 1.435 |
26 | KYMCO | DOWNTOWN 350I ABS | Scooter | 1.402 |
27 | YAMAHA | MT-07 | Naked | 1.323 |
28 | HONDA | INTEGRA | Scooter | 1.291 |
29 | PIAGGIO | LIBERTY 150 ABS | Scooter | 1.215 |
30 | HONDA | SH MODE 125 | Scooter | 1.191 |
31 | YAMAHA | TRACER 700 | Turismo | 1.143 |
32 | KAWASAKI | Z 650 | Naked | 1.091 |
33 | YAMAHA | XMAX 400 | Scooter | 1.071 |
34 | DUCATI | MULTISTRADA 950 | Turismo | 1.064 |
35 | KAWASAKI | Z 900 | Naked | 1.062 |
36 | YAMAHA | XENTER 125 | Scooter | 1.026 |
37 | KYMCO | PEOPLE GTI 300 | Scooter | 994 |
38 | PEUGEOT | TWEET 125 | Scooter | 988 |
39 | SUZUKI | DL 650 V-STROM | Enduro | 885 |
40 | DUCATI | MULTISTRADA 1200 | Turismo | 884 |
41 | HONDA ITALIA | VISION 110 | Scooter | 876 |
42 | KYMCO | XCITING 400I | Scooter | 863 |
43 | KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro | 845 |
44 | MOTO GUZZI | V7 STONE | Naked | 815 |
45 | BMW | C 650 SPORT | Scooter | 789 |
46 | KTM | 125 DUKE | Naked | 766 |
47 | HARLEY-DAVIDSON | XL883N IRON 883 | Custom | 735 |
48 | SYM | SYMPHONY 200 ST | Scooter | 733 |
49 | KYMCO | AK 550 | Scooter | 699 |
50 | SYM | SYMPHONY 125 ST | Scooter | 687 |
51 | BENELLI | TRK 502 | Enduro | 662 |
52 | YAMAHA | TRICITY 155 | Scooter | 659 |
53 | YAMAHA | XSR 700 | Naked | 649 |
54 | HARLEY-DAVIDSON | XL1200X FORTY-EIGHT | Custom | 648 |
55 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 150 | Scooter | 640 |
56 | YAMAHA | NMAX 125 | Scooter | 637 |
57 | SYM | SYMPHONY 125 S | Scooter | 636 |
58 | BMW | R NINE T SCRAMBLER | Naked | 624 |
59 | BMW | S 1000 XR | Enduro | 621 |
60 | BMW | F 800 GS | Enduro | 618 |
61 | HONDA ITALIA | PCX 125 | Scooter | 608 |
62 | KTM | 1290 SUPER ADVENTURE S | Enduro | 599 |
63 | BMW | F 700 GS | Enduro | 562 |
64 | DUCATI | HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939 | Supermotard | 537 |
65 | HONDA | CB 500 F | Naked | 529 |
66 | PEUGEOT | TWEET 150 | Scooter | 510 |
67 | HONDA | CB 500 X | Turismo | 508 |
68 | KAWASAKI | J300 | Scooter | 492 |
69 | YAMAHA | MT-125 | Naked | 478 |
70 | PIAGGIO | VESPA SPRINT 125 | Scooter | 477 |
71 | BMW | R 1200 RT | Turismo | 458 |
72 | TRIUMPH | TIGER 800 | Enduro | 457 |
73 | BMW | R 1200 R | Naked | 446 |
74 | HONDA | CB 125F | Naked | 442 |
75 | KYMCO | AGILITY 200I R16 | Scooter | 436 |
76 | DUCATI | SUPERSPORT / SUPERSPORT S | Sportive | 433 |
77 | DUCATI | MONSTER 797 | Naked | 430 |
78 | TRIUMPH | BONNEVILLE T100 | Naked | 419 |
79 | SUZUKI | DL 1000 V-STROM | Enduro | 418 |
80 | SUZUKI | GSX-S 750 | Naked | 414 |
81 | TRIUMPH | STREET TWIN | Naked | 404 |
82 | HONDA | CB 650 F | Naked | 402 |
83 | KTM | 390 DUKE | Naked | 402 |
84 | KAWASAKI | Z1000 SX | Turismo | 396 |
85 | BETA | RR 2T 300 MONOPOSTO | Enduro | 382 |
86 | YAMAHA | NMAX 155 | Scooter | 382 |
87 | YAMAHA | MT-10 | Naked | 375 |
88 | ENFIELD | BULLET 500 | Turismo | 373 |
89 | YAMAHA | TRICITY 125 | Scooter | 372 |
90 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 SUPER | Scooter | 360 |
91 | TRIUMPH | STREET TRIPLE | Naked | 357 |
92 | DUCATI | MONSTER 821 | Naked | 352 |
93 | YAMAHA | XMAX 125 | Scooter | 351 |
94 | FANTIC MOTOR | 125M | Supermotard | 344 |
95 | TRIUMPH | STREET SCRAMBLER | Naked | 344 |
96 | KTM | SUPER DUKE R 1290 | Naked | 341 |
97 | BENELLI | BN 302 | Naked | 340 |
98 | YAMAHA | XMAX 250 | Scooter | 340 |
99 | KAWASAKI | VERSYS 1000 | Enduro | 338 |
100 | TRIUMPH | BONNEVILLE T120 | Naked | 337 |
L’andamento nel corso dell’anno
Mese | 2016 | 2017 | Var % |
Gen | 11.067 | 9.744 | -11,95 |
Feb | 13.814 | 12.675 | -8,25 |
Mar | 19.537 | 22.998 | 17,72 |
Apr | 23.842 | 21.575 | -9,51 |
Mag | 25.134 | 28.705 | 14,21 |
Giu | 23.175 | 29.207 | 26,03 |
Lug | 22.466 | 24.181 | 7,63 |
Ago | 10.335 | 11.698 | 13,19 |
0 | 0 | 0 | 0,00 |
0 | 0 | 0 | 0,00 |
0 | 0 | 0 | 0,00 |
0 | 0 | 0 | 0,00 |
Totale | 149.370 | 160.783 | 7,64 |
Le moto per tipologia
Segmento | Gen-Ago 2016 | Gen-Ago 2017 | Var % |
Custom | 4.448 | 4.229 | -4,92 |
Enduro | 19.476 | 20.885 | 7,23 |
Naked | 21.822 | 25.204 | 15,5 |
Sportive | 3.203 | 3.500 | 9,27 |
Supermotard | 2.388 | 2.310 | -3,27 |
Trial | 794 | 704 | -11,34 |
Turismo | 8.084 | 9.480 | 17,27 |
Altre | 53 | 85 | 60,38 |
Totale | 60.268 | 66.397 | 10,17 |
Gli scooter per fascia di cilindrata
Fasce di cilindrata | Gen-Ago 2016 | Gen-Ago 2017 | Var % |
fino a 125 cc. | 32.274 | 31.686 | -1,82 |
da 126 a 200 cc. | 17.611 | 18.988 | 7,82 |
da 201 a 250 cc. | 3.378 | 678 | -79,93 |
da 251 a 500 cc. | 28.461 | 33.417 | 17,41 |
da 501 a 600 cc. | 3.526 | 4.338 | 23,03 |
da 601 a 750 cc. | 3.831 | 5.277 | 37,74 |
da 751 a 1000 cc. | 21 | 2 | -90,48 |
Totale | 89.102 | 94.386 | 5,93 |
Le moto per fascia di cilindrata
Italia – Mercato Moto | |||
Periodo di analisi: Agosto 2017 | |||
Fasce di cilindrata | Gen-Ago 2016 | Gen-Ago 2017 | Var % |
fino a 125 cc. | 4.739 | 5.950 | 25,55 |
da 126 a 200 cc. | 304 | 207 | -31,91 |
da 201 a 250 cc. | 1.459 | 1.509 | 3,43 |
da 251 a 500 cc. | 7.014 | 6.998 | -0,23 |
da 501 a 600 cc. | 406 | 394 | -2,96 |
da 601 a 750 cc. | 10.647 | 12.141 | 14,03 |
da 751 a 1000 cc. | 18.655 | 20.980 | 12,46 |
oltre 1000 cc. | 17.044 | 18.218 | 6,89 |
Totale | 60.268 | 66.397 | 10,17 |
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 9 mesi fa da .
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.