5 regole per non farsi truffare sull’assicurazione

Non passa giorno che non arrivi la segnalazione di un sito truffa che vende finte polizze d’assicurazione. Siti che a volte imitano quelli ufficiali di vere compagnie assicurative. Come è successo in questi giorni con un sito (ora oscurato) che imitava quello della Verti Assicurazioni
(Nella foto d’apertura, lo screenshot di un sito truffa oscurato)

Ormai non ci si fa neanche più caso alle segnalazioni di siti irregolari che propongono polizze assicurative. Le truffe avvengono prevalentemente sulle polizze temporanee, le cosiddette 5 giorni.

Questa volta però è diversa, perché il sito segnalato dall’IVASS, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, imitava quello della Verti Assicurazioni Spa. Al posto del dominio corretto, verti.it, c’era infatti il dominio vertiassicura.it.

Ora il sito è stato oscurato, ma chi nel frattempo ha comperato polizze su quel sito convinto di assicurarsi con la Verti, è stato truffato, e oggi si ritrova senza copertura assicurativa.

La Verti Assicurazioni nel frattempo ha annunciato che si rivolgerà all’autorità giudiziaria, perché i truffatori siano perseguiti.

L’home page del vero sito della Verti Assicurazioni Spa

Se ogni giorno viene chiuso un sito truffa, è evidente che sono molte le persone che vengono truffate. Allora è il caso di ripetere il breve vademecum dell’IVASS, con le 5 regole d’oro da seguire prima di stipulare una polizza assicurativa.

1 – Controllare l’esistenza dell’impresa assicurativa che ci offre la copertura attraverso gli elenchi on line tenuti dall’IVASS. In dettaglio ci sono gli elenchi delle compagnie italiane e di quelle straniere.

2 – Se acquistiamo da un intermediario, controlliamo che questo sia iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) e a quello degli Intermediari dell’Unione Europea.

3 – Controlliamo anche l’elenco degli avvisi dei Casi di contraffazione, delle Società non autorizzate e dei Siti Internet con conformi alla disciplina dell’intermediazione.

4 – I pagamenti a favore di carte di credito prepagate o ricaricabili sono irregolari, così come lo sono quelli a favore di persone o società non iscritte nei registri dei punti 1 e 2

5 – Controllare che il sito Internet (o il profilo Facebook o gli altri social network) dell’intermediario italiano riporti i seguenti dati: dati identificativi dell’intermediario – indirizzo della sede, con recapito telefonico numero di fax e indirizzo di posta elettronica certificata – il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS. Per gli intermediari dello Spazio Economico Europeo (SEE) abilitatati ad operare in Italia il sito internet deve riportare, oltre ai dati identificativi, il numero di iscrizione nel Registro dello Stato membro di origine, l’indirizzo di posta elettronica, l’indicazione dell’eventuale sede secondaria e la dichiarazione di abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia con l’indicazione dell’Autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.

Per ogni dubbio, si può telefonare al Contact Center Consumatori dell’IVASS: numero verde 800-486661, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14.30.

Home Forum 5 regole per non farsi truffare sull'assicurazione

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #16153
      Mastic
      Amministratore del forum

      Ricevo ogni giorno avvisi su siti truffa che vendono false polizze assicurative. Ieri sera però ne ho ricevuta una diversa, perché il sito imitava bene, anche nel dominio, quello di una vera compagnia di assicurazioni.
      Ci sarei caduto anche io.
      Così sono tornato a scriverne, mettendo on line un rapido vademecum dell’IVASS, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni.
      Trovate tutto QUI!

    • #16159
      Anto
      Moderatore

      Ottimi consigli Mastic, io per non sbagliare sono assicurato con le stesse da anni 😁

    • #19633
      Mastic
      Amministratore del forum

      Torniamo a parlare di assicurazioni.
      Senza aprire una discussione, ne scrivo qui in coda a questa utile segnalazione di un anno fa.

      Sapete che lavoro molto per In Moto. Il 1° dicembre abbiamo messo in onda una giornata intera di talk show su argomenti motociclistici, inframmezzati ad altri video prodotti dalla Conti Editore. Vi segnalo qui nel Forum quelli ai quali ho partecipato io.

      Il primo è sul tema delle assicurazioni. Ed è utile per scoprire un po’ di cose che non si sanno. Anzi, a breve farò anche un approfondimento assieme agli amici che hanno partecipato a questo video.

      Intanto, ecco il link alla pagina di Motosprint nella quale è visibile il video.

      Come sempre, ogni vostro commento sarà benvenuto!

    • #19639
      topomotogsx
      Partecipante

      Le assicurazioni sono un argomento enorme, ricco di tantissimi sotto-argomenti e quindi anche complicato. Un labirinto intricato dove destreggiarsi con disinvoltura è sempre pìù difficile. Certo che la storica propensione italica alle micro truffe non ha aiutato a costruire un settore fruibile con disinvoltura per i non addetti ai lavori.
      Un settore in continua evoluzione dove i cambiamenti arrivano in quantità sempre più frequenti, adeguandosi alla mobilità sempre in rapida evoluzione.
      Personalmente gradisco questi servizi, sempre utili, e contribuiscono ad aggiungere un mattoncino alla volta al castello della conoscenza che ognuno di noi si costruisce e porta con sè.
      Ma la Lanfranchi… è gnocca dal vero come sembra in TV? :))

      • #19643
        Mastic
        Amministratore del forum

        Grazie @topomotogsx!
        Ora segnalo anche gli altri talk show ai quali ho partecipato utilizzando magari altre discussioni già presenti qui nel Forum.

        Quanto a…

        Ma la Lanfranchi… è gnocca dal vero come sembra in TV? :))

        Sono un bravo signore, quasi sposato. Ma davvero c’era la Lanfranchi vicino a me??? 😀

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: