EventiItinerari e ViaggiNewsNews in Evidenza

A dicembre arriva la 5000pieghe!

Sono aperte le iscrizioni alla 2ª Edizione della 5000 Pieghe Winter (sorella minore della 20.000 Pieghe) il raid motociclistico invernale che quest’anno si svolgerà in Toscana nelle zone del Chianti

 

La 5.000 Pieghe è un raid motociclistico che si svolge su strade asfaltate, aperto a tutti i motociclisti e a qualsiasi tipo di moto. Si chiama così perché porta a percorrere circa 5.000 Pieghe in inverno, lungo le strade note e meno note del Chianti classico, a scoprire castelli, cantine e conoscere nuovi amici.
Le date confermate sono l’8-9-10 dicembre, il ponte dell’Immacolata.
Quartier generale sarà a Figline Valdarno (Firenze) nello splendido Hotel 4 stelle, Villa La Palagina
Due le tappe, che saranno svelate il venerdì pomeriggio. La prima sarà molto breve, 80 km, e si svolgerà Venerdì 8 Dicembre, dalle ore 17.30 alle 20.00. La seconda, da 260 km, si svolgerà Sabato 9 Dicembre, dalle ore 08.30 alle 18.00 circa.
L’arrivo della seconda tappa è previsto nella splendida Piazza Marsilio Ficino, di Figline Valdarno, dove è stato organizzato un vero e proprio evento ufficiale.

Il costo dell’evento completo è pari a 369 euro, e comprende: 2 notti in Hotel 4 stelle+ 2 cene +2 colazioni, 1 pranzo light, 1 spuntino, 1 pettorina numerata, 1 t-shirt ricordo, 1 Numero adesivo, 2 tabelle di marcia, Recupero moto in caso di guasto, premi di fine manifestazione. Per chi si iscrive e paga entro il 10 Ottobre, sconto di 40€.

Vi state chiedendo di cosa si tratta? Vediamo un po’, dal sito dell’organizzazione di rispondere a qualche domanda.
Moto Italy Winter è una gara di velocità? Assolutamente no! Non è una gara di velocità, ma una sfida di resistenza nel percorrere tanti chilometri di curve, nel saper resister al freddo, trovare la strada indicata,e nel portare a termine l’impresa tra amici, vecchi e nuovi, in piena convivialità. La 5.000 Pieghe è un Raid Motociclistico con classifica finale.

Si parte tutti assieme? No, non è un raduno. I motociclisti patiranno la mattina a gruppi di 2 partecipanti ogni minuto.

Con che moto si può partecipare? Con ogni tipo di moto: stradale, d’epoca, enduro, supermotard; purché di cilindrata superiore ai 120cc

Si percorrono tratti fuoristrada? No, l’evento si svolgerà esclusivamente su strade asfaltate, aperte al traffico (ove vige il Codice della strada) su itinerari che sono quanto di più bello il motociclista amante della guida possa desiderare; un tripudio di curve e panorami mozzafiato.

Come ci si deve vestire? Servono casco omologato, para-schiena, guanti in pelle o comunque protettivi, calzature che riparano il malleolo, una giacca da moto (in pelle, cordura o tessuto protettivo) con le protezioni. Facendo i dovuti scongiuri e sperando che non serva, mettete comunque sotto la sella una tuta anti-pioggia.

Serve la licenza agonistica? No! Serve il tesseramento alla Federazione Motociclistica Italiana per il conducente, ed eventualmente anche per il passeggero, che può essere effettuato presso un qualsiasi Moto Club d’Italia, oppure presso il Moto Club Motolampeggio (costo 50 euro), organizzatore della Moto Italy Winter.

Si può portare il passeggero? Si, è prevista la partecipazione anche per il passeggero (con una sovrattassa)

Si può utilizzare il GPS? Per l’orientamento potrà essere utilizzato il GPS, ma l’organizzazione non fornirà alcun supporto per il suo utilizzo. In ogni caso è consigliato l’acquisto di una cartina in scala 1/200.000 della Toscana del Touring Club.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.5000pieghe.it, chiamare il 3402849619 o scrivere a verardi@motolampeggio.it

 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: