6 aprile 2019: occhio ai vecchi GPS!
Il 6 aprile 2019 è la data che tanti anni fa è stata scritta nei vecchi GPS come quella dell’aggiornamento obbligatorio del calendario. Allora sembrava un problema lontanissimo, invece il giorno è arrivato, e domani i dispositivi più anziani potrebbero andare in panne
Avete un apparecchio GPS con qualche anno d’età? Se non lo avete aggiornato recentemente sappiate che domani potrebbe smettere di funzionare.
Il nodo è nel fatto che il calendario del sistema non può andare oltre le 1024 settimane. 19 anni, che scadono il 6 aprile 2019. E ora?
Ora succederà che su alcuni dispositivi non aggiornati domani andranno in tilt il calendario e l’orologio, con problemi nel calcolare i tempi di percorrenza e gli orari di arrivo nelle località impostate. Ma sembra che in qualche caso, il calendario venga utilizzato anche dal software che gestisce la localizzazione satellitare: in tal caso il dispositivo andrà completamente fuori uso.
Sia Tomtom che Garmin ribadiscono che il problema riguarda solo apparecchiature datate. Tutte quelle che sono interfacciabili con il wi-fi dovrebbero infatti aver scaricato e installato automaticamente una patch che risolve il problema. Così come quelle per le quali sono state scaricate mappe aggiornate. Restano problemi gravi, a volte irrisolvibili per gli apparecchi più vecchi, quelli che hanno oltre 10 anni di vita.
Il problema ovviamente non si porrà più in futuro. Gli apparecchi più recenti hanno il calendario che va aggiornato ogni 150 anni. E già oggi l’evoluzione della tecnologia ci sta spingendo sempre più all’uso del GPS del nostro smartphone.
Per info e supporto, l’invito è di contattare l’ufficio clienti del produttore del vostro GPS.